
LA FOTOGALLERY. Quella di domenica notte a Toronto (diretta Sky) sarà l'ultima presenza all'All Star Game del fuoriclasse dei Lakers, giunto alla 18esima convocazione consecutiva. Tra schiacciate, quattro titoli di Mvp e uno scherzetto a Sua Maestà Michael Jordan, ecco la storia di Bryant nel match più spettacolare dell'anno

Siamo giunti al capolinea. Domenica notte, a Toronto, Kobe Bryant disputerà l'ultimo All Star Game della carriera. Alla sua 18esima convocazione consecutiva, il fenomeno dei Lakers sarà il protagonista assoluto del match. Riviviamo i momenti più spettacolari della guardia di LA nel match delle stelle -
Tutto sull'All Star Game 2016
Il rookie Bryant assaggia l'All Star Game nel 1997, quando a Cleveland vince la gara delle schiacciate e partecipa (segnando 31 punti) alla partita fra le migliori matricole della Nba -
Tutto sull'All Star Game 2016
Nel 1998, i tifosi lo mandano al Madison Square Garden nonostante Kobe parta dalla panchina con i Lakers. Si trova a sfidare Sua Maestà Michael Jordan. Ne esce un simbolico passaggio di consegne, anche se MJ alla fine sarà l'MVP di quella partita -
Tutto sull'All Star Game 2016
Ancora una partenza in quintetto per Kobe nel 2000 (nel 1999, l'ASG fu cancellato a causa del lock-out). La guardia dei Lakers aiutò con 15 punti la Western Conference al trionfo alla Arena di Oakland, California -
Tutto sull'All Star Game 2016
19 punti non furono sufficienti a Kobe Bryant per evitare la sconfitta della Western Conference all'All Star del 2001, che si disputò al MIC Center di Washington -
Tutto sull'All Star Game 2016
Il primo titolo di MVP è arrivato nel 2002. Al First Union Center di Philadelphia, Kobe estrasse dal cilindro una serata da 31 punti, 5 rimbalzi e altrettanti assist. Impossibile fermarlo -
Tutto sull'All Star Game 2016
Nel 2003, ad Atlanta, si giocava l'ultimo All Star di Michael Jordan. Il 23 dei Wizards, segnò a pochi secondi dal termine, il canestro che poteva essere della vittoria. Bryant non fu d'accordo, e dalla lunetta annullò il vantaggio, con l'Ovest che alla fine prevalse dopo due overtime. Uno scherzetto di Kobe al suo idolo di sempre -
Tutto sull'All Star Game 2016
A Hollywood, nel 2004, non poteva che brillare la stella di Kobe Bryant, che guidò con 24 punti la Western Conference al successo per 134-132. Anche se alla fine, il premio di MVP, andò al compagno Shaquille O'Neal -
Tutto sull'All Star Game 2016
Nel 2005, a Denver, Kobe giocò per la squadra: 16 punti, 6 rimbalzi e 7 assist. Alla fine, arrivò la sconfitta per la Western Conference -
Tutto sull'All Star Game 2016
Nell'All Star Game del 2006 a Houston, Kobe si ritrovò di fronte per la seconda volta il suo vecchio "amico" Shaquille O'Neal. Alla fine la spuntò l'Est, con Bryant stranamente impreciso al tiro (8 punti e 4/11 dal campo) -
Tutto sull'All Star Game 2016
A Las Vegas, nel 2007, uscì il numero 24. Kobe fu l'assoluto protagonista della schiacciante vittoria contro la Eastern Conference per 153-132. Per il "Mamba", 31 punti con 13/24 dal campo -
Tutto sull'All Star Game 2016
I 2 milioni di voti raccolti (e la fermezza della Nba) spinsero un Bryant infortunato a giocare un paio di minuti a New Orleans nel 2008, nella sua apparizione più breve sul parquet di sempre -
Tutto sull'All Star Game 2016
Clamoroso quello che successe nel 2009 a Phoenix. Kobe e Shaq, dopo essersi mal sopportati ai tempi dei Lakers, vinsero in coabitazione il titolo di MVP del match. Alla fine, almeno per i fotografi, furono baci e abbracci -
Tutto sull'All Star Game 2016
Nel 2010, davanti ai 108.713 spettatori del Cowboys Stadium di Arlington, Kobe diede forfait per la prima volta in carriera. Un infortunio lo mise fuori gioco, annullando i quasi 2,5 milioni di voti ricevuti -
Tutto sull'All Star Game 2016
A casa sua, allo Staples Center di Los Angeles, ecco il morso del "Mamba" nel 2011. Vittoria dell'Ovest, trascinato dai 37 punti di Kobe, capace di strappare anche 14 rimbalzi. Scontato il premio di MVP, il quarto della carriera (altro record) -
Tutto sull'All Star Game 2016
Nel 2012, a Orlando, Kobe mette in scena un altro show (27 punti), ma a rubargli la scena (e un altro titolo di MVP) è Kevin Durant, che di punti ne segna 36, trascinando l'Ovest al trionfo -
Tutto sull'All Star Game 2016
A Houston, in un quintetto per 4/5 griffato LA (due Lakers e altrettanti Clippers), Bryant non brilla particolarmente: 9 punti, anche se gli 8 assist sono una gemma dietro l'altra -
Tutto sull'All Star Game 2016
Sia nel 2014 che nel 2015, Kobe viene inserito nel quintetto, ma deve saltare l'All Star a causa dei vari infortuni che ormai lo tormentano da diverse stagioni -
Tutto sull'All Star Game 2016
Il ritorno sul parquet delle stelle è fissato per la notte tra domenica e lunedì, a Toronto. Sarà l'ultima partecipazione di Bryant, uno che nel firmamento Nba ci è entrato di diritto -
Tutto sull'All Star Game 2016