
NBA, risultati della notte: Brooklyn supera Atlanta, vincono Lakers e Heat
I 58 punti della coppia Irving-Durant infliggono la sconfitta stagionale agli Hawks, che perdono anche Danilo Gallinari per infortunio. I Lakers vincono a San Antonio con LeBron James che raggiunge quota 1.000 partite consecutive in doppia cifra. Miami si prende la rivincita su Milwaukee, Boston travolge Memphis con i 42 punti di Jaylen Brown. Sconfitta pesante di Dallas contro Charlotte con un irriconoscibile Doncic: tutti i risultati e gli highlights della notte NBA

BROOKLYN NETS-ATLANTA HAWKS 145-141 | Prima sconfitta stagionale per gli Hawks, che si arrendono ai Nets al termine di una partita dal punteggio altissimo e a tratti molto divertente, con entrambe le squadre — che si affronteranno anche domani in back-to-back — sopra quota 100 già nel terzo quarto. I Nets, che non sono mai stati sopra le 5 lunghezze di vantaggio, sono riusciti a imporsi nella frazione finale grazie alle loro stelle
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI BROOKLYN-ATLANTA
Kevin Durant e Kyrie Irving hanno infatti segnato gli ultimi 20 punti di Brooklyn, imponendo il loro talento sulla partita. KD ha sfiorato la tripla doppia con 33 punti, 11 rimbalzi e 8 assist, mentre Irving si è scrollato di dosso una prestazione sottotono per tre quarti (3/16 al tiro) realizzando 17 dei suoi 25 punti nell’ultimo quarto. Insieme a loro anche i 23 punti di Joe Harris
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI KEVIN DURANT
Nel corso del primo quarto, Danilo Gallinari si è infortunato in una lotta a rimbalzo con Kyrie Irving. Per lui si tratta di una distorsione alla caviglia destra: la sua partita - al rientro dopo aver saltato le precedenti due per un pestone al piede sinistro - si è conclusa dopo appena 3 minuti in cui ha segnato 5 punti realizzando entrambi i tiri tentati
LEGGI TUTTO SULL'INFORTUNIO DI GALLINARI
La buona notizia per Atlanta è che se l’è giocata fino all’ultimo sul campo di una seria candidata al titolo, costringendo le due stelle a fare gli straordinari. Hanno chiuso a 30 punti in doppia doppia sia Trae Young (con 11 assist) che John Collins (con 10 rimbalzi), seguiti dai 22 di Bogdan Bogdanovic (6/11 da tre) e i 20 di Cam Reddish. Pur perdendo l’imbattibilità e Gallinari, questi Hawks sono in corsa per un posto ai playoff
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI TRAE YOUNG
SAN ANTONIO SPURS-LOS ANGELES LAKERS 107-121 | Tornano a vincere i campioni in carica, che regolano gli Spurs prendendosi la doppia cifra di vantaggio nel primo quarto senza voltarsi mai indietro. Merito di un Dennis Schröder da 21 punti e un Anthony Davis da 20 e i canestri decisivi nel finale, oltre al perfetto 6/6 da tre punti di Wesley Matthews in uscita dalla panchina
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI SAN ANTONIO-LOS ANGELES LAKERS
I riflettori sono tutti per LeBron James, che pur essendo in dubbio per un problema alla caviglia, nel giorno del suo 36° compleanno si è regalato la 1.000esima partita consecutiva in doppia cifra, la striscia più lunga nella storia della NBA. Per lui alla fine ci sono 26 punti con 5 rimbalzi e 8 assist, miglior realizzatore nel terzo successo con doppia cifra di scarto della stagione dei gialloviola
LEBRON A QUOTA 1.000: IL VIDEO DEL SUO CANESTRO
Pur cominciando la partita con un parziale di 9-2, gli Spurs - privi di LaMarcus Aldridge e Derrick White - non sono riusciti a tenere testa agli avversari nonostante i 29+7+7 di Dejounte Murray e i 23 di DeMar DeRozan, trovando la seconda sconfitta consecutiva dopo aver vinto le prime due

La notizia della serata diventa allora l'esordio come capo-allenatrice di Becky Hammon, che ha preso il posto di Gregg Popovich dopo che l'allenatore degli Spurs è stato espulso per proteste nel corso del secondo quarto. Hammon diventa così la prima donna nella storia ad allenare una partita NBA: "Come l'ho scoperto? Pop uscendo mi ha guardato e mi ha detto 'Ora ci pensi tu'" ha spiegato dopo la gara
BECKY HAMMON NELLA STORIA: LA PRIMA DONNA CAPO ALLENATRICE IN NBA
MIAMI HEAT-MILWAUKEE BUCKS 119-108 | Dopo il pesantissimo -47 di ieri, i Miami Heat si riscattano e vincono contro i Bucks, rimontando 14 lunghezze di svantaggio accumulate nel secondo quarto e chiudendo i conti con un’ultima frazione da 31-17. Merito di un Goran Dragic da 26 punti sostenuto dalla tripla doppia sfiorata da Bam Adebayo (22 punti, 8 rimbalzi e 10 assist), mentre Tyler Herro ha chiuso con 21 e il suo massimo in carriera da 15 rimbalzi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI MIAMI-MILWAUKEE
Dopo le 29 triple realizzate il giorno prima, Milwaukee è tornata sulla terra segnandone “solo” 16 su 41 tentativi, pagando soprattutto la brutta serata al tiro di Khris Middleton (3/15 dal campo per soli 8 punti, pur con 7 rimbalzi e 9 assist), Jrue Holiday (4/15 per 13 punti) e Brook Lopez (3/11). Per la squadra di Budenholzer è la terza sconfitta in cinque partite: lo scorso anno la terza gara persa arrivò alla 27^ partita stagionale

Se nell’ultima partita aveva faticato risultando l’unico Bucks a non segnare da tre, questa volta Giannis Antetokounmpo risponde da MVP e chiude con una tripla doppia da 26 punti, 13 rimbalzi e 10 assist in 38 minuti sul parquet, segnando anche due conclusioni dall’arco su sei tentativi. Non abbastanza per completare lo sweep a Miami, che ha giocato di nuovo senza Jimmy Butler
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO
BOSTON CELTICS-MEMPHIS GRIZZLIES 126-107 | Tutto facile per i Celtics, che approfittano dell’assenza di Ja Morant (ne avrà per almeno tre settimane dopo una distorsione alla caviglia) per regolare agilmente i Grizzlies. Merito di un parziale di 17-0 nella seconda frazione di gioco che ha permesso ai padroni di casa di rimanere avanti di almeno 20 lunghezze fino agli ultimi due minuti di gioco, a panchine già svuotate
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI BOSTON-MEMPHIS
Il migliore della serata è Jaylen Brown, che si regala il suo nuovo massimo in carriera da 42 punti, frutto di un ottimo 15/21 dal campo e 7 triple a segno su 10 tentativi in soli tre quarti di gioco, osservando l’ultima frazione comodamente in panchina insieme a Jayson Tatum (16 punti) e Marcus Smart (14)
VIDEO | GUARDA I 42 PUNTI DI JAYLEN BROWN
In casa Memphis il migliore è Jonas Valanciunas con 20 punti e 11 rimbalzi, chiamato a sobbarcarsi la maggioranza delle responsabilità offensive senza Morant e Jaren Jackson Jr., a cui si è aggiunto anche l’infortunio alla caviglia di Grayson Allen. Per Memphis si conferma la maledizione Celtics, contro cui non vince dal 2016 (dieci sconfitte in fila)

DALLAS MAVERICKS-CHARLOTTE HORNETS 99-118 | Sconfitta imbarazzante per i Mavericks, che nella loro prima partita casalinga della stagione giocano malissimo facendosi dominare da Charlotte finendo sotto anche di 31 lunghezze. Luka Doncic gioca probabilmente la sua peggior partita in NBA, chiudendo con 12 punti e un ultimo quarto tutto in panchina: finora è 2/21 dalla lunga distanza in stagione. “È chiaro che non ha ancora trovato il suo ritmo” ha ammesso coach Carlisle
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI DALLAS-CHARLOTTE
In casa Hornets invece la notizia più bella è che il top-scorer di serata è LaMelo Ball, sempre più a suo agio con i ritmi della NBA. Per lui ci sono 22 punti, 8 rimbalzi e 5 assist con eccellenti percentuali al tiro (7/10 di cui 4/5 dalla lunga distanza) in 30 minuti di gioco, seguito dai 20+16 di Miles Bridges e i 18 di Terry Rozier. “Non abbiamo avuto il migliore dei training camp, ma stiamo trovando i nostri automatismi” ha detto coach Borrego dopo la partita

Volano parole grosse, qualche spintone e poi le sanzioni da parte degli arbitri nel finale della sfida tra Dallas e Charlotte, con James Johnson - uno dei volti nuovi in casa Mavericks - a farla da protagonista con Cody Martin; entrambi espulsi senza che per fortuna siano venuti realmente a contatto. A dividerli ci ha pensato Boban Marjanovic che si è lanciato sul suo compagno di squadra, tenendolo a debita distanza da qualsiasi avversario
VIDEO | LE IMMAGINI DELLA TENSIONE NEL FINALE DI GARA TRA DALLAS E CHARLOTTE
L.A. CLIPPERS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 128-105 | Il ritorno in campo di Kawhi Leonard (con una maschera per proteggere la bocca dopo i punti di sutura) regala il secondo successo in fila ai Clippers, che dominano in area (52-26) e veleggiano fino alla vittoria toccando anche i 30 punti di vantaggio. Leonard è il migliore con 28 punti, seguito dai 23 con 10 rimbalzi e 7 assist di Paul George e i 15 dalla panchina di Lou Williams
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI CLIPPERS-PORTLAND
Dopo la vittoria ai danni dei Lakers, i Blazers non riescono a ripetersi con i cugini, trovando i “soliti” ventelli di Lillard e McCollum (20 per il primo pur tirando 3/14 dal campo, 25 per il secondo con 7/11 da tre) e i 15 dalla panchina di Carmelo Anthony, ma senza mai davvero impensierire i padroni di casa — in vantaggio in doppia cifra già nel primo quarto e quasi mai sotto i 20 nel secondo