Esplora tutte le offerte Sky

US Open, Alcaraz ai quarti: Arnaldi ko a testa alta in 3 set

US Open
©Getty
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Si conclude a testa alta il cammino a Flushing Meadows di Matteo Arnaldi che, al primo ottavo di finale Slam in carriera, cede in tre set con il n. 1 al mondo in due ore di gioco. Un'ottima prestazione dell'azzurro che ha fatto i conti con il miglior Alcaraz visto quest'anno a New York che adesso attende Sinner o Zverev. Gli US Open sono in diretta su SuperTennis, canale 212 di Sky

ALCARAZ, 11 VITTORIE CON GLI ITALIANI: I PRECEDENTI

Arnaldi saluta New York: Alcaraz vince in 3 set

Si conclude a testa alta e nello scenario più bello dell'Arthur Ashe Stadium il cammino agli US Open di Matteo Arnaldi. Al primo ottavo di finale in uno Slam, il 21enne ligure ha perso contro il n. 1 al mondo e campione in carica Carlos Alcaraz con il punteggio di 6-3, 6-3, 6-4 in 2 ore di gioco. Per Arnaldi l'obiettivo era uno solo: godersi il match. E l'ha fatto, giocando più che bene contro la migliore versione dello spagnolo vista quest'anno a Flushing Meadows. Alcaraz si è espresso ad altissimi livelli e Matteo ha fatto tutto il possibile per impensierirlo, divertendo anche il pubblico americano. Un match (ma in generale il percorso fatto a Flushing Meadows) che restituisce tante certezze all'allievo di Alessandro Petrone. Un punto di partenza nella costruzione del suo futuro nel circuito che, da lunedì prossimo, lo vedrà tra i migliori 50 giocatori al mondo. Alcaraz, invece, attende il vincente del match notturno tra Sinner e Zverev 


Arnaldi

9° game: Alcaraz tiene il servizio, 5-4 con Arnaldi

Recupero da 15-30 per Alcaraz che, sotto nel punteggio, presta meno leziosismi e diventa più pragmatico. Dopo il cambio di campo Arnaldi servirà per restare nel match

8° game: Arnaldi annulla una palla break, è 4-4

Altro game da incorniciare che nel terzo set sta esprimendo il miglior tennis. L'azzurro si ritrova sotto 30-40, ma riesce ad annullare una palla break e chiudere con una serie di tre punti consecutivi

7° game: Alcaraz tiene il servizio, 4-3 con Arnaldi

Alcaraz tiene la battuta sul velluto, chiudendo il game a zero. Entriamo adesso nella fase clou del set dopo il break e controbreak tra il terzo e il quarto gioco

6° game: Arnaldi tiene il servizio, è 3-3

Con un bellissimo dritto vincente Arnaldi chiude il game ai vantaggi. Notevole la quantità dei vincenti messi a referto dall'azzurro: sono già 20

5° game: Alcaraz tiene il servizio, 3-2 con Arnaldi

Rimonta completata da Alcaraz che torna avanti nel punteggio. Game a 30 per lo spagnolo che chiude con uno straordinario passante in corsa di dritto

4° game: controbreak Alcaraz, è 2-2

Immediata la reazione di Alcaraz che recupera il break in un game di altissimo livello. Qualche rimpianto per Arnaldi che ha cancellato le prime due palle break e ha avuto la chance per il 3-1. Poi, però, sono arrivati due errori consecutivi di dritto che ristabiliscono la parità

3° game: break Arnaldi! 2-1 con Alcaraz

La chance tanto attesa è arrivata e Arnaldi conquista il break. Un game incredibile in risposta per il sanremese che si ritrova avanti 0-40 e strappa il servizio a zero ad Alcaraz con una splendida accelerazione di dritto

2° game: Arnaldi tiene il servizio, è 1-1

Game perfetto di Arnaldi che per la prima volta nel match tiene il servizio a zero, chiudendo con un ace. Buon approccio al set per l'azzurro che dovrà tentare di costruirsi una chance in risposta

1° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-0 con Arnaldi

Ottima partenza per Alcaraz anche nel terzo set. Game a quindici per lo spagnolo: il prossimo turno di servizio sarà già fondamentale per Arnaldi

INIZIA IL TERZO SET! Alcaraz al servizio

Arnaldi vince il 2° set: 6-3 in 41 minuti

Anche il secondo set va in archivio con lo stesso punteggio del primo parziale. Arnaldi stavolta ha subito il break nel primo e nell'ultimo game del set. Alti e bassi per il ligure: il rimpianto è nell'ottavo gioco in cui Matteo ha commetto due gratuiti (sono 12 nel set) sul 15-30

Alcaraz

©Ansa

8° game: Alcaraz tiene il servizio, 5-3 con Arnaldi

Game con qualche rimpianto per Arnaldi che, avanti 15-30, commette due errori gratuiti consecutivi. Alcaraz trascina il game ai vantaggi con un rovescio in rete, ma poi si salva con un attacco in controtempo difficilissimo e il terzo gratuito di Arnaldi che manda il dritto in corridoio.

7° game: Arnaldi tiene il servizio, Alcaraz avanti 4-3

Applaudito dal pubblico dell'Arthur Ashe, Arnaldi deve superarsi per tenere il servizio a quindici. Al di là del punteggio, il ligure non sta affatto sfigurando nel match più importante della sua giovane carriera.

6° game: Alcaraz tiene il servizio, 4-2 con Arnaldi

Gestione da accademia di Alcaraz che fa tutto bene in questo turno di battuta, vinto a zero per la prima volta nel match. Semplicemente ingiocabile.

5° game: Arnaldi tiene il servizio, Alcaraz avanti 3-2

Game di altissimo livello giocato da entrambi. Arnaldi chiude il turno di battuta a 30 con due bellissimi punti: il meraviglioso dritto vincente lungolinea del 15-0 e il rovescio lungolinea in uscita dal servizio che ha concluso il game. 

4° game: Alcaraz tiene il servizio, 3-1 con Arnaldi

Alcaraz in totale fiducia. Game a 15 per lo spagnolo che finora ha messo a referto 13 vincenti. Poche chance per Arnaldi visto che lo spagnolo ha vinto l'83% di punti con la prima e 9 su 14 con la seconda

3° game: Arnaldi tiene il servizio, 2-1 con Alcaraz

Game fondamentale per Arnaldi che, come nel primo turno di battuta del set, ha subito la rimonta di Alcaraz fino al 30-30. L'azzurro, però, è riuscito a chiudere con un dritto inside-out e il terzo ace del match

2° game: Alcaraz tiene il servizio, 2-0 con Arnaldi

Break consolidato per Alcaraz che chiude il game a 30 con un pallonetto chirurgico. Qualche errore di troppo in questa fase per Arnaldi che deve restare in scia

1° game: break Alcaraz, 1-0 con Arnaldi

Alcaraz parte nel secondo set con un break di vantaggio. Lo spagnolo recupera da 30-0 e concretizza la prima palla break con un meraviglioso passante di rovescio. Il parziale si mette subito in salita per Arnaldi

INIZIA IL SECONDO SET! Arnaldi al servizio

Alcaraz vince il 1° set: 6-3 in 32 minuti

Il 1° set va in archivio dopo 32 minuti, vinto da Alcaraz con lo score di 6-3. È bastato un break allo spagnolo, conquistato nel sesto game, quando Arnaldi si è ritrovato sotto 0-40. L'azzurro finora ha giocato a ottimi livelli, ma sta affrontando probabilmente il miglior Alcaraz visto quest'anno a Flushing Meadows

Alcaraz

©Ansa

8° game: Arnaldi tiene il servizio, Alcaraz avanti 5-3

Fa tutto bene Arnaldi in questo game, vinto a zero. Adesso, però, Alcaraz servirà per chiudere il primo set

7° game: Alcaraz tiene il servizio, 5-2 con Arnaldi

Alcaraz consolida il break di vantaggio con un game a 30, chiuso con un lob lungo di Arnaldi. Dopo il cambio di campo l'azzurro servirà con palle nuove per restare nel set

6° game: break Alcaraz, 4-2 con Arnaldi

Nel sesto game si spezza l'equilibrio in favore di Alcaraz. Il game inizia in salita per Arnaldi che commette anche un grave errore di dritto e si ritrova sotto 0-40. L'azzurro annulla le prime due palle break con un ace e una prima vincente, ma sulla terza Alcaraz concretizza con un dritto accomodato dal nastro

5° game: Alcaraz tiene il servizio, 3-2 con Arnaldi

Alcaraz finora ingiocabile sulla prima. Game a 15 per lo spagnolo, può far poco Arnaldi quando il murciano si esprime a questo livello. 

4° game: Arnaldi tiene il servizio, è 2-2

Che personalità di Arnaldi! Dopo i primi punti, l'azzurro sta giocando a braccio sciolto e lo dimostra il secondo turno di battuta, chiuso a 15 con un bellissimo dritto inside-in

3° game: Alcaraz tiene il servizio, 2-1 con Arnaldi

Carlos apre il game con un doppio fallo. Lo spagnolo sale 30-15, ma Arnaldi pareggia i conti con una bellissima controsmorzata. Dalla parità Alcaraz mette in campo due ottime prime per chiudere il game

2° game: Arnaldi tiene il servizio, è 1-1

Partenza contratta al servizio per Arnaldi che mette in campo solo due prime su sei. L'azzurro si ritrova sotto 0-30, ma recupera bene con una serie di quattro punti, compreso un ace e una prima vincente. 

1° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-0 con Arnaldi

Alcaraz inizia subito il match con un bellissimo passante di dritto. Poi un errore di rovescio dello spagnolo che, a seguire, mette in serie tre punti consecutivi per archiviare nel migliore dei modi il primo turno di battuta

INIZIA IL MATCH! Alcaraz al servizio

Arnaldi ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere. Inizia il riscaldamento!

Arnaldi e Alcaraz entrano in campo sull'Arthur Ashe Stadium!

Il match tra Arnaldi e Alcaraz si giocherà in condizioni indoor visto il tetto chiuso a causa della pioggia, in una giornata particolarmente afosa a New York.

I risultati della notte: Djokovic ai quarti, fuori Swiatek

Intanto sono già certi i primi due quarti di finale del tabellone maschile. Sono Djokovic-Fritz (per Nole è la 47^ volte nei quarti Slam) e il derby statunitense Tiafoe-Shelton. Nel torneo femminile, invece, la sorpresa è il ko di Iga Swiatek contro Jelena Ostapenko: da lunedì prossimo la polacca non sarà più n. 1 al mondo. La nuova regina sarà Aryna Sabalenka

Il programma di oggi

  • [1] Alcaraz (Esp) vs Arnaldi (Ita) - TRA POCO sull'Arthur Ashe
  • [12] Zverev (Ger) vs [6] Sinner (Ita) - 2° match dall'1 sull'Arthur Ashe
  • Draper (Gbr) vs [8] Rublev - TRA POCO sul Louis Armstrong
  • [3] Medvedev vs [13] De Minaur - non prima delle 22 sul Louis Armstrong

Intanto sull'Arthur Ashe si è concluso il derby statunitensetra Jessica Pegula e Madison Keys, con la vittoria di quest'ultima in appena un'ora con lo score di 6-1, 6-3. Arnaldi e Alcaraz dovrebbero entrare in campo attorno alle 19.30

Chi vince affronterà nei quarti o Jannik Sinner o Sascha Zverev. L'incontro dell'altoatesino sarà nella notte italiana, il secondo dall'1 sull'Arthur Ashe.

Alcaraz vs Italia: i precedenti

Il match tra Alcaraz e Arnaldi sarà il diciassettesimo confronto tra lo spagnolo e i tennisti italiani. Il bilancio è in attivo per il murciano che ha vinto 10 volte. I PRECEDENTI


Alcaraz Sinner

In caso di vittoria, Alcaraz raggiungerebbe i quarti Slam per la sesta volta su 10 partecipazioni ai main draw. Finora lo spagnolo è sempre entrato tra i migliori 8 a New York (quarti nel 2021, campione nel 2022).


Il bilancio di Carlos su cemento

Dopo Wimbledon, Alcaraz ha giocato 11 partite su cemento: lo score è di 9 vittorie e 2 sconfitte (in finale con Djokovic a Cincinnati e nei quarti a Toronto contro Paul). 


Il percorso di Alcaraz

A prescindere da quale sarà risultato, Arnaldi ha meritato sul campo la sfida con Alcaraz. Il n. 1 al mondo (non lo sarà più dopo Flushing Meadows visto che verrà scavalcato da Djokovic) è reduce dalla vittoria in 4 set contro Evans. Il primo incontro con qualche difficoltà per lo spagnolo che nei primi due incontri del torneo ha battuto Hanfmann e Harris.


Il 2023 da favola di Arnaldi

Un 2023 da favola per Arnaldi che aveva iniziato l'anno fuori dalla top 100 e, grazie al risultato a New York, entrerà in top 50. Il 21enne ligure è virtualmente n. 47 e, in caso di vittoria oggi, salirebbe n. 38, davanti a Lorenzo Sonego.


Per Arnaldi sarà il primo confronto in carriera contro un numero 1 al mondo. Quest'anno, però, ha già battuto un top 5: la vittoria risale al Masters 1000 di Madrid contro Ruud.


"Voglio godermi questo momento"

Godersi il momento. È questa la parola d'ordine usata da Arnaldi dopo la vittoria con Norrie: "Questo torneo mi è sempre piaciuto e qui ho sempre giocato bene fin da quando ero uno juniores. Non ho mai giocato contro un numero 1 al mondo: questo è qualcosa di folle da credere per me".


La prima volta di Arnaldi

Una prima volta da sogno per Arnaldi che, prima di oggi, non aveva mai giocato gli ottavi di finale in uno Slam. L'azzurro è reduce dalla straordinaria prestazione contro il n. 16 del tabellone Cameron Norrie, battuto in tre set.


L'incontro è in diretta su SuperTennis, canale 212 del telecomando Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti.


Inizia la seconda settimana agli US Open. Un lunedì dedicato agli ottavi di finale della parte alta del tabellone maschile che si apre con la sfida tra Matteo Arnaldi e Carlos Alcaraz.


TENNIS: ALTRE NEWS