
Preseason NBA, risultati della notte: Suns e Mavs a valanga, Utah sorprende Milwaukee
Larghi successi per Phoenix in casa con Portland (+45) e Dallas a Charlotte (+68, lo scarto più ampio in preseason tra due squadre NBA dal 1995), mentre Utah rimonta Milwaukee nel finale di gara. Canestri decisivi nei secondi finali per Indiana su Memphis (ci pensa Jeremy Lamb) e per Orlando su Boston (la firma è di Jeff Dowtin Jr., mentre OKC sorprende Denver e New York supera Detroit con 29 punti e 11 rimbalzi di Julius Randle

PHOENIX SUNS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 119-74 | Non c’è storia tra Suns e Blazers: i padroni di casa dominano dall’inizio alla fine, chiudendo il primo quarto avanti di 12 lunghezze, il secondo di 21, il terzo di 32 e infine un comodo +45 alla sirena conclusiva. A guidare i Suns sono i 17 punti di Devin Booker, mentre solo Lillard (12), McCollum (10) e Covington (10) vanno in doppia cifra. Evidentemente avevano tutti voglia di seguire gara-2 delle finali WNBA, disputata sullo stesso campo poche ore dopo la partita
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
CHARLOTTE HORNETS-DALLAS MAVERICKS 59-127 | A vedere il +68 finale non si direbbe, ma almeno nel primo quarto c’è stata un po’ di partita, con gli Hornets sotto solo di 7 lunghezze al primo riposo lungo. Da lì in poi un parziale di 15-0 ha spaccato in due la gara e Charlotte ha alzato bandiera bianca, travolta dai 20 punti di Tim Hardaway Jr. e i 17 di Kristaps Porzingis. Gli unici in doppia cifra tra i padroni di casa sono Cody Martin con 11 e James Bouknight con 12
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Come informa Elias Sports Bureau, i 68 punti di scarto dei Mavs sugli Hornets rappresentano un record per una partita di preseason tra due squadre NBA dal 1995 a oggi. L’unico scarto maggiore è stato un +69 rifilato dagli Houston Rockets agli Shanghai Sharks nel settembre del 2019

UTAH JAZZ-MILWAUKEE BUCKS 124-120 | Entrambe le big schierano i loro migliori giocatori a inizio gara, con Giannis Antetokounmpo (21 in 21 minuti) e Khris Middleton (25 con 9/14 al tiro) già in grande spolvero. A decidere la partita sono però i 18 punti di Jordan Clarkson e soprattutto le prestazioni di Elijah Hughes (12 punti tutti nel quarto periodo) e del rookie Jared Butler (7 dei suoi 16 punti nel quarto finale), spingendo i Jazz alla rimonta
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
ORLANDO MAGIC-BOSTON CELTICS 103-102 | I Celtics lasciano a riposo praticamente l’intera rotazione titolare ma comunque arrivano agli ultimi secondi in vantaggio di una lunghezza, guidati da 23 punti di Aaron Nesmith. A decidere la sfida è il canestro a 2 decimi dalla fine di Jeff Dowtin Jr., giocatore invitato al training camp dei Magic che prima di concludere la sua esperienza in Florida si è tolto la soddisfazione di realizzare un canestro decisivo in NBA (seppur in preseason)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
INDIANA PACERS-MEMPHIS GRIZZLIES 109-107 | Più abituato a segnare canestri decisivi è Jeremy Lamb, che ha deciso la partita tra Indiana e Memphis (priva dei suoi titolari) segnando 15 dei suoi 20 punti nell’ultimo quarto, suggellando il tutto con il canestro del +2 a 4 secondi dalla fine. Meglio di lui in casa Pacers hanno fatto Domantas Sabonis (24+13) e il rookie Chris Duarte (21), mentre tra i Grizzlies spiccano i 30 punti del tiratore Sam Merrill (8/13 da tre) e i 19 del rookie Ziaire Williams
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
NEW YORK KNICKS-DETROIT PISTONS 108-100 | I Pistons rimangono avanti fino al termine del terzo quarto, ma da lì in poi i Knicks passano in vantaggio e non si voltano più indietro, mantenendosi imbattuti in questa preseason. Merito di un Julius Randle già in formato regular season (29 punti, 11 rimbalzi, 5 assist e 4/7 da tre) e i 21 punti di un redivivo Taj Gibson, mentre in casa Pistons — sempre con Cade Cunningham fuori dai giochi — sono i 18 punti di Jerami Grant a guidare la squadra di coach Casey
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
OKLAHOMA CITY THUNDER-DENVER NUGGETS 108-99 | È solo preseason, eppure è sorprendente che i Thunder siano riusciti a rimanere avanti per tre quarti e mezzo a una squadra da playoff come i Nuggets, sempre sotto nel punteggio dalla metà della prima frazione in poi. E questo nonostante 30 minuti in campo per Nikola Jokic (22 punti, 12 rimbalzi, 5 assist e 8/11 al tiro), a cui però hanno risposto sei Thunder in doppia cifra, tra cui non c’è Shai Gilgeous-Alexander fermatosi a 9
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA