
NBA, i risultati della notte: Doncic da record ma vince L.A., bene Boston e Toronto
Costellata di record la prima notte di playoff NBA: dai 57 punti di Donovan Mitchell (terza prestazione di sempre ai playoff) ai 42 di Luka Doncic, miglior esordio in postseason di tutti i tempi. Per Jazz e Mavs arrivano però due sconfitte, mentre Tatum e Brown trascinano Boston contro Philadelphia e uno splendido VanVleet regala l'1-0 a Toronto su Brooklyn

L.A. CLIPPERS-DALLAS MAVERICKS 118-110 | L.A. parte subito forte (18-2 di parziale) ma Dallas incassa il colpo e risponde: alla fine del primo quarto i Mavs sono davanti, e mantengono 3 punti di margine anche all’intervallo. Il terzo periodo però segna il parziale di 21-13 dei Clippers, che soffocano l’attacco dei texani e approfittano dell’espulsione di Kristaps Porzingis. Nel finale i canestri di Leonard e George (ma anche quelli decisivi Beverley e Morris) spingono L.A. oltre la storica prestazione di Luka Doncic: è 1-0 Clippers nella serie
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Arrivano i playoff, c’è il solito Kawhi Leonard. Implacabile, costante, decisivo: anche contro i Mavs l’ex campione NBA con la maglia di Spurs e Raptors confeziona una prestazione da fenomeno: 29 punti con 11/21 al tiro (ma solo 1/6 da tre), 12 rimbalzi, 6 assist e 3 recuperi, e un +18 di plus/minus che parla del suo impatto sulla gara

Che Luka Doncic non sia un 21enne come gli altri, non lo si scopre oggi. Detto questo, l’esordio ai playoff del talento sloveno è di quelli che va dritto nel libro dei record: 42 punti (nessun debuttante alla postseason ha mai fatto meglio), 9 assist, 7 rimbalzi e 3 recuperi con 13/21 al tiro e 15 viaggi in lunetta (con 14 liberi realizzati). L’unico neo le palle perse addirittura in doppia cifra: 5 nei primi minuti, sono 11 alla fine
VIDEO | GUARDA LA SUPER PRESTAZIONE DI LUKA DONCIC
Il momento in cui forse si decide la prima sfida della serie tra Clippers e Mavs è quando Kristaps Porzingis raccoglie il secondo fallo tecnico della sua serata e viene espulso, con 9’10” da giocare nel terzo quarto. Con Marcus Morris a fare il “bullo” a gioco fermo nei confronti di Doncic, il lettone corre a difesa del suo compagno ma dall’alterco che ne nasce con l’ala dei Mavericks ricava il secondo tecnico che mette fine alla sua serata: 14 punti e 6 rimbalzi in 20 minuti per lui
VIDEO | GUARDA L'ESPULSIONE DI KRISTAPS PORZINGIS
TORONTO RAPTORS-BROOKLYN NETS 134-110 | Tutto facile per i Raptors nella partita d’esordio della serie playoff contro Brooklyn, in discesa sin dal primo quarto grazie al 37-20 che ha indirizzato la sfida in favore dei canadesi. I Nets, dopo essere sprofondati sul -33, si riportano in singola cifra di svantaggio nel terzo quarto, prima di alzare definitivamente bandiera bianca dopo l’ennesima accelerazione dei ragazzi di coach Nick Nurse
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Protagonista per Toronto è Fred VanVleet, autore di 30 punti con 8/10 dalla lunga distanza: una sentenza con i piedi oltre l’arco, in una serata in cui i Raptors chiudono con 22/44 complessivo da tre punti. VanVleet aggiunge inoltre alla sua gara anche 11 assist a fronte di una sola palla persa, diventando il primo giocatore nella storia dei campioni in carica a giocare una partita da 30+10 assist ai playoff
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI FRED VANVLEET
Il miglior realizzatore dei Brooklyn Nets invece è Timothe Luwawu-Cabarrot che segna 26 punti ed eguaglia il suo massimo in carriera. Oltre al suo contributo in uscita dalla panchina, ci sono 19 punti per Joe Harris, 15 con 15 assist per Caris LeVert e 15 con 12 rimbalzi per Jarrett Allen

BOSTON CELTICS-PHILADELPHIA 76ERS 109-101 | Jayson Tatum parte forte e nel 2° quarto mette a tabellone 15 punti per dare a Boston il +6 all’intervallo. Sul finire del terzo quarto la squadra di coach Stevens subisce però un parziale di 15-0 che riporta i Sixers davanti: ci vuole allora un controparziale di 9-0 targato Celtics e tutto il talento di Jaylen Brown per decidere gara-1 in favore dei biancoverdi: il n°7 di Boston segna 15 dei suoi 29 punti nell'ultimo quarto, chiudendo con 9/16 al tiro e 5 triple a segno ma anche 6 rimbalzi, 4 assist e 3 recuperi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Ancora meglio di Brown in casa Celtics va Jayson Tatum, che manda a referto i suoi massimi in carriera ai playoff sia per punti (32) che per rimbalzi (13). Il +19 di plus/minus del n°0 fotografa una partita che lo vede tirare 10/21 dal campo, 2/5 da tre e 10/11 ai liberi, piazzando anche la bellezza di tre stoppate. Unico lato negativo nella serata di Boston, l'infortunio alla caviglia di Gordon Hayward, costretto a uscire
VIDEO | GUARDA LA PRESTAZIONE DI JAYSON TATUM
Difficile poter rimproverare qualcosa a Joel Embiid, che orfano di Ben Simmons in campo confeziona una prestazione da 26 punti e 16 rimbalzi (di cui 5 offensivi) con solo 15 tiri. Ma è proprio il centro dei Sixers il primo a volere di più da sé: “Devo fare di più, devo trascinare la squadra. Ma anche i miei compagni devono aiutarmi”. Ci hanno provato — con 18 punti a testa — Josh Richardson e Alec Burks

DENVER NUGGETS-UTAH JAZZ 135-125 OT | Partita bellissima e combattuta tra Nuggets e Jazz, decisa soltanto dopo un tempo supplementare e vinta da Denver grazie al tiro dalla lunga distanza ritrovato negli ultimi cinque minuti di gara — trascinati dal duo Nikola Jokic&Jamal Murray. Per il centro serbo 29 punti e 10 rimbalzi ma ancora meglio fa la guardia da Kentucky, che chiude a quota 36 e 9 assist con 13/20 al tiro e 6/9 dalla lunga distanza
LEGGI L'APPROFONDIMENTO SULLA PARTITA
Alla fine risultano inutili i 57 clamorosi punti di Donovan Mitchell, miglior prestazione all-time per un giocatore dei Jazz in postseason e terza di sempre nella storia dei playoff NBA dietro soltanto ai 63 di Michael Jordan e ai 61 di Elgin Baylor. Dopo aver segnato solo 2 punti (con 1/5 al tiro) nel primo quarto, il n°45 esplode e chiude con 19/33 al tiro, 6 triple a segno e un perfetto 13/13 dalla lunetta. Ci aggiunge anche 9 rimbalzi e 7 assist
QUI IL VIDEO DEI 57 PUNTI E L'APPROFONDIMENTO SULLA SUA GARA