Volley, Italia-Polonia 3-1: gli azzurri chiudono in testa il girone, ai quarti il Giappone

Domenico Motisi

L’Italia di De Giorgi fa tre su tre. Dopo Brasile ed Egitto, gli azzurri, stratosferici, battono anche i campioni d’Europa della Polonia e lo fanno con i parziali di 25-15, 25-18, 24-26, 25-20. Un successo che regala il primato nel girone B e tanta fiducia in vista dei quarti di finale che saranno contro il Giappone. Giannelli e compagni tornano in campo il 5 agosto per questo primo turno ad eliminazione diretta

OLIMPIADI, I RISULTATI DI OGGI LIVE - VOLLEY, ITALIA-TURCHIA LIVE

in evidenza

ITALIA-POLONIA 3-1 (25-15, 25-18, 24-26, 25-20)

Il tabellone completo

Definito dunque tabellone dei quarti di finale. CLICCA QUI per vedere gli accoppiamenti, i risultati e le classifiche di tutti i gironi del torneo di volley maschile a Parigi 2024

Il quadro dei quarti di finale

  • Quarto di finale 1: Italia-Giappone
  • Quarto di finale 2: Francia-Germania
  • Quarto di finale 3: Slovenia-Polonia
  • Quarto di finale 4: Stati Uniti-Brasile

Com'è andato il match

Davvero ottima la prestazione dell'Italia che gioca un match di altissimo livello contro la Polonia e vince sia il girone B sia la classifica generale in vista dei quarti di finale. Una partita giocata davvero benissimo in tutti i fondamentali da parte di Giannelli e compagni. Strepitosa la prestazione di Romanò, ma anche quella di Michieletto e dello stesso capitan Giannelli

Italia-Polonia 3-1

4° SET: sbaglia Kurek al servizio!!! Italia vince il set 25-20 e porta a casa il primato del girone e della classifica generale! Ci sarà il Giappone ai quarti di finale!

4° SET: annullati i primi due match point! 24-20

4° SET: Michieletto sulla slash!!! 24-18 Italia e ci sono sei match point per noi!!!

4° SET: murato Leon da Galassi!!! 23-18 Italia

4° SET: out il servizio dello stesso Bieniek! 22-18 Italia

4° SET: Bieniek la mette giù! 21-18

4° SET: Romanò vincente da zona due!!! 21-17 Italia

4° SET: fuori il servizio di Russo! 20-17

4° SET: difese clamorose da una parte e dall'altra, poi la manda fuori Kurek!!! 20-16 Italia

4° SET: Romanò devastante in diagonale! 19-16 Italia

4° SET: muro fuori di un soffio quello di Lavia! 18-16

4° SET: Lavia sulle mani alte del muro!!! 18-15 Italia

4° SET: Romanò la mette giù! 17-15 Italia

4° SET: ace Polonia con Huber! 16-15

4° SET: Kurek vincente dalla seconda linea! 16-14 

4° SET: non sbaglia questa volta Semeniuk! 16-13

4° SET: fuori la diagonale di Semeniuk!!! 16-12 Italia

4° SET: Romanò vincente da posto due!!! 15-12 Italia

4° SET: stupendo attacco di Michieletto!!! 14-12 Italia

4° SET: break Polonia con Kurek! 13-12

4° SET: Leon non sbaglia da posto quattro! 13-11

4° SET: Michieletto con le mani fuori del muro! 13-10 Italia

4° SET: che attacco di Romanò! Palla staccata ma la diagonale è all'incrocio delle righe! 12-10 Italia

4° SET: Semeniuk vincente in pipe! 11-10

4° SET: serie di errori da una parte e dall'altra in battuta! 11-9 Italia

4° SET: errore dai nove metri anche per Romanò! 10-9

4° SET: sbaglia anche Semeniuk! 10-8 Italia

4° SET: fuori di un soffio il servizio di Russo! 9-8

4° SET: Lavia in contrattacco sulle mani del muro!!! 9-7 Italia

4° SET: Russo in primo tempo! 8-7 Italia

4° SET: sbaglia Michieletto al servizio! 7-7

4° SET: break azzurro con Russo! 7-6 Italia

4° SET: sulla linea l'attacco di Kurek! 5-6 Polonia

4° SET: ace di Giannelli!!! 5-5

4° SET: fuori il servizio di Leon! 4-5

4° SET: Huber la mette giù sulla palla vagante! 3-5 Polonia

4° SET: Giannelli di seconda! 3-4 

4° SET: doppia in palleggio di Michieletto! 2-4 Polonia

4° SET: trova le mani del muro Kurek! 2-3 Polonia

4° SET: ancora in primo tempo la Polonia con Huber! 2-2

4° SET: Galassi risponde al centro! 2-1 Italia

4° SET: primo tempo a terra di Bieniek! 1-1

4° SET: subito Michieletto in pipe! 1-0 Italia

Com'è andato il terzo set

Alza il livello la Polonia e si vede! I ragazzi di Grbic aumentano l'intensità a servizio e a muro e si riportano sotto nel conto dei set! Fra poco il quarto set 

Italia-Polonia 2-1

3° SET: ace di Kurek! 24-26 Polonia che vince il terzo set

3° SET: sbaglia Lavia al servizio! 24-25 Polonia che torna a set point

3° SET: Romanò annulla il set point polacco! 24-24

3° SET: errore di Giannelli in rigiocata! 23-24 Polonia

3° SET: murato da zona quattro Lavia! 23-23

3° SET: sbagliamo anche noi in battuta! 23-22

3° SET: fuori invece il servizio di Semeniuk! 23-21

3° SET: sulla riga il primo tempo di Bieniek! 22-21

3° SET: murato Semeniuk da Galassi!!! 22-20 Italia

3° SET: ancora Romanò! Questa volta in parallela! 21-20 Italia

3° SET: diagonale perfetta di Romanò! 20-20

3° SET: ricezione perfetta polacca, vincente il primo tempo! 19-20 Polonia

3° SET: sbaglia Huber in battuta! 19-19

3° SET: non riesce la difesa a Balaso su Semeniuk! 18-19 Polonia

3° SET: fuori anche la battuta di Leon! 18-18

3° SET: fuori il servizio di Galassi! 17-18 Polonia

3° SET: Romanò vincente in parallela! 17-17

3° SET: sbaglia anche Lavia in battuta! 16-17 Polonia

3° SET: fuori il servizio di Bieniek! 16-16

3° SET: ancora Leon sulle mani alte del muro! 15-16 Polonia

3° SET: questa volta la mette giù Leon con una diagonale impressionante! 15-15

3° SET: murato Leon da Romanò!!! 15-14 Italia

3° SET: Leon risponde in pipe! 14-14

3° SET: Michieletto sulla riga in pipe! 14-13 Italia

3° SET: stupenda diagonale di Semeniuk! 13-13

3° SET: errore al servizio di Huber! 13-12 Italia

3° SET: murato Lavia in pipe! 12-12

3° SET: in campo la diagonale di Kurek! 12-11

3° SET: invasione di Semeniuk! 12-10 Italia

3° SET: Michieletto sulle mani alte del muro! 11-10 Italia

3° SET: ancora accompagnata fischiata a Michieletto! 10-10

3° SET: sbaglia anche Galassi dai nove metri! 10-9

3° SET: fuori il servizio di Kurek! 10-8 Italia

3° SET: primo tempo vincente di Huber! 9-8

3° SET: pipe di Michieletto!!! 9-7 Italia

3° SET: murato Lavia da Leon! 8-7

3° SET: errore al servizio della Polonia! 8-6 Italia

3° SET: è Semeniuk il più pericoloso adesso! 7-6 Polonia

3° SET: Romanò in diagonale, regia perfetta di capitan Giannelli! 7-5 Italia

3° SET: Semeniuk non sbaglia da posto quattro in diagonale! 6-5

3° SET: fuori l'attacco di Kurek! 6-4 Italia

3° SET: Russo vincente con il primo tempo! 5-4 Italia

3° SET: passa Semeniuk da zona quattro! 4-4

3° SET: fuori il servizio di Leon! 4-3 Italia

3° SET: risponde la Polonia ancora con Kurek! 3-3

3° SET: Michieletto con le mani alte del muro! 3-2 Italia

3° SET: Kurek vincente in diagonale! 2-2

3° SET: murato Leon da Galassi! 2-1 Italia

3° SET: rispondiamo al centro con Galassi! 1-1

3° SET: Bieniek in primo tempo! 0-1 Polonia

Com'è andato il secondo set

Ancora un'Italia di altissimo livello quella che sta dominando contro la Polonia. Azzurri impeccabili al servizio dove stanno facendo la differenza, ottima prestazione anche a muro: sono già nove quelli messi a terra in questo match. Fra poco il terzo set

Italia-Polonia 2-0

2° SET: ace di Romanò!!! 25-18 Italia che vince anche il secondo set!

2° SET: Lavia in ricostruzione! 24-18 Italia che ha adesso sei set point! 

2° SET: ancora muro azzurro! Questo su Kaczmarek! 23-18 Italia

2° SET: muro a uno di Galassi su Huber!!! 22-18 Italia

2° SET: ancora break Polonia con il muro su Lavia! 21-18

2° SET: murato Romanò! Segnali di risveglio da parte della Polonia...21-17

2° SET: fuori di poco il servizio di Russo! 21-16

2° SET: difesa stupenda di Russo, contrattacca Lavia! 21-15 Italia

2° SET: a terra la parallela di Semeniuk! 20-15

2° SET: murato Lavia su palla staccata! Bravo Semeniuk in questa occasione! 20-14

2° SET: ricezione slash della Polonia, non perdona Lavia! 20-13 Italia

2° SET: primo tempo a terra di Russo! 19-13 Italia

2° SET: invasione a rete di Michieletto! 18-13

2° SET: murato Semeniuk!!! 18-12 Italia

2° SET: ancora Michieletto in contrattacco! Italia stellare in questa fase! 17-12 

2° SET: all'incrocio delle righe la diagonale di Michieletto! 16-12 Italia

2° SET: si riscatta Kurek che la mette giù da zona due! 15-12

2° SET: errore di Kurek al servizio! 15-11 Italia

2° SET: ancora al centro la Polonia con Kochanowski! 14-11

2° SET: Romanò in parallela non perdona! 14-10 Italia

2° SET: primo tempo vincente di Huber! 13-10

2° SET: ace di Romanò!!! Strepitoso al servizio il nostro opposto! 13-9 Italia

2° SET: murato Leon da Galassi!!! 12-9 Italia

2° SET: pipe di Michieletto sul muro che la manda in tribuna!!! 11-9 Italia

2° SET: Semeniuk la mette giù in diagonale! 10-9

2° SET: errore anche di Janusz! 10-8

2° SET: sbaglia Michieletto al servizio! 9-8

2° SET: fuori l'attacco di Kurek! Non c'è il tocco di Russo a muro! 9-7 Italia

2° SET: magia di Lavia che beffa il muro avversario! 8-7 Italia

2° SET: fuori l'attacco di Huber! Polonia che manca il break! 7-7

2° SET: fuori il servizio di Giannelli! 6-7 Polonia

2° SET: Michieletto con il mani out! 6-6

2° SET: cade a terra l'attacco di Leon! 5-6 Polonia

2° SET: ace di Galassi!!! 5-5

2° SET: finta l'attacco Giannelli ma smista per Romanò che la mette giù! 4-5

2° SET: fuori questa volta l'attacco di Michieletto! 3-5 Polonia

2° SET: accompagnata fischiata a Michieletto che protesta! 3-4

2° SET: Kochanowski vincente in primo tempo! 3-3

2° SET: sbaglia adesso al servizio il centrale polacco! 3-2 Italia

2° SET: ace di Huber! 2-2

2° SET: trova le mani del muro Kurek! 2-1

2° SET: murato Leon da Lavia come terzo di rete!!! 2-0 Italia

2° SET: primo tempo di Galassi! 1-0 Italia

Com'è andato il primo set

Italia ai limiti della perfezione in questo primo parziale dove ha dominato in tutti i fondamentali. Ottimi al servizio e a muro, molto fallosi i campioni d'Europa. Fra poco il secondo set

Italia-Polonia 1-0

1° SET: annullato il primo, ma non il secondo con Michieletto che mette giù la palla del 25-15!

1° SET: sbaglia al servizio la Polonia! 24-14 e sono 10 set point

1° SET: tocco di Lavia sull'attacco di Kurek! 23-14

1° SET: muro di Giannelli! Italia pazzesca! 23-13 

1° SET: pallonetto vincente di Romanò! Italia che scappa via! 22-13

1° SET: Italia stupenda adesso! Difende Balaso, alza Lavia, attacca Michieletto dalla seconda linea! 21-13 Italia

1° SET: ancora un ace di Romanò!!! 20-13 Italia

1° SET: ace di Romanò!!! 19-13 Italia

1° SET: sbaglia Fornal al servizio! 18-13 Italia

1° SET: primo tempo a terra di Huber! 17-13

1° SET: Romanò in diagonale senza rincorsa!!! 17-12 Italia

1° SET: muro di Galassi!!! 16-12 Italia

1° SET: Lavia splendido in parallela! 15-12 Italia

1° SET: murato Russo da Huber! 14-12 

1° SET: sbaglia Kochanowski al servizio! 14-11 Italia

1° SET: sbagliamo anche noi con Michieletto che manda fuori! 13-11

1° SET: ancora fuori l'attacco polacco, questo con Kochanowski al centro! 13-10 Italia

1° SET: out l'attacco in parallela di Fornal! 12-10 Italia

1° SET: murato Kurek a uno da Michieletto!!! 11-10 Italia

1° SET: fuori l'attacco di Kurek! 10-10

1° SET: attacco stupendo di Michieletto che gioca con le mani del muro avversario! 9-10

1° SET: errore anche da parte di Galassi in battuta! 8-10 Polonia

1° SET: sbaglia Kurek al servizio! 8-9

1° SET: passa Leon con le mani alte del muro! 7-9 Polonia

1° SET: Lavia potente e preciso da zona quattro! 7-8

1° SET: fuori il servizio di Romanò che sfiora l'ace! 6-8 Polonia

1° SET: Romanò splendido con palla staccata! 6-7

1° SET: primo tempo vincente di Huber! 5-7 Polonia

1° SET: Lavia in diagonale da zona quattro! 5-6

1° SET: out di un soffio il servizio di Michieletto! 4-6 Polonia

1° SET: monster block di Russo e Michieletto!!! 4-5

1° SET: ace di Kochanowski! 3-5 Polonia

1° SET: sbaglia anche Giannelli dai nove metri! 3-4 Polonia

1° SET: fuori il servizio di Leon! 3-3

1° SET: Leon con il mani out! 2-3 Polonia

1° SET: Giannelli con l'attacco di seconda!!! 2-2

1° SET: pallonetto in pipe di Fornal! 1-2 Polonia

1° SET: difende Balaso, contrattacca Lavia! 1-1

1° SET: subito Kurek vincente in diagonale! 0-1 Polonia

Tutto pronto! Inizia Italia-Polonia, ultimo match della fase a gironi di Parigi 2024

Il sestetto di Grbic

Nikola Grbic manda in campo Janusz e Kurek in diagonale palleggiatore-opposto, Leon e Fornal in banda, Kochanowski e Huber  al centro, Zatorski è il libero

Il sestetto di De Giorgi

Non ci sono novità rispetto al sestetto che ha battuto l’Egitto: Giannelli-Romanò in diagonale palleggiatore-opposto, Lavia e Michieletto in banda, Russo e Galassi al centro, Balaso è il libero

Adesso suona l'inno polacco. Poi sestetti ufficiali e il fischio d'inizio

È il momento degli inni nazionali all'Arena di Parigi: si parte con quello dell'Italia

Gli ultimi precedenti contro la Polonia

È ormai il "Superclasico" del volley mondiale: Italia e Polonia si sono spartiti quasi tutti i titoli internazionale degli ultimi quattro anni, affrontandosi spesso in finale. L’ultima è proprio quella vinta dalla squadra di Grbic agli Europei con un netto 3-0, mentre gli azzurri avevano vinto nel 2022 la finale dei Mondiali in Polonia per 3-1. In generale, l’ultimo precedente è quello dello scorso 19 giugno in Nations League con la vittoria della Polonia per 3-0

Tutte le gare e i risultati di Parigi 2024 LIVE

Non solo il volley con il match tra Italia e Polonia. CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I RISULTATI DI OGGI LIVE

Il medagliere aggiornato

Intanto, in attesa di tutte le altre gare e le finali di oggi, l'Italia è al momento in top 10 nel medagliere di Parigi 2024. CLICCA QUI per vedere il medagliere aggiornato

Gli azzurri di De Giorgi a Parigi 2024

Ci sono tutti i big che avevano riposato durante le Finals di Nations League. Anzani out per problemi medici, al suo posto c’è Sanguinetti. CLICCA QUI per vedere tutti i convocati del Ct

Anche le azzurre ai quarti di finale

Con un turno d’anticipo, si qualifica anche l’Italia di Julio Velasco nel torneo femminile. CLICCA QUI per vedere i risultati e le classifiche di tutti i gironi del torneo di volley femminile a Parigi 2024

I risultati e le classifiche di tutti i gironi

Non la pool B dell'Italia. CLICCA QUI per vedere i risultati e le classifiche di tutti i gironi del torneo di volley maschile a Parigi 2024

Il calendario degli azzurri (Pool B)

  • 27 luglio: Italia-Brasile 3-1 (25-23, 27-25, 18-25, 25-21)
    30 luglio: Italia-Egitto 3-0 (25-15, 25-16, 25-20)
  • 3 agosto: Polonia-Italia alle 17

Il calendario delle fasi finali

  • 5 agosto: quarti di finale alle 9, 13, 17 e 21
  • 7 agosto: semifinali alle 16 alle 20
  • 9 agosto: finale per il bronzo alle 16
  • 10 agosto: finale per l’oro alle 13

Le combinazioni possibili per gli azzurri ai quarti

  • Se l’Italia vince 3-0 o 3-1: azzurri primi, ai quarti il Giappone
  • Se l’Italia vince 3-2: azzurri primi, secondi o terzi in base al quoziente punti. Ai quarti Giappone (se primi), Brasile (se secondi), Germania/Francia/Polonia - in base al loro quoziente punti - (se terzi)
  • Se l’Italia perde 3-0: azzurri sesti, ai quarti  la Slovenia
  • Se l’Italia perde 3-1: azzurri quarti, ai quarti la Francia
  • Se l’Italia perde 3-2: azzurri quarti, ai quarti la Francia

La classifica generale provvisoria in attesa di Italia-Polonia

  1. Usa – 8 (set 9/3)
  2. Slovenia – 8 (set 9/3)
  3. Italia – 6* (set 6/1)
  4. Francia – 6 (set 8/5)
  5. Germania – 6 (set 8/5)
  6. Polonia – 5* (set 6/2)
  7. Brasile – 4 (set 6/6)
  8. Giappone – 4 (set 6/7)

*Una gara in meno

La nuova formula del torneo

La nuova formula dei tornei di pallavolo di Parigi 2024 prevede la suddivisione delle dodici partecipanti in tre pool. Al termine della fase a gironi si qualificheranno ai quarti di finale le prime due di ciascun raggruppamento, più le due migliori terze. Gli accoppiamenti dei quarti verranno stabiliti in base a una classifica generale, stilata tra le 8 formazioni qualificate con la formula 1vs8, 2vs7, 3vs6, 4vs5. Le quattro formazioni vincitrici accederanno alle semifinali

Tutti i gironi e le classifiche del volley maschile a Parigi

Girone A

  1. Slovenia – 8
  2. Francia – 6
  3. Serbia – 1*
  4. Canada – 0*

*Una partita in meno ma aritmeticamente eliminate

Girone B

  1. Italia* – 6
  2. Polonia* – 5
  3. Brasile – 4
  4. Egitto – 0

Una partita in meno

Girone C

  1. Stati Uniti – 8
  2. Germania – 6
  3. Giappone – 4
  4. Argentina – 0

La classifica delle migliori terze

  1. Brasile – 4
  2. Giappone – 4
  3. Serbia – 1*

*Una partita in meno ma già fuori per quoziente set

Già definite le otto squadre dei quarti: da stabilire gli accoppiamenti

Il 3-1 degli Stati Uniti contro il Giappone determina definitivamente l’eliminazione di Egitto e Argentina nei gironi A e C, ma soprattutto quelle di Serbia e Canada il cui scontro diretto di oggi alle 20 diventa così inutile. Sono Brasile e Giappone le due migliori terze che vanno ad aggiungersi a Usa, Slovenia, Italia, Francia, Polonia e Germania già aritmeticamente ai quarti. Il match tra gli azzurri e la Polonia stabilirà dunque gli accoppiamenti in base alla classifica unica stilata al termine dei gironi

Il 3-0 contro l’Egitto

Tutto facile per i campioni del mondo in carica contro la nazionale che rappresenta il continente africano in questo torneo. CLICCA QUI per rivivere il match

Terzo match azzurro a Parigi: c’è la Polonia

Tornano in campo Giannelli e compagni per il terzo match olimpico in questo girone B. Già certi della qualificazione ai quarti di finale grazie ai successi contro Brasile ed Egitto, gli azzurri affrontano la Polonia per il primato nel gruppo

OLIMPIADI: ALTRE NEWS