Esplora tutte le offerte Sky

Olimpiadi di Parigi, la cerimonia di chiusura in diretta

A cura di Alberto Pontara e Claudio Barbieri

Malagò:
SPORT
Malagò: "Italia protagonista dello sport mondiale"
00:01:48 min

Si è chiusa l'Olimpiade di Parigi con una spettacolare cerimonia allo Stade de France. Passaggio di consegne con Los Angeles e show americano, con Tom Cruise versione "Mission impossible" e il meglio della musica californiana, dai Red Hot a Billie Eilish, fino all'immancabile Snoop Doggo con Dr. Dre

IL MEDAGLIERE - LE FOTO PIU' BELLE DELLA CERIMONIA DI CHIUSURA

Merci Paris, see you in L.A.

E' finita l'Olimpiade di Parigi 2024, l'appuntamento è a Los Angelese 2024. In mezzo, i Giochi invernali di Milano-Cortina nel 2026. Grazie per aver seguito i liveblog e le news in tempo reale di skysport.it

Si chiude con "My way" di Sinatra

Si chiude con le note di Frank Sinatra: "My way" risuona nello stadio in una versione particolare, cantata da Yseult Onguenet. "My way" in realtà è una canzone francese, composta da Jacques Revaux ("Comme d’habitude"), poi riadattata da Paul Anka e diventata quindi "MY Way"

Si spegne la fiamma, Bach dichiara chiusi i Giochi

Il presidente del Cio dichiara chiusi i Giochi olimpici di Parigi 2024. Il passaggio di consegne con Los Angeles è iniziato.

Marchand

Dopo lo show californiano, si torna allo Stade de France

Leon Marchand entra nello stadio con la lanterna che conserva il fuoco olimpico, dopo aver spento a inizio cerimonia il braciere che passerà alla storia, ospitato da una mongolfiera

Dr. Dre non poteva mancare

E non poteva mancare l'esibizione di Snoop Doggo con Dr. Dre con "The Next episode"

Snoop Dogg time!

Dalla spiaggia di Long Beach è il momento di Snoop Dogg, uno dei veri protagonisti di queste Olimpiadi, raccontate da inviato particolare di NBC

Ora canta Billie Eilish

Dalle spiagge della California ora si esibisce Billie Eilish, che canta su una delle tipiche torrette dei "Baywatch"

Spettacolo che continua con i Red Hot Chili Peppers

La bandiera passa a Michael Johnson e infine arriva sul mare. E sul palco il gruppo più californiano di tutti: I Red Hot Chili Peppers

Showtime con Tom Cruise: il video è clamoroso

Il video prosegue con Tom Cruise che s butta dall'aereo con il paracadute. E passa la bandiera, ed ecco i cinque cerchi sulla celebre scritta "Hollywood". E' puro spettacolo da cinema americano!

Tom Cruise stile "Mission impossibile"

L'attore americano dopo aver ricevuto la bandiera olimpica dalla sindaca di Los Angeles e da Simone Biles, sale sulla moto stile "Mission impossible" e percorre a tutta velocità le strade di Parigi sulle note dei Red Hot Chili Peppers, dirigendosi verso l'aeroporto

Tom Cruise

Ed ecco Tom Cruise sul tetto dello Stade de France

Ed ecco il momento di Tom Cruise che si cala dall'alto del tetto dello Stade de France!

Il momento dell'inno americano

E' il momento dell'inno americano cantato da H.E.R., che simboleggia il passaggio di consegne tra Parigi e Los Angeles

Ora il passaggio di consegne con Los Angeles

Inizia il momento del passaggio di consegne: la bandiera olimpica passa dalla sindaca di Parigi Hidalgo a quella di Los Angeles Karen Bass, accompagnata da Simone Biles

Simone Biles

Vengono ammainate le bandiere

La bandiera olimpica e quella francese vengono ammainate. Siamo alla conclusione ufficiale di questi Giochi olimpici. Che resteranno nella storia, comunque la si pensi

Bach: "Parigi palcoscenico fantastico"

"Questi Giochi non potevano che ispirare il mondo, i nostri amici francesi hanno preparato un palcoscenico fantastico. Più della metà della popolazione mondiale ha condiviso questa spettacolare rappresentazione dell'unità dello spirito umano nelle diversità"

Prende la parola il presidente del Cio Bach

"Nonostante tutte le tensioni di questo mondo, siete venuti qui per far brillare la città della luce più che mai. Le vostre prestazioni sono state fantastiche, con gare al limite della perfezione. Ci avete mostrato di quale grandezza siamo capaci noi esseri umani. Avete vissuto pacificamente sotto lo stesso tetto del villaggio olimpico, anche quando i vostri paesi sono divisi da guerre. Avete creato una cultura di pace. Grazie per averci fatto credere in un mondo migliore per tutti"

Intanto Tom Cruise si prepara a stupirci...

Tom Cruise

Tony Estanguet: "I luogi dei Giochi entreranno nella storia"

"I luoghi di questi Giochi entreranno nella storia. Da un giorno all'altro Parigi si è ritrovata in una festa e la Francia si è riunita, Non mi sono mai sentito così orgoglioso di essere francese. Voi atleti siete stati straordinari. C'è stato anche il maggior numero di proposte di matrimonio...Auguro il meglio a Los Angeles 2028"

I discorsi ufficiali

Tony Estanguet

Il presidente del comitato organizzatore di Parigi 2024, Tony Estanguet, sale sul palco con sei medagliati olimpici, rappresentanti dei cinque continenti più una rappresentante dei rifugiati

Ora i discorsi ufficiali

E' il momento dei discorsi ufficiali delle autorità francesi e olimpiche

Un video rievoca il viaggio della fiamma

Un breve video rievoca il viaggio della fiamma olimpica dalla Grecia, su un veliero d'epoca fino a Marsiglia e poi il cammino verso Parigi, con i tanti tedofori

Il palco circondato dagli atleti

Prosegue l'esibizione musicale, gli atleti sotto il palco: è una vera e propria festa, con il cantante Thomas Mars che si getta tra il pubblico degli atleti e fa anche un accenno di stage diving...

Phoenix

Prosegue lo spettacolo musicale

Prosegue lo spettacolo musicale, con l'incursione della cantante belga Angéle. Ora gli Air accompagnano i Phoenix: entrambi i gruppi provengono dalla zona di Versailles

Angele

Si esibiscono i Phoenix

Ora sul palco i Phoenix, gruppo francese indie-pop, tutto lo stadio canta

I cinque cerchi sospesi nello stadio

I cinque cerchi

Le immagini dei Giochi

Ora vengono proiettate le immagini più belle di questi Giochi con i gesti atletici e i momenti più significativi

Si compongono i cinque cerchi

Ora si stanno componendo i cinque cerchi, simbolo dell'Olimpiade, con una coreografia molto suggestiva

Gli anelli

Greg Paltrinieri e Rossela Fiamingo

Prosegue l'omaggio alla storia dell'Olimpiade

Prosegue l'omaggio alla storia della nascita delle Olimpiadi moderne e alle Olimpiadi dell'antica grecia. Ora l'inno ad Apollo, eseguito su un pianoforte sospeso dal pianista e compositore Alain Roche

Ecco apparire la statua di Nike di Samotracia

E' una delle statue più famose al mondo, la Nike di Samotracia, esposta al Louvre. Una sua riproduzione emerge dal palco dello stadio

Nike Samotracia

Rientrano in scena il tedoforo misterioso e l'amazzone

Rientrano in scena il tedoforo misterioso e l'amazzone che ha cavalcato la Senna, due personaggi chiave della cerimonia d'apertura. Insieme alzano la bandiera greca, un omaggio alla storia delle Olimpiadi, con l'inno greco in sottofondo

Bandiera greca

Dal buio scende sullo stadio il "Golden voyager"

Dal buio ai giochi di luce: l'ingresso calato dall'alto del "Golden voyager"

Golden voyager

Si spengolo le luci, lo spettacolo prosegue

Inizia un altro momento della cerimonia: si spengono le luci...al centro dello stadio sono rappresentati i cinque continenti

L'omaggio ai volontari di Parigi 2024

Ora sfilano dentro lo Stade de France alcuni volontari dell'organizzazione di Parigi 2024, applauditi dai 70mila dello Stade de France

La premiazione della maratona femminile

Hassan

Ecco la premiazione della maratona femminile

La premiazione della maratona femminile. La scelta di mettere in programma la maratona femminile come ultima prova dell'atletica e quindi come premiazione durante la cerimonia è dovuta alla volontà di omaggiare la celebre marcia delle donne del 1789

Il momento di "We are the champions"

Non poteva mancare anche il celebre brano dei Queen, diventato ormai simbolo delle vittorie dello sport

E parte anche "Freed from Desire"

Immancabile, ora parte "Freed From Desire" di Gala , un po' d'Italia, visto che il celebre brano dance è italianissimo.

Tra poco la premiazione della maratona femminile

Tra poco, durante la cerimonia, la premiazione della maratona femminile, con l'olandese Hassan oro davanti all'etiope Assefa, argento, e alla keniana Obiri, bronzo. Per Hassan anche record olimpico

Il colpo d'occhio allo Stade de France

Stade de France

Prosegue la sfilata degli atleti

Prosegue la lunga sfilata degli atleti, inquadrata anche Imane Khelif, algerina oro olimpico nel pugilato

Khelif

Entrano gli atleti

E' il momento degli atleti che fanno il loro ingresso nello Stade de France

I portabandiera al centro dello Stade de France

I portabandiera

Entrano nello stadio i portabandiera

Ecco l'ingresso dei portabandiera dentro lo stadio, poi seguiranno gli altri atleti. Per l'Italia, i portabandiera sono Gregorio Paltrinieri e Rossella Fiamingo

Il momento dell'inno francese

Chiamati dallo speaker il presidente francese Macron e quello del Cio Bach. Ora l'inno nazionale francese. Una versione molto particolare della Marsigliese suonata dall'orchestra

Si torna allo Stade de France

Le immagini tornano sullo Stade de France, gremito, è il momento dell'orchestra che suona accompagnata da una base elettronica

Ecco Leon Marchand

Il primo protagonista sportivo è Leon Marchand che in queste Olimpiadi ha conquistato 4 ori nel nuoto. Marchand prende la lanterna  con il fuoco olimpico, mentre la mongolfiera che ha ospitato la fiamma si spegne

Leon Marchand

Si parte con la musica

La cerimonia inizia fuori dallo stadio, con un'esibizione musicale: Zaho de Sagazan canta "Sous le ciel de Paris" di Edith Piaf, al Jardin des Tuileries davanti al braciere olimpico

Inizia la cerimonia

Inizia la cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici di Parigi 2024, la diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

Macron ha raggiunto lo Stade de France

Macron

I tre ori di Roncadelle, oggi festa per De Gennaro

"Sto vivendo un sogno, la cosa più bella di questo giorni è stata l'emozione data alla gente. Anche in giro per Parigi quando gli italiani mi riconoscevano è stato bellissimo". Lo ha detto Giovanni De Gennaro, medaglia d'oro nella canoa, tornato a casa a Roncadelle, nel Bresciano, dove il paese gli ha organizzato una festa a sorpresa fuori casa. Non è l'unico oro di Roncadelle: oltre a De Gennaro, Alice Bellandi nel judo e Anna Danesi, capitana delle azzurre del volley

Tra poco la cerimonia di chiusura, diretta Eurosport 1 (canale 210 Sky)

Manca ormai pochissimo, tra un quarto d'ora inizierà la cerimonia di chiusura dell'Olimpiade di Parigi 2024. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

ANSA: Mattarella invita al Quirinale anche gli azzurri arrivati quarti

Anche gli azzurri che si sono fermati a un passo dal podio olimpico di Parigi 2024 saranno ricevuti al Quirinale del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con i medagliati, per la riconsegna del tricolore. E' questa - apprende l'ANSA a Casa Italia da ambienti dello sport - la novità della cerimonia del 23 settembre. Mattarella ha espresso direttamente il suo desiderio al presidente del Coni, Giovanni Malagò, per un'edizione in cui l'Italia ha eguagliato il record di Tokyo (40 medaglie ma due ori in più) e ha collezionato tantissimi quarti posti. Ci sarà dunque, tra gli altri, anche la nazionale di pallavolo maschile 

Anche gli Air si dovrebbero esibire

Anche gli Air, duo che ha segnato una pietra miliare nella musica elettronica mondiale, dovrebbero esibirsi questa sera. Nicolas Godin e Jean-Benoit Dunckel festeggiano quest'anno i 25 anni di "Moon Safari", un disco che nel 1998 fu subito un successo, con brani come "Sexy Boy" e "Kelly watch the stars"

E Tom Cruise? Si paracaduterà davvero a Hollywood?

Resta un mistero la possibile presenza di Tom Cruise che, secondo quanto trapelato, potrebbe ricreare il film 'Mission impossible'  prima di paracadutarsi accanto alla insegna di Hollywood. Sarà vero?

Da Parigi a LA, la staffetta dei sindaci

Ci sarà il tanto atteso passaggio di consegne tra Parigi 2024 e Los Angeles 2028, con i sindaci Anne Hidalgo e Karen Bass che si scambieranno la torcia olimpica

Le (possibili) esibizioni di questa sera

Top secret come sempre gli artisti che si esibiranno questa sera. Secondo la BBC possibili show di Air, Phoenix, Angèle,  Yseult, Billie Eilish, Snoop Dogg e Red Hot Chili Peppers

Imane Khelif portabandiera dell'Algeria

La pugile oro alle Olimpiadi e icona di questi Giochi dopo gli attacchi di genere subiti è stata scelta dall'Algeria come portabandiera per la cerimonia di chiusura. Sfilerà allo Stade de France con Sedjati. LA NEWS

Ledecky e Dupont: gli altri portabandiera

Gli Stati Uniti hanno scelto la leggendaria nuotatrice Katie Ledecky (arrivata a nove ori olimpici eguagliando il record di sempre al femminile) accanto al canottiere Nick Mead. Per i padroni di casa della Francia ci saranno il rugbista Anthony Dupont e l'oro nella mountain bike femminile Pauline Ferrand-Prevot.

Il passaggio di consegne con Los Angeles 2028

Questa sera torneranno a sfilare gli atleti di tutte le nazioni, verranno svolte le premiazioni delle gare disputate nell'ultima giornata delle Olimpiadi e infine sarà ufficializzato il passaggio di consegne tra il sindaco di Parigi e quello di Los Angeles, sede della prossima edizione dei Giochi Olimpici estivi nel 2028

Velasco: "Potrebbe essere un buon momento per lasciare...ma vediamo"

Il Ct dell'Italia femminile oro olimpico a Parigi 2024 ha parlato a Casa Italia: "Alla mia età dopo un successo di questo tipo...è un buon momento per lasciare, ma vediamo. Potrei avere un ruolo diverso in Federazione"

Il regista della cerimonia di chiusura

Il regista è sempre Thomas Jolly come 17 giorni fa nella cerimonia di apertura e lo spettacolo questa volta si intitola "Records". Come sempre la scaletta resta segreta fino all'inizio della cerimonia

I complimenti di Mattarella: "Volley super"

A congratularsi con le campionesse olimpiche della pallavolo c’è anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Lo conferma il presidente del Coni Giovanni Malagò: "Mi ha chiamato per fare i complimenti alle azzurre, all’allenatore Velasco e al presidente della federazione Manfredi". LA NEWS

L'Italvolley femminile di Julio Velasco è nella leggenda: le azzurre travolgono gli Stati Uniti con i parziali di 25-18, 25-20, 25-17 e conquistano il primo oro olimpico nella storia della pallavolo italiana. Il Ct argentino riesce con questo straordinario gruppo a vincere quella Olimpiade che era sfuggita più volte con la “Generazione di fenomeni”. Un match strepitoso da parte di tutte le ragazze, Egonu solita top scorer. A completare il podio c’è il Brasile che ha superato la Turchia nella finale per il bronzo. IL RACCONTO DEL MATCH

Con un percorso pressoché perfetto, l'Italia femminile del volley centra quell'obiettivo inseguito da 60 anni (la prima Olimpiade con questa disciplina fu Tokyo 1964) e conquista il primo oro olimpico, ultimo tassello di un palmares ricchissimo ma che vedeva nei Giochi una sorta di maledizione. E, invece, le ragazze di Velasco hanno abbattuto partita dopo partita, set dopo set, ogni ostacolo arrivando a dominare la finale contro gli Stati Uniti. Con questo trionfo sono sei i successi degli azzurri negli sport di squadra alle Olimpiadi. TUTTI I PRECEDENTI

Italia 9^: il medagliere completo

Le Olimpiadi si concludono con gli Stati Uniti in vetta al medagliere, davanti alla Cina e al Giappone. L'Italia chiude nona con 12 ori, 13 argenti e 15 bronzi. Sono 63 i Paesi che hanno vinto almeno un oro in quest'edizione. IL MEDAGLIERE

Tutte le medaglie italiane

Nell'ultimo giorno di Olimpiadi arriva lo storico oro della Nazionale di volley femminile, che batte gli USA 3-0 in finale. Le medaglie totali sono 40. Pareggiati i podi di Tokyo (con due ori in più), 36 invece i giorni consecutivi a podio per l'Italia. TUTTE LE MEDAGLIE ITALIANE

Ecco come era andata la cerimonia di apertura

Lo scorso 26 luglio la cerimonia di apertura. Una lunga sfilata sulla Senna alternata a momenti di show. Il momento più emozionante l'accensione del braciere, posizionato su una mongolfiera sospesa. Le FOTO più belle

Au revoir Paris! Lo Stade de France è vestito a festa per la cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici. Sul nostro liveblog seguiremo passo dopo passo tutta la cerimonia, che si preannuncia spettacolare!

Lo Stade de France ospita la cerimonia di chiusura della 33^ edizione dei Giochi olimpici estivi

La cerimonia sarà trasmessa in diretta su Eurosport 1, canale Sky 210. Disponibile in streaming anche su SkyGo

Promette grande spettacolo questa cerimonia, che segnerà anche il passaggio di consegne con Los Angeles 2028

Paltrinieri e Fiammingo portabandiera dell'Italia

I portabandiera azzurri saranno Gregorio Paltrinieri e Rosella Fiamingo, coppia anche oltre lo sport: il ha conquistato due medaglie nel mezzofondo di nuoto in vasca e la seconda ha vinto l'oro a squadre nella spada femminile di scherma

La storia social di Greg e Rosella

u

OLIMPIADI: ALTRE NEWS