
Mercato NBA: gli affari più sottovalutati dell'ultima off-season secondo ESPN
Le scelte di Chicago e Washington erano state criticate in estate, ma si stanno rivelando vincenti - così come la resa di giocatori come Rucky Rubio, Otto Porter e Richaun Holmes. ESPN ha raccolto le trade e gli investimenti su cui nessuno avrebbe scommesso un mese fa e che hanno avuto un impatto positivo in questo avvio di regular season: siete d'accordo con le valutazioni? Avreste aggiunto (o tolto) qualche affare?

L'AFFARE DEMAR DEROZAN TRA BULLS E SPURS | Arrivato ai Bulls dai San Antonio Spurs in cambio di Thaddeu Young, Al-Faoruq Aminu e tre scelte al Draft

L’ex giocatore degli Spurs è arrivato senza pretese ai Bulls, reduce da stagioni incolore in Texas, involuto a livello tecnico (non tirava praticamente più da tre punti) e in fase calante anche sotto l’aspetto fisico, sta vivendo in realtà una seconda giovinezza a Chicago - protagonista principale della cavalcata playoff della squadra dell’Illinois

L'ARRIVO DI ALEX CARUSO A CHICAGO | Free agent a cui Chicago ha offerto più soldi rispetto ai Lakers - investendo l'intera midlevel exception

Intesità su entrambi i lati del campo, difesa, energia e voglia più del resto dei compagni e degli avversari: un giocatore duttile che fa la differenza, un vero affare averlo aggiunto in squadra pagandolo meno di 10 milioni di dollari all'anno Con l'infortunio di Patrick Williams e il cambio della rotazione Bulls, è diventato un titolare a cui Chicago non vuole rinunciare

L'AGGIUNTA DI LONZO BALL AL QUINTETTO BULLS | Sbarcato ai Bulls in cambio di Tomas Satoransky e Garrett Temple finiti a New Orleans

Tassello perfetto per completare una squadra che si conferma come una delle più divertenti dell’intera NBA: vincenti, divertenti e abili a correre in contropiede anche grazie alle doti di Lonzo Ball - che sta facendo la differenza con i piedi oltre l’arco (mai così prolifico ed efficace dalla lunga distanza), abile direttore d’orchestra pronto per la definitiva consacrazione

LA TRADE DI RUSSELL WESTBROOK AI LAKERS (IN FAVORE DI WASHINGTON) | Aver ceduto il suo maxi contratto ricevendo in cambio Kyle Kuzma, Montrezl Harrell, Kentavious Caldwell-Pope e scelte

Sono arrivati come degli scarti a Washington e si sono rivelati merce rarissima e giocatori con grande voglia di riscatto: gli ex Lakers, a partire da Kuzma e Harrell, hanno dimostrato di poter avere impatto sul parquet da subito e soprattutto di garantire un’alternativa agli Wizards oltre a Bradley Beal. Il risultato adesso è che i capitolini sono una squadra da playoff

L'ARRIVO DI SPENCER DINWIDDIE AGLI WIZARDS | I Brooklyn Nets, senza spazio salariale a disposizione, hanno dovuto rinunciare al suo contratto

Vedere uno Spencer Dinwiddie pienamente recuperato e padrone del quintetto di Washington è una doppia beffa per Brooklyn - che ha rinunciato a un giocatore che, considerando l’evolversi della situazione Irving, sarebbe stato molto utile per Steve Nash. L’affare insomma, anche in questo caso, l’hanno fatto gli Wizards, che in questo primo mese hanno dimostrato di essere una squadra da playoff

RICKY RUBIO DECISIVO AI CLEVELAND CAVALIERS | Arrivato a Cavaliers in cambio di Taurean Prince e di una scelta al secondo giro

Taurean Prince e una scelta al secondo giro al Draft valgono molto meno di questo Ricky Rubio, che sogna una squadra da playoff ma nel frattempo è decisivo per le sorti dei sorprendenti Cleveland Cavaliers di questo primo mese: la partita da 37 punti a New York - suo nuovo massimo in carriera - è il simbolo della sua capacità di fare la differenza. Con lui sul parquet, i Cavs hanno superato gli avverarsi di 34 punti sia contro Portland che con Charlotte (nonostante il suo 1/14 al tiro): pesa ben oltre i canestri fatti

LA CONFERMA DI RICHAUN HOLMES A SACRAMENTO | Contratto da quattro anni a 46.5 milioni di dollari

Stava per finire a Charlotte in cambio di Mason Plumlee, poi i Kings hanno capito che lui poteva essere una delle poche speranze di provare a fare bene e a dare una cultura vincente a un gruppo che manca i playoff da 15 stagioni: il suo è il 16° contratto tra i centri, ma il suo impatto sul parquet è di gran lunga superiore. Un affare per Sacramento, non una cosa a cui in California sono abituati

L’IMPATTO DI KELLY OUBRE JR. CON GLI HORNETS | Due anni di contratto a 24 milioni di dollari complessivi (soltanto 5 garantiti la prossima stagione)

Ci sono ancora delle serata in cui non vede il canestro (come accaduto nelle tre recenti sconfitte incassate dagli Hornets in cui ha tirato 2/19 dall’arco complessivo), ma Kelly Oubre sta risultato decisivo in uscita dalla panchina per Charlotte: il suo 39% dall’arco regge eccome e la doppia cifra alla voce punti messa a referto in 10 occasioni è sempre stata utile a una delle squadre più divertenti del primo mese di regular season