
NBA, risultati della notte: Toronto fa 12 in fila, Jokic show contro Utah
I Raptors rimontano 19 punti e battono nel finale Indiana, allungando a 12 la striscia record di successi. Jokic chiude con 30 punti, 21 rimbalzi e 10 assist - nono nella storia NBA a mettere a referto cifre del genere - nella vittoria in volata a Salt Lake City. I Clippers battono Miami, 15 punti per Gallinari contro Cleveland in quella che potrebbe essere stata la sua ultima gara con OKC. Di seguito risultati e highlights della notte

TORONTO RAPTORS-INDIANA PACERS 119-118 | La tripla del definitivo sorpasso a 30 secondi dalla sirena firmata da Serge Ibaka permette ai Raptors di recuperare le 19 lunghezze di svantaggio, battere i Pacers e vincere la 12^ gara consecutiva - nuovo primato di franchigia, confermando un record migliore rispetto allo scorso anno in questo momento della stagione (nonostante l'addio di Kawhi Leonard)
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Indiana ritrova Victor Oladipo in quintetto per la prima volta dopo un anno (l’infortunio al ginocchio lo scorso gennaio arrivò proprio contro i Raptors), che in 25 minuti firma 13 punti con 14 tiri, sbagliando la possibile tripla del controsorpasso dopo che Indiana aveva perso per strada 11 punti di margine in meno di 4 minuti nel finale

A trascinare la rimonta dei Raptors è Kyle Lowry, autore di 32 punti, 10 assist e 8 rimbalzi a cui si aggiungono i 30 punti massimo in stagione di Serge Ibaka, i 25 di Pascal Siakam e la doppia cifra messa a referto da Fred VanVleet e Terence Davis. Un contributo diffuso e il modo migliore per consolidare il secondo posto a Est
GUARDA LA SUPER PRESTAZIONE DI KYLE LOWRY
UTAH JAZZ-DENVER NUGGETS 95-98 | Vittoria in rimonta di Denver, che nel secondo tempo concede ai Jazz 38 punti e un solo canestro dal campo negli ultimi 7 minuti e 8 secondi, con Bojan Bogdanovic che ha fallito la tripla del possibile pareggio sulla sirena. Il miglior marcatore del match è Jamal Murray, alla seconda partita dopo lo stop per infortunio, autore di 31 punti con 12/26 dal campo e 4 triple a segno su 9 tentativi.
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/9a23e79fc9cd75d0ed1548f6194d74431a21369a/img.jpg)
Il grande protagonista della vittoria dei Nuggets è stato però Nikola Jokic, che ha messo a referto una super tripla doppia da 30 punti, 21 rimbalzi e 10 assist (nono nella storia NBA a raccogliere cifre del genere), vincendo nettamente il confronto sotto canestro con Rudy Gobert. Si tratta della undicesima tripla doppia in stagione per il lungo serbo
GUARDA LA SUPER TRIPLA DOPPIA DI JOKIC
OKLAHOMA CITY THUNDER-CLEVELAND CAVALIERS 109-103 | Dennis Schroder segna 30 punti nel successo casalingo di OKC contro i Cavs (ottava gara in fila per lui oltre quota 20), autore della tripla dall’angolo che a 28 secondi dalla sirena ha chiuso definitivamente i conti. Per i Thunder è l’ottava vittoria nelle ultime nove, sempre più squadra da playoff a Ovest
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Danilo Gallinari termina con 15 punti a referto, 5/11 dal campo, un paio di triple a bersaglio e 5 rimbalzi. A far parlare di lui però sono soprattutto le voci di mercato, che indicano i Thunder impegnati in una complicata trade a tre con Grizzlies e Heat, in cui il numero 8 azzurro sarebbe destinato a Miami. “I miei genitori mi hanno insegnato una cosa molto importante sin da quando ero bambino: non leggere mai i giornali, soprattutto quando parlano di te, soprattutto il giorno della partita”. Nelle prossime ore scoprire il suo destino e con quale squadra terminerà la stagione
GUARDA I 15 PUNTI DI DANILO GALLINARI
BOSTON CELTICS-ORLANDO MAGIC 116-100 | Quinta vittoria in fila per i Celtics che superano Orlando in casa nonostante i 26 punti realizzati da Evan Fournier e dai 23 e 10 rimbalzi di Aaron Gordon. Uno sforzo vano che non è servito a evitare la sesta sconfitta nelle ultime sette gare per i Magic, che nonostante questo restano all’ottavo posto a Est e mantengono il loro piazzamento playoff
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Miglior realizzatore del match è Jayson Tatum che chiude con 33 punti - 16 dei quali arrivati nella ripresa, con tanto di tripla nel finale che ricaccia indietro Orlando. Per Tatum è la sesta gara da 30+ punti in stagione, supportato dai 23 realizzati da Gordon Hayward e dai 18 di Jaylen Brown - con Kemba Walker fuori alle prese con un problema al ginocchio sinistro e Romeo Langford chiamato a fare il suo esordio da titolare in NBA
GUARDA I 33 PUNTI DI JAYSON TATUM
LOS ANGELES CLIPPERS-MIAMI HEAT 128-111 | Vittoria larga dei Clippers, con il parziale decisivo che arriva nel terzo quarto, vinto dai padroni di casa 37-22. Addirittura otto gli uomini in doppia cifra per coach Doc Rivers, con un grande Landry Shamet in uscita dalla panchina: 23 i suoi punti (massimo in stagione), di cui 14 nell'ultimo quarto. Prestazione sotto la media per Kawhi Leonard, che chiude con 14 punti, 7 rimbalzi e 9 assist

Più incisiva l'altra stella dei Clippers Paul George, che ne mette 23 con un ottimo 5/7 dall'arco (7/13 dal campo). George chiude in doppia cifra con 10 assist a cui aggiunge 5 rimbalzi in soli 26 minuti sul parquet. Male dall'altra parte Jimmy Butler, autore di appena 11 punti, con 7 assist e 5 rimbalzi - uscito causa infortunio alla spalla destra e fuori dai giochi nel quarto periodo

BROOKLYN NETS-GOLDEN STATE WARRIORS 129-88 | In futuro sarà una super sfida di alta classifica tra l’ex Durant e i suoi Warriors. Questa volta però per Brooklyn è stata poco più di una passeggiata di salute, con Golden State che sbaglia 20 delle 22 triple tentate nel primo tempo e sprofonda anche sul -44 in un match mai in discussione. Per i Nets 40 punti segnati nel primo quarto e una fuga inesorabile contro una squadra inerme
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Con Kyrie Irving, Kevin Durant, Steph Curry e Klay Thompson infortunati, il pubblico del Barclays Center ha dedicato le sue attenzioni e i suoi applausi all’ex di giornata D’Angelo Russell - alla prima da avversario a Brooklyn, autore di 17 punti con 20 tentativi dal campo e nessuna tripla a bersaglio (in un match da 5/39 complessivo dalla lunga distanza per Golden State)

DETROIT PISTONS-PHOENIX SUNS 116-108 | Successo conquistato nel quarto periodo dai Pistons che condannano i Suns al quarto ko in fila, arrivato grazie alla prestazione di un super Andre Drummond - protagonista assieme ai 25 punti di Reggie Jackson e ai 21 di Christian Wood. A Phoenix non bastano i 30 punti di Kelly Oubre e i 26 con 12 rimbalzi di Deandre Ayton
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Drummond chiude con 31 punti e 19 rimbalzi, raccolti tirando 14/19 dal campo: una super partita per scacciare via definitivamente le voci di una sua possibile partenza con quella che è la sua 402^ doppia doppia in maglia Pistons - terzo all-time nella storia di Detroit
GUARDA LA SUPER PRESTAZIONE DI DRUMMOND
MINNESOTA TIMBERWOLVES-ATLANTA HAWKS 120-127 | Atlanta parte forte vincendo il primo quarto di 12 (36-24) e riuscendo poi a mantenere il vantaggio. Tutto il quintetto degli Hawks va in doppia cifra: John Collins segna 27 punti con 11/19 dal campo e 12 rimbalzi in 41 minuti sul parquet. 14 punti e 8 rimbalzi per Damian Jones in attesa del debutto del nuovo arrivato Clint Capela
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A guidare gli Hawks è stato ancora una volta il fresco All-Star Trae Young, autore di una super prestazione da 38 punti (10/23 dal campo, 6/13 da tre e 12/13 dalla lunetta). Per lui anche 11 assist e 4 rimbalzi. Per Minnesota il miglor marcatore è stato Andrew Wiggins con 25 punti, 21 e 11 rimbalzi per Karl-Anthony Towns
GUARDA LA SUPER PRESTAZIONE DI TRAE YOUNG
DALLAS MAVERICKS-MEMPHIS GRIZZLIES 107-121 | Memphis vince ancora, continua la corsa verso l’ottavo posto a Ovest e si lascia così alle spalle una serata complicata perché affrontata con la rotazione ridotta: Jae Crowder e Solomon Hill infatti restano a riposo, in attesa che per loro arrivi una trade nelle prossime ore. Sul parquet invece a guidare i Grizzlies ci pensano i 21 punti di Ja Morant, a cui si aggiungono i 19 a testa di Jaren Jackson Jr. e di Tyus Jones: Memphis mantiene così le tre gare di distanza da Portland e avvicina il settimo posto occupato proprio da Dallas
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Ai Mavericks senza Luka Doncic infortunato, a guidare le danze è Kristaps Porzingis: autore di 32 punti e 12 rimbalzi; alla sua terza gara oltre quota 30, a dimostrazione che senza la point guard slovena sia lui il giocatore da cui passano le maggiori responsabilità offensive e non solo
GUARDA I 32 PUNTI DI PORZINGIS