Sinner in finale all'ATP Pechino, Alcaraz battuto 7-6, 6-1: sarà n°4 del mondo
NON È PIÙ DISPONIBILE
Jannik Sinner vola in finale al torneo ATP 500 di Pechino contro Medvedev: lezione al n°2 del mondo Carlos Alcaraz, battuto 7-6, 6-1. Da domani eguaglierà Panatta come miglior azzurro nel ranking, salendo al n°4. La finale sarà in diretta su SuperTennis, canale 212 del telecomando Sky
Sinner in finale con Medvedev: i precedenti
Sono sei i precedenti tra Sinner e Medvedev, tutti vinti dal russo. Jannik è riuscito a conquistare finora solo tre set contro l'attuale n°3 del mondo
Sinner n°4 del ranking ATP: eguagliato Panatta
Con questo risultato, Sinner scala la classifica ATP: da domani salirà al n°4 del mondo, eguagliando il ranking di Adriano Panatta come miglior azzurro di sempre da quando è stato istituito il ranking computerizzato nel 1973!
Sinner in finale a Pechino! 7-6, 6-1 ad Alcaraz
Alcaraz sale 30-0 con l'ace, ma Sinner con la contro corta risale 30 pari. Si va ai vantaggi, Jannik guadagna match point e chiude 7-6, 6-1. Sinner si giocherà la finale di Pechino contro Medvedev e da mercoledì sarà il n°4 del mondo, eguagliando il miglior risultato di un azzurro (Adriano Panatta)

6° game: Sinner tiene il servizio, 5-1 con Alcaraz
Sembra aver mollato Alcaraz, che sbaglia due risposte e manda Sinner sul 30-0. Con il rovescio in salto sale 40-0, chiude a zero. Lo spagnolo servirà per allungare il match
5° game: altro break Sinner! 4-1 con Alcaraz
Sale 40-15 Alcaraz, il cui dropshot però non arriva neanche a livello della rete. Con un rovescio pazzesco Sinner trascina ai vantaggi lo spagnolo, che rischia warning dopo aver colpito la palla con un calcio. La risposta vincente lo porta a palla break: Carlos stecca il diritto, ora i break sono 2!
4° game: Sinner salva altre tre palle break! 3-1 con Alcaraz
Passaggio a vuoto di Sinner, che paga lo sforzo del precedente game e si ritrova in un amen sotto 0-40. Strepitoso l'azzurro, che le cancella aiutato anche dalla prima di servizio. Cinque punti di fila per Jannik, altra mazzata ad Alcaraz
3° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-2 con Sinner
Di rabbia Alcaraz, che per la prima volta si trova impotente dinanzi ai colpi di Sinner: turno tenuto a zero, ma si gioca sul servizio dell'azzurro in questo 2° set
2° game: Sinner salva due palle del contro break! 2-0 con Alcaraz
Anche fortunato Alcaraz sul recupero del 30 pari, si va ai vantaggi dove la lotta è estenuante. Lo spagnolo con il dritto si prende la palla del contro break, annullata con la stop volley. Carlos ne ha una seconda, ancora salvata con il 14° punto giocato. Sinner si prende il game e conferma il break!
1° game: subito break Sinner! 1-0 con Alcaraz
Alcaraz molto nervoso si trova sotto 0-30, con il rovescio regala tre palle break all'azzurro- Lo spagnolo compie un paio di miracoli ma al terzo tentativo Sinner sfonda. Parte avanti anche in questo 2° set
Al via il 2° set! Servizio Alcaraz
Sinner vince il 1° set! 7-6 ad Alcaraz
Sono serviti ben quattro mini break a Jannik, che chiude 7-4 un tie-break in cui ha gestito il ritorno di Carlitos (sotto 5-2), con la perla della risposta vincente con cui porta a casa il 1° set in 71'. Sinner a un set dalla finale!
Sinner-Alcaraz 6-4 tiebreak LIVE
Sinner-Alcaraz 5-4 tiebreak LIVE
Sinner-Alcaraz 5-3 tiebreak LIVE
Sinner-Alcaraz 5-2 tiebreak LIVE
Sinner-Alcaraz 4-2 tiebreak LIVE
Si gira sul 4-2 con un mini break in favore di Jannik, finora molto solido al servizio. Un po' nervoso lo spagnolo
Sinner-Alcaraz 4-1 tiebreak LIVE
Sinner-Alcaraz 3-1 tiebreak LIVE
Sinner-Alcaraz 2-1 tiebreak LIVE
Sinner-Alcaraz 2-0 tiebreak LIVE
Sinner-Alcaraz 1-0 tiebreak LIVE
12° game: Alcaraz tiene il servizio, 6-6 con Sinner. Si va al tiebreak!
Alcaraz sale 30-0, ma Sinner risponde benissimo e si porta in parità a quota 30. Da quel momento volèe e ace: si va al tie-break, conclusione giusta dopo un'ora di gioco
11° game: Sinner tiene il servizio, 6-5 con Alcaraz
Jannik comincia con un errore millimetrico di rovescio, poi però con tre punti di fila vola 40-15 grazie anche a una prima solida. Un altro errore di Alcaraz gli regala almeno il tie-break
10° game: Alcaraz tiene il servizio, 5-5 con Sinner
Alcaraz parte con un gratuito, poi sale il suo livello e chiude i conti con la prima vincente. Quasi un'ora di gioco, 5-5...
9° game: Sinner tiene il servizio, 5-4 con Alcaraz
Alcaraz devastante con la prima risposta, ma Sinner è centrato e non accetta le 'provocazioni' dello spagnolo, che lo fa smashare 4 volte e alla fine va a segno per il 40-15. L'azzurro viene anche aiutato dal servizio: ora Carlos serve per allungare il set
8° game: Alcaraz tiene il servizio, 4-4 con Sinner
Carlitos ritrova potenza e precisione al servizio e sale 40-0: Sinner con un dritto devastante guadagna un 15, ma è l'unico del game
7° game: Sinner tiene il servizio, 4-3 con Alcaraz
Sinner in versione robot adesso, non sbaglia più nulla e vola 40-0. Alcaraz prova a riaprire il discorso, affidandosi anche alla palla corta del 40-30 e poi riapre i giochi con un miracoloso recupero che lo costringe ai vantaggi. Jannik però è in fiducia e si porta in vantaggio per la prima volta nel match
6° game: contro break Sinner! 3-3 con Alcaraz
Tre punti spettacolari di Sinner: accelerazione di dritto, poi la stop volley che gli procura tre palle break. Arriva a zero il break, qui è già battaglia epica...
5° game: break Alcaraz, 3-2 con Sinner
Fuochi d'artificio subito, con scambi a mille all'ora che dimostrano come Sinner ci sia dal punto di vista fisico. Alcaraz sale 30 pari, poi Jannik regala una palla break e affonda in rete un dritto in manovra. Nuovo break per lo spagnolo
4° game: contro break Sinner! 2-2 con Alcaraz
Un paio di regali con il dritto di Alcaraz, che si ritrova sotto 15-.30, poi Sinner con lo smash guadagna due palle del contro break: al secondo tentativo l'azzurro va a segno e si torna in parità!
3° game: Sinner salva due palle break, 1-2 con Alcaraz
Pazzesca difesa di Alcaraz, che si prende il punto del 30 pari con almeno due miracoli in recupero, costringendo Sinner all'ennesimo errore. Lo spagnolo prende un'altra palla break con il dritto, ma non la sfrutta. Jannik ne cancella una seconda e vince un game fondamentale. Si sblocca, vediamo se la partita cambia
2° game: Alcaraz conferma il break, 2-0 con Sinner
Jannik guadagna il primo 15 spingendo bene di rovescio, poi però Alcaraz non sbaglia più nulla: quattro punti di fila e break confermato
1° game: break Alcaraz, 1-0 con Sinner
Alcaraz subito molto aggressivo dopo la risposta, costringe Sinner all'errore dopo uno scambio da 20 colpi per il 30 pari. Lo spagnolo prende subito una palla break e va subito a segno con un altro dritto potentissimo
Si parte! 1° set al via con servizio Sinner
Riscaldamento in corso. Sinner ieri aveva accusato problemi di stomaco, vediamo se avrà avuto tempo per riprendersi
In campo Sinner e Alcaraz
In campo Sinner e Alcaraz! Ovazione del pubblico per i due giocatori!
Tra poco Sinner-Alcaraz sul canale Sky 212
Sinner-Alcaraz è visibile sul canale 212 Sky (SuperTennis), disponibile anche su SkyGo
Dal 4 ottobre il Masters di Shanghai su Sky e NOW
Dal 4 al 15 ottobre il grande tennis torna a fare tappa a Shanghai, dopo quattro anni di assenza, con il "Rolex Masters", ottavo evento del circuito ATP Masters 1000. Il torneo verrà trasmesso in diretta tv su Sky e in streaming su NOW e i canali di riferimento saranno Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis.

Programma in forte ritardo a Pechino
Programma che ha subito un forte ritardo a causa della lunghezza dei match femminili. Ci ha pensato Medvedev ad abbreviare il tutto, archiviando la pratica in un'ora e 25'
Medvedev in finale! Zverev battuto 6-4, 6-3
Il vincente di Alcaraz-Sinner se la vedrà con Daniil Medvedev, che ha superato 6-4, 6-3 Sascha Zverev
L'utlimo confronto tra Sinner e Alcaraz
Alcaraz: "Con Sinner giocate grande partite"
Dopo la vittoria contro Ruud, Alcaraz ha parlato così del confronto con Sinner: "Tutti vogliono vedere una partita tra di noi. Abbiamo giocato grandi match su grandi palcoscenici, ogni volta che ci siamo affrontati abbiamo dimostrato un tennis di altissimo livello"
Il bilancio tra Sinner e Alcaraz
Sarà il settimo confronto nel circuito maggiore tra Sinner e Alcaraz: il bilancio è in perfetta parità: 3-3. Oltre Miami, le altre due vittorie dell'azzurro risalgono al 2022, sulla terra di Umago (finale) e sull'erba di Wimbledon (ottavi). Di contro, Alcaraz ha vinto tutte le sfide su cemento tranne l'ultimo precedente. I due, però, si sono affrontati anche a livello Challenger nel 2019 ad Alicante: in quel caso vinse Alcaraz.
Alcaraz ha già superato quota 60 vittorie in stagione, una cifra raggiunta nel match contro Musetti al secondo turno. Lo spagnolo insegue la 17esima finale in carriera, la nona del 2023 in cui ha già vinto 6 titoli.
Tornato in campo come Sinner dopo gli US Open e dopo aver saltato la Coppa Davis, Alcaraz non ha avuto difficoltà finora nel suo percorso. Lo spagnolo è reduce dalla vittoria nei quarti contro il n. 9 ATP Casper Ruud a cui ha lasciato soltanto sei game
Il percorso di Alcaraz
- 1° turno: vs Hanfmann 6-4, 6-3
- 2° turno: vs Musetti 6-2, 6-2
- Quarti: vs Ruud 6-4, 6-2
Reduce da 47 vittorie in stagione, Sinner andrà a caccia della dodicesima finale in carriera, la quinta del 2023 dopo Montpellier, Rotterdam, Miami e Toronto.
È stato un torneo ricco di difficoltà, finora, per Sinner. Colpito dall'influenza nei giorni scorsi, l'azzurro è stato condizionato dai problemi fisici, soprattutto nei match contro Evans e Nishioka. Nonostante ciò, Jannik è riuscito a centrare l'ottava semifinale del 2023
Il cammino di Sinner
- 1° turno: vs Evans 6-4, 6-7, 6-3
- 2° turno: vs Nishioka 6-2, 6-0
- Quarti: vs Dimitrov 6-4, 3-6, 6-2
L'incontro è in programma alle 13.30 italiane sul Diamond Court dell'Olympic Green Tennis Centre, in diretta su SuperTennis, canale 212 del telecomando Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Da Miami a Pechino. Sei mesi dopo l'ultima volta Carlos Alcaraz e Jannik Sinner si ritrovano uno contro l'altro. In palio c'è un posto nella finale del China Open, torneo ATP 500 in corso a Pechino