
Mercato NBA: vincitori e perdenti della free agency: Heat ok, meno la difesa Lakers
Sono circa un centinaio i nuovi contratti firmati negli ultimi giorni, tra giocatori scambiati, free agent che hanno ottenuto ricchi rinnovi e altri che sono pronti a tentare fortuna accettando nuove sfide: CBS Sports ha fatto un primo bilancio delle operazioni di mercato, dividendo squadre e giocatori in due categorie: vincitori e perdenti. Questa la lista dei più importanti: siete d’accordo?

VINCITORI: MIAMI HEAT | NUOVI ARRIVI: Kyle Lowry, PJ Tucker; Markieff Morris | RINNOVI: Jimmy Butler, Duncan Robinson, Gabe Vincent, Max Strus

Davvero pensavate che Pat Riley sarebbe rimasto a guardare? Kyle Lowry era il free agent più ambito (tra quelli che hanno cambiato squadra) e lo hanno preso gli Heat, aggiungendo anche PJ Tucker a prezzo di saldo a un roster che conferma Duncan Robinson e vuole rilanciarsi a caccia del vertice della Eastern Conference già a partire dalla prossima stagione

VINCITORE: DUNCAN ROBINSON | Accordo da 90 milioni di dollari complessivo per i prossimi cinque anni

Un contratto meritato per uno dei migliori tiratori dell’intera NBA e un traguardo raggiunto grazie al duro lavoro e alla capacità degli Heat di scovare un talento del genere fuori dal Draft: la vera vittoria per Robinson è quella di essere arrivato a cifre del genere dopo che l’intera lega lo aveva snobbato per anni. Una grandissima rivincita personale

PERDENTI: NEW YORK KNICKS | NUOVI ARRIVI: Evan Fournier | RINNOVI: Derrick Rose, Nerlens Noel, Taj Gibson e Alex Burks

I soldi c’erano, ma secondo CBS Sports non sono stati spesi nel migliore dei modi, anzi: al termine di una delle migliori stagioni dell’ultimo decennio, i Knicks si ritrovano con un Evan Fournier in più - non abbastanza per fare un ulteriore passo in avanti, rinunciando al tempo stesso a puntare a free agent di primo livello

VINCITORE: CHRIS PAUL | Firmato rinnovo da 120 milioni per i prossimi quattro anni con i Phoenix Suns

Rinunciare a una player option di 44.2 milioni di dollari per una singola stagione sembra scelta fatta per andare incontro alle esigenze dei Suns, che invece hanno deciso di ricompensarlo con un contratto da 120 milioni che lo accompagnerà fino a 40 anni. Non un affare, di più, per un giocatore eterno sì, ma che Phoenix spera possa davvero andare avanti per altre quattro stagioni

PERDENTE: LA DIFESA DEI LAKERS | NUOVI ARRIVI: Kendrick Nunn, Carmelo Anthony, Trevor Ariza, Wayne Ellington, Dwight Howard, Kent Bazemore, Malik Monk | RINNOVI: Talen Horton-Tucker

Tutto bello, tanti All-Star (più o meno giovani), una squadra che ha aggiunto tiro dal perimetro, punti nelle mani, esperienza. Ok, ma chi difende? Caruso è andato via e il solo Anthony Davis sembra davvero troppo poco per reggere a protezione del ferro con Westbrook, Anthony, LeBron che dovrà riposarsi e tanti altri. Ad Ariza, Marc Gasol e pochi altri l’arduo compito di provare a metterci una pezza

VINCITORI: CHICAGO BULLS | NUOVI ARRIVI: DeMar DeRozan, Lonzo Ball, Alex Caruso

Sulla squadra dell’Illinois sono diverse le interpretazioni, ma CBS non ha dubbi: era giusto andare all-in, provare a prendere più giocatori possibile da aggiungere a due All-Star come Zach LaVine e Nikola Vucevic. Ora con Lonzo Ball, DeMar DeRozan e Alex Caruso sulla carta i playoff sono alla portata: ma basterà?

VINCITORE: LONZO BALL | Accordo da 85 milioni di dollari per i prossimi quattro anni

Un affare per il figlio più grande di LaVar, diventato negli ultimi mesi un giocatore su cui sembrava nessuno volesse puntare e riuscito invece a tornare in un grande mercato come quello di Chicago, alle sue condizioni economiche e riprendendosi il ruolo di leader e guida di un quintetto che vuole puntare ai playoff. Il modo migliore per rilanciare la sua carriera

PERDENTI: NEW ORLEANS PELICANS | NUOVI ARRIVI: Garrett Temple; Devonte’ Graham

Devonte’ Graham è un ottimo prospetto, un giocatore che può crescere molto, ma la valutazione negativa tiene conto di altro: non del suo valore, ma di ciò che serviva ai Pelicans che non hanno trovato invece il modo di aggiungere una point guard d’esperienza alla squadra, rendendo per il momento ancora più incompleto un roster che ha già perso due stagioni nel suo percorso di crescita con Zion Williamson

VINCITORI: GOLDEN STATE WARRIORS | NUOVI ARRIVI: Otto Porter Jr.; Nemanja Bjelica

Nonostante i nomi associati agli Warriors siano andati da un’altra parte, Golden State è riuscita a mettere a segno due ottimi colpi senza spendere molto. Anzi: Otto Porter ha rinunciato a diversi milioni di dollari, lasciando a disposizione della dirigenza di San Francisco la midlevel da quasi 6 milioni all’anno da poter utilizzare per riprendere Andre Iguodala o convincere Danny Green. Proprio quello che serviva da sistemare al fianco del trio Curry-Thompson-Green

PERDENTE: ANDRE DRUMMOND | Accordo da un anno a 2.4 milioni di dollari con i Philadelphia 76ers

Contratto al minimo salariale per il centro ormai ex Lakers che sognava un’offerta da parte dei gialloviola e che invece si è dovuto accontentare degli scarti arrivati da Philadelphia - alla corte del suo grande nemico Joel Embiid e diventato ormai marginale (al punto da essere scalzato anche da Dwight Howard nelle gerarchie di una contender)

VINCITORE NORMAN POWELL | Accordo da 90 milioni di dollari complessivo per i prossimi cinque anni

Se si parla invece di chi un ricco contratto è riuscito a portarlo a casa, in pochi battono Norman Powell - che dopo il passaggio ai Blazers ha trovato non solo una squadra competitiva e con voglia di vincere, ma soprattutto un accordo da 90 milioni per i prossimi cinque anni. Un vero e propri affare per lui

PERDENTI: MILWAUKEE BUCKS | NUOVI ARRIVI: Semi Ojeleye, Rodney Hood | RINNOVI: Bobby Portis

Il rinnovo di Bobby Portis a 9 milioni per due anni è un affare, ma aver perso per strada un giocatore come PJ Tucker è un pessimo segnale: Milwaukee infatti è la squadra che ha appena vinto il titolo, certo, ma dovrà trovare il modo di rispondere sul mercato e rinforzarsi per confermarsi al vertice della pallacanestro NBA