Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Motori
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • PAGELLE
  • ATP ROMA
  • SERIE C
  • F1
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Motori MotoGp
  • News
  • Video
  • Classi
  • Risultati
  • Classifiche
  • Calendario
  • Team - Piloti
  • Test MotoGP
Classi
  • MotoGP
  • Moto2
  • Moto3
Risultati
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3
Classifiche
  • MotoGP
  • Moto2
  • Moto3
Calendario
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3
Classi
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3

MotoGP in Qatar: storia e caratteristiche del circuito di Lusail

MOTOMONDIALE fotogallery
10 apr 2025 - 08:00 20 foto

Andiamo a scoprire tutti i dettagli del circuito di Lusail che, dall'11 al 13 aprile, ospiterà il quarto appuntamento del Motomondiale. Si parte giovedì alle 15 con la conferenza stampa dei piloti, venerdì sera le pre-qualifiche, sabato la Sprint alle 18.55 e domenica la gara lunga alle 19, preceduta da Moto3 (16) e Moto2 (17.15). Tutto in diretta tv su Sky Sport MotoGP, Sky Sport Uno e in streaming su NOW

GP QATAR, LA GARA LIVE

1/20 ©Motorsport.com

  • Il Lusail International Circuit è situato a 23 km da Doha, la capitale del Qatar. Il tracciato, costruito in un anno, è costato 58 milioni di dollari, richiedendo l'impiego di quasi 1000 addetti per permettere l'inaugurazione del Gran Premio il 2 ottobre del 2004. È circondato da zone di verde sintetico studiate per impedire alla sabbia del deserto circostante di invadere la pista.

2/20 ©Motorsport.com

  • Nuovo look per il circuito dal 2023 grazie ai notevoli lavori di ammodernamento con le tecnologie più innovative. Tribune rinnovate, fanzone e aree VIP più ampie e pista riasfaltata (ma il layout è rimasto lo stesso). Box più grandi per i team e un nuovo media centre, progettati dall'architetto tedesco Hermann Tilke.

3/20 ©Motorsport.com

  • Nel 2008 si è celebrato il primo Gran Premio 'by night' della storia a seguito della costruzione di un impianto di luci permanente, con il successo della Ducati di Casey Stoner. 

4/20 ©Motorsport.com

  • Stoner sul podio con Jorge Lorenzo (2°) e Dani Pedrosa (3°). Quarto posto per Andrea Dovizioso in quel 2008, Valentino Rossi 5°, Loris Capirossi 8°, Marco Melandri 11°. Nell'allora classe 250 vittoria di Mattia Pasini.

5/20 ©Motorsport.com

  • I piloti che hanno vinto di più in top-class a Losail sono Valentino Rossi e lo stesso Stoner, recordman del Gran Premio con 4 successi. Seguono Lorenzo con tre vittorie, Dovizioso e Maverick Vinales a due.

6/20 ©Motorsport.com

  • Il 'Dottore' ha un altro record in Qatar: è il pilota che ha ottenuto più podi, 10. 

7/20 ©Ansa

  • Il giro record della pista appartiene a Jorge Martin, realizzato nel 2024 con la Ducati: 1'50.789 il tempo del campione del mondo, che debutterà con l'Aprilia in questo weekend dopo l'incidente che l'ha tenuto fuori nei primi tre appuntamenti del Motomondiale. 

 

8/20 ©Motorsport.com

  • Nel 2022 una domenica da sogno per l'Italia in Qatar, appuntamento inaugurale della stagione come nel 2024: dopo i trionfi di Celestino Vietti in Moto2 e di Andrea Migno in Moto3 è la volta di Enea Bastianini, che completa la tripletta italiana vincendo in MotoGP (primo successo del team Gresini). Secondo Brad Binder, 3° Pol Espargaró, quarto posto per l’Aprilia di Aleix Espargaró. 

9/20 ©Getty

  • Gara da dimenticare nel 2022 per la Ducati ufficiale: Jack Miller costretto al ritiro per problemi di elettronica, Bagnaia è scivolato al 12° giro travolgendo l’incolpevole Jorge Martin (scattato dalla pole). 

10/20 ©Ansa

  • Nel 2023 è la penultima gara del Mondiale ed è ancora tripletta italiana: primo successo in MotoGP per Fabio Giannantonio (con la Ducati del team Gresini) davanti a Bagnaia e Luca Marini. Pecco domina fino a 4 giri dalla fine, ma dopo aver subito il sorpasso di Diggia va lungo e chiude 2°. 

11/20 ©Motorsport.com

  • Ma il torinese sorride: complice una gara storta di Martin (condizionato da un problema di gomme e solo 10°) si porta a +21 in classifica sullo spagnolo a un weekend dalla fine del Mondiale '23, che chiuderà in trionfo a Valencia.

12/20 ©Ansa

  • L'anno scorso, nella prima gara del Motomondiale '24, capolavoro di  Bagnaia che, scattato dalla quinta posizione, si è messo subito al comando e ha conquistato la sua prima vittoria stagionale. Alle sue spalle Binder e Martin. Quarto Marc Marquez su Gresini, quinta l'altra Ducati ufficiale di Bastianini.

HIGHLIGHTS
13/20

  • Il circuito è lungo 5,38 km e largo 12 metri, con 16 curve: 10 a destra e 6 a sinistra.

14/20 ©Motorsport.com

  • Il rettilineo di partenza/arrivo è lungo 1.068 metri.

15/20 credits: Brembo

  • Secondo i tecnici Brembo, la pista del Qatar rientra fra i circuiti mediamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 3. In 13 delle 16 curve del Lusail International Circuit è richiesto l’impiego dei freni: dalla partenza alla bandiera a scacchi vengono utilizzati per poco meno di 15 minuti, equivalenti al 36 per cento della durata del GP.

16/20 credits: Brembo

  • Complice il rettilineo di 1.068 metri che la precede, la frenata alla prima curva dopo il traguardo è una delle più difficili dell’intero Mondiale.

17/20 credits: Brembo

  • Senza scia, le MotoGP vi arrivano a 346 km/h e rallentano fino a 102 km/h esercitando un carico sulla leva del freno di 5,7 kg.

18/20 credits: Brembo

  • Per impostare la curva, i piloti frenano per 5 secondi e mezzo durante i quali percorrono 258 metri. ​

19/20 credits: Brembo

  • Tutti i dati di Curva 1.

20/20

GUIDA TV
  • La MotoGP, dunque, torna in pista per il quarto appuntamento della stagione, in programma dall'11 al 13 aprile a Lusail. Si parte giovedì alle 15 con la conferenza stampa dei piloti, venerdì sera le pre-qualifiche, sabato la Sprint alle 18.55 e domenica la gara lunga alle 19, preceduta da Moto3 (16) e Moto2 (17.15). Tutto in diretta tv su Sky Sport MotoGP, Sky Sport Uno e in streaming su NOW
 

LA GUIDA TV COMPLETA

TAG:

  • fotogallery
  • motogp
  • francesco bagnaia
  • jorge martin
  • ducati
  • gp qatar
  • losail
  • valentino rossi
  • casey stoner
  • marc marquez
  • gresini racing team
  • aprilia
  • fabio di giannantonio
  • sky racing team vr46
  • alex marquez

Scendi in campo con noi: Sky Tv e Sky Calcio a 14,90€/m per 18 mesi

Clicca qui

ALTRE FOTOGALLERY

MotoGP, la griglia piloti (ad oggi) per il 2026

mercato piloti

L'ufficialità di Toprak Razgatlioglu in Yamaha Pramac ha dato il via al domino che nei prossimi...

19 giu - 18:27 22 foto

Bagnaia al Mugello con la maglia di Roberto Baggio

gp d'italia

Da Pecco Bagnaia con la maglia azzurra di Roberto Baggio a Enea Bastianini, impegnato in una...

19 giu - 14:26 18 foto

VR46 omaggia Cremonini: ecco la livrea Alaska Baby

fotogallery

VR46 porta in pista la musica di Cesare Cremonini: con un video pubblicato sul canale Youtube il...

19 giu - 12:00 18 foto

Ducati, al Mugello livrea ispirata al Rinascimento

MotoGp

Ducati in stile Rinascimento. Domenica 22 giugno, in occasione del warm up e poi della gara che...

19 giu - 10:52 5 foto

Mugello: l'analisi del circuito curva dopo curva

GP ITALIA

Il Motomondiale arriva in Italia per il 9° , imperdibile appuntamento della stagione: in...

19 giu - 08:00 30 foto

Video in evidenza

    Moto GP: Ultime Notizie

    Marquez: "Dal Mugello tornerà il Pecco di sempre"

    il leader

    Le parole del leader del Mondiale alla vigilia del Mugello, dove non vince da 11 anni: "Mi...

    19 giu - 18:01

    Bagnaia: "Se fatico al Mugello, è un problema"

    ducati factory

    Pecco Bagnaia è intervenuto su Sky nel giovedì del Mugello: "Spero di entrare in pista e trovarmi...

    19 giu - 17:30

    Bezzecchi: "Aprilia sta migliorando, sono carico"

    MotoGp

    Conferenza piloti al Mugello, alla quale ha preso parte anche Marco Bezzecchi: "Time attack?...

    19 giu - 16:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi