
I Denver Nuggets vincono con autorità gara-3 contro i Miami Heat e si riprendono il fattore campo, trascinati dalle triple doppie di Nikola Jokic e Jamal Murray (mai nessuno come loro alle Finals) e pescando un jolly inatteso con l'energia di Christian Braun. Jimmy Butler segna 28 punti e Bam Adebayo ne aggiunge 21 con 17 rimbalzi, ma Miami non trova le percentuali di gara-2 e crolla nella ripresa. Gara-4 nella notte tra venerdì e sabato alle 2.30 sempre in diretta su Sky Sport

MIAMI HEAT-DENVER NUGGETS GARA-3 94-109 (SERIE 1-2) | I Nuggets rispondono alla sconfitta in gara-2 riprendendosi immediatamente il fattore campo, sbancando il Kayesa Center di Miami con una grande prova collettiva. Dopo un primo tempo equilibrato, Denver mette le mani sulla partita con un ottimo terzo quarto da 29-20 e non molla più la presa, volando oltre le 20 lunghezze di vantaggio nel quarto periodo e resistendo anche a qualche passaggio a vuoto di troppo nel finale, portandosi sul 2-1 nella serie
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Nikola Jokic continua le sue Finals da assoluto dominatore sfiorando la perfezione: mai nessuno nella storia delle finali aveva realizzato una tripla doppia da 30-20-10, con il due volte MVP che ferma il tassametro a 32 punti, 21 rimbalzi e 10 assist con 12/21 al tiro, 1/2 da tre e 7/8 ai liberi, controllando la partita dal primo all’ultimo minuto. Miami non trova alcun modo per fermarlo e l’attacco di Denver gira attorno a lui, tirando con il 51.2% di squadra anche in una brutta serata da tre (5/18)
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI NIKOLA JOKIC
Il miglior realizzatore del match è però Jamal Murray, che segna tutti i canestri più importanti della partita chiudendo con una fenomenale tripla doppia da 34 punti, 10 rimbalzi e 10 assist. Lui e Jokic sono la prima coppia di compagni a realizzare una tripla doppia nella stessa partita di finale e, ancor più incredibilmente, i primi a farlo segnando 30 punti ciascuno in qualsiasi partita della storia NBA, regular season o playoff non fa differenza. Una prestazione da tramandare ai posteri
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JAMAL MURRAY
A sparigliare le carte nel secondo tempo è però l’energia pazzesca di Christian Braun, che va al doppio della velocità rispetto a tutti gli altri e segna 15 punti sbagliando solamente un tiro degli 8 tentati nella sua gara, sopperendo anche alle brutte serate di Michael Porter Jr. (2 punti con 1/7 al tiro) e Kentavious Caldwell-Pope (6 punti con 1/4). Aaron Gordon fornisce alla causa la solita energia con una doppia doppia da 11+10 a cui aggiunge 5 assist e Denver si porta a due vittorie dal titolo NBA
JOKIC E MURRAY STORICI, MA L'EROE È BRAUN: LE PAGELLE DI GARA-3
Jimmy Butler prova a salire di livello davanti ai suoi amici Neymar e Pogba e gioca la sua miglior partita finora nella serie, ma gli servono 24 tiri (11 a segno) per segnare 28 punti e deve sudarseli uno per uno, complice una prestazione decisamente più concentrata della difesa dei Nuggets rispetto a gara-2. L’attacco degli Heat viene tenuto al 37% dal campo e solo nel finale riesce a issarsi al 31% da tre punti (11/35) e soli 19 tiri liberi tentati: impossibile pensare di vincere con queste percentuali
VIDEO | NEYMAR E POGBA A BORDOCAMPO PER JIMMY BUTLER
Bam Adebayo è il secondo miglior marcatore dei suoi con 22 punti, ma anche lui ha bisogno di 21 tiri (solo 7 a segno, con 8/10 ai liberi) per riuscirci, con gli Heat che tirano appena con il 40% nei tiri da due punti in tutta la serata. Solamente Caleb Martin tocca la doppia cifra a quota 10 per la squadra di coach Erik Spoelstra, che viene spazzata via a rimbalzo (65-41 nonostante i 17 presi da Adebayo) e sovrastata nel pitturato (60-34 per i Nuggets), pur commettendo appena 4 palle perse

La buona notizia per Miami è che si torna a giocare tra pochissimo: ci sono meno di 48 ore infatti tra gara-3 e gara-4, visto che si tornerà in campo nella notte tra venerdì 9 e sabato 10 giugno alle 2.30 sempre in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport NBA, in streaming su NOW e on demand sin dal termine della partita, per una gara-4 che si preannuncia cruciale per i destini della serie che assegna il titolo della stagione 2022-23
JOKIC E MURRAY NELLA STORIA: I LORO RECORD IN GARA-3