
NBA, i risultati della notte: Stephen Curry clamoroso contro L.A., Miami domina i Bucks
Stephen Curry incanta contro i Clippers, segna 25 punti con 9/9 al tiro nel solo primo quarto e chiude con 45, realizzando tutti i canestri decisivi nel successo in volata degli Warriors. Miami travolge Milwaukee che perde senza opporre resistenza ai vari Tyler Herro (27 punti), Bam Adebayo (20) e Jimmy Butler (21). Doppia doppia per Trae Young nella comoda vittoria casalinga contro i Dallas Mavericks di Luka Doncic

GOLDEN STATE WARRIORS-L.A. CLIPPERS 115-113 | Una prestazione sensazionale di Stephen Curry regala agli Warriors il secondo successo in fila per aprire al meglio la stagione: il n°30 di Golden State segna 25 punti con un perfetto 9/9 dal campo nel primo quarto, trascinando i padroni di casa sul +17 dopo 12 minuti (44-27). I Clippers però ritornano prepotentemente in corsa, “costringendo” Steph a fare gli straordinari e a chiudere i conti nel testa a testa in volata con due canestri pazzeschi dall’arco negli ultimi 120 secondi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Alla sirena finale sono 45 punti per un mostruoso Curry, che chiude con 8/13 dall’arco, aggiungendo anche 10 rimbalzi a un match in cui bada più a segnare che a distribuire passaggi vincenti ai compagni. A provare ad andargli dietro a livello realizzativo in quintetto ci pensano Andrew Wiggins - che ne aggiunge 17 con 15 tiri - e Draymond Green, altro giocatore in doppia cifra in casa Warriors con i suoi 10 punti, conditi con sei rimbalzi e sette assist
VIDEO | GUARDA I 45 PUNTI REALIZZATI DA STEPHEN CURRY
Esordio complicato e perso dunque per i Clippers che mandano tutto il quintetto titolare in doppia cifra, raccogliendo 29 punti da un Paul George che è l’ultimo a mollare e che aggiunge al suo boxscore anche 11 rimbalzi e sei assist. Sono 22 i punti di Eric Bledsoe e 11 chirurgici (nonostante i tanti errori dal campo) quelli firmati da Reggie Jackson, che segna un paio di canestri pesantissimi, ma inutili ai fini del risultato per gli ospiti

ATLANTA HAWKS-DALLAS MAVERICKS 113-87 | Inizia nel migliore dei modi la regular season degli Hawks, pieni di aspettative dopo l’ottima prova playoff dell’anno passato. Bastano tre quarti ad Atlanta per liberarsi di Dallas, mandando tutto il quintetto in doppia cifra e godendosi un Trae Young da 19 punti e 14 assist, a cui si aggiungono i 16 e nove rimbalzi di John Collins. Dalla panchina niente Danilo Gallinari - infortunato e non a disposizione - ma a farne le veci ci pensa Cam Reddish, autore di 20 punti in 21 minuti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Parte con una sconfitta invece la regular season di Luka Doncic, che anche in una serata in cui litiga con il canestro riesce a sfiorare la tripla doppia e a chiudere con 18 punti, 11 rimbalzi e sette assist (nonostante il modesto 6/17 dal campo). L’unico a stargli dietro è Jalen Brunson che aggiunge 17 punti in uscita dalla panchina, ma la sensazione è che alla rotazione Mavericks manchi ancora qualcosa per essere definitivamente competitiva

MIAMI HEAT-MILWAUKEE BUCKS 137-95 | Serata da record per Miami che non aveva mia segnato così tanto in una gara d’esordio stagionale (il massimo erano stati i 128 punti di realizzati contro Detroit nel 1999), né vinto nell’opening night con un margine così rilevante (al massimo erano state 26 lunghezze nel 2000 contro Orlando). Basta infatti il primo quarto da 40-17 per mettere le cose in chiaro e permettere ai padroni di casa di dominare per il resto del match, condannando così i campioni NBA alla prima sconfitta stagionale
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI MIAMI-MILWAUKEE
Merito dei 27 punti in 24 minuti del miglior realizzatore del match: Tyler Herro, già scatenato in preseason e ispirato in una gara da 10/18 al tiro e da 4/8 dall’arco. Ottima la prestazione anche dei due All-Star di Miami: a Bam Adebayo bastano 23 minuti in campo per travolgere i lunghi dei Bucks, chiudendo con 20 punti, 13 rimbalzi e +30 di plus/minus, mentre Jimmy Butler segna 21 punti e distribuisce sei assist

Non appena Miami ha toccato le 33 lunghezze di vantaggio, coach Budenholzer ha alzato bandiera bianca e deciso di togliere i titolari dal campo - nonostante mancasse ancora più di un quarto d’ora alla fine della partita. Alla sirena finale sono così 15 punti e 10 rimbalzi per Giannis Antetokounmpo, 14 con un paio di triple a bersaglio per Grayson Allen e poco altro. Un passaggio a vuoto che Milwaukee dovrà cercare di lasciarsi alle spalle il prima possibile