Era uno dei nomi più attesi tra quelli coinvolti nel Rising Stars Challenge, e Stephon Castle non ha deluso. È stato un suo canestro a regalare la finale al Team Chris, guidato in panchina dalla leggenda NBA Chris Mullin, e Castle ha anche vinto il premio di MVP della manifestazione. Ora il suo weekend tra le stelle prosegue con lo Slam Dunk Contest e con il sogno di sorprendere tutti all’All-Star Game di domenica notte
RISING STARS CHALLENGE: TUTTI I RISULTATI E GLI HIGHLIGHTS
Già alla vigilia del Rising Stars Challenge, primo evento che come da tradizione avvia l’All-Star Weekend, Stephon Castle sapeva che ad aspettarlo c’erano tre giorni intensi. Oltre a partecipare al torneo tra le stelle in rampa di lancio, infatti, la guardia degli Spurs risultava tra i partecipanti allo Slam Dunk Contest di sabato e, vincendo il Rising Stars Challenge con la sua squadra, avrebbe avuto anche l’occasione di scendere in campo domenica sera nel quadrangolare che con il nuovo formato assegna l’All-Star Game 2025. Detto, fatto: il primo passo Castle l’ha compiuto trascinando il Team Chris, guidato in panchina dalla leggenda NBA Chris Mullin, alla vittoria e alla conquista di un posto nella partita delle stelle.
Castle già decisivo, e con la voglia di non fermarsi
Al canestro decisivo segnato nella semifinale contro il Team Tim, con in panchina un’altra leggenda come Tim Hardaway, ai 12 punti mandati a referto nella finalissima contro il Team G League, l’ex UConn si è ampiamente meritato il premio di MVP della manifestazione. E ora avrà giusto il tempo di recuperare le energie prima di tornare in campo questa notte per lo Slam Dunk Contest, dove sfiderà il campione in carica Mac McClung, Andre Jackson Jr. e Matas Buzelis. In attesa poi di sfidare le stelle vere, da LeBron James a Steph Curry fino al compagno a San Antonio Victor Wembanyama, domenica sera all’All-Star Game, con la voglia di continuare a stupire e a sorprendere tutti.
