
NBA, i risultati della notte: i Lakers vincono senza LeBron, successo Golden State
Russell Westbrook e Anthony Davis (68 punti in due) trascinano i Lakers privi dell’infortunato LeBron James al successo in rimonta all’overtime a San Antonio. Utah si sbarazza di Denver - preoccupata dal colpo subito al ginocchio da Nikola Jokic, New York torna a vincere contro Philadelphia dopo 15 sconfitte in fila negli scontri diretti. Golden State soffre più del previsto ma supera Oklahoma City, Dallas vince il derby texano contro Houston

SAN ANTONIO SPURS-LOS ANGELES LAKERS 121-125 OT | Sotto anche di 13 lunghezze nel terzo quarto, i Lakers privi dell’infortunato LeBron James (in panchina scatenato nel ruolo di “vice” allenatore) rimontano gli Spurs a domicilio, forzano l’overtime e vincono grazie ai due All-Star in campo: Anthony Davis e Russell Westbrook. Ottimo anche il contributo di Malik Monk - in quintetto al posto del n°6 gialloviola e autore di 17 punti con 4/10 dall’arco, tra cui una tripla determinante nel finale di regolamentari
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI SAN ANTONIO-L.A. LAKERS
Da sottolineare soprattutto la super prestazione di Russell Westbrook, finalmente al suo meglio in maglia Lakers e scatenato nel finale testa a testa contro gli Spurs: il n°0 della squadra di Los Angeles segna 15 punti soltanto tra quarto periodo e overtime (gli stessi che rappresentavano finora il massimo in carriera con i gialloviola). Alla sirena sono 33 punti, 10 rimbalzi e otto assist, conditi con tre recuperi e tantissime giocate d’intensità
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI RUSSELL WESTBROOK
Al resto sotto canestro pensa un sontuoso Anthony Davis - anche lui da massimo in stagione con 35 punti e 17 rimbalzi, a cui aggiunge anche quattro assist e quattro stoppate; dominante in un finale in cui i Lakers dimostrano di avere più energie. Il 29-17 dell’ultimo quarto fa la differenza e condanna San Antonio, che per 35 minuti aveva tenuto testa agli ospiti
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI ANTHONY DAVIS
San Antonio le prova davvero tutte, ma alla fine è costretta ad arrendersi per una questione di energia e talento - entrambe che pendono chiaramente dalla parte dei gialloviola: inutile quindi ai fini del risultato la tripla doppia di Dejounte Murray da 21 punti, 12 rimbalzi e 15 assist, a cui aggiunge anche un paio di recuperi in 40 intensi minuti di gioco. Sotto canestro, da sottolineare la prova di Jakob Poeltl da 27 punti e 14 rimbalzi con 13/17 dal campo
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI DEJOUNTE MURRAY
OKLAHOMA CITY THUNDER-GOLDEN STATE WARRIORS 98-106 | Vincono ancora gli Warriors che battono a domicilio i Thunder e chiudono nel migliore dei modi il mini-giro di trasferte (4-0 il record) che anticipa una serie di otto gare consecutive in casa per Golden State. Stephen Curry riposa meno del previsto contro un avversario che combatte per 48 minuti - autore di 23 punti con 4/9 dall’arco, a cui si aggiungono i 21 di Andrew Wiggins e i 20 in uscita dalla panchina di un sempre più convincente Damion Lee (8/14 dal campo e tre rimbalzi)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI OKC THUNDER-GOLDEN STATE
Decisivo il terzo quarto e il parziale da 33-17 che ha portato in vantaggio gli Warriors dopo mezz’ora di gioco, costretti a battersi più del previsto contro OKC che rimanda l’appuntamento con il successo: 0-4 il record dei Thunder nonostante l’ottima prova di Shai Gilgeous-Alexander che chiude con 30 punti e quattro assist con 11/19 dal campo e 4/5 dall’arco. La prossima contro i Lakers non sembra la sfida giusta per puntare alla prima vittoria stagionale

UTAH JAZZ-DENVER NUGGETS 122-110 | Rudy Gobert chiude con 23 punti e 16 rimbalzi una sfida “a metà” con Nikola Jokic, a cui si aggiungono i 22 punti di Donovan Mitchell che guidano al successo i Jazz - abili ad approfittare dell’infortunio nel primo tempo del centro serbo. Mike Conley e Bojan Bogdanovic aggiungono 15 punti a testa per Utah, che si porta così sul 3-0 per aprire la regular season nel migliore dei modi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI UTAH-DENVER
Due minuti prima dell’intervallo lungo, Nikola Jokic - già autore di 24 punti, sei rimbalzi e sei assist con 8/9 al tiro in 15 minuti contro il miglior difensore NBA - crolla a terra dopo un colpo fortuito in penetrazione subito al ginocchio destro proprio da un movimento di Rudy Gobert. Dopo i primi accertamenti si è parlato di contusione, ma soltanto gli esami delle prossime ore chiariranno al meglio le condizioni dell’MVP - una potenziale assenza che può cambiare il corso della stagione dei Nuggets
VIDEO | GUARDA LE IMMAGINI DELL'INFORTUNIO DI JOKIC
NEW YORK KNICKS-PHILADELPHIA 76ERS 112-99 | I Knicks fanno sul serio, anche grazie ai nuovi arrivati che hanno completato una squadra già da playoff. Kemba Walker gioca la sua miglior partita da quando è a New York autore di 19 punti con 5/11 dall’arco, aiutando così i padroni di casa a interrompere una striscia di 15 sconfitte in fila contro Philadelphia. Bene anche Evan Fournier: 18 punti e 6/10 al tiro, mentre Julius Randle gioca la solita partita da simil tripla doppia con 16 punti, 11 rimbalzi e sette assist
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI NEW YORK-PHILADELPHIA
Prima sconfitta in carriera per Joel Embiid contro i Knicks (era 12-0 finora), in un match complicato per lui da 0/5 al tiro nel primo tempo e chiuso con 14 punti e soli due bersagli dal campo. Decisivo il secondo quarto e il parziale da 39-16 con cui i Knicks travolgono i Sixers e prendono il controllo della sfida, nonostante i 23 punti, nove rimbalzi e nove assist di Tobias Harris - il migliore dei suoi, che incassano la seconda sconfitta stagionale

DALLAS MAVERICKS-HOUSTON ROCKETS 116-106 | Luka Doncic chiude con 26 punti e 14 rimbalzi, Reggie Bullock gioca la sua miglior partita in maglia Mavericks realizzando 16 punti con 4/9 dall’arco e il loro contributo basta e avanza per sbarazzarsi dei Rockets, nonostante un Kristaps Porzingis appannato da nove punti e 2/10 dal campo - costretto a uscire dopo essere rimasto sul parquet per 20 minuti per un dolore alla schiena
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI DALLAS-HOUSTON
Continuano invece le inevitabili difficoltà di un roster giovane come quello di Houston, tutto da costruire e con dei riferimenti e delle certezze ancora da trovare: Jalen Green chiude con 4/16 al tiro e 10 punti complessivi, Kevin Porter Jr. ne aggiunge 13 con otto assist (raccogliendo però anche sei palle perse), mentre Christian Wood è il migliore dei suoi con 16 punti e 17 rimbalzi