Sinner al 3° turno del Roland Garros: Gasquet ko in tre set

roland garros

Sinner torna al 3° turno del Roland Garros battendo Richard Gasquet in tre set: 6-4, 6-2, 6-4 il punteggio finale in poco più di due ore di gioco. Primo set equilibrato, poi Jannik esce fuori alla distanza mentre il francese cala fisicamente. Alla 30esima vittoria stagionale, l'azzurro attende al 3° turno il russo Kotov. Il Roland Garros è in diretta su Eurosport (canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW)

SINNER-ALCARAZ LIVE

Sinner: "Sto meglio, ma posso migliorare ancora"

Le parole di Jannik dopo il match: "Innanzitutto vorrei dire che l'atmosfera questa sera è stata fantastica: so che tifavate per Richard, ma siete stati davvero corretti. Lui riesce a dare ancora tanto a questo sport, gli auguro tutto il meglio. Oggi mi sono sentito meglio rispetto al primo match, ma so che posso migliorare ancora un paio di cose e sto cercando di farlo. Avere Darren e Simone con me è bellissimo, io cerco di andargli incontro con il giusto atteggiamento e loro sono sempre in grado di aiutarmi".

30 vittorie nel 2024

Grazie alla vittoria odierna Sinner raggiunge quota 30 successi stagionali. Dagli US Open 2023 il bilancio è di 50 vittorie e appena 4 sconfitte

Sinner al 3° turno: Gasquet ko in tre set

Jannik Sinner raggiunge il terzo turno del Roland Garros battendo Richard Gasquet con il punteggio di 6-4, 6-2, 6-4 in 2 ore e 16 minuti di gioco. Una partita essenziale di Jannik, salito di livello dopo un primo parziale equilibrato e segnato da diversi errori. Netta la differenza tra i due nel secondo e nel terzo set: Gasquet ha lottato fino alla fine, ma ha ceduto soprattutto sul piano fisico. Per Sinner partita positiva al servizio con il 77% di prime in campo e una resa dell'80%. L'azzurro raggiunge così il 3° turno del Roland Garros per la quarta volta su cinque partecipazioni: adesso attende Kotov o Wawrinka. 

9° game: Gasquet tiene il servizio, Sinner avanti 5-4

Al sesto tentativo Gasquet tiene il servizio, chiudendo il game più lungo del match. Dopo il cambio di campo Sinner servirà per chiudere l'incontro

8° game: Sinner tiene il servizio, 5-3 con Gasquet

Jannik si garantisce la possibilità di servire per il match. Sul 30-30 l'azzurro piazza un ace al centro, poi Gasquet sbaglia il dritto in contropiede. Il francese serve adesso per restare nel match

7° game: Gasquet tiene il servizio, Sinner avanti 4-3

Parte bene il game per Sinner che approfitta di una volée in rete di Gasquet. Il francese vince poi quattro punti consecutivi, giocando anche due ottimi rovesci vincenti 

6° game: Sinner tiene il servizio, 4-2 con Gasquet

Nuovo allungo di Jannik che consolida il break a zero. Traguardo vicino per l'azzurro, Gasquet ha adesso l'ultimo treno per restare in partita

5° game: break Sinner, 3-2 con Gasquet

Sinner torna subito avanti di un break, riscattandosi dal game precedente. Livello altissimo in risposta dell'azzurro che converte la prima palla break sul 15-40 con un fulmineo dritto in corsa all'incrocio delle righe 

4° game: controbreak Gasquet, 2-2 con Sinner

Set riaperto da Gasquet che per la prima volta nel match strappa il servizio a Sinner. Passaggio a vuoto dell'azzurro che da 30-15 prima commette un doppio fallo, poi viene bucato dal lungolinea di Gasquet e, infine, sbaglia di rovescio 

3° game: Gasquet tiene il servizio, Sinner avanti 2-1

Fisicamente in difficoltà, Gasquet prova ad accorciare tutti gli scambi. Come Sinner nel game precedente, sale sul 40-0, commette un doppio fallo e poi chiude. Il set, però, si gioca sul servizio di Jannik

2° game: Sinner tiene il servizio, 2-0 con Gasquet

Sinner viaggia a vele spiegate. Jannik sale rapidamente sul 40-0, poi commette un doppio fallo, ma rimedia con un buon dritto in uscita dal servizio. Break consolidato dall'azzurro

1° game: break Sinner, 1-0 con Gasquet

Il copione si ripete. Break in apertura in favore di Sinner che guadagna due palle break vincendo un bellissimo scambio da 22 colpi. Alla prima chance l'azzurro chiude con un recupero lungo di Gasquet. 

Inizia il 3° set: Gasquet al servizio

Sinner vince il 2° set: 6-2 in 33 minuti

Tutto più facile per Sinner in un secondo set a senso unico. Gasquet fisicamente è in difficoltà e non sta trovando l'aiuto del servizio, con solo il 41% di prime in campo. Solo due punti persi con la prima, invece, da Jannik che ha limitato gli errori rispetto al primo set 

7° game: Gasquet tiene il servizio, Sinner avanti 5-2

Scorre via rapidamente il turno di battuta di Gasquet, incitato dal pubblico in un momento difficile della partita. Dopo il cambio di campo Sinner servirà per chiudere il secondo set

6° game: Sinner tiene il servizio, 5-1 con Gasquet

Netto adesso il divario tra i due giocatori. Sinner tiene il servizio a 30, adesso Gasquet servirà per restare nel set. 

5° game: break Sinner, 4-1 con Gasquet

Gasquet in balia dei colpi di Sinner. Il francese fatica nuovamente a mettere la prima in campo, Jannik è aggressivo in risposta e guadagna tre palle break. Sullo 0-40 il francese cede la battuta con una smorzata che si spegne in rete

4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con Gasquet

Bellissimo il primo quindici del game, uno scambio spettacolare con 19 colpi chiuso da Sinner con un contropiede. Jannik regala il punto del 30-15, poi archivia con con uno schiaffo di dritto e una prima vincente

3° game: Gasquet tiene il servizio, Sinner avanti 2-1

Gasquet vince un game importante per restare in partita. Sotto 0-30, il francese vince quattro punti consecutivi ritrovando l'aiuto del servizio 

2° game: Sinner tiene il servizio, 2-0 con Gasquet

L'inerzia sembra adesso tutta dalla parte di Sinner con Gasquet che sembra già fisicamente in difficoltà. Game a zero per l'azzurro che consolida il break di vantaggio