Us Open: Sinner e Arnaldi al 3° turno, Berrettini si ritira
NON È PIÙ DISPONIBILE
Quarta giornata agli US Open: Sinner vola al 3° turno dopo aver battuto Sonego nel derby azzurro con i parziali di 6-4, 6-2, 6-4. Per l'altoatesino ora c'è Wawrinka. Avanti anche Arnaldi, che supera Fils al 5° set dopo quattro ore di gioco: troverà Norrie. Berrettini si ritira per un infortunio alla caviglia mentre era sotto con Rinderknech 6-4, 5-3. Gli US Open sono in diretta su SuperTennis, canale 212 del telecomando Sky
in evidenza
I risultati di oggi
- SINNER - SONEGO 6-4, 6-2, 6-4 VIDEO
- BERRETTINI - RINDERKNECH 4-6, 3-5 ritiro
- ARNALDI - FILS 3-6, 7-5, 7-6, 5-7, 6-4
Arnaldi al 3° turno degli US Open! Fils battuto al 5° set
Matteo Arnaldi per la prima volta al 3° turno degli US Open! L'azzurro batte dopo 4 ore e al 5° set il francese Arthur Fils e si appresta a sfidare Cameron Norrie. Partita pazzesca di Matteo, solido al servizio e glaciale nei momenti decisivi
Fils vince il 4° set: 7-5 ad Arnaldi, si va al 5°
Un doppio fallo condanna Arnaldi al 5° set: dopo oltre tre ore, il francese vince 7-5 il quarto set. Sarà decisivo il quinto a stabilire chi sfiderà Norrie al 3° turno
Arnaldi vince il 3° set! 7-6 a Fils
Splendido Matteo, che si porta avanti due set a uno dopo aver vinto 7-5 il tie-break e ora è a un solo set dal suo primo 3° turno in uno Slam!
Arnaldi-Fils 3-6, 7-5: l'azzurro vince il 2° set
Il match in diretta su SuperTennis, canale Sky 212
Berrettini si ritira con Rinderknech per un infortunio alla caviglia. VIDEO
Finiscono nel peggiore dei modi gli US Open di Matteo Berrettini, costretto al ritiro nel match di 2° turno contro il francese Rinderknech quando era sotto 6-4, 5-3 per una brutta distorsione alla caviglia destra. Da valutare l'entità dell'infortunio, con il romano che è rimasto a terra dolorante, prima di decidere di abbandonare il campo sulle proprie gambe, seppur claudicante. VIDEO
Il momento dell'infortunio di Berrettini
Berrettini si ritira: Rinderknech al 3° turno
Il dottore sta cercando di capire l'entità dell'infortunio. Matteo appoggia il piede, ma si ritira. Quanta sfortuna per Berrettini! Si ritira sotto 6-4, 5-3 per un problema alla caviglia destra. Da valutare ora la gravità dell'infortunio

Berrettini si rialza sorretto dal fisioterapista: riuscirà a continuare?
Berrettini riesce ad appoggiare la caviglia, sorretto dal fisioterapista. Questa è una buona notizia. Ora si toglie la scarpa per capire l'entità dell'infortunio
Infortunio Berrettini, la dinamica
In un recupero sulla sinistra, si pianta la caviglia di Matteo sul terreno. Torsione innaturale e Berrettini finisce a terra, urla dal dolore e viene subito soccorso. Matteo ancora a terra, ora però si è seduto e continua a fare segno di no con la testa

INFORTUNIO PER BERRETTINI ALLA CAVIGLIA!
Primo 15 per Matteo che si carica, poi il francese guadagna due set point ma gli trema il braccio e viene trascinato ai vantaggi. Berrettini ne cancella un terzo e si guadagna la palla del controbreak (la prima dopo un'ora e mezza), salvata con la prima da Rinderknech. Il francese spreca il 4° set point . Poi l'infortunio a Berrettini, che si gira la caviglia

8° game: Berrettini tiene il servizio, 3-5 con Rinderknech
Grande reazione di Matteo, che torna fare vedere i migliori colpi del repertorio: risale da 0-15 e cerca di darsi una scossa
7° game: Rinderknech tiene il servizio, 5-2 con Berrettini
In stato di grazia il francese, che non sbaglia più nulla e conferma il break
6° game: break Rinderknech, 4-2 con Berrettini
Aumenta la pesantezza del dritto di Matteo, che mette in difficoltà il francese. Sale a 30 Rinderknech , che poi sfrutta un errore di rovescio dell'azzurro per andare ai vantaggi. Sbaglia anche con il dritto e concede palla break, salvata da campione. Ne cancella un'altra, ma alla terza sbaglia una volèe. Arriva il break
5° game: Rinderknech tiene il servizio, 3-2 con Berrettini
Berrettini con il dritto alla hammer conquista il 15 pari, ma come serve Rinderknech! Ancora in testa il francese
In campo ora anche Arnaldi-Fils!
4° game: Berrettini tiene il servizio, 2-2 con Rinderknech
Il francese vince il primo 15 dopo uno scambio da 12 colpi, poi sale Berrettini con servizio e dritto. Nuova parità
3° game: Rinderknech tiene il servizio, 2-1 con Berrettini
Vince il primo 15 Matteo che si esalta, ma il francese è in serata di grazia: volèe, servizio vincente e dritto. E' ancora avanti lui
2° game: Berrettini salva una palla break, 1-1 con Rinderknech
Matteo si esalta dopo una volèe giocata al termine di un punto spettacolare, ma viene trascinato ai vantaggi. Rinderknech risponde alla grande e guadagna la prima palla break del 2° set, cancellata con il drittone. Berrettini si salva e chiama a raccolta il pubblico
1° game: Rinderknech tiene il servizio, 1-0 con Berrettini
Micidiale il francese, che galvanizzato sta giocando sulle righe: tiene a 30 il turno inaugurale del 2° set
2° set al via: servizio Rinderknech
Rinderknech vince il 1° set: 6-4 a Berrettini
Risponde molto aggressivo Rinderknech, che sale ancora 15-40 e guadagna due set point: Berrettini sbaglia il dritto e concede il 1° set in 52'
9° game: Rinderknech tiene il servizio, 5-4 con Berrettini
Gran recupero di Matteo che tiene in vita il game (40-30), poi Rinderknech sbaglia un facile dritto e viene trascinato ai vantaggi. Il francese ne esce senza concedere palle break
8° game: Berrettini salva 2 palle break, 4-4 con Rinderknech
Matteo ancora in difficoltà, sbaglia la smorzata e regala altre due palle break a Rinderknech, ancora annullate da campione. Ne esce ancora alla grande Berrettini, che caccia un urlo liberatorio
7° game: Rinderknech tiene il servizio, 4-3 con Berrettini
Rinderknech sale 40-0, Matteo conquista un solo 15: solido il francese al servizio, resta avanti lui
6° game: Berrettini salva 3 palle break, 3-3 con Rinderknech
Matteo sale 40-0, poi non entra più la prima e concede la prima palla break del match , cancellata con il solito ace. Il francese ne ha una seconda, salvata con il dritto. Cancella anche la terza con la volèe di dritto, Matteo si esalta ed esalta il pubblico
5° game: Rinderknech tiene il servizio, 3-2 con Berrettini
Apre con il doppio fallo Rinderknech, che riesce comunque a tenere il turno a 30 contro un Berrettini propositivo e molto concentrato
4° game: Berrettini tiene il servizio, 2-2 con Rinderknech
Berrettini versione hammer al servizio, turno tenuto a zero dopo la gran palla corta
3° game: Rinderknech tiene il servizio, 2-1 con Berrettini
Ancora servizio e dritto, questa volta per il francese, che sale 40-15. Berrettini con un passante arriva a 30 ma spedisce in rete il punto del 2-1
2° game: Berrettini tiene il servizio, 1-1 con Rinderknech
Rinderknech risponde aggressivo e sale 15-30, Matteo ne esce con servizio e dritto
1° game: Rinderknech tiene il servizio, 1-0 con Berrettini
Solo prime per il francese, che tiene a zero il servizio e parte forte
1° set al via: servizio Rinderknech
Berrettini-Rinderknech LIVE su SuperTennis (canale Sky 212)
Sinner al 3° turno! Sonego battuto 6-4, 6-2, 6-4
Jannik Sinner vince il derby con Lorenzo Sonego e vola al 3° turno degli US Open. Versione che rasenta la perfezione quella vista sul Louis Armstrong, con soli 10 game ceduti e nessuna palla break concessa all'amico e compagno di nazionale. Per Jannik ora uno tra l'argentino Etcheverry e Wawrinka: in entrambi i casi partirà favorito
9° game: Sonego tiene il servizio, 4-5 con Sinner
Anche qualche colpo spettacolare in questo game, ma Sonego ritrova subito concretezza al servizio per chiudere a 30 e allungare il match. Ora tocca a Sinner servire per volare al 3° turno
8° game: Sinner tiene il servizio, 5-3 con Sonego
Tutto agevole per Jannik nei propri turni, sostenuto da un servizio che comincia a fare la differenza: chiude con la prima vincente, ora Sonego serve per allungare il match
7° game: Sonego tiene il servizio, 3-4 con Sinner
Disordinato e sconfortato Sonego, che spedisce in rete il dritto del 15-30. Lorenzo d'orgoglio con tre punti di fila esce dalle sabbie mobili e resta attaccato al match
6° game: Sinner tiene il servizio, 4-2 con Sonego
Servizio davvero efficace per Jannik, che con tre prime vincenti vola 40-0: game gestito perfettamente e chiuso in pochissimo tempo
5° game: Sonego tiene il servizio, 2-3 con Sinner
Cerca di scuotersi Lorenzo, che tiene a zero il servizio. Ma la situazione è molto complicata...
4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con Sonego
Un paio di errori di Sinner, che si ritrova sotto 15-30: poi va in versione robot e rimonta, allungando e confermando il break
3° game: break Sinner, 2-1 con Sonego
Altra risposta pazzesca di Jannik a due dita dalla riga di fondo per lo 0-30, poi arrivano tre palle break per Sinner: alla terza va a segno, che anche in questo 3° set mette presto la testa avanti
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Sonego
Sinner invece è ingiocabile al servizio, sale 40-0 e poi commette il suo primo doppio fallo. Chiude i conti agevolmente, parità
1° game: Sonego salva una palla break, 1-0 con Sinner
Risposta fulminante di Jannik, che sale 0-30. Sonego ritrova la prima e con tre punti di fila esce da una situazione quasi disperata, ma viene costretto ai vantaggi. Lorenzo stecca il dritto che regala un'altra palla break al rivale, la cancella e dopo 10' tiene il servizio. Urlaccio e applausi del pubblico
Al via il 3° set: servizio Sonego
Sinner vince anche il 2° set: 6-2 a Sonego
Jannik apre con due prime vincenti per il 30-0, poi guadagna tre set point: va subito a segno, 6-2 Sinner, avanti due set a zero dopo appena un'ora e un quarto di gioco
7° game: altro break Sinner, 5-2 con Sonego
Passante da cinema di Jannik con il rovescio, che gli vale il 15-30. Sonego stecca di dritto, arrivando altre due palle break. Va subito a segno Sinner, che fa 3/3 nelle palle break e servirà per il set dopo il cambio di campo
6° game: Sinner tiene il servizio, 4-2 con Sonego
Sonego ora cerca il colpo vincente dopo tante variazioni, ma Jannik non perde mai campo: vola 40-0, poi chiude i conti agevolmente grazie anche a 2 ace
5° game: Sonego tiene il servizio, 2-3 con Sinner
Sinner conquista il primo 15, poi il servizio aiuta Sonego che però dal lato del rovescio soffre ed è costretto al 30 pari. Si va ai vantaggi, dove dopo un game lottato e lunghissimo, tiene il servizio senza concedere palle break
4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con Sonego
Sonego ora rischia tutto, ma sbaglia sotto il peso dei colpi di Sinner, che sale 40-15 e chiude con lo schiaffo al volo
3° game: Sonego tiene il servizio, 1-2 con Sinner
Buona reazione di Sonego, che gioca a braccio sciolto questo game e trova anche aiuto dal servizio: turno a zero e si sblocca nel 2° set
2° game: Sinner tiene il servizio, 2-0 con Sonego
Sinner ora dominante, con Sonego piuttosto sconsolato che manda il dritto in rete per il 30-0. Con l'ace chiude i conti: Jannik ispirato a New York
1° game: break Sinner, 1-0 con Sonego
Sinner spinge molto e gioca sulle righe, costringe all'errore il rivale che deve inseguire 15-30 e poi concede due palle break: Sinner va a segno alla prima occasione e parte subito in testa in questo 2° set
Al via il 2° set: servizio Sonego
Sinner vince il 1° set: 6-4 a Sonego
Entra poco la prima a Jannik, che sbaglia un paio di dritti non impossibili e manda il rivale 30-30: Sonego sbaglia un dritto e alla fine Sinner chiude i conti in 42'. Decisivo il break nel 3° gioco
9° game: Sonego tiene il servizio, 4-5 con Sinner
Sonego grazie alla prima si aiuta e sale 30-0, poi chiude con un gran serve and volley. Sinner però ora servirà per il 1° set
8° game: Sinner tiene il servizio, 5-3 con Sonego
Sinner sbaglia il complicato smash del 30-15, ma con una gran prima vola 40-15: chiude i conti senza rischiare, ora Sonego serve per allungare il set
7° game: Sonego tiene il servizio, 3-4 con Sinner
Bravo Sonego a far correre il rivale e salire 40-0 e tiene il turno a zero, caricandosi
6° game: Sinner tiene il servizio, 4-2 con Sonego
Sinner dimostra di essere fisicamente al top con il recupero splendido che lo manda 40-15: Sonego sbaglia la risposta, Jannik in controllo
5° game: Sonego tiene il servizio, 2-3 con Sinner
Sonego si appoggia alla grande sulla potenza dei colpi del rivale e va 30-15. Lorenzo ne esce vincitore e spezza il break di 3 game di fila di Sinner
4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con Sonego
Jannik sale rapidamente 30-0, ma due grandi risposte di Sonny lo mandano in parità. Ne esce bene Sinner, che tiene la battuta e conferma il break
3° game: break Sinner, 2-1 con Sonego
Due risposte fulminanti di Sinner che si porta sul 15-30, poi guadagna un'altra palla break: questa volta l'errore con il dritto di Sonego lo condannano. Partenza in salita per Lorenzo
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Sonego
Sinner pennella tennis: slice vincente, ace e servizio vincente. Ingiocabile
1° game: Sonego salva una palla break, 1-0 con Sinner
Primi due punti di Sonego, poi Jannik con una risposta pesantissima per il 30-15. Con tre punti di fila Sinner guadagna subito palla break, cancellata coraggiosamente dal torinese che poi chiude i conti e tiene il servizio
1° set al via! Servizio Sonego
Un po' di riscaldamento e si parte!
Entrano in campo Sinner e Sonego! Non c'è ancora il tutto esaurito, d'altra parte a NY City sono le 11 del mattino
Sinner-Sonego LIVE su SuperTennis (canale 212 Sky)
Il programma di oggi degli italiani
- Sinner-Sonego (ore 17 Louis Armstrong)
- Berrettini-Rinderknech (Secondo match dalle 17 - Campo 5)
- Arnaldi-Fils (Terzo match dalle 17 - Campo 10)
- Bronzetti-Lys (Secondo match dalle 17 - Campo 10)
- Trevisan-Vondrousova (Secondo match dalle 17 - Grandstand)
Il derby fra Jannik Sinner e Lorenzo Sonego, che si incontrano per la terza volta quest'anno, apre il programma di giovedì sul Louis Armstrong alle 17 ora italiana.
Il torneo è in diretta su SuperTennis, canale Sky 212
Gli scontri diretti contro l’amico Lorenzo dicono 2-0 per Sinner, con l’altoatesino che si è imposto nei quarti di finale a Montpellier, vincendo poi il titolo in Francia contro lo statunitense Cressy, e al secondo turno ad Halle.
"I derby sono sempre particolari, siamo molto amici, c’è simpatia e c’è correttezza. La cosa che mi impressiona di più nel suo gioco è la risposta al servizio, è uno dei migliori nel circuito… non solo neutralizza il servizio ma lo trasforma in un attacco…. È una caratteristica che hanno pochi giocatori al mondo. Più in generale ha tutti i colpi ed è migliorato moltissimo nell’ultimo periodo. Ha un bagaglio più ricco e ha aggiunto particolari che fanno la differenza”.
Del bagaglio ha parlato anche Sinner, finora imbattuto nei derby nel circuito ATP. "Giocare un derby non è mai semplice, ma sono abbastanza bravo a mettere da parte l'amicizia. Sono contento di giocare contro Lorenzo. Lui è un ottimo giocatore, sta migliorando tanto, di rovescio spinge, di rovescio è cresciuto tanto - ha spiegato".
"Mi sento molto comodo, il movimento credo che sta diventando buono e abbastanza naturale. Ora stiamo lavorando tanto sul variare il servizio. Contro Hanfmann ho provato a sporcare un po' la palla, è un processo un po' più lungo ma sono contento".
Berrettini sfida Rinderknech (2° match dalle 17)
Berrettini, numero 36, incontrerà invece per la prima volta Arthur Rinderknech, numero 73.
Sto ritrovando i miei meccanismi, sto riconoscendo delle situazioni che ho vissuto in passato anche se va detto che gli anni passano e ora sono una persona diversa con più vissuto alle spalle, nel bene e nel male - ha detto dopo il successo all'esordio in tre set sul mancino Ugo Humbert -. Questo sport ti porta a pensare che non c’è mai tempo, che è sempre una rincorsa a qualcosa e a qualcuno, ma alla fine…. ‘cosa stiamo rincorrendo?’. Devo solo pensare a quello che sto facendo, a stare nel momento, al fatto di essere qui, al fatto di dover giocare contro un altro francese e da lì costruire tutto il resto”.
Più tardi Arnaldi-Fils (3° match dalle 17)
Torna in campo anche Matteo Arnaldi, virtualmente in Top 60 dopo la prima vittoria allo US Open, la seconda in carriera in uno Slam.
“Credo nel lavoro che stiamo portando avanti da due anni con il mio team e questi sono i risultati. Poi è ovvio, ci vuole un po’ di fortuna, tanti aspetti possono influenzare la prestazione e non sempre le cose vanno come devono andare. Io cerco di dare sempre il massimo e divertirmi e questo ha fatto la differenza” ha detto dopo il successo per ritiro dell'australiano Jason Kubler.
Del tutto diverso l'esordio del suo avversario, il teenager francese Arthur Fils che ha resistito a crampi di tensione e battuto Tallon Griekspoor, numero 24 del mondo, 46 63 57 64 75.
Si sono già affrontati quest'anno a Madrid nelle qualificazioni. Vinse Arnaldi che poi avrebbe sorpreso Casper Ruud e centrato la prima vittoria contro un Top 10.
Anche Fils ad Amburgo avrebbe festeggiato contro il norvegese il suo primo successo su un Top 10 (nel suo caso anche la prima contro un avversario tra i primi 20 nel ranking ATP).