GP Qatar
Fine
Gara
A. PiquerasPIQ
T. FurusatoFUR
R. YamanakaYAM
GP Qatar
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI

Moto3, GP Qatar: vittoria di Piqueras a Losail, 5° Rossi

Sul circuito di Losail vince Piqueras, nuovo leader del Mondiale di Moto3. Sul podio anche i due giapponesi Yamanaka e Furusato, 5° Riccardo Rossi. Nel finale 'fumata' di Rueda, costretto al ritiro, come Foggia. Gran finale alle 19 con la top class, in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

GP QATAR, LA GARA LIVE

GLI HIGHLIGHTS DELLA GARA DI MOTO3. VIDEO

Yamanaka (3°): 2° podio in Moto3 per il giapponese dopo Mugello 2024.

Furusato (2°): 5° podio in Moto3, il primo da Malesia 2024.

Per KTM è il 96° successo in Moto3.

L'ordine d'arrivo (top ten)

  • 1) Piqueras
  • 2) Furusato
  • 3) Yamanaka
  • 4) Kelso
  • 5) Rossi
  • 6) Munoz
  • 7) Lunetta
  • 8) Nepa
  • 9) Carraro
  • 10) Pini

Per Piqueras è la 3^ vittoria in Moto3 (2^ quest'anno), 6° podio per lui (la metà, quindi, sono vittorie)

bandiera a scacchi!

VITTORIA DI PIQUERAS! 2° Furusato, 3° Yamanaka. Rossi 5°

ULTIMO GIRO!

Giro 15/16

  • 1)  Furusato
  • 2) Yamanaka
  • 3) Piqueras
  • 4) Rueda
  • 5) Kelso
  • 9) Nepa
  • 10) Lunetta
  • 11) Carraro
  • 14) Pini

Ma attenzione: 'fumata' di Rueda!

Giro 14/16

Yamanaka ancora al comando, ma Piqueras, Rueda, Furusato e Kelso sono in scia; Rossi perde ancora, oltre tre secondi dai migliori; a 5 e mezzo Pini, Lunetta, Carraro e Nepa.

Giro 12/16

Yamanaka non riesce a scappare, tallonato da Piqueras, Rueda, Furusato, Kelso; Si è staccato Riccardo Rossi, attardato di un paio di secondi; a 5 secondi dal gruppo leader Lunetta (7°), Carraro (10°), Pini (11°), Carraro (12°) e Nepa (13°).

Giro 10/16

È una bella bagarre nelle posizioni di testa tra Yamanaka, Rueda, Piqueras, Kelso, Furusato e Riccardo Rossi; poi il gruppetto con Lunetta (7°), Pini (8°) e Carraro (11°). Out Buchanan e Almansi, finito a terra. Ritiro di Adrian Fernandez.

Giro 8/16

  • 1) Yamanaka
  • 2) Kelso
  • 3) Piqueras
  • 4) Rueda
  • 5) Almansa
  • 7) Rossi
  • 8) Pini
  • 11) Lunetta
  • 13) Carraro
  • 17) Nepa

Giro 7/16

Gara spaccata ora in tre gruppi: Rueda, Yamanaka, Piqueras, Kelso davanti; Almansa, Furusato e Rossi a mezzo secondo; seguono a un secondo e mezzo tutti gli altri... compresi Pini (8°), Lunetta (10°) e Carraro (12°). 

Giro 5/16

Rueda prova l'allungo su Kelso e Piqueras, il gruppetto di italiani (Rossi, Pini e Lunetta) cerca di rimanere attaccato ai migliori. 

Giro 4/16

Nooooo caduta di Foggia! Il romano ha avuto fretta di passare Munoz, penalizzato dal contatto. Intanto Rueda ha preso già il comando della corsa, seguito da Piqueras e Yamanaka, Rossi è 7°, 8° Pini, 9° Lunetta.

Giro 3/16

  • 1) Yamanaka
  • 2) Rueda
  • 3) Piqueras
  • 4) Munoz
  • 5) Kelso
  • 7) Foggia
  • 9) Rossi
  • 11) Pini
  • 12) Lunetta
  • 13) Carraro
  • 17) Nepa

Giro 2/16

Bell'avvio di Dennis Foggia, che è salito in 9^ posizione ed è il più veloce in pista. Davanti Yamanaka, Kelso e Rueda, Rossi è 10°, 11° Pini, 12° Lunetta.

Giro 1/16

Grande start di Kelso, brutta partenza invece per Riccardo Rossi, scattato 4°, che ha perso 6 posizioni. Foggia 11°, 12° Carraro, 13° Lunetta, 14° Pini.

si parte!

VIA ALLA GARA DI MOTO3 IN QATAR!

Giro di ricognizione in corso...

LA GRIGLIA DI PARTENZA

LA GRIGLIA DI PARTENZA

LA CLASSIFICA DEL MONDIALE

LA CLASSIFICA DEL MONDIALE DI MOTO3

Stefano Nepa correrà con una microfrattura al piede, ma stringerà i denti. "Per fortuna non un gran fastidio, posso rimontare".

Guido Pini, dalla griglia di partenza, intervistato da Sandro Donato Grosso: "Sono carico per la gara, è stato il mio miglior weekend finora e cercherò di chiuderlo al meglio".

Come sottolinea il nostro Mattia Pasini, la temperatura cambierà molto nel corso della gara che partirà con la luce del sole in Qatar e vivrà la sua parte finale dopo il tramonto.

Gli highlights delle qualifiche di Moto3. VIDEO

BERTELLE OUT

Il pilota padovano è rimasto a casa a curarsi la frattura della tibia destra e dell'omero sinistro, procuratasi domenica scorsa nel corso di un allenamento.

LE POSIZIONI DEGLI ITALIANI

  • 4° Rossi
  • 9° Pini
  • 10° Carraro
  • 13° Foggia
  • 15° Nepa
  • 17° Lunetta

RUEDA (3° in griglia)

9^ prima fila in Moto3 per il 19enne sevillano, attuale leader del Mondiale.

KELSO (2° in griglia)

10^ prima fila in Moto3 (2^ quest'anno) per il 21enne australiano: eguaglia Efrén Vazquez, Nicolò Bulega al 31° posto di tutti i tempi nella classe piccola.

YAMANAKA: PRIMA POLE IN MOTO3

È il 61° poleman della storia, 6° giapponese. Per lui 3^ prima fila in Moto3.

PRIMA FILA MOTO3: Yamanaka/Kelso/Rueda

Le caratteristiche del tracciato. FOTO

La pista

È lunga 5,38 km e larga 12 metri, con 16 curve: 10 a destra e 6 a sinistra.

La pista del Qatar: layout

Struttura all'avanguardia

Dal 2023, nuovo look per il circuito grazie ai notevoli lavori di ammodernamento con le tecnologie più innovative. Tribune rinnovate, fanzone e aree VIP più ampie e pista riasfaltata (ma il layout è rimasto lo stesso). Box più grandi per i team e un nuovo media centre, progettati dall'architetto tedesco Hermann Tilke.

Il circuito

Il Lusail International Circuit è situato a 23 km da Doha, la capitale del Qatar. Il tracciato, costruito in un anno, è costato 58 milioni di dollari, richiedendo l'impiego di quasi 1000 addetti per permettere l'inaugurazione del Gran Premio il 2 ottobre del 2004. È circondato da zone di verde sintetico studiate per impedire alla sabbia del deserto circostante di invadere la pista.

MOTOGP: I RISULTATI DEL WARM UP

Dopo la vittoria nella Sprint, Marc Marquez - che scatterà anche dalla pole a Losail - è stato il più veloce nel warm up con il tempo di 1:52.644. Alle sue spalle Vinales e un super Jorge Martin, tornato in pista nel weekend dopo l'infortunio, 6° Pecco Bagnaia (che scatterà 11° in griglia), 7° Alex Marquez. Ha corso regolarmente Mir, colpito da una brutta gastroenterite che gli aveva fatto saltare la prova di sabato.

LA CLASSIFICA COMPLETA DEL WARM UP

Moto3 alle 16: il programma di oggi

Buon pomeriggio! È quasi tutto pronto per il Gran Premio del Qatar: Moto3 alle 16, Moto2 alle 17.15, gran finale con la top class alle 19. Tutto in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW.