Sinner ko in semifinale al Roland Garros: Alcaraz vince in cinque set
Stop in semifinale per Jannik Sinner, battuto al quinto set da Carlos Alcaraz dopo più di cinque ore di gioco. L'azzurro ha pagato alla lunga il calo fisico, ma lascia Parigi da nuovo n. 1 al mondo. Il Roland Garros è in diretta su Eurosport (canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW)
I prossimi impegni di Sinner
Con la sconfitta in semifinale al Roland Garros contro Alcaraz si è chiusa per Sinner la stagione sulla terra battuta. Adesso l'azzurro, nuovo n. 1 al mondo, inizierà la marcia d'avvicinamento verso Wimbledon. IL CALENDARIO
Alcaraz: "Con Sinner le partite più dure in carriera"
Le parole di Alcaraz dopo il match: "Devi trovare la gioia nella sofferenza, questa è la chiave. Ancor di più sulla terra, ancor di più al Roland Garros. Devi lottare e soffrire. Come dico spesso al mio team, la sofferenza deve piacerti. È stata tra le partite più dure della mia carriera, seconda solo a quella con Jannik agli US Open. Lui ha un team fantastico, spero di giocare ancora tante partite come queste contro Jannik. Entrambi abbiamo avuto i crampi, ho imparato dalla partita dello scorso anno con Djokovic. Oggi ero in una posizione simile, ma in questi momenti devi mantenere la calma e continuare perché il crampo prima o poi passa. Il terzo set è stato strano, ma nel quarto e nel quinto il livello si è alzato. Sono soddisfatto di ciò che ho fatto, ho sfruttato i momenti positivi"
Sinner si ferma in semifinale: vince Alcaraz in cinque set
Si ferma in semifinale il cammino a Parigi di Jannik Sinner. Per la prima volta tra i migliori quattro al Roland Garros, l'azzurro ha perso contro Carlos Alcaraz: 2-6, 6-3, 3-6, 6-4, 6-3 il punteggio in favore dell'iberico dopo più di quattro ore di gioco. Una vera e propria altalena di emozioni, ma alla lunga ha prevalso soprattutto la resistenza fisica di Alcaraz, più lucido nel quinto set. A Sinner resta l'amaro in bocca per la conclusione del quarto set, con lo smash sbagliato sul 15-30 nel decimo game. Da lì la "rimonta" di Carlitos che giocherà la prima finale in carriera al Roland Garros contro Zverev o Ruud. Sinner, invece, lascia Parigi da nuovo n. 1 al mondo in vista della stagione sull'erba
.jpg)
8° game: Sinner tiene il servizio, Alcaraz avanti 5-3
Due errori in risposta di Alcaraz, Sinner tiene il servizio con un game a 30. Adesso il momento decisivo: lo spagnolo servirà per il match
7° game: Alcaraz tiene il servizio, 5-2 con Sinner
Game che fa male per Sinner che riesce a recuperare fino al 40-40, poi Alcaraz trova due servizi vincenti per garantirsi la possibilità di servire per il match
6° game: Sinner tiene il servizio, Alcaraz avanti 4-2
Sinner serve bene e tiene il servizio a zero. Un game rapido e importante per Jannik: è dura, ma non è ancora finita
5° game: Alcaraz tiene il servizio, 4-1 con Sinner
Game con qualche rimpianto per Sinner, avanti 0-30 in apertura. Alti e bassi per Alcaraz che si salva ai vantaggi senza concedere palle break
4° game: Sinner tiene il servizio, Alcaraz avanti 3-1
Scambi corti e vincenti in uscita dal servizio. È lo schema di Sinner per restare attacco alla partita in un quinto set iniziato in salita. Prova a caricarsi l'azzurro che deve recuperare un break di svantaggio
3° game: Alcaraz tiene il servizio, 3-0 con Sinner
Quinto game di fila per Alcaraz. Sinner sta lottando, ma lo spagnolo è sicuramente più in palla in questo momento. Da 30-30 il n. 3 al mondo gioca due punti perfetti prima con un dritto in contropiede e poi con la palla corta
2° game: break Alcaraz, 2-0 con Sinner
Break in apertura in favore di Alcaraz. Lo spagnolo ha più energie in questa fase e, dopo una prima palla break annullata sul 30-40, chiude ai vantaggi con una grande frustata di dritto
1° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Più sereno e in fiducia Alcaraz in questa fase: lo spagnolo apre il set decisivo con un game a 15. Sinner deve subito resettare perché il prossimo turno di battuta sarà importantissimo
Inizia il quinto set: Alcaraz al servizio
Alcaraz vince il 4° set: 6-4 in 48 minuti
L'epilogo del quarto set è doloroso per Sinner che subisce il break nel decimo gioco. Un parziale equilibrato che ruota attorno a un brutto errore di Sinner: avanti 30-15, l'azzurro sbaglia un comodo smash. Alcaraz gioca poi due punti straordinari per trascinare la partita al quinto
9° game: Alcaraz tiene il servizio, 5-4 con Sinner
Pallino del gioco sempre in mano per Alcaraz che serve con palle nuove e trova sempre le giuste accelerazioni in uscita dal servizio. Lo spagnolo reagisce dopo un doppio fallo del 15-15 vincendo tre punti di fila. Sinner accorcia con un dritto in rete dello spagnolo, ma poi sbaglia di rovescio
Il gioco riprende adesso dopo una breve pausa
Malore per uno spettatore sugli spalti, gioco momentaneamente interrotto con Alcaraz avanti 40-15 nel nono game
8° game: Sinner tiene il servizio, 4-4 con Alcaraz
Ancora un game a zero per Sinner che vince i primi tre punti senza grande difficoltà, poi chiude con la risposta in corridoio dell'avversario. Superate adesso le tre ore di gioco, palle nuove adesso al servizio per Alcaraz
7° game: Alcaraz tiene il servizio, 4-3 con Sinner
Alcaraz e Sinner stanno giocando adesso al livello massimo. Fenomenale il passante di dritto del 40-15, poi l'errore di dritto di Sinner. Boato del pubblico che spinge lo spagnolo per vedere anche un quinto set
6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Alcaraz
Altro buon turno di battuta per Sinner che da 30-30 piazza un ace esterno e, nel punto successivo, chiude con uno smash dopo l'attacco di dritto
5° game: Alcaraz tiene il servizio, 3-2 con Sinner
Un urlo accompagna l'ace con cui Alcaraz chiude il game. Turno a 15 per lo spagnolo, ma qualche rimpianto per Sinner che ha spedito largo di pochissimo il dritto del possibile 0-30
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Alcaraz
Game più rapidi in questa fase con Sinner più reattivo e preciso nei turni di battuta. Jannik sale rapidamente sul 40-0, poi chiude a 15 con un recupero lungo di Alcaraz
Paolini ed Errani in finale di doppio
Intanto arriva la terza finale azzurra a Parigi con Jasmine Paolini che concede il bis. Oltre al singolare, la toscana giocherà anche la finale di doppio con Errani: battute Kostyuk e Ruse in tre set. Per Sarita sarà la decima finale Slam in carriera.
3° game: Alcaraz tiene il servizio, 2-1 con Sinner
Esce bene Alcaraz da un game che rischiava di complicarsi. Dal 30-30 lo spagnolo trova due ottimi servizi, chiudendo il game con una demi-volée di dritto
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Alcaraz
Game a zero per Sinner, il terzo del match. Non poteva esserci game d'apertura migliore per Jannik in un set importantissimo
1° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Alcaraz inizia il set con un doppio fallo, poi vince quattro punti di fila, chiudendo il game con il quinto ace della sua partita.
Inizia il 4° set: Alcaraz al servizio
Sinner vince il 3° set: 6-3 in 59 minuti
Il set più lungo ed equilibrato finora lo vince Sinner! Jannik ha ritrovato qualità nei colpi, nonostante le prime in campo restino poche (54% nel parziale). Nonostante qualche difficoltà a livello fisico (ha chiesto due volte l'intervento del fisioterapista), l'azzurro ha recuperato un break di svantaggio vincendo cinque degli ultimi sei game del set
8° game: Alcaraz tiene il servizio, Sinner avanti 5-3
Alcaraz muove il punteggio ma adesso è il momento decisivo del set: Sinner serve per chiudere il terzo parziale
7° game: Sinner tiene il servizio, 5-2 con Alcaraz
È tornato il Sinner che abbiamo visto nel primo set. Game punto a punto, ma tanta qualità nei colpi di Jannik che al cambio di campo chiede di nuovo l'intervento del fisioterapista per massaggiare la coscia destra
6° game: break Sinner! 4-2 con Alcaraz
Jannik lascia andare i colpi e il risultato è il break di vantaggio! La terza palla break è quella giusta per Sinner che trova una fenomenale risposta di rovescio incrociato
Breve intervento del fisioterapista al cambio campo per trattare l'indurimento accusato da Jannik all'avambraccio destro
5° game: Sinner annulla quattro palle break, 3-2 con Alcaraz
Sinner risolve il game più lungo del match: quasi un quarto d'ora di gioco, 16 punti e quattro palle break annullate. Da monitorare le condizioni di Jannik che ha lamentato un fastidio alla mano destra, probabilmente un crampo
4° game: controbreak Sinner! 2-2 con Alcaraz
Eccoli i segnali di ripresa da parte di Sinner! Reazione immediata e da campione dell'azzurro che recupera il break di svantaggio giocando bene in risposta sulle seconde offerte da Alcaraz. Basta una palla break a Jannik, convertita con un dritto a sventaglio
3° game: break Alcaraz, 2-1 con Sinner
Arriva il break in favore di Alcaraz che approfitta ancora delle difficoltà al servizio di Jannik. L'azzurro recupera da 15-40 annullando due palle break, ma ai vantaggi ne concede una terza che lo spagnolo converte con un bellissimo passante stretto
2° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-1 con Sinner
È salito il livello al servizio di Alcaraz che da 15-15 piazza due ottime prime, poi chiude con un rovescio incrociato. Finora 70% di prime in campo nel match per lo spagnolo
1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Alcaraz
Game fondamentale in apertura per Sinner che recupera da 15-30, sfruttando anche due errori consecutivi di Alcaraz (lo spagnolo ha sbagliato un dritto in campo aperto che lo avrebbe portato a palla break). Jannik poi chiude con un serve and volley
Inizia il 3° set: Sinner al servizio
Alcaraz vince il 2° set: 6-3 in 49 minuti
Match di nuovo in equilibrio sullo Chatrier dopo un'ora e 29 minuti di gioco. Alcaraz reagisce dopo il primo set perso approfittando anche del calo fisico di Sinner che ha faticato con la prima (57% in campo). Eppure l'azzurro aveva iniziato bene il set, avanti con il break in apertura. Da 2-0, però, Alcaraz ha vinto 5 game consecutivi

8° game: Sinner tiene il servizio, Alcaraz avanti 5-3
Sinner resta aggrappato al set punto dopo punto. Da 30-30 Jannik gioca due ottimi quindici (due volte a segno con il rovescio lungolinea) e interrompe una serie di cinque giochi in favore dello spagnolo. Alcaraz, però, servirà adesso per il set con palle nuove
7° game: Alcaraz tiene il servizio, 5-2 con Sinner
Quinto game di fila per Alcaraz, costretto stavolta ad andare ai vantaggi. Lo spagnolo sta "restituendo" il primo parziale, ma la sensazione è che tutto ruoti attorno al calo di Sinner che nel secondo set è sceso con il numero di prime e ha commesso 10 errori gratuiti
6° game: break Alcaraz, 4-2 con Sinner
È cambiata l'inerzia del match, adesso a favore di Alcaraz. Secondo break consecutivo per lo spagnolo che sta creando problemi a Sinner con il dritto a sventaglio. L'azzurro fatica a mantenere profondità nei colpi
5° game: Alcaraz tiene il servizio, 3-2 con Sinner
Alcaraz completa la rimonta vincendo il terzo game consecutivo. Sinner è calato di intensità in questa fase, l'iberico tra alti e bassi riesce a chiudere il game a 30 con uno schiaffo al volo
4° game: controbreak Alcaraz, 2-2 con Sinner
Primo vero passaggio a vuoto di Sinner che fatica a mettere la prima palla in campo. Alcaraz ne approfitta e scappa sullo 0-40: Jannik annulla la prima palla break, ma sulla seconda lo spagnolo va a segno con il dritto
3° game: Alcaraz tiene il servizio, Sinner avanti 2-1
Alcaraz sblocca il punteggio nel secondo set con un game a 30. Lo spagnolo fatica a contenere le accelerazioni di Sinner, ma con un serve and volley archivia il game
2° game: Sinner tiene il servizio, 2-0 con Alcaraz
Grandissima lucidità di Sinner che recupera da 15-30 con una serie di tre punti consecutivi. Break consolidato dall'azzurro anche nel secondo parziale
1° game: break Sinner, 1-0 con Alcaraz
Come nel primo set, il secondo parziale inizia con un break in favore di Sinner! Le risposte aggressive dell'altoatesino mettono ancora in difficoltà Alcaraz che concede due palle break con due errori. La prima la annulla con un servizio in kick, ma sulla seconda va fuorigiri di rovescio
INIZIA IL 2° SET! Alcaraz al servizio
Sinner vince il 1° set: 6-2 in 39 minuti
Basta poco più di mezz'ora a Sinner per chiudere il primo parziale. Un set praticamente perfetto per Jannik che ha strappato tre volte il servizio a una versione nervosa di Alcaraz. Lo spagnolo ha abbozzato una reazione sul 4-0 in favore dell'azzurro, ma sta subendo il gioco del prossimo n. 1 al mondo.
.jpg)
7° game: break Sinner, 5-2 con Alcaraz
Jannik torna avanti di due break e dopo il cambio di campo servirà per il set. Alcaraz annulla una prima palla break dopo un doppio fallo, ma ai vantaggi arriva una seconda chance per Sinner che gioca una straordinaria volée alta
6° game: controbreak Alcaraz, Sinner avanti 4-2
Alcaraz recupera uno dei due break di svantaggio, confermando le sensazioni positive del game precedente. Sul 30-30 Sinner commette un errore di dritto in uscita dal servizio, poi sulla palla break l'azzurro sbaglia per primo sulla diagonale di rovescio
5° game: Alcaraz tiene il servizio, Sinner avanti 4-1
Primi segnali di reazione da parte di Alcaraz che sta iniziando a carburare. Game a 15 per lo spagnolo che ha trovato profondità e velocità nei colpi.
4° game: Sinner tiene il servizio, 4-0 con Alcaraz
Sinner è chirurgico al servizio: finora sette prime in campo su otto. Tutti punti a favore dell'azzurro che tiene di nuovo la battuta a zero. Il pubblico prova a farsi sentire per incoraggiare Alcaraz
3° game: break Sinner, 3-0 con Alcaraz
Ancora un break, ancora un game in favore di Sinner. Alcaraz non riesce a trovare profondità nei colpi, Jannik è letale con le sue accelerazioni. Sul 30-30 l'azzurro guadagna una palla break con il rovescio lungolinea, poi chiude con un dritto steccato dal murciano
Intanto sta iniziando la semifinale di doppio femminile tra Errani/Paolini e Ruse/Kostyuk. Sul nostro liveblog - tra i post in evidenza - potrete seguire il livescore del match
2° game: Sinner tiene il servizio, 2-0 con Alcaraz
Break consolidato con un game a zero per Sinner che non poteva sperare in un avvio migliore. Fa tutto bene l'azzurro che si sta muovendo benissimo
1° game: break Sinner, 1-0 con Alcaraz
Che avvio di Sinner! Grandissimo game in risposta di Jannik, qualche sbavatura e indecisione da parte di Alcaraz. Il risultato è il break in favore dell'azzurro alla prima chance concessa dallo spagnolo che sulla palla break sbaglia di dritto
INIZIA IL MATCH! Alcaraz al servizio
Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere: inizia il riscaldamento!
Il match è in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW
Tocca a Jannik Sinner! Boato dello Chatrier per il n. 1 al mondo
Inizia la presentazione sullo Chatrier: Alcaraz entrerà per primo
Tra pochi minuti Sinner e Alcaraz entreranno in campo: è già tutto pronto sul Philippe Chatrier!
Puoi vedere Sinner-Alcaraz ovunque tu sia!
- Per chi è davanti alla TV, la partita è trasmessa da Eurosport, canale 210 del telecomando Sky
- Eurosport è visibile su Sky e in streaming su NOW
- Per chi non ha a disposizione una TV, il match è in diretta anche attraverso SkyGo su tablet e smartphone
- Puoi seguire il risultato in tempo reale e leggere la cronaca del match attraverso questo liveblog
Le Parisien celebra il tennis italiano: "Da ispirazione"
"Ma cos'è questa ricetta miracolo del tennis italiano alla quale la Francia potrebbe ispirarsi?": se lo chiede oggi il quotidiano parigino Le Parisien in un lungo articolo che prende le mosse dall'ascesa di Jannik Sinner al trono del numero 1 del mondo e alla finale conquistata al Roland Garros da Jasmine Paolini: "il tennis italiano - scrive il quotidiano - assomiglia all'esempio da seguire. I protagonisti della racchetta transalpini vantano in particolare la cooperazione fra accademie private e federazione".
Sinner-Alcaraz, il confronto in numeri

A Parigi oggi splende il sole. Si giocherà con il tetto del Philippe Chatrier aperto: il racconto della mattina di Sinner dalla nostra inviata, Eleonora Cottarelli
L'Italia potrebbe completare uno storico en-plein. Paolini (singolare donne) e Bolelli/Vavassori (doppio uomini) sono già certi di un posto in finale, ma potrebbero aggiungersi anche Sinner (singolare uomini) ed Errani/Paolini (doppio donne)
Intanto l'Italia ha già una finale Slam in singolare. È quella di Jasmine Paolini che domani alle 15 affronterà la n. 1 Iga Swiatek per il titolo.
Chi vince affronterà in finale Sascha Zverev o Casper Ruud, impegnati nella seconda semifinale non prima delle 17.30
Lo spagnolo vanta un bilancio di 4 vittorie e 4 sconfitte contro top 5 negli Slam, record che diventa 1-2 al Roland Garros.
Per Alcaraz c'è un record storico a un passo. Lo spagnolo può diventare il primo giocatore nella storia a raggiungere la finale Slam su tutte le superfici prima dei 22 anni. Per ora il record appartiene ad Andre Agassi che ha centrato questo traguardo a 22 anni e un mese
Per Alcaraz è la quinta semifinale Slam in carriera, la seconda consecutiva a Parigi dove lo scorso anno uscì battuto da Djokovic e in preda ai crampi. Come Jannik, Carlos va a caccia della prima finale al Roland Garros
Per Alcaraz è stato un torneo in crescendo. Rientrato dopo quasi un mese di stop per il problema all'avambraccio, lo spagnolo ha acquisito forma e fiducia partita dopo partita ed è reduce dalla straordinaria prova nei quarti con Tsitsipas
Il cammino di Alcaraz
- 1° turno: vs Wolf 6-1, 6-2, 6-1
- 2° turno: vs De Jong 6-3, 6-4, 2-6, 6-2
- 3° turno: vs Korda 6-4, 7-6(5), 6-3
- Ottavi: vs Auger-Aliassime 6-3, 6-3, 6-1
- Quarti: vs Tsitsipas 6-3, 7-6(3), 6-4
Sarà un match importante anche in chiave ranking. Certo del primo posto da lunedì, Sinner potrebbe "scollinare" quota 10.000 punti in caso di vittoria, aumentando il gap sia su Djokovic (attualmente lontano 1.165 punti) che su Alcaraz
Sinner va a caccia della 18esima finale finale in carriera, la seconda su terra rossa. Il precedente? A Umago nel 2022, quando batté proprio Alcaraz
Sinner e Alcaraz si sono preparati così alla partita di oggi. Il racconto della vigilia dalla nostra inviata a Parigi, Eleonora Cottarelli
Sinner può diventare il terzo giocatore nell'Era Open a centrare la finale Slam dopo aver vinto il primo major in carriera. Finora ci sono riusciti solo Andy Murray (campione allo US Open 2012 e finalista all'Australian Open 2013) e Daniil Medvedev (campione allo US Open 2021 e finalista all'Australian Open 2022)
Sinner insegue la seconda finale Slam in carriera: può diventare il quarto italiano in finale a Parigi dopo De Stefani (1932), Pietrangeli (1959-61, 1964) e Panatta
Per Jannik è la terza semifinale Slam in carriera, la prima su terra rossa. L'altoatesino ha così eguagliato Berrettini e Panatta, ma il record resta per ora nelle mani di Nicola Pietrangeli (5 - tutte pre Era Open)
Sinner ha vinto 53 match su 57 giocati dallo scorso settembre. In questo periodo, l'italiano ha vinto 15 match su 17 contro top 10 e 11 match su 13 contro top 5
Sinner vanta un bilancio di 12 vittorie e 0 sconfitte nel 2024 negli Slam. L'ultimo ko in un major risale al 5 settembre 2023 contro Sascha Zverev negli ottavi degli US Open
Jannik ha vinto 33 partite nel 2024: solo Casper Ruud (39) ne ha vinte di più. L'azzurro, però, ha perso solo due incontri: con Alcaraz a Indian Wells e con Tsitsipas a Monte-Carlo
Un solo set perso (contro Moutet negli ottavi) finora da Sinner che ha già centrato il miglior risultato in carriera a Parigi. L'azzurro è reduce dalla vittoria in tre set contro Dimitrov
Il cammino di Sinner
- 1° turno: vs Eubanks 6-3, 6-3, 6-4
- 2° turno: vs Gasquet 6-4, 6-2, 6-4
- 3° turno: vs Kotov 6-4, 6-4, 6-4
- Ottavi: vs Moutet 2-6, 6-3, 6-2, 6-1
- Quarti: vs Dimitrov 6-2, 6-4, 7-6
Sinner-Alcaraz, i precedenti nel circuito maggiore
- 2021 - Parigi (R32): Alcaraz b. Sinner 7-6, 7-5
- 2022 - Wimbledon (R16): Sinner b. Alcaraz 6-1, 6-4, 6-7, 6-3
- 2022 - Umago (F): Sinner b. Alcaraz 6-7, 6-1, 6-1
- 2022 - US Open (QF): Alcaraz b. Sinner 6-3, 6-7, 6-7, 7-5, 6-3
- 2023 - Indian Wells (SF): Alcaraz b. Sinner 7-6, 6-3
- 2023 - Miami (SF): Sinner b. Alcaraz 6-7, 6-4, 6-2
- 2023 - Pechino (SF): Sinner b. Alcaraz 7-6, 6-1
- 2024 - Indian Wells (SF): Alcaraz b. Sinner 1-6, 6-3, 6-2
Sarà il decimo atto di una saga infinita tra due amici e rivali, destinati a scrivere la storia del tennis nei prossimi anni. Il bilancio nei precedenti (considerando anche la sfida al Challenger di Alicante) è 5-4 per Alcaraz. Quello di oggi sarà il primo match su terra dalla finale di Umago 2022 vinta da Jannik
Prima partita da n. 1 in pectore per Jannik Sinner. Diventato aritmeticamente il nuovo leader del ranking grazie al ritiro di Djokovic, l'azzurro scavalcherà il serbo nel prossimo aggiornamento ufficiale della classifica, previsto il 10 giugno.
La semifinale tra l'azzurro e lo spagnolo è in programma alle 14.30, da seguire in diretta su Eurosport (canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW). Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti.
È il giorno delle semifinali maschili al Roland Garros. Sul Philippe Chatrier si parte con il match più atteso, quello tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.