Alle 22.50 si assegna il podio olimpico nei 100 m, con il giamaicano sempre favorito. Dalle 12 la maratona femminile. A Wimbledon, alle 15, la sfida tra lo svizzero e lo scozzese. Fioretto squadre, pistola 50 m e omnium 1 Km uomini tra le altre finali

La giornata olimpica si apre a mezzogiorno con la maratona donne
Lo Speciale Olimpiadi
Alle 22.50, però, gli occhi degli sportivi di tutto il mondo saranno puntati sulla finale dei 100 metri, con il giamaicano Bolt ancora una volta favorito.
Lo Speciale Olimpiadi
Dalle 20.35 il resto del programma di atletica che assegna le medaglie: salto triplo e 400 m donne, martello e 3000 siepi uomini
Lo Speciale Olimpiadi
Stavolta Murray e Federer giocheranno con una divisa diversa, quella della loro nazionale. In palio l'oro olimpico tra lo scozzese e lo svizzero, che bissano la finale di Wimbledon dell'8 luglio. Si gioca alle 15, come il doppio. Alle 13 il misto
Lo Speciale Olimpiadi
Ciclismo su pista: alle 19.10 si decide il destino olimpico della specialità omnium 1 Km maschile
Lo Speciale Olimpiadi
Alle 20 tocca a Tania Cagnotto: è il giorno della finale per il trampolino 3 m donne
Lo Speciale Olimpiadi
La pallavolo femminile attesa dalla sfida contro la Russia: le ragaze di Barbolini sono reduci da quattro successi in altrettante partite finora giocate
Lo Speciale Olimpiadi
Finale, singolare e doppio, nel badminton (i danesi Boe-Mogensen nella foto). Vela (star e finn uomini), ginnastica artistica, fioretto maschile, sollevamento pesi femminile (75 Kg), greco-romana (55 e 74 Kg) e pistola 50 m uomini le altre gare da podio
Lo Speciale Olimpiadi