
Manca poco al Draft NBA e molte franchigie potrebbero muoversi e cercare di scalare posizioni, ma tutte hanno già ben chiaro quali sono le caratteristiche di cui andare a caccia per migliorare il roster. The Athletic ha stilato una classifica con la tipologia di giocatore da tenere d’occhio, senza dimenticare che gli altri chiamando prima potrebbero portare a casa talenti che sarebbero tornati utili alle squadre che scelgono dopo. Queste le ipotesi sulle possibili combinazioni, rigorosamente in ordine alfabetico

ATLANTA HAWKS - POINT GUARD DI RISERVA | Con Lou Williams free agent e una squadra spesso in difficoltà quando Trae Young va a sedersi, la point guard potrebbe essere una priorità a cui dare spazio (senza andare per forza a caccia del miglior giocatore a disposizione). Meglio provare a lenire la più grande mancanza all’interno del roster

POTENZIALI CHIAMATA CON LA SCELTA N°20 | SHARIFE COOPER, GUARDIA, AUBURN, 19 ANNI

BOSTON CELTICS - GIOCATORE IN GRADO DI CREARSI IL TIRO IN USCITA DALLA PANCHINA | Senza Kemba Walker e con una panchina che produce pochi canestri, i Celtics devono cercare un modo di alleviare questo problema. Nella trade con i Thunder hanno perso per strada la 16^ scelta, ma al secondo giro devono massimizzare le loro opportunità di implementare il roster

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°45 | AUSTIN REAVES, ALA, OKLAHOMA, 23 ANNI

BROOKLYN NETS - DIFENSORE SUL PERIMETRO | Di punti nelle mani ce ne sono a sufficienza a Brooklyn, serve chi può dare una mano a protezione del ferro. Che sia una guardia o soprattutto un’ala, lo slot da riempiere in maniera prioritaria è quella

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°27 | MILES MCBRIDE, GUARDIA, WEST VIRGINIA, 20 ANNI

CHARLOTTE HORNETS - UN CENTRO | Cody Zeller e Bismack Biyombo sono free agent (che buone possibilità di non tornare in squadra) e lo spazio salariale a disposizione degli Hornets potrebbe essere usato per quello: non sarebbe una sorpresa però se provassero ad aggiungere anche una chiamata in Lottery per allungare la rotazione

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°11 | ALPEREN SENGUN, CENTRO, BESIKTAS, 18 ANNI

CHICAGO BULLS - ALA VERSATILE (SOPRATTUTTO IN DIFESA) | Senza prima scelta al Draft (sacrificata per arrivare a Nikola Vucevic), i Bulls dovranno cercare di trovare al secondo giro un giocatore in grado di incidere. Sì, un nuovo Patrick Williams - chiamato alla 4 lo scorso anno proprio da Chicago

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°38 | QUENTIN GRIMES, ALA, HOUSTON, 21 ANNI

CLEVELAND CAVALIERS - ESTERNO VERSATILE (EFFICACE SU ENTRAMBI I LATI DEL CAMPO) | Dopo Okoro e Jarrett Allen, ai Cavaliers non serve “soltanto” un talento efficace in difesa, ma c’è bisogno di qualcuno che sappia fare canestro. I Cavaliers

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°3 | JALEN SUGGS, GUARDIA, GONZAGA, 19 ANNI

DALLAS MAVERICKS - UN 3&D ATLETICO E UN PLAYMAKER DI RISERVA | Le necessità sarebbero più di una, per una squadra sempre più convincente da far crescere al fianco di Luka Doncic e con il rinnovo di Tim Hardaway Jr. come priorità assoluta. Il problema è che non ci sono scelte al Draft a disposizione per i Mavericks (al momento): in caso toccherà puntare tutto sui free agent

DENVER NUGGETS - PLAYMAKER DI RISERVA | Con Jamal Murray fermato dall’infortunio al crociato e costretto a una stagione di transizione, a Denver serve qualcuno che possa ruotare in campo con Monte Morris e Facundo Campazzo. Già la presenza di Austin Rivers a fine stagione ha permesso ai Nuggets di fare ottimi passi avanti: seguire quella direzione potrebbe essere fondamentale anche al Draft

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°26 | JOSHUA PRIMO, ALA, ALABAMA, 18 ANNI

DETROIT PISTONS - IL GIOCATORE FRANCHIGIA | Se hai la prima scelta assoluta e la fortuna di poter chiamare per primo quando tra il lotto dei giovani talenti compare un nome così promettente come quello di Cade Cunningham, non restano grossi dubbi su come dover agire

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°1 | CADE CUNNINGHAM, GUARDIA, OKLAHOMA STATE, 19 ANNI

GOLDEN STATE WARRIORS - UN GIOCATORE CHE FA CANESTRO, POSSIBILMENTE ATTACCANDO IL FERRO | Poca aggressività, poca presenza sotto canestro in attacco e capacità di andare in area: un esterno che riesca a fare punti e che mantenga un rendimento migliore di quello - modesto - garantito da Jordan Poole

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°7 | DAVION MITCHELL, GUARDIA, BAYLOR, 22 ANNI

HOUSTON ROCKETS - UN PLAYMAKER, MA IN REALTÀ UN PO’ DI TUTTO | Ci sono squadra come i Rockets che invece hanno davvero l’imbarazzo della scelta: con un roster letteralmente da rifare da zero, le priorità potrebbero cambiare in base alla chiamata che precederà Houston. Ma mettendo in conto che Cade Cunningham non sarà a disposizione, i texani poi dovranno scegliere tra gli altri tre talenti pregiati che entreranno in NBA - Jalen Green, Jalen Suggs e Evan Mobley

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°2 | EVAN MOBLEY, CENTRO, USC, 19 ANNI

INDIANA PACERS - TIRO E UN LUNGO IN GRADO DI DIFENDERE | Una scelta difficile da leggere perché il roster dei Pacers potrebbe essere profondamente modificato in estate dopo l’arrivo di Carlisle e la speranza di dare vita a un nuovo corso dopo la pessima stagione. Di sicuro la scelta n°13 sarà una delle armi che a Indianapolis sfrutteranno per dare nuova linfa a un roster che ha bisogno di una scossa

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°13 | FRANZ WAGNER, MICHIGAN, ALA, 19 ANNI

L.A. CLIPPERS - UN GIOCATORE ATLETICO E AGGRESSIVO, IN GRADO DI ATTACCARE IL CANESTRO | I Clippers sono la squadra che più di tutte si affida ai jumper, rinunciando ad attaccare i canestri e non lucrando tiri liberi: poco post-up, zero linee di penetrazione. È quello che serve al roster, bisogna aggiungere un giocatore con quelle caratteristiche, magari sfruttando la scelta al primo giro

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°25 | AYO DOSUNMU, ILLINOIS, GUARDIA, 21 ANNI

LOS ANGELES LAKERS - PLAYMAKER UTILE IN DIFESA E COME “SPALLA” A LEBRON JAMES | Quanto manca un Rajon Rondo ai Lakers? Tanto, soprattutto se riuscissero a mettere mani su un talento con spiccate doti difensive per rendere ancora più solida la tenuta dei gialloviola. Dopo il fallimento dell’esperimento Schröder è chiaro: l’obiettivo è quello di dare stabilità nella metà campo dei campioni NBA 2020

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°22 | JARED BUTLER, BAYLOR, GUARDIA, 20 ANNI

MEMPHIS GRIZZLIES - UN SECONDO GIOCATORE IN GRADO DI COSTRUIRE GIOCO AL FIANCO DI MORANT | Serve qualcuno che dia una mano a Morant, leader straordinario del gruppo, ma che necessita di un supporto: tiro da tre punti, doti di passatore, in grado di costruirsi il tiro da solo. Per trovare uno che sappia fare tutte queste cose però bisognerebbe scegliere in Lottery: in alternativa i Grizzlies devono dimostrare ancora una volta la grande abilità del proprio staff tecnico di costruire un grande giocatore con il lavoro dello staff

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°17 | ZIAIRE WILLIAMS, STANFORD, ALA, 19 ANNI

MIAMI HEAT - GUARDIA IN GRADO DI FARE CANESTRO E GESTIRE IL RITMO | Kendrick Nunn è free agent, Tyler Herro ha mostrato difficoltà inattese e Goran Dragic è sempre più “vecchio”: a Miami sanno che serve un giocatore in grado di gestire la squadra al fianco di Jimmy Butler. Trovarlo però non sarà semplice, perché ad oggi a Miami non hanno scelte a disposizione al Draft

MILWAUKEE BUCKS - 3&D, L’ENNESIMO, PER RENDERE LA SQUADRA PIÙ COMPETITIVA | Serve un giocatore in grado di tirare sugli scarichi, di rappresentare un pericolo dall’arco e al tempo stesso di tenere alla grande in difesa. Un Jae Crowder, che in casa Suns ha dato molto fastidio proprio ai Bucks alle Finals. Per sceglierlo però bisognerà aspettare un giro intero e “accontentarsi” di ciò che resta a disposizione

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°31 | DAVID JOHNSON, LOUISVILLE, GUARDIA, 20 ANNI

MINNESOTA TIMBERWOLVES - UN DIFENSORE FISICO IN GRADO DI MARCARE PIÙ RUOLI | La capacità di fare canestro non sembra mancare ai T’Wolves, che soffrono terribilmente invece a protezione del ferro: serve qualcuno in grado di dare il cambio di passo a una squadra ancora lontana dal poter iniziare a pensare di essere vincente. Peccato non potersi rivolgersi al Draft, non avendo scelte a disposizione
.jpg?im=Resize,width=335)
NEW ORLEANS PELICANS - TIRO, TIRO, TIRO | Vicino a canestro con Zion Williamson i Pelicans possono stare tranquilli, manca però drammaticamente il resto - a partire da giocatori realmente pericolosi con i piedi oltre l’arco. Date un tiratore alla prima scelta del 2019, al resto pensa lui

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°10 | COREY KISPERT, GONZAGA, ALA, 22 ANNI

NEW YORK KNICKS - UNA POINT GUARD DI PROSPETTIVA, CHE PRENDA IN MANO LA SQUADRA NEL PROSSIMO DECENNIO | Troppo? Forse sì, non potendo scegliere in Lottery, ma le possibilità con le due chiamate al primo giro restano attraenti per un roster che spera di trovare il tassello che manca per dare maggior prospettiva ai risultati positivi arrivati in casa Knicks negli ultimi mesi

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°19 | CHRIS DUARTE, OREGON, ALA, 23 ANNI

OKLAHOMA CITY THUNDER - UN LUNGO DI LIVELLO E PROSPETTIVA | Tre chiamate al primo giro e uno schema difficile da delineare: la certezza è andare a caccia di presenza in area - Sengun potrebbe arrivare con la scelta n°6 - e poi aggiungere qualche tassello con le altre chiamate. La previsione fatta è per la chiamata n°16

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°16 | USMAN GARUBA, REAL MADRID, ALA, 19 ANNI

ORLANDO MAGIC - UN PLAYMAKER IN GRADO DI GESTIRE LA SQUADRA, UN LEADER | Anche i Magic devono ripartire da zero - o quasi - con una squadra cambiata radicalmente negli ultimi mesi: c’è bisogno di talmente tanti giocatori che ogni tipologia potrebbe andare bene, considerando poi che la doppia chiamata 5-8 potrebbe garantire un doppio upgrade alla squadra della Florida

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°8 | MOSES MOODY, ARKANSAS, ALA, 19 ANNI

PHILADELPHIA 76ERS - UNA GUARDIA, SOPRATTUTTO SE DOVESSERO DIRE ADDIO A BEN SIMMONS | Con l’australiano possibile partente, è chiaro che i Sixers dovranno a prescindere andare a caccia di un giocatore che possa eventualmente guidare il quintetto, sia a livello di leadership, sia dettando i ritmi, che eventualmente trovando il fondo della retina dalla lunga distanza. Un talento a 360° tutt’altro che scontato da scegliere e individuare

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°28 | TRE MANN, FLORIDA, GUARDIA, 20 ANNI

PHOENIX SUNS - UN CENTRO DI RISERVA | Deandre Ayton continua a crescere e a dominare, ma a Phoenix che ha dimostrato di essere una squadra potenzialmente da titolo manca ancora qualcosa: la rotazione andrà certamente allungata e la questione “centro di riserva” potrebbe essere risolta proprio attraverso il Draft

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°29 | DAY’RON SHARPE, NORTH CAROLINA, CENTRO, 19 ANNI

PORTLAND TRAIL BLAZERS - DIFENSORE PERIMETRALE E QUALCHE LUNGO SOTTO CANESTRO | Lillard dice di volere rinforzi e minaccia di andare via: a Portland non possono che prendere sul serio le sue indicazioni, ma hanno un roster a cui manca ancora qualcosa per potersi dire completamente competitivo. Le aggiunte da fare potrebbero essere diverse, ma ai Blazers manca un requisito fondamentale: le scelta al Draft da sfruttare

SACRAMENTO KINGS - LETTERALMENTE QUALUNQUE GIOCATORE IN GRADO DI DARE UNA MANO IN DIFESA | In California hanno ben chiaro quale sia il punto debole di un gruppo con margini di miglioramento, ma che ha dimostrato di avere troppe lacune a rimbalzo in difesa, nella protezione del ferro e nel rendere complicata la vita in transizione agli avversari. Tutto ciò che è difesa (possibilmente con un po’ di fisico) va bene per Sacramento

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°9 | USMAN GARUBA, REAL MADRID, ALA, 19 ANNI

SAN ANTONIO SPURS - TIRO E GIOCATORI IN GRADO DI FARE CANESTRO | Con Rudy Gay e DeMar DeRozan pronti a cambiare squadra in free agency, a San Antonio rischiano di avere un bisogno disperato di giocatori in grado di costruirsi da soli un tiro (e trovare con un minimo di continuità il fondo della retina). La scelta in Lottery in questo caso aiuta, così come un Draft dove sono diversi i talenti su cui poter puntare

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°12 | JALEN JOHNSON, DUKE, ALA, 19 ANNI

TORONTO RAPTORS - IL NUOVO VOLTO DELLA FRANCHIGIA | Il discorso è molto semplice: i Raptors stanno per salutare Kyle Lowry, che in free agency cambierà aria e squadra. A Toronto però, grazie a una Lottery particolarmente fortunata, scelgono per quarti in un Draft in cui ci sono quattro giocatori di primissimo livello: non resta alto che aspettare e scegliere quello che resta

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°4 | JALEN GREEN, G LEAGUE IGNITE, GUARDIA, 19 ANNI

UTAH JAZZ - DIFENSORE PERIMETRALE CON STAZZA E ATLETISMO | Una squadra completa ha bisogno soltanto di ritocchi, certo, ma trovare un solido difensore al termine del primo giro potrebbe essere il modo ideale per lanciare la nuova stagione della squadra di Salt Lake City. Allungare la rotazione in difesa, tenendo d’occhio nel frattempo anche la situazione Mike Conley

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°30 | JT THOR, AUBURN, ALA, 18 ANNI

WASHINGTON WIZARDS - TIRATORI | Gli All-Star in squadra ci sono, ma nessuno ha tirato meno dall’arco degli Wizards l’anno passato: con Westbrook che punta dritto a canestro, Hachimura e un buon gioco in area, a Washington manca una dimensione che permetterebbe ai capitolini di ottimizzare anche il gioco di Bradley Beal

POTENZIALE CHIAMATA CON LA SCELTA N°15 | TREY MURPHY, VIRGINIA, ALA, 21 ANNI