Sinner al 3° turno del Roland Garros: Gasquet ko in tre set

roland garros

Sinner torna al 3° turno del Roland Garros battendo Richard Gasquet in tre set: 6-4, 6-2, 6-4 il punteggio finale in poco più di due ore di gioco. Primo set equilibrato, poi Jannik esce fuori alla distanza mentre il francese cala fisicamente. Alla 30esima vittoria stagionale, l'azzurro attende al 3° turno il russo Kotov. Il Roland Garros è in diretta su Eurosport (canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW)

SINNER-ALCARAZ LIVE

1° game: break Sinner, 1-0 con Gasquet

C'è subito il break in favore di Sinner che tiene in vita il game giocando un rovescio incrociato in allungo spaziale sul 40-30. Un punto che incide sul morale di Gasquet che nel punto successivo sbaglia in uscita dal servizio e, successivamente, viene bucato dal dritto vincente di Jannik. 

Inizia il 2° set: Gasquet al servizio

Sinner vince il 1° set: 6-4 in 53 minuti

Jannik chiude il primo set nel migliore dei modi, tenendo i nervi saldi nonostante un primo quindici praticamente vinto ma rigiocato per l'ingresso in campo del raccattapalle a gioco in corso, tratto in inganno dall'esultanza del pubblico. Solo un break di differenza tra i due, quello conquistato dall'azzurro nel settimo game. Bene Gasquet che, però, ha messo in campo solo il 40% di prime. Qualche errore di troppo, invece, per Sinner che ha commesso 13 gratuiti contro 18 vincenti

9° game: Gasquet annulla due set point, Sinner avanti 5-4

Gasquet resta attaccato al set annullando due set point consecutivi da 15-40. Dopo il cambio di campo Sinner- che poteva fare di più sul primo set point - servirà per chiudere il primo parziale

8° game: Sinner annulla una palla break, 5-3 con Gasquet

Le smorzate salvano Sinner che concede una palla break con due errori consecutivi da 30-15. Jannik annulla con una prima consistente, poi gioca due palle corte pregevoli, imprendibili per Gasquet. Break consolidato

7° game: break Sinner, 4-3 con Gasquet

C'è il break ed è in favore di Sinner! Game difficile al servizio di Gasquet, Jannik guadagna due palle break con un dritto dopo un rovescio d'incrocio. Basta la prima per chiudere con un doppio fallo del francese

6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Gasquet

Jannik gioca il miglior game (finora) del match. Tutto facile per l'azzurro che perde il primo 15, poi mette in fila quattro punti consecutivi. Pregevole la volée giocata da Sinner per il 30-15 

5° game: Gasquet tiene il servizio, 3-2 con Sinner

Poche prime in campo per Gasquet (43% finora), ma il francese tiene il servizio senza grandi difficoltà. Da 30-30 il n. 124 ATP ottiene la palla game con un rovescio in controbalzo e chiude con un errore lungolinea di Sinner

4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Gasquet

Partenza a handicap per Sinner che da 0-30 vince quattro punti consecutivi. Perfetto il timing dell'azzurro negli ultimi due quindici, conquistati con due volée

3° game: Gasquet tiene il servizio, 2-1 con Sinner

Sul 40-30 Sinner gioca un punto strabiliante, bucando Gasquet (venuto a rete) con un bellissimo dritto in allungo giocato di solo polso. Il francese si salva ai vantaggi con un dritto che pizzica la riga e un servizio vincente

2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Gasquet

Due avversari per Sinner: Gasquet e il pubblico, tutto a favore del francese. Da 30-30 Jannik risolve il game con un vincente di rovescio e una prima a uscire

1° game: Gasquet tiene il servizio, 1-0 con Sinner

Buon avvio per Gasquet in un game già lottato. Il francese chiude a 30, sfruttando l'errore di Sinner sull'accelerazione di rovescio lungolinea

INIZIA IL MATCH! Gasquet al servizio

Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere. Inizia il riscaldamento!

SINNER E GASQUET ENTRANO IN CAMPO! Il match è in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Quasi tutto pronto sul Philippe Chatrier, tra pochi minuti Sinner e Gasquet in campo

È finita adesso la partita di Iga Swiatek. Una bellissima battaglia contro Naomi Osaka, vinta dalla n. 1 al mondo dopo  tre ore di gioco e un match point annullato. Bisognerà attendere circa mezz'ora (attorno alle 21.10) per l'ingresso in campo di Sinner e Gasquet. Una "pausa" più lunga del solito visto che dovranno uscire gli spettatori della sessione diurna ed entrare quelli della sessione serale

La partita di Sinner, dunque, inizierà un quarto d'ora dopo la fine del match tra Swiatek e Osaka

Inizierà in ritardo il match di Sinner perché prosegue la battaglia tra Iga Swiatek e Naomi Osaka. Una bellissima partita in corso da 2 ore e 40 minuti con la n. 1 al mondo che ha appena annullato un match point

Intanto va al terzo set il match tra Iga Swiatek e Naomi Osaka, incontro che precede quello di Jannik Sinner. La partita dell'azzurro è in programma non prima delle 20.15, ma potrebbe iniziare in ritardo visto il protrarsi della sfida femminile.