Una giornata dedicata soprattutto alla finale dei 200 sl. Falco ci riprova nello skeet. Aspromonte, Baldini e Cassarà vogliono seguire l'esempio delle donne del fioretto. Attesa per le ragazze della ginnastica artistica

Federica Pellegrini pronta a dare tutto nella finale dei 200 sl: alle 20.41 difende il titolo olimpico di Pechino -
Lo Speciale Olimpiadi
Ancora stile libero, ma maschile: Belotti, Magnini, Maglia, Pizzetti, Di Giorgio, Maestri in vasca alle 21.47 nella 4x200 -
Lo Speciale Olimpiadi
A proposito di uomini Aspromonte, Baldini e Cassarà cercano il podio di fioretto, dopo quello trionfale firmato Di Francisca, Errigo, Vezzali -
Lo Speciale Olimpiadi
Vanessa Ferrari, invece, guida le ragazze della ginnastica artistica nella prova a squadre. Con lei Campana, Fasana, Ferlito, Preziosa -
Lo Speciale Olimpiadi
Tra le donne si giocano la medaglia anche Gwend alle 17 nel judo -63 kg, mentre per l'equitazione Brecciaroli-Panizzon è la coppia azzurra in gara dalle 11.30 nella prova completa -
Lo Speciale Olimpiadi
Poi, per l'Italia restano solo uomini: Cipressi nella canoa (slalom c1), Ciano nel judo (-81 kg), Falco e Lodde nel tiro a volo (skeet) -
Lo Speciale Olimpiadi
Completano il programma delle finali i tuffi dalla piattaforma 10m sincro donne, i 200 farfalla uomini e i 200 donne misti, il sollevamento pesi -69 kg uomini, l'equitazione con la prova completa a squadre -
Lo Speciale Olimpiadi