
L’Italvolley femminile di Julio Velasco è nella leggenda: le azzurre travolgono gli Stati Uniti con i parziali di 25-18, 25-20, 25-17 e conquistano il primo oro olimpico nella storia della pallavolo italiana. Il Ct argentino riesce con questo straordinario gruppo a vincere quella Olimpiade che era sfuggita più volte con la “Generazione di fenomeni”. Un match strepitoso da parte di tutte le ragazze, Egonu solita top scorer.
in evidenza
ITALIA-USA 3-0 (25-18, 25-20, 17)
CInque azzurre nel Dream team. Egonu MVP dell'Olimpiade
Intanto sono ufficiali anche i nomi del sestetto che compone il Dream team di questa Olimpiade. Ci sono cinque azzurre, Paola Egonu MVP assoluta.
- Myriam Sylla (Italia): miglior schiacciatrice
- Gabi (Brasile): miglior schiacciatrice
- Anna Danesi (Italia): miglior centrale
- Chaka Ogbogu (Usa): miglior centrale
- Alessia Orro (Italia): miglior palleggiatrice
- Monica De Gennaro (Italia): miglior libero
- Paola Egonu (Italia): miglior opposto e MVP assoluta

Il post partita di Italia-Usa in diretta su Sky Sport 24
Italia sul podio! Le azzurre ricevono la medaglia d'oro
E adesso il momento che tutti stavamo aspettando! L'Italia di Velasco sale sul gradino più alto del podio e riceve la medaglia d'oro olimpica. Suona il nostro inno nazionale per la dodicesima volta in questa olimpiade
Adesso è il momento degli Stati Uniti, appena battute dalle azzurre in finale. Le ragazze di Kiraly cedono lo scettro di campionesse olimpiche all'Italia: per loro è medaglia d'argento
Intanto a Parigi è iniziata la premiazione: è il turno del Brasile di Gabi e del Ct Ze Roberto. Sono loro a ricevere le medaglie di bronzo dopo aver battuto la Turchia di Santarelli
Le tredici azzurre campionesse olimpiche
- Alessia Orro - Palleggiatrice
- Carlotta Cambi - Palleggiatrice
- Caterina Bosetti - Schiacciatrice
- Myriam Sylla - Schiacciatrice
- Gaia Giovannini - Schiacciatrice
- Loveth Omoruyi - Schiacciatrice
- Anna Danesi - Centrale (capitana)
- Sarah Fahr - Centrale
- Marina Lubian - Centrale
- Paola Egonu - Opposto
- Ekaterina Antropova - Opposto
- Monica De Gennaro - Libero
- Ilaria Spirito - Libero
Ct: Julio Velasco
Assistenti: Lorenzo Bernardi, Massimo Barbolini
L'esultanza e l'omaggio ad Alice Degradi
Non poteva mancare l'omaggio ad Alice Degradi da parte di questo gruppo davvero straordinario. Ricordiamo che la schiacciatrice azzurra si era infortunata al ginocchio proprio nell'ultimo match di preparazione prima dell'esordio olimpico. Tra le azzurre alla Parigi Sud Arena c'è anche la centrale Sara Bonifacio, anche lei infortunata durante il raduno

Mancava solo l'oro olimpico...

L’albo d’oro del torneo di volley femminile alle Olimpiadi
Tokyo 1964
- Oro: Giappone, Argento: Urss, Bronzo: Polonia
Città del Messico 1968
- Oro: Urss, Argento: Giappone, Bronzo: Polonia
Monaco 1972
- Oro: Urss, Argento: Giappone, Bronzo: Corea del Nord
Montreal 1976
- Oro: Giappone, Argento: Urss, Bronzo: Corea del Sud
Mosca 1980
- Oro: Urss, Argento: Germania Est, Bronzo: Bulgaria
Los Angeles 1984
- Oro: Cina, Argento: Usa, Bronzo: Giappone
Seul 1988
- Oro: Urss, Argento: Perù, Bronzo: Cina
Barcellona 1992
- Oro: Cuba, Argento: Squadra unificata, Bronzo: Usa
Atlanta 1996
- Oro: Cuba, Argento: Cina, Bronzo: Brasile
Sydney 2000
- Oro: Cuba, Argento: Russia, Bronzo: Brasile
Atene 2004
- Oro: Cina, Argento: Russia, Bronzo: Cuba
Pechino 2008
- Oro: Brasile, Argento: Usa, Bronzo: Cina
Londra 2012
- Oro: Brasile, Argento: Usa, Bronzo: Giappone
Rio 2016
- Oro: Cina, Argento: Serbia, Bronzo: Usa
Tokyo 2021
- Oro: Usa, Argento: Brasile, Bronzo: Serbia
Parigi 2024
- Oro: ITALIA, Argento: Usa, Bronzo: Brasile
Il cammino delle azzurre fino alla medaglia d'oro
Girone C
- Italia-Rep. Dominicana 3-1 (25-19, 24-26, 25-21, 25-18)
- Italia-Olanda 3-0 (29-27, 25-18, 25-19)
- Italia-Turchia 3-0 (25-14, 25-16, 25-21)
Quarti di finale
- Italia-Serbia 3-0 (26-24, 25-20, 25-20)
Semifinale
- Italia-Turchia 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
Finale
- Italia-Usa 3-0 (25-18, 25-20, 17)
Azzurre leggendarie
Lacrime di gioia alla Parigi Sud Arena dove le azzurre hanno appena conquistato una straordinaria medaglia d'oro nel torneo di pallavolo femminile. Un match mai in discussione dominato dal primo all'ultimo punto dalle ragazze di Velasco. Un solo set perso in tutto il torneo, nel primo match contro la Repubblica Dominicana, poi percorso netto fino al primo posto. Davvero strepitose tutte e tredici le nostre ragazze
Italia-Usa 3-0: azzurre medaglia d'oro!!!
3° SET: fuori l'attacco Usa!!! È STORIA!!! L'ITALIA VINCE LA MEDAGLIA D'ORO ALLE OLIMPIADI!!!
3° SET: annullato il primo match point! 24-17
3° SET: muro di Danesi!!!! Italia sul 24-16 e sono otto palle per la medaglia d'oro!!!
3° SET: sbaglia Sylla al servizio! 23-16
3° SET: difende De Gennaro, contrattacca Bosetti! Italia stellare!!! 23-15
3° SET: ace di Sylla!!! 22-15 Italia
3° SET: Sylla in diagonale da posto quattro!!! 21-15 Italia
3° SET: sbaglia adesso Antropova dai nove metri! 20-15
3° SET: ace di Antropova!!! 20-14 Italia
3° SET: sbagliano al servizio gli Usa con Thompson! 19-14 Italia
3° SET: difende l'Italia ma Larson la mette giù! 18-14
3° SET: muro stupendo di Antropova!!! 18-13 Italia
3° SET: attacco vincente di Thompson! 17-13
3° SET: sbagliano anche loro dai nove metri! 17-12 Italia
3° SET: sbaglia Cambi al servizio! 16-12
3° SET: c'è il tocco a muro sull'attacco di Egonu!!! 16-11 Italia
3° SET: altro punto Usa con il mani out di Thompson! 15-11
3° SET: sbaglia Danesi al servizio! 15-10
3° SET: muro punto di Bosetti!!! 15-9 Italia
3° SET: Orro a una mano, Egonu la mette giù! 14-9 Italia
3° SET: parallela vincente di Drews! 13-9
3° SET: fuori la diagonale di Skinner! 13-8 Italia
3° SET: break Usa con Drews che la mette giù! 12-8
3° SET: sbaglia questa volta Egonu! 12-7
3° SET: ancora un ace di Orro!!! 12-6 Italia!!!
3° SET: ace di Orro!!! Italia stupenda in questa fase! 11-6
3° SET: Egonu la schianta nei tre metri in diagonale! 10-6 Italia
3° SET: Sylla in contrattacco la mette giù! 9-6 Italia
3° SET: muro spaziale di Anna Danesi sulla pipe di Skinner!!! 8-6 Italia
3° SET: ace di Orro!!! 7-6 Italia
3° SET: si riscatta immediatamente Sylla, ma che magia di Orro a una mano! 6-6
3° SET: Sylla la manda fuori in parallela! 5-6 Usa
3° SET: primo tempo a terra di Washington! 5-5
3° SET: ancora un'invasione di Plummer a rete! 5-4 Italia
3° SET: Thompson con il mani out, ma stupenda De Gennaro in recupero! 4-4
3° SET: risponde Fahr al centro! 4-3 Italia
3° SET: primo tempo Ogbogu! Pareggio Usa sul 3-3
3° SET: fuori l'attacco di Skinner! 3-1 Italia
3° SET: muro tetto di Egonu! 2-1 Italia
3° SET: fast vincente di Washington! 1-1
3° SET: invasione a rete degli Usa! 1-0 Italia
I big dello sport italiano in tribuna
Intanto a seguire le azzurre ci sono tante personalità del nostro Sport in tribuna: ci sono il presidente del Coni Giovanni Malagò, il ministro dello Sport Andrea Abodi, la leggenda del volley azzurro Francesca Piccinini ma anche Sofia Goggia ed Elisa Santoni
Com'è andato il secondo set
Ancora ad altissimo livello il gioco delle azzurre che non abbassano i ritmi in difesa e a muro! Sciolta la fase di cambio palla ma non è ancora finita...
Italia-Usa 2-0
2° SET: Egonu!!! Italia che vince il set 25-20 e si porta sul 2-0
2° SET: annullato il primo set point da Thompson! 24-20
2° SET: questa volta non c'è dubbio!!! Antropova la schianta a terra ed è 24-19 Italia che va a set point
2° SET: c'è il tocco impercettibile dell'asta nell'ultimo attacco di Antropova! 23-19
2° SET: clamoroso attacco con palla staccata di Antropova! 24-18 Italia che va a set point!
2° SET: risponde di nuovo Fahr in primo tempo! 23-18 Italia
2° SET: ancora Thompson con il mani out! 22-18
2° SET: primo tempo fotonico di Fahr! 22-17 Italia
2° SET: passa Thompson da posto quattro! 21-17
2° SET: ancora Bosetti sulla ricezione slash Usa! 21-16 Italia
2° SET: Bosetti la mette giù!!! 20-16 Italia
2° SET: Larson risponde da posto quattro! 19-16
2° SET: Bosetti in diagonale!!! 19-15 Italia
2° SET: Egonu la manda fuori! Non c'è il tocco del muro Usa sul suo attacco! 18-15
2° SET: Sylla devastante da quattro! 18-14 Italia
2° SET: sulla riga esterna l'attacco di Drews! 17-14
2° SET: errore della stessa Skinner al servizio! 17-13 Italia
2° SET: Skinner lavora sulle mani alte del nostro muro! 16-13
2° SET: Egonu dalla seconda linea!!! 16-12 Italia
2° SET: Skinner in diagonale! 15-12
2° SET: Fahr la mette giù in primo tempo! 15-11 Italia
2° SET: errore di Egonu al servizio! 14-11
2° SET: risponde Egonu da posto due!!! 14-10 Italia
2° SET: sulla riga l'attacco di Larson! 13-10
2° SET: muro strepitoso di Fahr sul primo tempo americano!!! 13-9 Italia
2° SET: errore in primo tempo per gli Stati Uniti! 12-9 Italia
2° SET: Danesi in primo tempo!!! 11-9 Italia
2° SET: Thompson murata!!! 10-8 Italia
2° SET: ancora Sylla con la mano sinistra! 9-8 Italia
2° SET: Larson la mette giù! 8-8
2° SET: errore al servizio di Skinner! 8-7 Italia
2° SET: fischiata un'accompagnata a Paola Egonu...7-7
2° SET: errore al servizio di Fahr! 7-6
2° SET: Egonu in diagonale!!! 7-5 Italia
2° SET: magnifico il pallonetto di sinistro da parte di Sylla! 6-5 Italia
2° SET: Skinner la mette giù in diagonale! 5-5
2° SET: invasione a rete degli Usa! 5-4 Italia
2° SET: Fahr in primo tempo! 4-4
2° SET: fuori di un soffio il servizio di Egonu! 3-4 Usa
2° SET: pallonetto stupendo di Bosetti! 3-3
2° SET: fuori il primo tempo di Ogbogu! 2-3
2° SET: anche Larson in pallonetto! 1-3 Usa
2° SET: si riscatta subito Paola che la mette giù in pallonetto! 1-2
2° SET: Egonu la manda out! 0-2 Usa
2° SET: ace di Poulter! 0-1 Usa
Com'è andato il primo set
Italia davvero convincente in questo primo parziale: precise in ricezione e al servizio, ma soprattutto a muro e in contrattacco. Ottima la solita Egonu, ma anche Orro in fase di difesa
Italia-Usa 1-0
1° SET: annullato il primo set point ma non il secondo che Paola Egonu mette giù!!! 24-18 Italia
1° SET: primo tempo a terra di Danesi!!! 24-17 e sono sett set point!
1° SET: altra diagonale out per Plummer! 23-17 Italia
1° SET: fuori la diagonale di Plummer! 22-17 Italia
1° SET: primo tempo a terra di Ogbogu! 21-17
1° SET: salvataggio incredibile di Antropova, contrattacca Egonu! 21-16 Italia
1° SET: ancora Antropova! Diagonale strettissima! 20-16 Italia
1° SET: parallela a terra di Thompson! 19-16
1° SET: vincente Antropova sulle mani del muro! 19-15 Italia
1° SET: Sylla la manda out! Non trova le mani del muro! 18-15
1° SET: Thompson la mette giù! 18-14
1° SET: Antropova da zona quattro! Stupendo l'attacco! 18-13 Italia
1° SET: pallonetto in palleggio di Plummer! 17-13
1° SET: ancora un muro su Plummer da parte di Egonu! 17-12 Italia
1° SET: bella la diagonale di Drews! 16-12
1° SET: muro stupendo di Anna Danesi su Plummer! 16-11 Italia
1° SET: out il pallonetto di Bosetti, break Usa! 15-11
1° SET: fast di Washington! 15-10
1° SET: ace fortunoso di Ogbogu! 15-9
1° SET: la mette giù Plummer! 15-8
1° SET: ace di Sylla su Skinner!!! 15-7 Italia
1° SET: pasticcia la prima linea americana! 14-7 Italia
1° SET: difesa clamorosa di Orro, ma non basta! Primo tempo di Ogbogu! 13-7
1° SET: fuori la parallela di Drews! 13-6 Italia
1° SET: monster block di Egonu!!! 12-6 Italia
1° SET: Sylla ottima in diagonale da zona quattro! 11-6 Italia
1° SET: errore al servizio di Fahr! 10-6
1° SET: Egonu in parallela! 10-5 Italia
1° SET: Plummer vincente in diagonale! 9-5
1° SET: ace di Bosetti!!! 9-4 Italia
1° SET: Bosetti straordinaria in diagonale da posto quattro! 8-4 Italia
1° SET: out il servizio di Egonu! 7-4
1° SET: Egonu con uno splendido pallonetto spinto da zona due! 7-3 Italia
1° SET: ace di Drews su Bosetti! 6-3
1° SET: azione lunghissima chiusa da Skinner in pipe! 6-2
1° SET: difesa stupenda di Sylla, contrattacco vincente di Egonu! 6-1 Italia
1° SET: murata Plummer da Fahr!!! 5-1 Italia
1° SET: out l'attacco di Plummer!!! 4-1 Italia
1° SET: Egonu in diagonale! 3-1 Italia
1° SET: fuori la diagonale di Drews! 2-1 Italia
1° SET: risponde Egonu da zona due! 1-1
1° SET: mani out vincente di Drews! 0-1 Usa
Tutto pronto, si parte con Italia-Usa, finale delle olimpiadi. Forza azzurre!
Il sestetto di Velasco
Nessuna sorpresa nella formazione titolare scelta dal Ct Velasco: c’è Paola Egonu in diagonale con Alessia Orro, Cate Bosetti in banda con Myriam Sylla, la capitana Anna Danesi al centro con Sarah Fahr, Moki De Gennaro il nostro straordinario libero
Il sestetto di Kiraly
Il Ct della gli Stati Uniti manda in campo Poulter in palleggio con Drews opposto, Plummer e Skinner schiacciatrici, Ogbogu e Washington le centrali, Wong-Orantes il libero. Partono dalla panchina Thompson, Larson e Robinson
Adesso è il momento dell'inno di Mameli!
Intanto alla Parigi Sud Arena è il momento degli inni nazionali, si parte con quello degli Stati Uniti
I precedenti tra Italia e Stati Uniti
L’ultimo testa a testa in ordine cronologico è quello dello scorso 24 giugno nei quarti di finale in Nations League con la netta vittoria azzurra per 3-0. Sempre nell’ultima VNL, ma nella fase a gironi, altro successo per l’Italia (3-1). Vincono invece gli States nel torneo di qualificazione olimpica nel settembre 2023 (3-1) così come nella fase a gironi della Nations League di quell’anno (3-2). Alle Olimpiadi, l’ultimo incontro è quello della fase a gironi di Tokyo 2021 con il successo delle americane al tie-break. Altro scontro olimpico è quello di Rio 2016 e anche in quel caso si impose la nazionale a stelle e strisce per 3-1, era ancora la fase a gironi
I due "Mister secolo" contro
Loro nella storia ci sono già, a prescindere dal risultato di questa finale: entrambi eletti dalla FIVB "Migliori giocatori di pallavolo del XX secolo", Lorenzo Bernardi e Karch Kiraly si ritroveranno oggi avversari per l’oro olimpico. Il nostro "Lollo", punto di riferimento della "Generazione di fenomeni" guidata da Julio Velasco, è nello staff stellare dello stesso Velasco (insieme a Barbolini), mentre Kiraly - unico giocatore nella storia del volley capace di vincere un oro sia indoor (1984 e 1988) sia nel beach (1996) - è l’allenatore degli Stati Uniti
I personaggi che non dimenticheremo di Parigi 2024
Comunque vada, le ragazze di Julio Velasco e lo stesso Ct saranno tra i nostri protagonisti indimenticabili di Parigi 2024, ma tra i personaggi più curiosi e particolari, chi sono quelli che ricorderemo per sempre? Dal sosia di Max Allegri al Beppe Grillo in pista: CLICCA QUI per vederli tutti
Il medagliere aggiornato
Intanto, in attesa di tutte le finali di oggi, l'Italia è al momento in top 10 nel medagliere di Parigi 2024. CLICCA QUI per vedere il medagliere aggiornato
L’albo d’oro del torneo di volley femminile alle Olimpiadi
Tokyo 1964
- Oro: Giappone, Argento: Urss, Bronzo: Polonia
Città del Messico 1968
- Oro: Urss, Argento: Giappone, Bronzo: Polonia
Monaco 1972
- Oro: Urss, Argento: Giappone, Bronzo: Corea del Nord
Montreal 1976
- Oro: Giappone, Argento: Urss, Bronzo: Corea del Sud
Mosca 1980
- Oro: Urss, Argento: Germania Est, Bronzo: Bulgaria
Los Angeles 1984
- Oro: Cina, Argento: Usa, Bronzo: Giappone
Seul 1988
- Oro: Urss, Argento: Perù, Bronzo: Cina
Barcellona 1992
- Oro: Cuba, Argento: Squadra unificata, Bronzo: Usa
Atlanta 1996
- Oro: Cuba, Argento: Cina, Bronzo: Brasile
Sydney 2000
- Oro: Cuba, Argento: Russia, Bronzo: Brasile
Atene 2004
- Oro: Cina, Argento: Russia, Bronzo: Cuba
Pechino 2008
- Oro: Brasile, Argento: Usa, Bronzo: Cina
Londra 2012
- Oro: Brasile, Argento: Usa, Bronzo: Giappone
Rio 2016
- Oro: Cina, Argento: Serbia, Bronzo: Usa
Tokyo 2021
- Oro: Usa, Argento: Brasile, Bronzo: Serbia
Velasco: "Una finale da godersi e non siamo ancora al 100%..."
Al termine della stupenda semifinale contro la Turchia, il Ct dell’Italia avverte gli Stati Uniti, ma avvisa anche le sue ragazze: "Bisogna godersela questa finale". CLICCA QUI per leggere l’intervista completa di Julio Velasco
Le ragazze di Velasco
Dalla capitana Anna Danesi a Loveth Omoruyi richiamata in extremis per l’infortunio di Alice Degradi. CLICCA QUI per vedere tutte le ragazze che oggi si giocano l’oro olimpico contro gli Stati Uniti
Niente bronzo per gli azzurri
Amaro quarto posto per i ragazzi allenati da Ferdinando De Giorgi: nella finale per il bronzo, vincono gli Stati Uniti per 3-0. CLICCA QUI per rivivere il match
Torneo maschile: oro alla Francia, azzurri quarti
Dalla fase a gruppi alle finali CLICCA QUI per vedere il tabellone definitivo del torneo di pallavolo maschile vinto dalla Francia allenata da Giani in finale contro la Polonia. Quarti gli azzurri di De Giorgi

Il cammino degli Stati Uniti fino alla finale
Girone A
- Usa-Cina 2-3 (20-25, 19-25, 25-17, 25-20, 13-15)
- Usa-Serbia 3-2 (25-17, 25-20, 20-25, 14-25, 17-15)
- Usa-Francia 3-0 (29-27, 29-27, 25-20)
Quarti di finale
- Usa-Polonia 3-0 (25-22, 25-14, 25-20)
Semifinale
- Usa-Brasile 3-2 (25-23, 18-25, 25-15, 23-25, 15-11)
La vittoria contro la Turchia in semifinale
Straordinario match delle azzurre in semifinale: travolta la Turchia di Melissa Vargas per 3-0. CLICCA QUI per rivivere il match

Il cammino delle azzurre fino alla finale
Girone C
- Italia-Rep. Dominicana 3-1 (25-19, 24-26, 25-21, 25-18)
- Italia-Olanda 3-0 (29-27, 25-18, 25-19)
- Italia-Turchia 3-0 (25-14, 25-16, 25-21)
Quarti di finale
- Italia-Serbia 3-0 (26-24, 25-20, 25-20)
Semifinale
- Italia-Turchia 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
Il tabellone completo del torneo di volley femminile
Dai gironi alle finali per il bronzo e per l’oro: CLICCA QUI per vedere il tabellone completo
Tabellone delle finali
- Finale per il bronzo: Brasile-Turchia 3-1 (25-21, 27-25, 22-25, 25-15)
- Finale per l’oro: Stati Uniti-Italia alle 13
Bronzo al Brasile, battuta la Turchia di Santarelli
Intanto si sa già chi salirà sul gradino più basso del podio in questa olimpiade parigina: sarà il Brasile di Ze Roberto, capace di battere la Turchia del Ct italiano Santarelli con i parziali di 25-21, 27-25, 22-25, 25-15

Azzurre in finale: ci sono gli Usa di Kiraly
È probabilmente il match più importante nella storia del volley azzurro al femminile: l’Italia di Julio Velasco affronta gli Stati Uniti di coach Karch Kiraly per l’oro olimpico di Parigi. Danesi e compagne arrivano a questo appuntamento contro le campionesse in carica di Tokyo 2021 dopo il convincente 3-0 in semifinale contro la Turchia. Vittoria al tie-break invece per team Usa contro il Brasile