
NBA, Westbrook e non solo: una domanda per ogni squadra dopo un mese di regular season
Gli All-Star che fanno cilecca, le squadre che devono ancora trovare la chimica giusta, gli interrogativi di mercato da risolvere: dopo un mese iniziano a delinearsi già le grandi questioni e i problemi che caratterizzeranno la stagione delle 30 squadre NBA. Scopriamone una per ogni franchigia, messe in fila da Bleacher Report: quali sono secondo voi quelle a cui è più complicato trovare una soluzione?

ATLANTA HAWKS | I PLAYOFF DELLO SCORSO ANNO SONO STATI UN CASO?

La cavalcata playoff degli Hawks è stata un balzo in avanti inatteso e insperato per Atlanta, che tuttavia in questa stagione deve provare a confermarsi come una squadra di vertice. La domanda però sorge spontanea: riuscirà Trae Young a mantenere quel livello di resa? Staremo a vedere, anche se la missione appare in salita

BOSTON CELTICS | QUANDO INIZIERÀ A FARE SUL SERIO JAYSON TATUM?

Il n°0 dei Celtics ha segnato 70 punti nelle ultime due partite e sembra aver preso alla lettera l’invito di Bleacher Report: dopo un avvio mediocre e impreciso da parte sua e di tutta Boston, l’idea è quella di provare a dare una sterzata e una svolta a una stagione che i Celtics sperano torni a essere vincente

BROOKLYN NETS | KYRIE IRVING TORNERÀ A DISPOSIZIONE SI O NO?

Ai Nets farebbe comodo, ma evitare di logorare ulteriormente i rapporti interni al gruppo è una priorità per Steve Nash - tanto da fare a meno in tutto e per tutto di un All-Star: Brooklyn vuole allontanare discussioni e polemiche, anche a costo di tenere in soffitta il giocatore che le permetterebbe di avvicinarsi ancora di più al titolo NBA

CHARLOTTE HORNETS | L'INCONSISTENZA DELLA SQUADRA È INEVITABILE?

Gli Hornets divertono, sprizzano energia da tutti i pori e sono una delle squadre che a Est proveranno a conquistare i playoff: anche un avvio così promettente ha messo in mostra come Charlotte alle volte risulti inconsistente e manchi l’appuntamento con il successo. Con un LaMelo Ball e un Miles Bridges così in forma però, sarebbe un peccato lasciarsi sfuggire l’occasione di iniziare a essere vincenti

CHICAGO BULLS | QUANTO SONO GRANDI LE SCUSE CHE DOBBIAMO FARE A QUESTA SQUADRA?

Una sessione di mercato criticata da molti, indicata da tutti come un passo falso e un modo errato per forzare un rebuilding che non sembrava stesse portando da nessuna parte… e invece: i Bulls sono una delle squadre più vincenti del primo mese in NBA, guidati da un super coppia come LaVine-DeRozan e completati da tanti talenti di primo livello come Vucevic, Lonzo Ball e non solo. Un roster completo, profondo, pieno di energie e di alternative: una squadra da playoff che in pochi avevano visto arrivare un mese fa

CLEVELAND CAVALIERS | COLLIN SEXTON HA UN FUTURO CON LA SQUADRA DELL'OHIO?

Il suo infortunio è un problema enorme piovuto dal cielo sui Cavaliers dopo l’ottimo avvio di stagione e ritarderà ancora una volta il processo di crescita di Sexton - che potrebbe non raggiungere l’accordo del rinnovo in estate con Cleveland, non solo per le cifre ma anche in base ai progetti della squadra del’Ohio. In quel caso, a prescindere dal recupero e dal ritorno in campo, il suo potrebbe essere uno dei nomi più chiacchierati della prossima sessione di mercato

DALLAS MAVERICKS | ARRIVERÀ MAI QUALCUNO AD AIUTARE SUL SERIO LUKA DONCIC?

Il lungo lettone sta provando a fare il suo e la rotazione di Dallas cerca il più possibile di essere di supporto al talento sconfinato dello sloveno, che tuttavia dopo anni inizia a soffrire l’assenza di una vera spalla alla sua altezza: senza quella resta complicato immaginare di fare tanta strada ai playoff

DENVER NUGGETS | COME STA LA SCHIENA DI MICHAEL PORTER JR.?

Che la sua schiena fosse un potenziale problema, a Denver lo sapevano bene già prima di sceglierlo al Draft: Michael Porter Jr. è un talento sconfinato (soprattutto in attacco), ma i guai fisici potrebbero minarne continuità e resa. La sua assenza, sommata a quella di Jamal Murray, sta mettendo alle corde i Nuggets, ma con il giovane talento a cui da poco hanno rinnovato il contratto, a Denver voglio andare con i piedi di piombo

DETROIT PISTONS | CHE GIOCATORE È DAVVERO KILLIAN HAYES?

La scelta n°7 al Draft del 2020 è un potenziale All-Star, è un giocatore titolare a cui affidare responsabilità, una riserva da cavalcare a gara in corso? A Detroit non lo hanno ancora capito e l’arrivo di Cade Cunningham ha fatto rapidamente finire nel dimenticatoio un talento che può tornare molto utile ai Pistons. Riscoprirlo e investire su di lui è una delle priorità per coach Casey

GOLDEN STATE WARRIORS | COME SFRUTTARE IL RITORNO IN GRUPPO DI KLAY THOMPSON E JAMES WISEMAN?

Golden State ha dimostrato di essere la miglior squadra NBA in questo primo mese di regular season, sapientemente guidata da Steph Curry e abile a sfruttare al meglio ogni componente del roster. Mancano però all’appello pezzi pregiati: Klay Thompson su tutti, ma anche James Wiseman e Jonathan Kuminga. Come inserirli in rotazione? A coach Kerr un compito arduo: non intaccare un ecosistema che al momento appare perfetto

HOUSTON ROCKETS | CHI VUOLE DARE UN ABBRACCIO A COACH SILAS?

Sui Rockets al momento c’è davvero poco da dire: ultimi in NBA e reduci da 14 sconfitte in fila, con Jalen Green che fatica a trovare ritmo e tanti giovani prospetti che devono ancora trovare il modo di sbocciare. Houston è un cantiere alla fase zero: l’idea di iniziare a vincere è ancora molto lontana dal realizzarsi

INDIANA PACERS | RIUSCIRANNO AD ALZARE IL RITMO E IL NUMERO DI POSSESSI?

Una squadra che continua ad avere problemi di resa offensiva dovrebbe cercare nel ritmo la chiave per avere più opportunità, più conclusioni e di conseguenza un resa migliore: Indiane però non sembra aver colto per ora questa opportunità, ma coach Carlisle potrebbe avere in serbo delle sorprese per le prossime settimane

L.A. CLIPPERS | SONO UNA SQUADRA DA TITOLO ANCHE SENZA L'INFORTUNATO KAWHI LEONARD?

Paul George sta giocando a livelli celestiali e la squadra di Los Angeles sta provando a costruire un’identità difensiva che vada oltre i limiti dei singoli: i punti nelle mani in diversi componenti del roster non sembrano mancare, anche se la continuità potrebbe giocare qualche brutto scherzo ai Clippers. La domanda resta: questo sforzo sarà sufficiente a giocarsela anche senza Leonard?

LOS ANGELES LAKERS | PRENDERE RUSSELL WESTBROOK È STATA LA SCELTA GIUSTA?

Mezza rotazione scambiata per prendere Russell Westbrook e i risultati - per ora - stentano ad arrivare, senza che in realtà l’ex Wizards abbia fatto nulla di diverso da ciò che ci si aspettava da lui: la sua resa è pessima, le percentuali modeste e i volumi di gioco occupati sono giganteschi e non stanno portando ai Lakers i risultati sperati. Per i gialloviola è stata una scelta sbagliata?

MEMPHIS GRIZZLIES | MORANT BENE, L'ATTACCO ANCHE, MA LA DIFESA?

Gli uomini da sfruttare a protezione del ferro non mancano, anzi: non è un problema di attitudine, neanche di caratteristiche, ma il risultato al momento è che Memphis sta avendo problemi quando si tratta di giocare nella propria metà campo. Risolvere questi scompensi è la chiave per diventare a tutti gli effetti una squadra da playoff

MIAMI HEAT | LA DIFESA SUL TIRO DA TRE PUNTI È UN PROBLEMA?

Quasi il 45% delle conclusioni tentate dagli avversari degli Heat arrivano oltre la linea dei tre punti - la frequenza più alta dell’intera NBA, una scelta che in parte sta pagando per Miami ma che nel lungo periodo potrebbe essere deleteria. Lavorare su questo tipo di dettagli può fare la differenza per una squadra che vuole dire la sua anche ai playoff

MILWAUKEE BUCKS | QUANDO VEDREMO IN AZIONE I VERI MILWAUKEE BUCKS?

Partenza molto a rilento per i campioni NBA in carica e per Giannis Antetokounmpo, che tuttavia nelle ultime due settimane ha iniziato a inanellare qualche prestazione di assoluto livello: la squadra però è ancora lontana dalla piena forma. Quella arriverà tra qualche mese, quando Milwaukee dovrà difendersi dagli assalti delle altre, provando a confermarsi come la miglior squadra della lega

MINNESOTA TIMBERWOLVES | SONO DAVVERO UNO DEI 10 PEGGIORI ATTACCHI DELLA NBA?

La risposta sembra essere no e le tre vittorie in fila arrivate negli ultimi giorni sono un segnale che va in questa direzione: se esiste un traino delle prestazioni T'Wolves, quello è l'attacco e il talento di Towns e compagni potrebbe regalare soddisfazioni inaspettate a Minnesota

NEW ORLEANS PELICANS | COME STA ZION WILLIAMSON?

Interrogativo e questione di cui abbiamo già parlato a lungo e che continueremo a trattare in futuro: dallo stato psico-fisico di Zion Williamson passa letteralmente tutto il destino dei Pelicans, al momento una delle peggiori squadre NBA senza il proprio leader sotto canestro

NEW YORK KNICKS | PERCHÈ I TITOLARI HANNO COSÌ TANTI PROBLEMI?

Kemba Walker non sta brillando, per usare un eufemismo, nella sua prima stagione ai Knicks. La sua New York si aspettava prestazioni ben diverse da quelle messe in mostra dall’ex Celtics e come lui in generale il quintetto titolare è in calo (anche le certezze Randle e Barrett): perché? Coach Thibodeau dovrà rispondere in fretta a questa domanda, per non perdere il treno playoff

OKLAHOMA CITY THUNDER | NON HANNO VINTO GIÀ TROPPE PARTITE?

L’obiettivo principale di OKC è chiaro e resta perdere, a ogni costo, ma nel frattempo i giovani terribili dei Thunder si sono tolti diverse soddisfazioni (come beffare due volte i Lakers, per dire). C’è chi come Houston riesce ad assolvere molto meglio il compito di perdere: toccherà imparare in fretta

ORLANDO MAGIC | COLE ANTHONY PUÒ BASTARE AI MAGIC PER VINCERE QUALCHE PARTITA?

No, difficile pensare di andare da qualche parte con questo gruppo e con quel tipo di guida - senza offesa per Cole Anthony, che ovviamente sa bene che Orlando vuole andare a caccia di scelte e non di successi. I suoi 20 punti di media sono spesso una sofferenza, raccolti con percentuali modesti, ma sono dannosi fino a un certo punto: i Magic se ne faranno serenamente una ragione

PHILADELPHIA 76ERS | COME RISOLVERE LA SITUAZIONE BEN SIMMONS?

Venderlo e basta, magari iniziando ad accontentarsi di offerte meno ingenti di quelle chieste a gran voce in estate e tutte bocciate dalle altre franchigie. Philadelphia ha bisogno di ricambi, è evidente: rinunciare a Simmons anche a costo di svenderlo in parte potrebbe essere una chiave per salvare questa regular season, in cui è difficile immaginare Embiid e compagni competitivi per il titolo NBA

PHOENIX SUNS | GIOCARE TROPPO DAL MID-RANGE PUÒ ESSERE UN PROBLEMA SUL LUNGO PERIODO?

Le 11 vittorie in fila e la capacità di dominare di Chris Paul lasciano pensare di no, anche perché Phoenix è arrivata fino in fondo con merito nella scorsa stagione: i Suns hanno capito che quella zona di campo può essere letale per molte difese - è un segreto, un’arma in più da sfruttare e non di certo un difetto

PORTLAND TRAIL BLAZERS | QUANDO INIZIERÀ A FARE SUL SERIO DAMIAN LILLARD?

C'è chi ha parlato di calo, ma è irrispettoso nei confronti di un giocatore che ha dimotrato per un decennio di essere letale e uno dei migliori attaccanti della lega: tornerà a breve a fare canestro (stanotte 39 contro Philadelphia) e in molti dovranno rimangiarsi quanto detto

SACRAMENTO KINGS | CHE STA SUCCEDENDO A DE'AARON FOX?

A proposito di calo di giocatore che nel recente passato apparivano come dei potenziali All-Star, a preoccupare i Kings è la resa di De’Aaron Fox - che quest’anno ha visto crollare punti, percentuali dal campo ed efficienza. Un bel problema per Luke Walton che rischia già il posto a Sacramento: recuperare il suo n°5 è la chiave per sperare di iniziare a vincere qualche partita

SAN ANTONIO SPURS | CHI È IN GRADO DI FARE PUNTI FACILI IN QUESTA SQUADRA?

Nessuno, verrebbe da rispondere - vista la fatica bestiale che gli Spurs fanno ogni volta che devono trovare il fondo della retina. Coach Popovich ha detto: “Il segreto del mio successo? Scegliere Duncan e poi restare in vita” - quanto gli servirebbe un giocatore come Tim anche questa volta…

TORONTO RAPTORS | QUANTO PESERÀ L'INFORTUNIO DI OG ANUNOBY?

Toronto sta sfruttando al meglio Scottie Barnes, ha ritrovato Pascal Siakam ma dovrà adattare il proprio gioco in attesa del ritorno di OG Anunoby - chiamato in questa stagione al salto di qualità che nelle prime settimane aveva iniziato a mettere in mostra. Rinunciare a lui è un problema, ma coach Nurse ha dimostrato più volte di trovare soluzioni non scontate

UTAH JAZZ | SONO PRONTI A VINCERE ANCHE A MAGGIO AI PLAYOFF?

L’identità è chiara da anni ormai e il successo in regular season è una conseguenza dell’organizzazione di gioco e di un gruppo che sa come vincere. Quando ai playoff però si sale di livello, Utah ha sempre fatto cilecca e anche in questo primo mese non ha messo in mostra un salto di qualità che appare necessario dopo tante stagioni di rodaggio

WASHINGTON WIZARDS | SE BRADLEY BEAL INIZIA A FARE SUL SERIO, DOVE POSSONO ARRIVARE?

Dinwiddie, Harrell, Kuzma, Caldwell-Pope: Bradley Beal ha finalmente attorno a sé una squadra che funziona - un vantaggio che potrà sfruttare nei prossimi mesi dopo anni complicati a combattere da solo. Dove possono arrivare gli Wizards? Una domanda a cui a Washington sperano di rispondere dopo aver conquistato la qualificazione ai playoff. Staremo a vedere come andrà a finire