Parigi, quattro moschettieri per una Coppa: le semifinali

Tennis
In quattro si giocheranno la prestigiosa "Coppa dei Moschettieri": Nadal, Federer, Djokovic e Murray (Getty)
roland_garros_coppa_dei_moschettieri_getty

I migliori del ranking Atp si giocheranno l'accesso all'ultimo atto del Roland Garros. Si parte con Nadal-Murray: il maiorchino è il grande favorito. A seguire Djokovic affronterà Federer a caccia di una finale sulla terra più prestigiosa. I MATCH IN 3D

FOTO: dalla terra rossa a Cannes, il bacio di Djokovic - Scopri il lato B degli Internazionali di Roma - Novak re di Roma, Rafa battuto... - Totti agli Internazionali d'Italia - Tutti i protagonisti del grande tennis - Da Nadal a Bellucci, i protagonisti di Roma 2011 - Il trionfo della Schiavone a Parigi nel 2010 - Tutta la femminiltà del tennis

Altro che Super Saturday newyorkese, a Parigi sarà un vero e proprio Super Friday con il meglio del tennis mondiale in vetrina. Se l'appuntamento del sabato agli Us Open - semifinali maschili e finale femminile in sequenza - fa storcere il naso a chi si gioca la finale di uno slam magari poche ore dopo una maratona di quasi 5 ore (chiedere al Nole Djokovic ancora battibile del 2010, che dopo la battaglia in 5 set con Federer si spense dopo due set contro un Nadal più fresco), il venerdì parigino promette di accontentare tutti.

Gli organizzatori in primis, che si trovano fra le mani i primi quattro del mondo esattamente come 5 anni fa. Allora, però, dietro i "soliti" Nadal e Federer, c'erano Nalbandian e Ljubicic. Carriere onorevoli ma prive di titoli dello Slam, con una sola finale persa dall'argentino a Londra nel lontano 2002. Ora è tutta un'altra storia, con il pentacampione Nadal che, forse non al meglio, se la dovrà vedere con uno dei migliori difensori del circuito, quel Murray alla sua prima semifinale parigina che quest'anno ha fatto tremare l'Invincibile Novak a Roma. L'altra semifinale mette di fronte il serbo a Roger Federer, l'ultimo capace di batterlo a Londra sul finire del 2010, prima che RoboNole inanellasse una serie di vittorie da record.

Quattro per la Coppa dei Moschettieri, pronti a incrociare le racchette per conquistarsi la finale. La più scontata, secondo i bookmakers, vedrebbe di fronte Nadal e Djokovic. I due si sono affrontati 9 volte in finale, con lo spagnolo vittorioso in 5 occasioni (Indian Wells 2007, Queen's di Londra 2008, Monte Carlo e Roma 2009 e il già citato Us Open 2010). Le ultime quattro sfide, però, sono state dominate da Djokovic, che nel 2011 ha dato ufficialmente il via alla caccia al numero 1 del mondo superandolo all'ultimo atto dei tornei di Indian Wells, Miami, Madrid e Roma.

La finale più attesa dagli appassionati, però, è la "classica" sfida tra il mancino di Manacor e Sua Maestà Roger Federer. I precedenti, specialmente sulla terra dello Chatrier, arridono allo spagnolo: per 12 volte Nadal ha superato Federer in finale (Dubai, Monte Carlo, Roma e Parigi nel 2006, ancora Parigi nel 2007, Monte Carlo, Amburgo, Parigi e Wimbledon nel 2008, Australian Open 2009 e Madrid 2010), mentre lo svizzero ha avuto la meglio a Miami nel 2005, Wimbledon 2006, Amburgo e Wimbledon 2007, Madrid 2009 e alle Finals di Londra nel 2010.

E se Murray piazzasse la sorpresa nella parte alta del tabellone? Contro Djokovic lo scozzese potrebbe vantare un record positivo in finale: ha vinto per due volte (Cincinnati 2008 e Miami 2009) e perso solamente quest'anno a Melbourne. Con Federer ha avuto a che fare 5 volte all'ultimo atto di un torneo, vincendo a Toronto e Shanghai nel 2010 e perdendo a Bangkok nel 2005 e due volte in finale di un torneo dello Slam, agli Us Open 2008 e in Australia nel 2010.

Roland Garros in 3D. riparte la sfida Djokovic-Nadal

Chi vincerà il Roland Garros? Discutine sul forum del tennis