Esplora tutte le offerte Sky

Olimpiadi 2024, i risultati delle gare di oggi in diretta live da Parigi

A cura di Alberto Pontara e Giovanni Mazzola

Tennis, storico bronzo per Lorenzo Musetti
SPORT
Tennis, storico bronzo per Lorenzo Musetti
00:02:32 min

Dopo l'oro di Marta Maggetti nel windsurf, lo storico bronzo di Musetti nel tennis. Quadarella quarta negli 800 stile libero. Fabbri 5° nel getto del peso, Curtis fuori nei 50 stile libero. Italvolley ai quarti da imbattuta, il Settebello batte la Romania senza difficoltà. I Giochi olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky

IL PROGRAMMA DI DOMENICA 4 AGOSTO

in evidenza

Dal tennis alla scherma, fino ai 100 metri: il programma di domenica

Domenica sarà il giorno della finale della gara regina: i 100 metri piani, con Jacobs e Ali che sognano in grande. L'appuntamento con la storia, però, è soprattutto nel tennis dove arriverà una medaglia con Sara Errani e Jasmine Paolini: l'obiettivo è l'oro contro le russe Andreeva/Shnaider. Dal nuoto con Paltrinieri alla scherma con il fioretto maschile, passando per tiro con l'arco e ciclismo: l'Italia oggi spera in altre medaglie. IL PROGRAMMA DI DOMENICA

Italia a quota 20 medaglie: 28 giorni di allori di fila

L'Italia chiude il sabato parigino tagliando il traguardo delle 20 medaglie grazie all'oro di Marta Maggetti nel windsurf e il bronzo di Lorenzo Musetti nel singolare maschile di tennis. TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE 

Nuoto, Quadarella: "Due quarti posti, ma sono contenta"

"Ci ho credito fino ai 600. Non è arrivata la medaglia ma un record italiano. Questo mi conferma che nei 1500 potevo fare meglio ma va bene così. Non è arrivata la medaglia sono due quarti posti ma sono contenta così. Non ho mollato mai. Sono contenta di aver reagito, di non aver mollato e questo mi sarà utile per il futuro". Simona Quadarella commenta così, con RaiSport, il suo quarto posto negli 800 stile libero alle Olimpiadi di Parigi. "Ho avuto un grandissimo supporto. Ho avuto una marea di messaggi di incoraggiamento: la mia famiglia, il mio fidanzato, le mie amiche. Il mio allenatore mi ha mandato un messaggio che mi ha fatto piangere di commozione e mi ha dato la carica per fare questi 800", conclude la nuotatrice italiana

Pallanuoto, il Settebello fa 4 su 4: Romania ko 18-7

Tutto facile per il Settebello di Sandro Campagna, già certo della qualificazione ai quarti di finale. Gli azzurri hanno centrato la quarta vittoria consecutiva battendo la Romania, ultima del girone, con un netto 18-7. Il Settebello tornerà in vasca lunedì, ore 15.10, per l'ultima gara del girone, contro la Grecia

Record mondiale

Nuoto, gli Stati Uniti vincono la 4x100 mista mixed (con record del mondo)

L'ultimo oro di giornata è degli Stati Uniti che vincono la 4x100 mista mixed con Ryan Murphy, Nic Fink, Gretchen Walsh e Torri Huske. Un vero e proprio testa a testa con la Cina, battuta al fotofinish con il nuovo record del mondo in 3'37''43. Medaglia di bronzo, invece, all'Australia

Medaglia d'oro

Atletica, il norvegese Rooth oro nel decathlon

È Markus Rooth il nuovo campione olimpico del decathlon. Il norvegese ha chiuso le 10 prove con 8.796 punti (nuovo record nazionale), davanti al tedesco Leo Neugebauer, argento con 8.748 punti. Medaglia di bronzo al decatleta di Granada Lindon Victor (8.711 pt)

Tennis, Musetti: "Non ho mollato mai, sono contentissimo"

"E' stata durissima, ma mi sono sacrificato per la maglia azzurra e adesso sono contentissimo perché sono stati ripagati con questa importantissima medaglia". Sono le prime parole, ai microfoni di Eurosport, di Lorenzo Musetti, vincitore della medaglia di bronzo nel torneo del singolare maschile di tennis alle Olimpiadi di Parigi 2024, dopo una "maratona" cominciata con la finale di Umago della scorsa settimana e terminata con la vittoria nella finalina sui campi del Roland Garros contro il canadese Felix Auger-Aliassime. "Come mi hanno chiesto dalla tribuna, non ho mollato mai", ha concluso il tennista italiano.

Atletica, Fabbri deluso: "Mi aspettavo di arrivare secondo"

"Peccato il primo nullo. Mi ha gasato da un punto di vista perché era un 22.80. Avrebbe cambiato la gara. Ho fatto comunque un'Olimpiade da protagonista, certo è un peccato. Mi aspettavo di arrivare secondo, già un bronzo mi avrebbe deluso". Lo ha detto Leonardo Fabbri, pesista azzurro, che ha chiuso quinto ai Giochi di  Parigi. "Ho dato tutto, non torno a casa e mi metto a piangere in camera", ha concluso l'azzurro

Dominica nella storia: lo Stato meno popoloso con un oro

Da Santa Lucia alla Dominica è la sera delle prime volte. Grazie a Thea LaFond, la Dominica è diventato il 150° Paese con una medaglia nella storia dei Giochi Olimpici estivi, ma soprattutto con 67.000 abitanti lo Stato sovrano meno popoloso al mondo con un oro olimpico nei Giochi estivi. È anche il secondo Stato sovrano meno popoloso con una medaglia ai Giochi Olimpici estivi  (dopo San Marino)

Musetti e un bronzo storico

Tennis, storico bronzo per Lorenzo Musetti
SPORT
Tennis, storico bronzo per Lorenzo Musetti
00:02:32 min

Atletica, Derkach chiude ottava nel triplo: oro alla Dominica

Ottavo posto nella finale del salto triplo per Dariya Derkach che non è riuscita a migliorare il 14.14 del primo tentativo. Per lei è il miglior risultato in carriera alle Olimpiadi. Medaglia d'oro all'atleta della Dominica, Thea Lafond, prima medagliata nella storia del paese caraibico. Argento alla giamaicana Shanieka Ricketts, bronzo all'americana Jasmine Moore

Medaglia d'oro

Nuoto, Ledecky da leggenda: oro anche negli 800 stile

La vittoria è di Katie Ledecky che concede il bis dopo i 1500 stile, proprio come fatto tre anni fa a Tokyo. Per l'americana è la quarta medaglia a Parigi, la 14esima in carriera ai Giochi Olimpici di cui 9 d'oro (raggiunta Larisa Latynina come atleta donna più decorata nella storia dei Giochi). Argento all'australiana Ariarne Titmus, bronzo all'americana Paige Madden

Record italiano

Nuoto: Quadarella lotta, ma chiude quarta

Straordinaria prova di cuore per Simona Quadarella che, però, non basta per salire sul podio. La romana ha chiuso gli 800 stile al quarto posto in 8'14'55 con il nuovo record italiano. Per l'Italia è il dodicesimo quarto posto nella spedizione parigina

Nuoto, Quadarella in vasca negli 800 stile

È il momento adesso di Simona Quadarella, in corsia 7 nella finale degli 800 stile. Sarà una gara di altissimo livello: da Ledecky a Pallister, passando per Titmus, Gose e Fairweather. Le rivali per le medaglie non mancano. Gara adesso live su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky

Medaglia di bronzo

Tennis, magnifico Musetti: è bronzo 100 anni dopo De Morpurgo!

Da Parigi a Parigi. Cento anni dopo Uberto De Morpurgo, l'Italia torna a vincere una medaglia nel singolare maschile grazie a Lorenzo Musetti. Il carrarino ha conquistato la medaglia di bronzo battendo Felix Auger-Aliassime con il punteggio di 6-4, 1-6, 6-3 in 2 ore e 16 minuti di gioco. Per l'Italia è la ventesima medaglia della spedizione! LA CRONACA

Medaglia d'oro

Atletica, Julien Alfred è oro nei 100!

Per la prima volta nella storia l'isola di Santa Lucia conquista una medaglia d'oro olimpica! Merito di Julien Alfred che domina la gara (condizionata dalla pioggia) in 10.72. Argento a Sha'carri Richardson, bronzo a Melissa Jefferson

Atletica, finale nei 100m donne

È il momento della finale più attesa della serata allo Stade de France, quella dei 100m donne. Sarà una gara bagnata perché adesso piove copiosamente su Parigi. Il miglior crono di ingresso è dell'atleta di Santa Lucia, Julien Alfred. Gara ora in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Medaglia d'oro

Nuoto, fenomeno McIntosh: oro anche nei 200 misti

Summer McIntosh continua a vincere nella piscina della Defense Arena. Dopo l'oro nei 400 misti e nei 200 farfalla (oltre all'argento nei 400 stile) la 17enne canadese si è laureata campionessa olimpica anche nei 200 misti battendo in volata l'americana Kate Douglass e l'australiana Kaylee McKeown (squalificata Alex Walsh, inizialmente terza)

Nuoto, alle 21.28 la finale degli 800 stile con Quadarella

È Simona Quadarella l'ultima azzurra oggi a caccia di una medaglia a Parigi. La romana scenderà in vasca alle 21.28 per la finale degli 800 stile libero. La gara sarà in diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky

Pallanuoto, Settebello in vasca contro la Romania

Quarta sfida del girone per il Settebello di Sandro Campagna. Gli azzurri, ancora imbattuti dopo tre incontri, affrontano la Romania, ferma a zero punti. 

Atletica, Italia settima nella 4x400 mista

Settimo posto per l'Italia nella 4x400 mista: Luca Sito, Giancarla Trevisan, Edoardo Scotti e Alice Mangione hanno chiuso la prova in 3'11''84. Medaglia d'oro all'Olanda con il nuovo record europeo davanti a Stati Uniti e Gran Bretagna

Atletica, riassegnato il 21.70 a Fabbri: chiude quinto

Piccolo "rebus" nel piazzamento finale di Leonardo Fabbri. I giudici, infatti, hanno ridato a Leonardo il 21.70 del quarto tentativo. Un lancio che i giudici avevano annullato a posteriori dopo averlo inizialmente assegnato. Adesso la misura ridata che consegna a Fabbri il quinto posto finale

Medaglia d'oro

Scherma, oro per l'Ucraina nella sciabola: è il primo a Parigi

Arriva il primo oro a Parigi 2024 per l'Ucraina grazie alla sciabola a squadre femminile. Il quartetto ucraino, trascinato da una fenomenale Olga Kharlan, ha battuto in finale la Corea del Sud recuperando tre stoccate di svantaggio nell'ultimo assalto. Bronzo al Giappone che nella "finalina" ha battuto la Francia

Atletica, finale della 4x400 mista: Italia in corsia 9

Spazio alla finale della 4x400 mista allo Stade de France. C'è l'Italia che si presenta con il quartetto composto da Luca Sito, Giancarla Trevisan, Edoardo Scotti e Alice Mangione. Gara ora in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Medaglia d'oro

Atletica, Crouser cala il tris: ancora oro nel getto del peso

Rio, Tokyo e adesso Parigi. Ryan Crouser cala il tris e vince il terzo oro olimpico consecutivo nel getto del peso. L'americano ha lanciato a 22.90 al terzo tentativo, davanti al connazionale Joe Kovacs (medaglia d'argento) e il giamaicano Rajindra Campbell (medaglia di bronzo)

Tennis, Musetti-Auger al terzo set per il bronzo

Non è ancora finita sul Philippe Chatrier. Musetti vince il primo set per 6-4, ma poi cede il secondo parziale per 6-1. La finale per il bronzo si deciderà al terzo set. SEGUI IL NOSTRO LIVEBLOG

Nuoto, Curtis si ferma in semifinale nei 50 stile

Niente da fare per Sara Curtis che nuota la semifinale in 24.77, tempo inferiore rispetto alle batterie. La giovanissima azzurra esce di scena, ma il tempo è dalla sua parte. Attenzione a Sarah Sjoestroem che nuota in 23.66, registrando il nuovo record olimpico e avvicinandosi al record mondiale

Atletica, triplo LIVE: Derkach fa 14.08 al secondo tentativo

Dariya Derkach non si migliora: per l'azzurra 14.08 nel secondo salto. 

Atletica, getto del peso: Fabbri chiude al settimo posto

Epilogo amaro per Leonardo Fabbri: il lancio da 21.70 viene giudicato nullo a posteriori. Il toscano torna in pedana per l'ultimo lancio e commette un altro nullo, condizionato dalla pista scivolosa. Leonardo conclude la gara al settimo posto con 20.96. Undicesimo, invece, Zane Weir (20.24)

Atletica, getto del peso LIVE: altro nullo per Fabbri

Pedana adesso scivolosa per via della pioggia che si è abbattuta sullo Stade de France. Lancio nullo per Fabbri in un giro in cui, sostanzialmente, c'è un nulla di fatto per tutti. Leonardo ha bisogno di un lancio sopra i 22 metri per la medaglia

Nuoto, semifinali dei 50 stile donne: c'è Sara Curtis

Nella piscina della Defense Arena è il momento di Sara Curtis. La 17enne di Savigliano sarà in vasca nella seconda semifinale dei 50 stile

Atletica, triplo LIVE: Derkach 14.14 al primo tentativo

Inizia con un buon 14.14 la finale del salto triplo di Dariya Derkhach. L'azzurra è settima dopo il primo giro di salti: guida la cubana Leyanis Perez in 14.62

Medaglia d'oro

Nuoto, Milak oro nei 100 farfalla

È Kristof Milak il nuovo campione olimpico nei 100 farfalla. L'ungherese, argento nei 200, ha vinto la gara in 49.90 davanti ai canadesi Josh Liendo e Ilya Kharun. Per Milak è il secondo oro olimpico in carriera

Atletica, getto del peso LIVE: Fabbri migliora a 21.70

Leonardo Fabbri sale in classifica. L'azzurro piazza un 21.70m al quarto lancio, adesso quinto nella classifica generale. 

Il Vaticano deplora la cerimonia d'apertura

La Santa Sede "è rimasta rattristata da alcune scene della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi e non può che unirsi alle voci che si sono levate negli ultimi giorni che deplorano l'offesa fatta a tanti cristiani e credenti di altre religioni. In un evento prestigioso dove il mondo intero si riunisce attorno a valori comuni non si dovrebbero trovare allusioni che ridicolizzino le convinzioni religiose di molti persone". Per il Vaticano "la libertà di espressione, che, ovviamente, non viene messa in discussione, trova il suo limite nel rispetto per gli altri".

Vela, Maggetti: "Questo oro dedicato a Gigi Riva"

Cresciuta a malloreddus e seadas, Marta Maggetti ha versato lacrime di gioia nell'acqua di Marsiglia. L'oro nel windsurf, versione 4.0, è arrivato "inatteso, avevo avversarie molto forti, in particolare l'inglese (Emma Wilson, partita favorita e finita terza ndr) - racconta la neo campionessa olimpica, 28 anni, cagliaritana - ed è stato bellissimo. Un'emozione incredibile". Che condivide con la sua terra, la Sardegna a cui dice di essere legatissima. Il suo 'campo' di allenamento è l'acqua cristallina di casa, dove vive, dove conserva le sue radici. E' per questo che nelle dediche di questo oro c'è spazio anche per un monumento della 'sardità', uno dei più grandi calciatori di sempre, Gigi Riva, scomparso lo scorso gennaio. Lui che da Leggiuno, Nord Italia,  ha scelto Cagliari e la Sardegna come terra d'adizione, fino a diventarne uno dei suoi figli più amati. "Gigi Riva è stato un grande per tutta l'Italia  e per noi sardi - dice l'azzurra - questa medaglia poi la dedico ai miei familiari, ai tecnici, alla federazione, alle Fiamme Gialle che mi consentono di praticare questi sport che amo". Dall'età di otto anni, ispirandosi anche alla Sensini, che nel windsurf a Sydney 2000 si laureò campionessa olimpica. "Alessandra è un modello, ed è stato bellissimo vincere un oro 24 anni dopo il suo" dice Maggetti che riconosce di avere l'indole indomita della sua Sardegna. Ma vola basso, nonostante quella tavola, la neo campionessa olimpica; "Nelle giovanili avevo vinto tanto, è vero, ma questo oro è arrivato a sorpresa e non posso che essere felice" sorride l'azzurra. A Marsiglia, a oltre 600 km da Parigi, è risuonato l'inno di Mameli e sono solo sorrisi.

Atletica, getto del peso LIVE: Fabbri di nuovo nullo

Ancora un nullo per Fabbri che non ha trovato finora il lancio giusto. Secondo nullo anche per Zane Weir. Intanto Ryan Crouser si migliora: 22.90, miglior lancio stagionale per lui 

Atletica, 100m donne: alle 21.20 la finale. Le otto qualificate

  • Julien Alfred (Lca)
  • Sha'Carri Richardson (Usa)
  • Melissa Jefferson (Usa)
  • Marie-Josee Ta Lou (Civ)
  • Tia Clayton (Jpn)
  • Daryll Neita (Gbr)
  • Twanisha Terry (Usa)
  • Mujinga Kambundji (Sui)

Atletica, getto del peso LIVE: Fabbri sesto dopo due lanci

Leonardo Fabbri entra nella finale con un 20.96: il toscano è sesto dopo i primi due lanci. Solo un 20.24, invece, per Zane Weir. Guida in questo momento Ryan Crouser che ha migliorato il primo lancio di cinque centimetri (22.69)

Atletica, alle 20.20 la finale del triplo donne: c'è Derkach

Non solo Fabbri e Weir, tra poco anche la finale del salto triplo donne. Tra le 12 atlete in lotta per una medaglia ci sarà anche Dariya Derkach, quarta nel gruppo B delle qualificazioni con il miglior salto stagionale (14.35)

Atletica, getto del peso LIVE: Fabbri vola, ma è nullo

Che peccato per Fabbri! L'azzurro vola ben oltre i 22 metri al primo lancio, ma viene annullato perché Leonardo tocca il fermapiedi con il tallone. Fabbri è competitivo!

Atletica, Dosso si ferma in semifinale nei 100m

Melissa Jefferson vince la prima semifinale in 10.99 davanti all'ivoriana Ta Lou. Niente da fare per Zaynab Dosso, nona in 11.34

Atletica, tocca a Dosso nelle semifinali dei 100m

È il momento di Zaynab Dosso: l'azzurra è in corsia 1 nella prima semifinale dei 100 metri. Gara in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Ciclismo, Dagnoni (pres. Federciclismo): "Ha vinto il più forte"

"È stata una gara affascinante, con una scenografia unica. Ha vinto il ciclista al momento più forte di questa Olimpiade, in grado di mettersi al collo il titolo crono e in linea". Così il presidente della federciclismo Cordiano Dagnoni commenta l'esito della prova in linea su strada di Parigi 2024, con il trionfo di Remco Evenepoel. Poi, in chiave italiana, dice fa "i complimenti agli azzurri per l'impegno espresso, come anche i ragazzi del mountain bike, con lo sfortunato quarto posto di Braidot, e Pietro Bertagnoli ieri nella Bmx per un nono posto che è il miglior risultato di sempre per noi in questa specialità". "Le Olimpiadi continuano per noi già domani con le donne (ci sarà Elisa Longo Borghini ndr) e invito tutti a continuare a sostenerci", conclude.

Atletica, getto del peso LIVE: Weir debutta con un nullo

Primo lancio sotto ai 20 metri per Zane Weir che decide di annullare il tentativo. Già da medaglia il primo lancio di Ryan Crouser: 22.64m per lui

Atletica, Riva in semifinale nei 1.500 con il personale

Anche Federico Riva stacca il pass per le semifinali dei 1.500 metri. Il mezzofondista romano ha vinto la seconda batteria di ripescaggio con il nuovo personal best: 3'32''84. Gli azzurri nelle semifinali saranno tre (Arese, Riva e Meslek)

Atletica, inizia la presentazione del getto del peso

Il momento è arrivato: inizia la presentazione dei 12 finalisti del getto del peso. Di seguito l'entry list


  • Marcus Thomsen (Nor)
  • Payton Otterdahl (Usa)
  • Jacko Gill (Nzl)
  • Joe Kovacs (Usa)
  • Tomas Santek (Cze)
  • Ryan Crouser(Usa)
  • Zane Weir (ITa)
  • Rajindra Campbell (Jam)
  • Chukwuebuka Cornnell Enekwechi (Ngr)
  • Uziel Munoz (Mex)
  • Leonardo Fabbri (Ita)
  • Tom Walsh (Nzl)

Atletica, alle 19.30 la finale del getto del peso

Sta per iniziare la finale del getto del peso con Leonardo Fabbri e Zane Weir in pedana. Il programma di atletica leggera è in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Atletica, Ossama Meslek in semifinale nei 1.500 metri

Non solo Pietro Arese, c'è anche Ossama Meslek nelle semifinali dei 1.500 metri. Il vicentino di origini marocchine ha chiuso la prima delle due batterie dei ripescaggi al terzo posto, qualificandosi così per le semifinali in programma domenica alle 21.10

Basket, Team USA travolge Porto Rico: finisce 104-83

Dopo le larghe vittorie contro Serbia e Sud Sudan, gli Stati Uniti travolgono anche Porto Rico, già fuori dai giochi. Nonostante qualche disattenzione, Team USA ha messo in mostra ancora una volta un talento nettamente superiore a quello degli avversari, approfittando dell’ottima serata di Anthony Edwards, migliore in campo con 26 punti. LA CRONACA

Tennis, Musetti ora in campo con Auger-Aliassime

Lorenzo Musetti adesso in campo sul Philippe-Chatrier per la finale del bronzo contro Felix Auger-Aliassime. L'incontro è in diretta su Eurosport 3, canale 251 del telecomando Sky. SEGUI IL NOSTRO LIVEBLOG

Volley, Italia ai quarti da imbattuta: Polonia ko 3-1

L'Italia di Ferdinando De Giorgi cala il tris! Dopo le vittorie contro Brasile ed Egitto, gli azzurri chiudono il girone da imbattuti, piegando anche la Polonia: 25-15, 25-18, 24-26, 25-20. L'Italia affronterà nei quarti il Giappone. LA CRONACA

Medaglia d'oro

Judo, Francia d'oro nella prova a squadre miste grazie a Teddy Riner!

Finale spettacolare del programma del judo alla Champ-de-Mars Arena. La Francia conquista la medaglia d'oro nella prova a squadre miste grazie al punto decisivo conquistato dal leggendario Teddy Riner al Golden Score (durato più di sei minuti!) contro il giapponese Tatsuru Saito, grazie a un bellissimo ippon. Per Riner, già judoka più vincente di sempre alle Olimpiadi, è il quinto oro olimpico in carriera! 


Atletica, alle 19.35 la finale del getto del peso con Fabbri

È Leonardo Fabbri il protagonista atteso nella serata dell'atletica leggera allo Stade de France. L'azzurro è tra i favoriti per la medaglia nel getto del peso: finale al via alle 19.35. Al via saranno in 12: oltre a Fabbri, ci sarà anche Zane Weir

Khelif in lacrime: "È una questione di dignità e onore per ogni donna"

"È una questione di dignità e onore per ogni donna": lo ha detto, piangendo a dirotto, Imane Khelif, dopo la vittoria ai punti per verdetto unanime nei quarti del pugilato a Parigi 2024. "Tutto il popolo arabo mi conosce da anni - ha aggiunto la pugilatrice algerina, al centro delle polemiche per i suoi livelli di testosterone - Per anni ho fatto boxe nelle competizioni della federazione internazionale, loro sono stati ingiusti con me. Ma io ho Dio"

Volley, la Polonia vince il 3° set: Italia avanti 2-1

Al secondo set point la Polonia conquista il terzo parziale contro l'Italia: è 26-24. Gli azzurri di Fefe De Giorgi avevano vinto i primi due set. SEGUI LA SFIDA LIVE

Tennis, Musetti tra poco in campo per il bronzo

Conclusa la finale del singolare femminile, tra poco toccherà a Lorenzo Musetti, impegnato nella finale per il bronzo contro il canadese Felix Auger-Aliassime. SEGUI LA SFIDA LIVE

Medaglia d'oro

Tennis, Zheng è oro nel singolare femminile

È Zheng Qinwen la nuova campionessa olimpica nel singolare femminile. La 22enne cinese, n. 7 del ranking WTA, ha battuto in finale la croata Donna Vekic con lo score di 6-2, 6-3. Medaglia di bronzo, invece, per la n. 1 al mondo Iga Swiatek

Beach volley, Menegatti-Gottardi passano agli ottavi

Dopo Cottafava-Nicolai, l'Italia del beach volley raggiunge gli ottavi anche al femminile con Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Le azzurre si sono qualificate come una delle migliori terze e quindi direttamente agli ottavi di finale, senza dover passare dai lucky losers match.

Golf: Manassero 21° e Migliozzi 29° dopo il terzo giro

È testa a testa tra Jon Rahm e Xander Schauffele dopo il terzo giro della prova olimpica di golf. Lo spagnolo e l'americano sono in testa alla pari con un -14, seguiti dall'inglese Tommy Fleetwood (-13). Rahm ha recuperato due "colpi" su Schauffele chiudendo il giro in 66 colpi contro i 68 dello statunitense. Lontani gli italiani: Manassero è 21°, Migliozzi 29°. Domani l'ultimo giro con l'assegnazione delle medaglie

CT Italjudo: "Giochi amari, avremmo meritato di più"

"C'è l'amaro in bocca oggi come per tutta l'Olimpiade, ci meritavamo più sia questo pomeriggio che a livello individuale perché i ragazzi valgono. Oggi abbiamo visto il loro valore reale". Lo ha detto il ct della nazionale di judo, Francesco Bruyere, dopo il ko dell'Italia nella finale terzo e quarto posto contro il Brasile. "Oggi i ragazzi ci hanno fatto sognare - ha proseguito -. Non posso che fargli i complimenti, ci hanno creduto tutti fino alla fine. Se guardiamo la squadra hanno difeso i colori in modo eccezionale". Infine sull'esclusione della Bellandi dalla finale ha aggiunto: "E' stata una scelta tecnica, l'oro dà molto stress e la brasiliana in finale pesava esattamente il doppio di Alice. Con uno scarto così sarebbe andata in difficoltà. Inoltre aveva avuto un problema al gomito e per questo anche abbiamo messo Asya Tavano che la brasiliana in passato l'aveva già battuta".

Pugilato, medaglia per Khelif

Al termine di tre riprese che si sono svolte regolarmente, nei quarti di finale del torneo di  di boxe, categoria - 66 kg donne, la pugile algerina iperandrogina Imane Khelif - al centro delle polemiche per la sua partecipazione ai Giochi - ha vinto ai punti il match contro l'ungherese Anna Luca Hamori. Non essendo prevista nel programma olimpico la finale per il terzo e quarto posto, l'algerina è quindi sicura di vincere almeno il bronzo. A fine incontro, un saluto tra le due pugilatrici, Nel primo turno, Khelif aveva vinto per il ritiro dopo pochi secondi dell'italiana Angela Carini. LA NEWS

Vela, bene le prime regate per Tita e Banti

Vela, nella categoria Nacra 17 Ruggero Tita e Caterina Banti sono in testa dopo le prime tre regate a Marsiglia 

Scherma, sciabola donne chiude settima

Martina Criscio, Michela Battiston, Irene Vecchi e Chiara Mormile battono l'Algeria nella finalina per il 7° posto 45-27 il risultato finale

Tennis, tra poco Musetti in finale per il bronzo: il live

Dopo il ko in semifinale contro Djokovic, Musetti va alla ricerca di una storia medaglia azzurra nel singolare maschile olimpico: l'ultima (e unica) risale al 1924, sempre a Parigi con De Morpurgo. Di fronte il canadese Felix Auger-Aliassime. Match in programma al termine di Zheng-Vekic (in corso ora). CLICCA QUI PER IL LIVE

Windsurf, Maggetti: "Devo ancora capire cosa voglia dire questo oro"

Marta Maggetti: “devo ancora capire cosa voglia dire questo successo. Per me al momento c’è la grande emozione di avere vinto una regata, importantissima. Devo metabolizzare il tutto. Per me un momento straordinario nel quale voglio ricordare tutti quelli che mi sono stati vicini e che hanno contribuito con la loro presenza e professionalità ad arrivare a questa medaglia. Un ringraziamento speciale ai miei cari, al CONI, alla Federazione Vela, ai tecnici, alle Fiamme Gialle. Il momento più difficile è stato in semifinale quando ho dovuto lottare con i denti per accedere alla finale che voleva dire medaglia. È stata una settimana davvero complessa, il vento ci ha fatto soffrire e oggi il mistral finalmente arrivato a soffiare ben disteso mi ha portato alla vittoria.”

Medaglia d'oro

Biles, oro anche nel volteggio: sempre più nella storia

Terzo oro per Simone Biles a Parigi 2024. La regina della ginnastica artistica si è imposta nel volteggio realizzando una 'figura' che porta il suo nome, Biles II, con cui ha ottenuto il punteggio di 15.300. Per la Biles è il settimo oro olimpico in carriera e la 10/a medaglia ai Giochi. L'argento è andato alla sua grande rivale, la brasiliana Rebeca Andrade, terza l'altra americana Jade Carey.

Kayak cross donne, Marta Bertoncelli avanti. Horn ai ripescaggi

Nella prova di kayak cross donne Marta Bertoncelli si qualifica per le batterie di domani. Stefanie Horn ai ripescaggi

Prova in linea ciclismo: Evenepoel oro

Evenepoel oro, argento per il francese Madouas, bronzo per un altro francese, Laporte. Il migliore degli italiani è Alberto Bettiol, 23° al traguardo. Mozzato è 50° mentre Elia Viviani non ha concluso la gara

Medaglia d'oro

Ciclismo, Remco Evenepoel oro nella prova in linea: storica doppietta

Remco Evenepoel trionfa sotto la Tour Eiffel: il belga è oro nella prova in linea. Storica doppietta per lui: mai nessuno tra gli uomini era riuscito a fare doppietta cronometro-prova in linea!

Ciclismo, 1 km tra Evenepoel e l'oro

Manca solo un chilometro all'arrivo: Remco Evenepoel vola verso la vittoria della prova di ciclismo in linea

Fora Evenepoel!

A 3,8 km dall'arrivo foratura per Evenepoel! Il belga riparte!!

Basket, Team USA-Portorico LIVE

Team USA ha già conquistato la qualificazione ai quarti di finale e vinto il girone C del torneo maschile di Parigi 2024, e nell’ultima giornata della fase a gironi affronta Porto Rico, che invece ha dovuto presto dire addio ai sogni di medaglia. Per i ragazzi di coach Steve Kerr è un’occasione per dare spazio a chi fin qui ha giocato. La diretta su Eurosport 6, canale 254 Sky. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG

Ciclismo, 10 km all'arrivo

Evenepoel verso la vittoria in solitaria, ultimi 10 km per il belga che va verso una storica doppietta: nel ciclismo maschile nessuno era riuscito a fare doppietta tra crono e prova in linea

Ciclismo, 15 km all'arrivo: Evenepoel resta da solo!

Evenepoel attacca e stacca il francese Madouas: il belga in testa da solo a 15 km dall'arrivo. Azione da vero fuoriclasse per Remco

Kayak cross, De Gennaro ok

Nel Kayak cross, De Gennaro vince la propria batteria

Ciclismo, 20 km all'arrivo

Evenepoel e Madouas sempre in testa con 1 minuti sui primi inseguitori e 1'14'' sugli inseguitori

Tennistavolo donne, oro alla cinese Meng Chen

  1. Meng Chen  (Cina) - oro
  2. Yingsha Sun (Cina) - argento
  3. Hina Hayata (Giappone) - bronzo

Volley maschile, Italia-Polonia LIVE

Volley maschile, inizia Italia-Polonia su Eurosport 2, canale 211 Sky. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG

Cilcismo, 25 km all'arrivo

In testa sempre il belga Evenepoel con il francese Madouas. L'olandese van der Poel insegue marcato a vista dall'altro big belga, Wout Van Aert

Cilcismo, la gara in linea live

Mancano 27 km, Evenepoel in testa con il francese Madouas ma van der Poel attacca! Sull'olandese Van Aert che resta incollato. Gli ultimi km si preannunciano spettacolari

Cilcismo, prova in linea: -30 km all'arrivo. Evenepoel all'attacco

Mancano 30 km all'arrivo della prova in linea della gara di ciclismo uomini. In testa Evenepoel (Belgio), Healy (Irlanda), Küng (Svizzera), Haller (Austria) e Madouas (Francia), a 44 secondi il gruppo con van der Poel

Judo, l'Italia perde la finalina: bronzo al Brasile

L'Italia perde 4-3 la finale per il bronzo che va al Brasile. Nell'ultimo incontro Silva batte la nostra Veronica Toniolo

Judo Italia, finale contro il Brasile per il bronzo LIVE:

Incontro decisivo ora tra Veronica Toniolo e Rafaela Silva

Judo Italia, finale contro il Brasile per il bronzo LIVE:

Grande recupero dell'Italia, ora siamo sul 3-3. Savita Russo conquista il punto del pareggio battendo per ippon la brasiliana Quadros

Skeet uomini, oro all'americano Hancock

L'azzurro Tammaro Cassandro si è piazzato al quarto posto nella finale dello Skeet delle gare di tiro a volo di Parigi 2024. Ha chiuso con il totale di 36/40, non superando il 'taglio' del 40/o piattello. Con questo piazzamento il casertano migliora il piazzamento di Tokyo 2020 dove si era piazzato sesto.   L'oro è andato, con 58/60, all'americano Vincent Hancock, il più grande tiratore della storia, 35enne originario della Florida, al quarto titolo olimpico dopo quelli di Pechino, Londra e Tokyo (a Rio vinse l'azzurro Gabriele Rossetti). Argento all'altro americano Lynn Conner Prince, il bronzo al taiwanese Lee Meng Yuan. 

Judo Italia, finale contro il Brasile per il bronzo LIVE:

L'Italia accorcia, ora conduce il Brasile 3-2. Bravo Manuel Lombardo che batte Lima per ippon

Judo Italia, finale contro il Brasile per il bronzo LIVE:

3-1 per il Brasile: Silva batte la nostra Toniolo 

Judo Italia, finale contro il Brasile per il bronzo LIVE:

Gennaro Pirelli conquista un punto per l'Italia battendo Goncalves: Italia-Brasile 1-2

Judo Italia, finale contro il Brasile per il bronzo LIVE:

Brasile in vantaggio 2-0 per ora nella finale per il bronzo del Judo a squadre

Tiro al volo, finale skeet uomini: Cassandro quarto

Non riesce l'impresa a Tammaro Cassandro, che termina al quarto posto la finale dello skeet uomini. 10° quarto posto per l'Italia in queste Olimpiadi

Tennis, dopppio maschile: bronzo ad americani Fritz-Paul

Gli americani Fritz-Paul battono la coppia ceca Machac-Pavlasek 6-3,6-4 e conquistano il bronzo nel doppio

Volley maschile, Italia-Polonia LIVE

Già ottenuto il pass per i quarti di finale con un turno d’anticipo dopo i successi contro Brasile ed Egitto, gli azzurri di De Giorgi si giocano con la Polonia campione d’Europa il primo posto nel girone B. I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky. CLICCA QUI PER IL LIVE

Carini, Fpi: "Non accetteremo nessun premio in denaro da Iba"

La federazione pugilistica italiana (Fpi) non accetterà alcun premio in denaro proveniente dall'Iba. Lo afferma in una nota la Fpi stessa dopo la decisione dell'ente internazionale, e del suo presidente Umar Kremlev, di erogare ad Angela Carini il premio in denaro fissato per l'oro olimpico, che è di 50mila dollari per l'atleta e di 25mila a testa per l'allenatore e per la federazione di appartenenza. "Relativamente all'offerta economica avanzata dal Presidente Iba Umar Kremlev a favore della Fpi - è scritto in un comunicato -, la Federazione Pugilistica Italiana smentisce  riguardo l'ipotesi di accettazione di qualsivoglia premio in denaro".   Nella nota non si fa menzione della Carini, ma come riporta ANSA dalla federazione fanno sapere che nemmeno l'atleta accetterà il denaro dell'Iba

Judo a squadre, alle 16 la finale per il bronzo Italia-Brasile

Manca pochissimo: alle 16 la finale del judo a squadre per il bronzo. L'Italia sfida il Brasile, la diretta su Eurosport 7, canale 255 Sky

Inizia la finale dello skeet uomini

Inizia la finale dello skeet uomini. Tammaro Cassandro in lizza per una medaglia. Diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky. Cassandro è un nipote d'arte: suo zio Ennio Falco fu oro ad Atlanta nella specialità

Le azzurre del fioretto rientrate a Roma

Sono rientrate all'aeroporto di Fiumicino le azzuure della squadra femminile del Fioretto, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Parigi, accolte dall'affetto dei passeggeri, fra applausi e selfie. Per Arianna Errigo, Alice Volpi, Martina Favaretto e Francesca Palumbo si è trattato dell'ottavo podio di fila del fioretto femminile, un argento che arriva dopo la medaglia di bronzo di Tokyo. Ad accogliere Alice Volpi e Martina Favaretto c'erano anche i rappresentanti delle Fiamme Oro. Le ragazze si sono prestate per selfie e foto in attesa dei bagagli. "Torno a casa con delle sensazioni bellissime - ha commentato Arianna Errigo - Per me è stata una Olimpiade unica, l'ho condivisa con la mia famiglia, sono mamma di due gemelli, sono venuta qui da portabandiera della Nazionale, quindi questa medaglia ha un peso importantissimo, sono contenta di averla vissuta con la mia squadra con cui in questo quadriennio abbiamo dominato. Peccato non aver vinto la medaglia più bella, ma siamo felicissime di questa medaglia d'argento". 

Tiro a volo, skeet uomini: tra poco la finale con Cassandro

Tra poco la finale dello skeet uomini con il notro Tammaro Cassandro in lizza per una medaglia. La diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky

Tiro con l'arco donne: oro a coreana Lim Sihyeon

  1. Lim Sihyeon (Corea del Sud) - oro
  2. Nam Suhyeon (Corea del Sud) - argento
  3. Lisa Barbelin (Francia) - bronzo

Tiro a volo-skeet, tra poco la finale: Cassandro c'è, out Rossetti

L'azzurro Tammaro Cassandro è in finale nella gara di Skeet dell'Olimpiade di Parigi in programma alle 15.30. Il 31enne casertano di Capua ha ottenuto il miglior punteggio delle qualificazioni, con 124/125, assieme al taiwanese Lee Meng Yuan e all'americano Conner Lynn Prince. A 123 il fuoriclasse Vincent Hancock, anche lui statunitense.   L'altro azzurro Gabriele Rossetti ha disputato lo spareggio per il quinto e sesto posto, gli ultimi due utili per entrare in finale, ma è stato battuto dallo svedese Nilsson e dal peruviano Pachdco Espinosa

Windsurf uomini: oro all'israeliano Reuveny

  1. Tom Reuveny (Israele) - oro
  2. Grae Morris (Australia) - argento
  3. Luuc Van Opzeeland (Olanda) bronzo


Judo, squadre miste: la Francia batte l'Italia in semifinale

La squadra azzurra battuta dalla Francia in semifinale: 4-1 per i transalpini guidati dalla leggende Teddy Riner. Ora la lotta per il bronzo per l'Italia contro il Brasile

Teddy Riner

Tennis, doppio maschile: oro a Ebden/Peers

Gli australiani Ebden/Peers battono gli americani Krajicek/Ram 6-7, 7-6, 10-8 e conquistano la medaglia d'oro nel doppio maschile

Judo a squadre, semifinale Italia-Francia ora

E' inziata la semifinale tra Italia e Francia nel judo a squadre miste, diretta Eurosport 2, canale 211 Sky

Spettacolo a Marsiglia, Maggetti oro!

Medaglia d'oro

Marta Maggetti oro nel windsurf!!!

Nel windsurf donne Marta Maggetti è oro!! L'azzurra precede l'israeliana Sharon Kantor, argento, e la britannica Emma Wilson, bronzo

Windsurf, iniziata la finale: Marta Maggetti per l'oro

E' iniziata la finale a 3 del windsurf femminile: Marta Maggetti contro l'israeliana Sharon Kantor e la britannica Emma Wilson per conquistare un oro. La diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky

Sciabola donne, azzurre eliminate ai quarti dall'Ucraina

Scherma, nella sciabola a squadre femminile l'Italia eliminata ai quarti dall'Ucraina, che vince 45-37

Un'altra medaglia sicura: Marta Maggetti in finale a 3 windsurf

Ai Giochi olimpici un'altra medaglia per l'Italia arriva dalla vela. A Marsiglia l'azzurra Marta Maggetti è nella finale a tre dell'Iq Foil, il windsurf volante, con la britannica Emma Wilson e l'israeliana Sharon Kantor

Maggetti

Nuoto, squalificata la 4x100 mista donne

Nuoto, nella 4x100 misti donne Italia squalificata. Panziera, Pilato, Scotto di Carlo e Morini avevano chiuso in 3'57"01. 

100 metri, l'americano Kerley vince l'ottava batteria

L'americano Kerley vince l'ottava batteria dei 100 metri con il tempo di 9.97, secondo Tebogo (Botswana) in 10.01, terzo il britannico Hughes in 10.03

Nuoto, niente finale per la 4x100 misti uomini

Delusione per il nuoto italiano: niente finale olimpica di Parigi 2024 per la staffetta italiana 4x100 misti uomini. Gli azzurri Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Giacomo Carini e Alessandro Miressi hanno chiuso la loro semifinale al quinto posto in 3'32''71, facendo registrare il nono tempo totale (il primo degli esclusi). 

Italia in semifinale nel Judo!

Nella prova a squadre miste del Judo l'Italia batte l'Uzbekistan 3-2 e si qualifica per la semifinale dove incontrerà la Francia

100 metri, americano Bednarek vince la settima batteria

L'americano Bednarek vince la settima batteria dei 100 metri con il tempo di 9.97 davanti al camerunese Eseme in 9.98, terzo il canadese De Grasse in 10.07

Atletica, Stecchi primo degli esclusi nel salto con l'asta

Nonostante la sua misura personale, il 5.70 non basta a Claudio Stecchi per accedere alla finale del salto con l'asta: l'azzurro è il primo degli esclusi

Nuoto, Paltrinieri: "Batteria super"

"E' stata una prestazione incredibile per essere una batteria, una prestazione super. Sapevo che dovevo tirare per assicurarmi il passaggio alla finale. Non è stato facile, ho cercato di fare il mio e sono contento". Così Gregorio Paltrinieri commenta la sua prova nei 1500, che ha chiuso col tempo di 14'42″56, secondo dietro l'irlandese Wiffe. "Ho speso tanto, in effetti, ma volevo farla forte questa batteria. Oggi pomeriggio e domattina mi risposo, poi vedremo. Sarà tutto da vedere perchè la finale non è una gara normale", ha aggiunto l'azzurro. "Dopo una gara andata bene, il bronzo negli 800, ti viene un po' di ansia e vuoi fare tutto subito. Comunque la prima è andata e ci rivediamo domani", ha concluso

Jacobs: "Sensazioni non ottime ma domani è un altro giorno"

Così Marcell Jacobs dopo essersi piazzato secondo e quindi qualificato per le semifinali dei 100 metri di domani: "Non mi sono piaciuto, le sensazioni non sono state ottime, sono rimasto un po' pesante, non sono andato come volevo, ma l'obiettivo era qualificarsi e domani è un altro giorno". Così Marcel Jacobs a RaiSport dopo la batteria dei 100 metri piani alle Olimpiadi di Parigi che lo ha visto qualificarsi alle semifinali. "Oggi era una giornata così - aggiunge l'olimpionico - l'importante era qualificarsi. Gli avversari? Non sono riuscito a vederli, ora guarderò e cercherò di capire a chi devo stare più attento. Sono carico - conclude -, non sono qui solo per esserci, domani cercherò di regalare qualcosa non solo a me ma anche al pubblico" 

100 metri, sudafricano Simbine vince la sesta batteria

Nella sesta batteria dei 100 metri primo il sudafricano Simbine con il tempo di 10.03, secondo il giamaicano Blake in 10.06, terzo Brathwaite (Isole Vergini Britanniche) in 10.13

Nuoto, Paltrinieri secondo nella batteria dei 1500 stile: è in finale!

Nella batteria dei 1500 stile libero Paltrinieri secondo con il tempo di 14:42.56, dietro all'irlandese Wiffen che nuota in 14:40.34. Sesto De Tullio in 14:55.61. Paltrinieri si qualifica per la finale, out De Tullio

Marcell Jacobs si qualifica in semifinale

L'azzurro secondo nella quinta batteria con il tempo di 10.05: Jacobs si qualifica in semifinale. Primo il nigeriano Ajayi in 10.02, terzo il ghanese Saminu in 10.06

Adesso la quinta batteria dei 100 metri con Marcell Jacobs!

E' il momento del campione olimpico: Marcell Jacobs nella quinta batteria ora. L'azzurro correrà in corsia 4. Diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

100 metri, giamaicano Seville vince la quarta batteria

Nella quarta batteria dei centro metri primo il giamaicano Seville con il tempo di 9.99, secondo il giapponese Sani Brown in 10.02, terzo il thailandese Boonson in 10.13

Ali: "Non mi sono piaciuto alla partenza"

"Non esco convintissimo, non mi sono piaciuto alla partenza, ora vediamo due o tre cose per la semifinale". Così lo sprinter azzurro Chituru Ali dopo aver superato con il secondo tempo (10''12) la batteria dei 100 metri piani alle Olimpiadi di Parigi. "Lo stadio? E' incredibile qui bisogna andare forte". 

100 metri, terza batteria: Lyles secondo

Nella terza batteria dei 100 metri si qualificano il britannico Hinchliffe con il tempo di 9.98, secondo l'americano e uno dei favoriti Lyles in 10.04, terzo il sudafricano Maswanganyi in 10.06

100 metri, Chituru Ali passa il turno da secondo!

L'azzurro in semifinale: passa il turno nella seconda batteria, arrivando secondo con il tempo di 10.12. Primo il kenyano Omanyala con il tempo di 10.08, terzo il tedesco Hartmann in 10.16

Chituru Ali

E' il momento della batteria di Chituru Ali

L'azzurro parte in corsia 1, sta per iniziare la gara!

100 metri, prima batteria al giamaicano Thompson

Nella prima batteria dei 100 metri primo il giamaicano Thompson con il tempo di 10.00, secondo il ghanese Azamati in 10.08, terzo il cubano Espinosa in 10.11.

Atletica, niente ripescaggio Bellò e Coiro negli 800 metri

Non superano i ripescaggi le azzurre Elena Bellò ed Eloisa Coiro:  Bellò quarta nella sua batteria, Coiro seconda ma entrambe non rientrano nei migliori tempi necessari per l'accesso alle semifinali

Atletica, prima Chituru Ali poi Marcell Jacobs nei 100 metri

Manca pochissimo al debutto degli azzurri nelle batterie dei 100 metri. Il primo azzurro impegnato Chituru Ali nella seconda batteria, nella quinta tocca al campione olimpico in carica Marcell Jacobs

Canottaggio, singolo uomini: oro al tedesco Zeidler

  1. Oliver Zeidler (Germania) - oro
  2. Yauheni Zalaty (Atleti Individuali) - argento
  3. Simon van Dorp (Olanda) - bronzo

Atletica, il momento di Jacobs e Ali

Alle 11:55 il via alle batterie dei 100 metri maschili. Nella seconda batteria sarà il turno di Chituru Ali, nella quinta toccherà a Marcell Jacobs. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

Tra poco Paltrinieri e De Tullio nei 1500 stile libero

Tra poco la batteria per i nostri Gregorio Paltrinieri e Luca De Tullio nei 1500 stile libero. La diretta su Eursport 2, canale 211 Sky

Nuoto, Sara Curtis in semifinale nei 50 stile!

Nuoto, l'azzurra Sara Curtis si qualifica per le semifinali dei 50 stile libero donne

Atletica, Eloisa Coiro 2^ nella prima batteria ripescaggi

Atletica, nella prima batteria dei ripescaggi degli 800 metri l'azzurra Eloisa Coiro chiude al secondo posto in 2:00.31, l'azzurra deve ora sperare di rientrare nei migliori tempi

Nuoto, Curtis sesta nella batteria dei 50 stile

Sara Curtis con 24″67 termina sesta nella batteria dei 50 stile. 

Canottaggio, 8 uomini: oro alla Gran Bretanga

  1. Gran Bretagna - oro
  2. Olanda - argento
  3. USA - bronzo

Bach: "Lontani da dibattiti politici, basta odio su Khelif"

"Ciò che stiamo vedendo ora è che alcuni vogliono appropriarsi della definizione di donna. Invito queste persone a fornirci una definizione scientifica di cosa significhi essere donna. Ma non contribuiremo ai dibattiti politici, e l'incitamento all'odio sui social è inaccettabile". Thomas Bach, presidente del Cio, vuole mettere fine alle polemiche sollevate dalla partecipazione ai Giochi di Parigi delle due pugili, l'algerina Imane Khelif e la taiwanese Lin Yu-ting, escluse dall'Iba per i valori del testosterone

Pistola, shut off 10 metri: oro coreano

  1. Yang Kiin (Corea del Sud) - oro
  2. Camille Jedrzejewski (Francia) - argento
  3. Veronika Major (Ungheria) - bronzo

Canottaggio, singolo donne: oro olandese

  1. Karolien Florijin (Olanda) - oro
  2. Emma Twigg  (Nuova Zelanda) - argento
  3. Viktotija Senkute (Lituania) - bronzo

Judo a squadre miste, Italia ai quarti!!

Nel Judo squadre miste l'Italia batte la Georga 4-3 e si qualifica ai quarti!

Bach ribadisce: "Khelif è donna, mai avuto dubbi"

"Abbiamo due pugili che sono nate donne, che sono cresciute come donne, che hanno passaporti femminili e che hanno gareggiato come donne per anni. Questa è una chiara definizione di donna. Non c'è mai stato il minimo dubbio al riguardo". Thomas Bach, presidente del Cio, ribadisce in una conferenza stampa-punto della situazione  di Parigi 2024, la posizione espressa ieri all'ANSA subito dopo l'incontro con la premier Giorgia Meloni sul caso Carini-Khelif. 

Canottaggio, l'8 femminile sesto in finale

Nella finale di canottaggio 8 femminile l'equipaggio formato da Veronica Bumbaca, Alice Codato, Linda De Filippis, Alice Gnatta, Elisa Mondelli, Giorgia Pelacchi, Aisha Rocek, Silvia Terrazzi, Tim. Emanuele Capponi terminano seste. Oro alla Romania davanti a Canada e Gran Bretagna

Alle 11 la gara di ciclismo in linea

Tra poco parte la gara di ciclismo in linea maschile. L'olandese van der Poel insegue l'oro, ma occhio anche al belga Van Aert, che a cronometro ha dimostrato un ottimo stato di forma. Per gli azzurri la punta è Bettiol, con Viviani e Mozzato. 273 i chilometri da percorrere

Canottaggio 8 femminile, l'Italia a caccia della medaglia

Inizia ora la finale del canottaggio otto femminile che vede protagoniste anche le azzurre in acqua 1. Giorgia Pelacchi, Linda De Filippis, Alice Gnatta, Aisha Rocek, Alice Codato, Silvia Terrazzi, Elisa Mondelli e Veronica Bumbaca (con Emanuele Capponi a timone) contendono la medaglia a Canada, Romania, Regno Unito, Usa e Australia.

Mare in 'codice rosso', rinviate semifinali surf

Le semifinali della prove olimpiche di Surf, in programma a Teahupoo, sono state rinviate a causa delle condizioni del mare giudicate in 'codice rosso' e quindi pericolose per gli atleti. In campo maschile avrebbero dovuto affrontarsi il peruviano Alonso Correa e il francese della Polinesia Kauli Vaast e tra il brasiliano Gabriel Medina e l'australiano Jack Robinson. Rinviate anche le semifinali femminili tra la statunitense Caroline Mark e la francese Johanne Defay e tra la brasiliana Tatiana Weston-Webb e la rappresentante del Costarica Brisa Hennessy.

Judo, sono cominciati gli ottavi per gli azzurri

Con l'incrocio sul tatami tra Odette Giuffrida ed Eteri Liparteliani, prende il via l'ottavo di finale delle squadre miste tra Italia e Georgia

Triathlon, annullato allenamento per la prova di staffetta mista

A causa "della forte pioggia delle ultime due notti, particolarmente intensa a Parigi, e del conseguente previsto peggioramento della qualità dell'acqua" della Senna, oggi gli organizzatori delle Olimpiadi 2024 hanno deciso di annullare l'allenamento di triathlon per la prova di staffetta mista, in programma per lunedì 5 agosto. Si svolgeranno quindi solo gli allenamenti della corsa e del ciclismo, le altre due discipline del triathlon.

Medaglia d'oro

Canottaggio singolo femminile, trionfa l'olandese Florijn

La prima medaglia di giornata la conquista l'Olanda. Karolien Florijn, infatti, ha vinto in 7.17.28 davanti alla neozelandese Emma Twigg (7.19.14). Bronzo per la lituana Viktorija Senkute.

Salto con l'asta, avvio ok per Stecchi

Ottima la partenza di Claudio Stecchi che supera la misura di 5.40 al primo tentativo.

Tiro a volo, azzurre lontane dai primi posti

21^ posizione per Bartolomei, 23^ per Bacosi nella prima serie, ben distanti da un piazzamento utile per la finale

Atletica, al via le batterie

Con la prima batteria dei 110 metri ostacoli nel decathlon cominciano anche i turni di qualificazione nell'atletica che vedranno protagonisti, tra gli altri, Marcell Jacobs e Chituru Ali

Carini premiata da Iba come la vincitrice dell'oro

L'International Boxing Association, ente che gestisce il pugilato Elite (ex dilettantistico) ma non quello delle Olimpiadi, ha deciso di pagare ad Angela Carini il premio stabilito prima dei Giochi per coloro che conquistano l'oro a Parigi 2024. Esso consiste in 100mila dollari (netti), di cui 50mila all'azzurra, 25mila al suo allenatore e 25mila alla federazione di appartenenza e quindi alla federazione pugilistica italiana (Fpi) che, però, di recente ha lasciato l'Iba per confluire in un nuovo ente, 'World Boxing'

Judo a squadre miste, Italia agli ottavi

Con un 4-1 chiuso da Parlati su Ippon, gli azzurri superano l'ostacolo Ungheria e conquistano l'accesso al prossimo turno, dove affronteranno la Georgia.

Basket: chi è l’MVP di Parigi 2024 fin qui?

Mancano ancora due partite alla conclusione dei gironi di qualificazione, ma il torneo maschile di basket a Parigi 2024 ha già regalato singole prestazioni memorabili.

LA CLASSIFICA PROVVISORIA

Tiro a volo, qualificazioni in corso

Intanto sono cominciate anche le prove di qualifica, con Diana Bacosi che porta il suo parziale a 9/10 dopo la seconda tranche. Finora senza errori solo Wissmer, Bartekova, Rutter e Messerschmidt.

Judo, cominciata Italia-Ungheria

Sul tatami 2 sono cominciati i 32esimi di finale delle squadre miste. Il via è stato dato tra Gennaro Pirelli e Zsombor Veg nei +90 kg maschili.

SkyParigi24-Il diario. Episodio 8: "Tradizione o innovazione"

Alle Olimpiadi entrano nuove discipline mentre storiche competizioni vengono abbandonate e altre sono a forte rischio. Quale equilibrio tra tradizione e innovazione? Le riflessioni di Nicola Roggero e Francesco Pierantozzi, con aneddoti imperdibili dal passato olimpico. CLICCA QUI

Francia-Egitto e Marocco-Spagna: le semifinali del calcio

La Francia batte di misura l'Argentina e diventa l'ultima semifinalista del torneo olimpico di calcio: affronterà l'Egitto che ha eliminato il Paraguay ai rigori. L'altra semifinali, invece, opporrà il Marocco (travolgente contro gli Stati Uniti con un 4-0) alla Spagna che ha superato il Giappone per 3-0. Vediamo il tabellone del torneo. IL TABELLONE

Il medagliere di Parigi 2024

Finita la settima giornata di gare, la Cina guida il medagliere per numero di ori davanti a Francia e Australia, mentre gli Stati Uniti sono leader per medaglie totali. L'Italia è ottava con 17 medaglie (cinque ori, otto argenti e quattro bronzi), tra le 33 nazioni che hanno conquistato finora almeno un oro. Di seguito, la top 15 del medagliere dei Giochi Olimpici di Parigi 2024: CLICCA QUI

Pugilato, Carini a Khelif: "Mi auguro tu possa vincere l'oro"

L'azzurra torna a parlare dopo il ritiro a 45 secondi dall'inizio del match contro l'algerina Khelif: "Mi auguro che vincerai le Olimpiadi - ha detto a Fanpage in un messaggio rivolto all'avversaria -. Le persone che devono giudicare tutto questo ci sono e hanno le competenze per poterlo fare. Noi pugili facciamo il nostro compito: combattere". CLICCA PER LE PAROLE

Musetti: "Partita più importante della carriera"

Dopo il match perso ieri contro Djokovic, Musetti ha già le idee chiare per oggi. "Credo sia la prima volta nel mio sport che c'è una seconda chance così ravvicinata. L'importante sarà dare tutto perché voglio aggiungere una medaglia al medagliere italiano. Sarebbe da stupidi non cogliere l'occasione di poter vincere comunque una medaglia. E' forse la partita più importante della mia carriera. Rimpianto? Forse il troppo nervosismo che ho sentito insieme alla personalità e al carattere di Nole", ha aggiunto

Tutti i risultati live

Se vuoi essere aggiornato in tempo reale su tutti i risultati delle gare di Parigi 2024, CLICCA QUI

Le medaglie italiane a Parigi 2024

Ieri la 17^ medaglia conquistata dal duo Stefano Oppo-Gabriel Soares e allungando a 27 i giorni consecutivi a podio ai Giochi Olimpici. E la finale conquistata nel tennis dal doppio Errani-Paolini dà già la certezza dell'arrivo della medaglia numero 18: da vedere se sarà oro o argento. Dalla prima di Ganna, passando per nuoto, scherma, tiro a segno e ginnastica artistica: TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE A PARIGI

Tennis, oggi Musetti in finale per il bronzo

Nel tardo pomeriggio Musetti scenderà in campo contro Auger-Aliassime per la finale per il bronzo. Ieri la sconfitta contro Djokovic in semifinale: QUI IL RACCONTO DEL MATCH

Domenica Errani-Paolini in finale per l'oro

La coppia azzurra formata da Sara Errani e Jasmine Paolini riscrive la storia: battuta in semifinale la coppia della Repubblica Ceca Muchova-Noskova in due set. È storica finale! La prima di sempre dell'Italia nel tennis, sicura anche una nuova medaglia. In finale domenica le russe Andreeva/Shnaider. QUI IL RACCONTO DELLA SEMIFINALE

Parigi 2024, su Sky 10 canali Eurosport per gli abbonati

I canali Eurosport su Sky

Inizia un'altra giornata a Parigi

Buongiorno! Inizia un'altra giornata all'Olimpiade di Parigi e sono tanti gli azzurri in gara per una medaglia e nelle qualificazioni. Tra tutti, alle 11.55 il turno di Jacobs nelle batterie dei 100 metri. QUI IL PROGRAMMA COMPLETO

OLIMPIADI: ALTRE NEWS