
NBA, a San Francisco per le Finals: il dietro le quinte del mondo Warriors. FOTO
La prima volta del Chase Center, una città (San Francisco) che torna ad accogliere le finali, il grande "carrozzone" NBA che porta nella città della California protagonisti, ospiti, VIP e media. Ecco le immagini dalla città di Curry e compagni

ONE WARRIORS WAY | È l'indirizzo "ufficiale" dei Golden State Warriors, la "casa" di Curry & Co. Da questa porta si entra nel mondo Warriors

IL GIOCO DI PAROLE | In inglese "cold blooded" vuol dire "a sangue freddo", qualcuno spietato nei momenti topici. Caratteristiche anche degli Warriors, che però riadattano il termine al colore (gold: oro) delle loro divise. E anche del Larry O'Brien Trophy

L'ANGOLO DELLE LEGGENDE | Da Nate Thurmond (#42) al "Barone", Baron Davis (#5), da Chris Mullin (#17) a Tim Hardaway (#10) fino ad arrivare al n°13 di un certo Wilt Chamberlain. Tanti campioni nella storia di Golden State

MERCHANDISING | Cappellini per tutti i gusti. Ma di un solo colore

"SPLASH BROTHERS" | Sempre loro, dopo tutti questi anni: Steph Curry...

"SPLASH BROTHERS" | ...e Klay Thompson, tornato protagonista dopo 2 anni e mezzo ai box

CURRY DA RECORD | Una giovanissima tifosa nel corner che lo sponsor personale di Steph Curry ha dedicato al n°30 e al suo record di triple stabilito nell'anno: 3.117 è il numero dei canestri da tre punti collezionati da Curry in carriera al termine di questa stagione

LA "VASCA" DEI PALLONI | Un'altra giovanissima tifosa trova il modo di divertirsi tra palloni targati Warriors e la grande quercia, simbolo di Oakland e anche uno dei loghi secondari sulle maglie degli Warriors

CANESTRI PER TUTTI | All'interno dello store degli Warriors non manca qualche canestro...

"GUERRIERI..." | "...giochiamo a fare la guerra?". Una citazione classica, da un film culto (I guerrieri della notte). E in lingua orginale la citazione viene ovviamente ripresa - Warriors come out to play - sulle maglie vendute ai tifosi

IL VIDEOGIOCO CULTO | Spesso la capacità di segnare da tre (anche da lontanissimo) di Steph Curry e Klay Thompson è stata paragonata a quella dei protogonisti di "NBA Jam", videogame culto che ha recentemente vissuto una seconda giovinezza

UN COMPLEANNO IMPORTANTE | La lega compie 75 anni e gli Warriors sono una delle tre franchigie (le altre proprio i Boston Celtics oltre ai New York Knicks) che c'erano fin dal primo giorno

CANESTRI & COLORI | Tabelloni, ferri e retine tutti declinati in giallo&blu, i colori di Steph Curry e compagni

LA SQUADRA DELLA BAIA | Non giocano più oltre il ponte (a Oakland) ma pur dopo essersi spostati a San Francisco rimangono la squadra della Bay Area: la Dub Nation non conosce confini

FOAM FINGERS | Si chiamano così i "ditoni" in gommapiuma che fanno tanto "arena NBA": anche questi declinati con lo slogan dell'anno, Gold Blooded

LA PASSIONE DI STEPH | Oltre a segnare, mangiare popcorn: e allora questa illustrazione all'esterno del Chase Center vede il n°30 proprio con il suo snack preferito

LO STORE FUORI DAL PALAZZO | Ancora Steph Curry incombe (seminascosto dietro una vetrata) dallo store che si trova a pochi metri dalle entrate principali del Chase Center

NERO & ORO | Draymond Green e Steph Curry simboli della "rinascita" della squadra dopo due anni difficili, coincisi (non a caso) con tante partite saltate da loro e da Klay Thompson

TUTTO ESAURITO | Una "window" aperta e tre chiuse. Ma di biglietti per gara-1 non ce ne sono più. Sono stati messi in vendita il sabato precedente la gara e sono andati esauriti in pochissime ore

WARRIORS WALK OF FAME / 1 | Camminando attorno al Chase Center si possono trovare gli omaggi ad alcuni grandi campioni del passato: Chris Mullin, ad esempio...

WARRIORS WALK OF FAME / 2 | ...oppure il leggendario Wilt Chamberlain

CHE SPETTACOLO IL CHASE CENTER | Non solo all'interno, ma anche da fuori l'arena degli Warriors presenta tantissimi spunti: le "Seeing Spheres", opera d'arte dell'artista danese, oggi si presentano così

DETTAGLI / 1 | A uno dei leader degli Warriors, Steph Curry, è dedicata una posizione di rilievo in una delle sfere create da Eliasson

DETTAGLI / 2 | Lo stesso vale per Klay Thompson, anche lui immortalato (insieme a Lee e Looney) in un'altra delle sfere concepite dall'artista danese

SEI VOLTE WARRIORS | E anche sui led che scorrono sulla facciata esterna del Chase Center si ricordano i trionfi della squadra, 6 volte campione NBA (4 da quando è in California, 3 con il nucleo ancora attuale di giocatori)

WAAAAARRRRIORSSSS | Fin dai tempi della Oracle Arena, a Oakland, è il grido che contraddistingue i tifosi della Dub Nation: e all'interno del Chase Center è stato ricreato con i palloncini

I MESSAGGI MOTIVAZIONALI | "Non chiamiamo gli schemi dalla panchina e non comandiamo la squadra. Ma facciamo esaltare i tifosi e i tifosi a loro volta fanno esaltare i giocatori". In casa Warriors si vince - anche - così

MEDIA DA TUTTO IL MONDO | Ovviamente il Chase Center, all'interno, è "vestito" apposta per accogliere fotografi, operatori, cameramen e giornalisti da tutto il mondo. Che trovano le indicazioni su dove lavorare a ogni angolo dell'arena

LA MAPPA DELLE INTERVISTE | Quali giocatori "parlano" alla stampa e dove: ecco le indicazioni distribuite dagli addetti NBA per non perdere neppure una parole dei protagonisti di queste Finals

SALA CONFERENZA STAMPA | Ed ecco il tavolo (con il "backdrop" delle Finals) dove a turno si siedono i protagonisti della sfida tra Warriors e Celtics prima e dopo ogni partita: le loro apparizioni dietro al microfono fanno parte dello show