Sinner perde in finale all'Atp Miami: Hurkacz trionfa in due set 7-6, 6-4. HIGHLIGHTS

Luca Cassia

©Getty

S'interrompe all'ultimo ostacolo la straordinaria corsa del 19enne italiano, battuto da Hurkacz alla sua prima finale in un Masters 1000. Il polacco la spunta 7-6, 6-4 dimostrandosi superiore per colpi e solidità mentale. Applausi meritatissimi per Sinner, il più giovane tennista azzurro all'ultimo atto di un 1000 a distanza di due anni dalla vittoria di Fognini a Montecarlo. Da lunedì Jannik sarà il numero 23 del ranking mondiale

LA NUOVA CLASSIFICA ATP - SINNER: "TORNERÒ PIÙ FORTE"

Applausi comunque, li merita tutti Jannik Sinner. Alla prima finale della carriera in un Masters 1000 a Miami, conquistata a 19 anni e 7 mesi alla terza partecipazione, il talento azzurro cede all’ultimo ostacolo contro l’amico Hubert Hurkacz. Sul cemento americano dell’Hard Rock Stadium trionfa il polacco, 7-6, 6-4 in un’ora e 43 minuti, dimostrandosi superiore per continuità e solidità mentale. Una settimana d’oro quella del ragazzo di Sesto Pusteria, protagonista del futuro che inciampa sul più bello in Florida come era accaduto a due miti del tennis: qui, rispettivamente nel 2002 e nel 2005, furono anche Roger Federer e Rafael Nadal a raggiungere e perdere la loro prima finale in un 'Mille'. Ecco perché il più giovane finalista italiano nella categoria, nonostante il sogno sfumato a due anni esatti dalla festa di Fognini a Montecarlo, si ritrova ancora più in alto nella classifica mondiale: dal 31° posto al nuovo best ranking, 23^ posizione per chi è destinato a stupire ancora. E che nella Race per le Atp Finals a Torino si ritrova al 7° posto, sorpassato proprio da Hurkacz ma sempre in corsa. Dall’agosto 2020, dopo la ripresa del tennis fermato dalla pandemia, Jannik ha vinto 30 partite, due tornei e perso la finale di un 'Mille' oltre ai quarti raggiunti in uno Slam a Parigi. Non ha ancora vent’anni, ma i numeri sono quelli di un big.

Sinner-Hurkacz, la cronaca del match

Straordinaria solidità mentale esibita nel torneo da Sinner, vedi le battaglie contro Bautista-Agut e Khachanov ma anche il match vinto con Bublik. Lucidità che è mancata nell’incontro per il titolo, vedi il passaggio a vuoto in avvio con il break subito concesso a Hurkacz, grande amico nel circuito tra allenamenti e doppio. Da 0-3 a 3-3 nel primo set per l’azzurro che, tuttavia, non convince alla battuta e commette troppi errori non forzati. La regolarità dei turni di servizio s’interrompe all’11° gioco, quando Jannik ottiene il break e va e servire per il primo set: battuta persa a zero tra tensione e gratuiti, black-out che costerà carissimo. Al tie-break "Hubi" la spunta 7-4 e, soprattutto, allunga 5-0 nel secondo set con due break conquistati. Sinner ne recupera uno, sale 4-5 ma non riesce nella rimonta: sul 30-30 commette altri due errori, decisivi per la vittoria di Hurkacz al primo trionfo in un Masters 1000. Per Sinner sicuramente ci sarà tempo.

1 nuovo post
Le congratulazioni all'amico Hurkacz, la soddisfazione per la presenza del pubblico e un'analisi dei 10 giorni a Miami fino alla finale persa. LE PAROLE DI JANNIK SINNER
- di luca.cassia
Sinner battuto in due set da Hurkacz, finale dove non sono mancati punti e scambi importanti. VIDEO. I PUNTI CHIAVE DEL MATCH
- di luca.cassia
Si ferma in finale la fantastica corsa di Jannik Sinner che, tuttavia, si conferma ai massimi livelli e sfiora l'ingresso nella top 20 della classifica mondiale. Da lunedì sarà il numero 23. IL NUOVO RANKING
- di luca.cassia

Hurkacz vince a Miami, Sinner battuto 7-6, 6-4

Sinner cerca il vincente ma spedisce in corridoio, poi il polacco scende a rete per portarsi sul 30-0. Dopo un rovescio in rete e un errore non forzato dell'avversario, Sinner si porta sul 30-30 ma sbaglia la palla seguente: il primo match point è quello buono per Hurkacz che trionfa in 1 ora e 43 minuti dopo un lungo scambio concluso dall'errore di Sinner
- di luca.cassia

9° Game: Sinner resta in scia, 4-5

Jannik non trema e si aggrappa al servizio pur commettendo un doppio fallo, che si aggiunge ai troppi errori non forzati. C'è la reazione e sul 40-30 riesce a tenere la battuta, ma dopo il cambio di campo sarà Hurkacz a servire per il titolo di Miami
- di luca.cassia

8° Game: Hurkacz resta avanti, 5-3

Primo doppio fallo del match per il polacco, che manda in rete una volée e si ritrova sul 30-30. Il nastro è sfavorevole a Sinner che aveva quasi trovato il cross vincente: ne approfitta Hurkacz che tiene il servizio
- di luca.cassia

7° Game: Sinner tiene a zero la battuta, 3-4

Funziona il servizio di Sinner che tiene la battuta a zero e prova a restare in scia del polacco, ancora avanti di un break. Contrariamente ai turni precedenti, stavolta Hurkacz non è stato incisivo alla risposta
- di luca.cassia

6° Game: Sinner recupera un break, 2-4

Jannik si assicura il primo 15, mentre il polacco spedisce due rovesci in rete ritrovandosi sul 15-40. Due palle break per Sinner, bravo a sfruttare la prima in un passaggio a vuoto quasi inedito di Hurkacz
- di luca.cassia

5° Game: Sinner tiene il servizio, 1-4

Se nel primo set era Sinner a comandare gli scambi, ora il match è stravolto: Hurkacz detta legge e si dimostra elastico nei movimenti nonostante la mole. Sul 30-30 c'è un'altra palla break per il polacco che non sfrutta. Jannik ne concede una seconda, la annulla e conquista il primo gioco del secondo set
- di luca.cassia

4° Game: Hurkacz prende il largo, 4-0

Ottima la difesa a rete del polacco, solidissimo pure al servizio che tiene a zero. Sinner indietro 4-0 con due break incassati
- di luca.cassia

3° Game: altro break di Hurkacz, 3-0

Male a rete Jannik che manda in rete una comoda volée prima di sbagliare un rovescio: altre due palle break concesse al polacco, fin qui praticamente perfetto. Basta la prima per conquistare il secondo break del set con una splendida volée in allungo: match ora davvero in salita per Sinner
- di luca.cassia

2° Game: Hurkacz resta avanti, 2-0

Meno brillante rispetto ai match precedenti, Sinner costringe il polacco al 30-30 col servizio ma l'inerzia dell'incontro gli è sfavorevole: Hurkacz fa leva sulla battuta e conduce 2-0 ad inizio 2° set
- di luca.cassia

1° Game: subito break di Hurkacz, 1-0

Resta ancora più convincente il polacco, Jannik si ritrova sullo 0-30 e successivamente 15-40 concedendo due palle break all'avversario. La prima finisce sulla rete sul rovescio di "Hubi", la seconda costa invece caro all'altoatesino che spara lungo. Break immediato di Hurkacz dopo aver vinto il primo set
- di luca.cassia

Al via il 2° set!

- di luca.cassia

Hurkacz vince il primo set, 7-6 a Sinner

TIE BREAK: SINNER-HURKACZ 4-7
Subito un mini-break concesso da Jannik, bravo a recuperarlo prima di concederlo nuovamente per il 4-2 del polacco. Un altro errore dell'altoatesino porta l'avversario a servire ottenendo quattro palle per conquistare il primo parziale: Sinner annulla le prime due ma cede alla terza dopo uno scambio lunghissimo. Va ad Hurkacz il primo set dopo 58 minuti
- di luca.cassia

12° Game: Sinner perde a zero il servizio, 6-6. Si va al tie-break

Forse un po' di tensione per Jannik che si ritrova 0-40 dopo un doppio fallo e un gratuito. Un passaggio a vuoto per Sinner che sbaglia ancora, perde a zero la battuta e regala un altro break ad Hurkacz trascinando il primo set al tie-break
- di luca.cassia

11° Game: break di Sinner, avanti 6-5

Un recente passato in doppio insieme per Sinner e Hurkacz, che anche a rete dimostra le sue qualità. E' però Sinner a portarsi sul 40-15, riservandosi due palle break con un meraviglioso rovescio lungolinea. Basta la prima per portarsi avanti nel punteggio e servire per il primo set
- di luca.cassia

10° Game: Sinner resta in scia, 5-5

Sinner concede ancora qualche punto di troppo negli scambi, ma d'autorità si porta sul 40-15 e chiude il gioco con un altro vincente. Si resta punto a punto nel bilancio del primo set
- di luca.cassia

9° Game: Hurkacz ancora avanti, 5-4

Hurkacz si affida al servizio e si conferma avanti nel punteggio: solo un punto concesso a Sinner che, al cambio di campo, servirà per restare nel set
- di luca.cassia

8° Game: Sinner annulla una palla break, 4-4

Ancora qualche difficoltà per Sinner che fatica alla battuta. Sul 30-30 è Hurkacz a procurarsi una palla break, salvata con la prima di servizio. Un rovescio lungo del polacco e uno scambio vinto dall'italiano mantengono la parità nel primo set
- di luca.cassia