
NBA, risultati della notte: Jamal Murray da leggenda, 50 punti e Denver forza gara-7
Jamal Murray firma un’altra prestazione mostruosa da 50 punti e spinge Denver alla vittoria, forzando gara-7 contro gli Utah Jazz: non bastano i 44 punti del suo "rivale" Donovan Mitchell. La partita decisiva si giocherà nella notte tra martedì e mercoledì in diretta su Sky Sport. I Clippers chiudono la serie contro i Mavericks 4-2 nonostante i 38 di Luka Doncic, Boston si prende gara-1 contro Toronto

UTAH JAZZ-DENVER NUGGETS GARA-6 107-119 | Una prestazione leggendaria. Sì, di nuovo. La serie contro Utah e Denver è quella che ha regalato le maggiori emozioni finora nei playoff NBA ed è semplicemente giusto che trovi la sua conclusione a gara-7, con i Denver Nuggets che sono riusciti a pareggiare i conti (partendo da 1-3 nella serie) in una partita in cui hanno preso il controllo delle operazioni nel secondo quarto e non si sono più voltati indietro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il merito è quasi esclusivamente di Jamal Murray, semplicemente leggendario. Dopo averli già realizzati nella sconfitta in gara-4, il canadese ha chiuso gara-6 con un’altra partita da 50 punti, frutto di un pazzesco 17/24 dal campo e soprattutto 9/12 dalla lunga distanza. Il numero 27 dei Nuggets ha chiuso la sua partita segnando gli ultimi sette tiri tentati di cui cinque da tre punti, in un crescendo esaltante che lo ha lasciato senza parole per l’emozione nell’intervista di fine gara
VIDEO | GUARDA I 50 PUNTI DI JAMAL MURRAY
Murray infatti ha giocato con delle scarpe personalizzate con i volti di George Floyd e Breonna Taylor, sostenendo che gli hanno dato nuova vita per realizzare una prestazione del genere e che i problemi sociali e razziali “non sono solo negli Stati Uniti, ma sono ovunque”. Insieme a lui ci sono i 22 con 9 assist di Nikola Jokic e i 18 di Jerami Grant, la cui entrata in quintetto ha cambiato le prospettive della serie
VIDEO | L'EMOZIONE DI JAMAL MURRAY NELL'INTERVISTA POST-PARTITA
Se Murray si è preso le luci della ribalta, Donovan Mitchell non è di certo rimasto a guardare. Il leader dei Jazz, che in questa serie ha firmato anche lui due partite da 50 punti (solo Chamberlain, West, Jordan e Iverson come loro), ha chiuso con 44 punti, 14/25 al tiro e 9/13 da tre punti, sostenuto dai 21 di Mike Conley e gli 11+11 di Rudy Gobert. Con altri avversari magari sarebbero bastati, ma non davanti a questo Jamal Murray: gara-7 prevista nella notte tra martedì e mercoledì (in diretta su Sky) si preannuncia imperdibile
VIDEO | GUARDA I 44 PUNTI DI DONOVAN MITCHELL
DALLAS MAVERICKS-L.A. CLIPPERS GARA-6 97-111 | Davanti alla televisione si metteranno anche gli L.A. Clippers, che attendono la vincente tra Jazz e Nuggets al turno successivo. La squadra di Doc Rivers infatti ha chiuso i conti nella serie contro i Dallas Mavericks, sfruttando l’ennesima grande prestazione di Kawhi Leonard (33 punti, 14 rimbalzi, 7 assist e 5 recuperi) e tenendo l’esplosivo attacco dei Mavericks — privi di Kristaps Porzingis — sotto i 100 punti segnati
LEGGI TUTTO SU GARA-6 TRA CLIPPERS E MAVERICKS
Dei 97 punti segnati da Dallas ben 38 portano la firma di Luka Doncic, che sfiora la tripla doppia con 9 rimbalzi e 9 assist grazie a un ottimo 15/28 al tiro e 4/9 dalla lunga distanza. Insieme a lui però ci sono solo i 16 di Dorian Finney-Smith e i 10 (ma con 4/15 dal campo) di Tim Hardaway Jr., mentre Trey Burke e Seth Curry hanno finito con 5/17 combinato al tiro per soli 13 punti
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI LUKA DONCIC
La partita si è scalata già nel primo quarto quando Marcus Morris ha rifilato un colpo durissimo a Luka Doncic sopra l’altezza delle spalle, meritandosi un immediato flagrant-2 e l’espulsione diretta. Attimi di tensione tra le due squadre, con solo il gigantesco Marjanovic capace di fermare un Doncic furibondo che voleva farsi giustizia da solo contro Morris, con cui c’erano storie tese già da gara-5 per un colpo “fortuito” sulla caviglia infortunata dello sloveno
GUARDA IL BRUTTISSIMO FALLO DI MARCUS MORRIS SU DONCIC
TORONTO RAPTORS-BOSTON CELTICS GARA-1 94-112 | Prova di forza impressionante dei Boston Celtics, che guidano la partita dal primo all’ultimo minuto contro i campioni in carica e mandano un messaggio al resto della Eastern Conference. Tutto il quintetto di coach Stevens gira a pieni clindri, a partire dai 21 punti di Marcus Smart e Jayson Tatum passando per i 17 di Jaylen Brown e le doppie doppie di Kemba Walker (18 punti e 10 assist) e Daniel Theis (13+15 rimbalzi)
LEGGI TUTTO SU GARA-1 TRA BOSTON E TORONTO
Le difficoltà soprattutto offensive dei Raptors sono ben rappresentate dai problemi di Fred VanVleet, imprendibile nel primo turno contro Brooklyn e tenuto a soli 11 punti con 3/16 al tiro dalla difesa di Boston. La speranza per i campioni in carica è di non incappare più in una serata da 25% al tiro da tre (10/40) e di avere maggiore produzione da Pascal Siakam, fermo a 13 punti con 5/16 al tiro e in difficoltà nel creare attacco in uno contro uno