
LA FOTOGALLERY. Il venerdì regala tre medaglie azzurre, con l'oro e l'argento nello skeet di Bacosi e Cainero e un bronzo nel canottaggio, ma anche le delusioni del fioretto maschile e di Campriani. Phelps beffato nei 100 farfalla, Ledecky impressionante negli 800 sl, titoli per Nadal e Wiggins

E' stata una settima giornata olimpica vissuta tra gioie e dolori quella per l'Italia. Tre le medaglie portate a casa dagli azzurri (15 complessive fin qui), ma anche delusioni difficili da digerire. Ecco il meglio del venerdì a Rio -
Rio 2016, tutti i risultati
Spettacolare prova delle azzurre nella prova di skeet femmile. Oro alla debuttante Diana Bacosi, argento alla olimpionica di Pechino, Chiara Cainero -
Rio 2016, tutti i risultati
Il secondo bronzo in due giorni dal canottaggio è arrivato grazie al quattro senza maschile, formato da Matteo Castaldo, Matteo Lodo, Domenico Montrone e Giuseppe Vicino. Che sul podio, si fanno un selfie con britannici e australiani -
Rio 2016, tutti i risultati
Prosegue l'Olimpiade di Tania Cagnotto, che dopo l'argento in sincro, si qualifica per la semifinale della prova individuale dal trampolino 3 metri con il quarto posto del primo turno -
Rio 2016, tutti i risultati
Giornata positiva in vasca per gli italiani. Gregorio Paltrinieri si qualifica con il miglior tempo alla finale dei 1500 sl, dove lo raggiunge Detti (5°) ma non uno dei grandi favoriti, il cinese Sun Yang, eliminato. Ottima prova anche della 4x100 mista femminile (con la Pellegrini impegnata nell'ultima frazione), che si qualifica per la finale facendo registrare anche il nuovo record italiano in 3'59''09 -
Rio 2016, tutti i risultati
Disastro azzurro nel fioretto a squadre maschile. L'Italia, campione olimpica in carica, è stata letteralmente schiacciata in semifinale dalla Francia (45-30) e dagli Stati Uniti nella finale per il bronzo (45-31). Un tracollo inspiegabile, che lascia giù dal podio una squadra che raccoglieva medaglie olimpiche da 20 anni -
Rio 2016, tutti i risultati
Il derby azzurro nel beach volley maschile va a Paolo Nicolai e Daniele Lupo, che hanno superato agli ottavi per 2-0 la coppia formata da Ranghieri e Carambula. Niente più 'skyball' nei cieli di Rio... Tra le donne, escono di scena Menegatti-Giombini, battute 2-0 dagli Usa -
Rio 2016, tutti i risultati
Arriva contro la Croazia il primo ko di questa Olimpiade per il Settebello. 10-7 il punteggio per i biancorossi, che affiancano gli azzurri in testa al girone con 6 punti. Italia ko anche nel volley femminile, con le azzurre di Bonitta che perdono con gli Usa 3-1 -
Rio 2016, tutti i risultati
Grande delusione azzurra anche nella finale di tiro a segno, carabina 50 metri. Niccolò Campriani, dopo l'oro nei 10 metri, chiude solo settimo, preceduto in finale anche dal compagno De Nicolo -
Rio 2016, tutti i risultati
Anche Michael Phelps è umano. Il 'cannibale' di Baltimora manca l'appuntamento con il 23esimo titolo olimpico nei suoi 100 farfalla, vinti a sorpresa dall'atleta di Singapore Joseph Schooling. Per il 'kid' americano, argento a pari merito con Chad le Clos e Laszlo Cseh -
Rio 2016, tutti i risultati
Chi non si ferma è Katie Ledecky, che stravince la finale degli 800 sl in 8'04"76 (nuovo record mondiale), portandosi a casa il quarto oro di questi Giochi e centrando la tripletta 200-400-800 sl che l'America aspettava dal 1968 con Debbie Meyer -
Rio 2016, tutti i risultati
E' cominciata con il botto l'atletica leggera. L'etiope Almaz Ayana ha conquistato i 10mila femminili, facendo registrare anche il nuovo record del mondo in 29'17"45. Nella 20 km di marcia, che avrebbe dovuto correre Alex Schwazer, successo per il cinese Wang Zhen -
Rio 2016, tutti i risultati
In attesa della semifinale in singolare, Rafael Nadal si porta a casa il primo oro grazie al doppio. In coppia con Marc Lopez, il maiorchino ha battuto in finale i romeni Florin Mergea e Horia Tecau per 6-2, 3-6, 6-4. Escono di scena anche gli ultimi azzurri nel tennis: Errani-Fognini hanno perso contro gli americani Venus Williams e Ram nei quarti del misto per 6-3, 7-5 -
Rio 2016, tutti i risultati
Ancora uno spavento per il Team Usa di basket, che vince il suo quarto match 94-91 contro la Serbia, con la squadra di Djordjevic che ha sbagliato nel finale con Bogdanovic il tiro del possibile overtime. Kyrie Irving con 15 punti è stato il miglior marcatore degli americani, apparsi ancora sottotono dopo il match con l'Australia. Protagonisti i serbi Jokic (25 punti), Teodosic e Raduljica (18) -
Rio 2016, tutti i risultati
Quinto oro in carriera (e 8 medaglie complessive) per Bradley Wiggins, che diventa l'atleta britannico più titolato nella storia dei Giochi. L'ex vincitore del Tour de France ha guidato il quartetto di Sua Maestà nella prova di inseguimento a squadre di ciclismo su pista, dove la Gran Bretagna ha fatto segnare anche il nuovo primato mondiale -
Rio 2016, tutti i risultati