
NBA risultati della notte: Doncic la vince alla sirena, Miami ferma Utah, Lakers ancora ko
Una tripla del fenomeno sloveno allo scadere dà la vittoria a Dallas su Boston. A Denver è invece una stoppata dell'MVP Nikola Jokic ad assicurare il successo ai Nuggets sui Rockets. Belle vittorie per Philadelphia (su Chicago), Miami (che ferma Utah grazie a un Lowry in tripla doppia e a 29 punti dalla panchina di Herro) e Phoenix (su Atlanta, nonostante 10 punti di Gallinari). I Lakers senza LeBron e Davis sprofondano a Portland

DENVER NUGGETS-HOUSTON ROCKETS 95-94 | Più ancora dei 28 punti e 14 rimbalzi con cui Nikola Jokic chiude la gara è la stoppata negli attimi finali su Jae'Sean Tate il punto più alto della prestazione dell'MVP in carica, che assicura ai suoi la 5^ vittoria stagionale spedendo Houston a 1-8. Con Michael Porter Jr. costretto a uscire presto per problemi alla schiane, l'unico altro Nuggets in doppia cifra è Will Barton, mentre in casa Rockets ci sono 18 punti di Daniel Theis e 12 con 17 rimbalzi di Christian Wood
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MIAMI HEAT-UTAH JAZZ 118-115 | Dopo essere stati sopra di 19 punti a 5 minuti dalla fine, gli Heat subiscono la rabbiosa rimonta dei Jazz e solo l'errore da tre nel finale di Donovan Mitchell consegna la vittoria agli uomini di coach Spoelstra. Che hanno in Kyle Lowry il protagonista assoluto, autore della sua 19^ tripla doppia in carriera con 20 punti, 12 rimbalzi e 10 assist prendendosi soltanto 11 tiri in tutta la gara (e segnandone 8, di cui tre dall'arco)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Prima della palla a due si pensava che Lowry potesse non essere della gara per un dolore alla caviglia: il campione NBA in maglia Raptors nel 2019 non solo gioca ma incanta, trascinando da autentico condottiero i suoi. Chiude in tripla doppia, con 20 punti, 12 rimbalzi e 10 assist, sbagliando solo tre tiri in tutta la sua partita (8/11 dal campo per lui).
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI KYLE LOWRY
Utah "spreca" una super prestazione di Donovan Mitchell, che segna 37 punti tirando con il 50% dal campo (14/28). Ancora meglio, per percentuali, fa Mike Conley, autore di una gara da 7/11 al tiro per 18 punti mentre Royce O'Neal aggiunge ai suoi 15 punti ben 6 recuperi difensivi, suo massimo in carriera. I Jazz incassano soltanto la loro seconda sconfitta stagionale

CHICAGO BULLS-PHILADELPHIA 76ERS 105-114 | Coach Rivers manda in campo solo 8 giocatori contro i Bulls, ma ben 7 chiudono in doppia cifra, guidati dal solito dominante Embiid ma con la grande prestazione in uscita dalla panchina di Furkan Korkmaz, autore di 25 punti con 7/9 da tre. Philadelphia bissa la vittoria su Chicago di qualche giorno fa ed estende a sei gare la striscia vincente, assicurando al proprio allenatore la vittoria n°1.000 in carriera. Decisivo il parziale di 25-9 in chiusura di primo tempo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Quando gioca così Joel Embiid dà fiato a chi lo considera il miglior centro NBA: contro i Bulls di Nikola Vucevic il n°21 dei Sixers chiude con 30 punti, 15 rimbalzi e 2 stoppate, efficientissimo dal campo (11/19) e addirittura incontenibile dall'arco (4/5, un solo errore). E nel dopo partita dice: "La nostra chimica quest'anno è diversa: remiamo tutti dalla stessa parte". Una frecciatina a Ben Simmons?
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI JOEL EMBIID
DALLAS MAVERICKS-BOSTON CELTICS 107-104 | Dallas fa gara di testa per tutta la partita ma si fa raggiungere e superare (con una tripla di Smart) nel finale e allora per vincerla c'è bisogno di una magia sulla sirena di Doncic, che il suo allenatore Jason Kidd paragona a fine gara a Dirk Nowitzki: "Tutti sapevano che certi tiri li avrebbe presi il n°41 e lui li segnava lo stesso. Oggi lo stesso accade con il n°77". Dallas sale a sei vittorie e tre sconfitte
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Luka Doncic è l'assoluto protagonista della gara, per il tiro da tre che la vince sulla sirena ("Penso di averlo marcato bene", dirà il suo ex compagno Josh Richardson. "Buona difesa, miglior attacco") ma anche per i 33 punti, 9 rimbalzi e 5 assist in una serata da 12/21 al tiro e ben 5/10 da tre punti. Positivo anche Kristaps Porzingis, con 21 punti, 7 canestri dal campo e 7 tiri liberi a segno, mentre 13 punti dalla panchina li portano in dote sia Jalen Brunson che Reggie Bullock
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI E IL BUZZER BEATER DI LUKA DONCIC
A Boston non basta aggrapparsi a un Jayson Tatum che, reduce da due gare chiuse con un 7/29 al tiro complessivo, finalmente ritrova la mano: per il n°0 biancoverde sono 32 i punti alla fine, con un superlativo 6/8 da tre (e 12/19 al tiro). Tutto il quintetto Celtics va in doppia cifra con l'eccezione di Marcus Smart, guidato dai 20 di Schroder, ma la panchina a parte i 13 punti di Josh Richardson ne produce soltanto altri due (contro i 33 di quella dei Mavs)

PHOENIX SUNS-ATLANTA HAWKS 121-117 | Vittoria in rimonta dei Suns, sotto anche di 12 punti nell'ultimo periodo: protagonista inatteso è Frank Kaminsky, fin qui poco utilizzato e invece autore di 14 dei suoi 16 punti nel primo tempo. Ovviamente è Devin Booker a marchiare a fuoco la gara con una prestazione da autentico leader, mentre Chris Paul ha un sontuoso +26 di plus/minus in virtù di una gara in doppia doppia con 16 punti, 13 assist e un essenziale 5/8 al tiro. Ancora fuori Deandre Ayton, ma Phoenix centra ugualmente la 5^ vittoria stagionale
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
"Ogni volta che tira, sono convinto che la palla entri", dice a fine gara Chris Paul di Devin Booker, e il n°1 dei Suns contro Atlanta non fa sembrare le parole del suo compagno una esagerazione. Booker chiude con 14/21 dal campo e 5/9 dalla lunga distanza, segnando 38 punti in 34 minuti aggiungendoci anche 6 rimbalzi e 4 assist
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI DEVIN BOOKER
PORTLAND TRAIL BLAZERS-LOS ANGELES LAKERS 105-90 | Già senza LeBron James, i Lakers devono rinunciare presto anche ad Anthony Davis, fermato da problemi intestinali. E senza i loro leader, L.A. naufraga: solo 1/13 al tiro e 8 punti per Westbrook, coach Vogel non ha neppure un giocatore del quintetto in doppia cifra, con Malik Monk miglior marcatore con 13 dalla panchina. Lillard ne segna 25 in tre quarti, 15 con 17 rimbalzi li aggiunge Jusuf Nurkic per una vittoria già ipotecata dal parziale di 36-14 del 1° quarto (42-26 quello invece del 3°, per chiudere i conti)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA