Sinner al 3° turno del Roland Garros: Gasquet ko in tre set
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner torna al 3° turno del Roland Garros battendo Richard Gasquet in tre set: 6-4, 6-2, 6-4 il punteggio finale in poco più di due ore di gioco. Primo set equilibrato, poi Jannik esce fuori alla distanza mentre il francese cala fisicamente. Alla 30esima vittoria stagionale, l'azzurro attende al 3° turno il russo Kotov. Il Roland Garros è in diretta su Eurosport (canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW)
Sinner: "Sto meglio, ma posso migliorare ancora"
Le parole di Jannik dopo il match: "Innanzitutto vorrei dire che l'atmosfera questa sera è stata fantastica: so che tifavate per Richard, ma siete stati davvero corretti. Lui riesce a dare ancora tanto a questo sport, gli auguro tutto il meglio. Oggi mi sono sentito meglio rispetto al primo match, ma so che posso migliorare ancora un paio di cose e sto cercando di farlo. Avere Darren e Simone con me è bellissimo, io cerco di andargli incontro con il giusto atteggiamento e loro sono sempre in grado di aiutarmi".
30 vittorie nel 2024
Grazie alla vittoria odierna Sinner raggiunge quota 30 successi stagionali. Dagli US Open 2023 il bilancio è di 50 vittorie e appena 4 sconfitte
Sinner al 3° turno: Gasquet ko in tre set
Jannik Sinner raggiunge il terzo turno del Roland Garros battendo Richard Gasquet con il punteggio di 6-4, 6-2, 6-4 in 2 ore e 16 minuti di gioco. Una partita essenziale di Jannik, salito di livello dopo un primo parziale equilibrato e segnato da diversi errori. Netta la differenza tra i due nel secondo e nel terzo set: Gasquet ha lottato fino alla fine, ma ha ceduto soprattutto sul piano fisico. Per Sinner partita positiva al servizio con il 77% di prime in campo e una resa dell'80%. L'azzurro raggiunge così il 3° turno del Roland Garros per la quarta volta su cinque partecipazioni: adesso attende Kotov o Wawrinka.
NON È PIÙ DISPONIBILE
9° game: Gasquet tiene il servizio, Sinner avanti 5-4
Al sesto tentativo Gasquet tiene il servizio, chiudendo il game più lungo del match. Dopo il cambio di campo Sinner servirà per chiudere l'incontro
8° game: Sinner tiene il servizio, 5-3 con Gasquet
Jannik si garantisce la possibilità di servire per il match. Sul 30-30 l'azzurro piazza un ace al centro, poi Gasquet sbaglia il dritto in contropiede. Il francese serve adesso per restare nel match
7° game: Gasquet tiene il servizio, Sinner avanti 4-3
Parte bene il game per Sinner che approfitta di una volée in rete di Gasquet. Il francese vince poi quattro punti consecutivi, giocando anche due ottimi rovesci vincenti
6° game: Sinner tiene il servizio, 4-2 con Gasquet
Nuovo allungo di Jannik che consolida il break a zero. Traguardo vicino per l'azzurro, Gasquet ha adesso l'ultimo treno per restare in partita
5° game: break Sinner, 3-2 con Gasquet
Sinner torna subito avanti di un break, riscattandosi dal game precedente. Livello altissimo in risposta dell'azzurro che converte la prima palla break sul 15-40 con un fulmineo dritto in corsa all'incrocio delle righe
4° game: controbreak Gasquet, 2-2 con Sinner
Set riaperto da Gasquet che per la prima volta nel match strappa il servizio a Sinner. Passaggio a vuoto dell'azzurro che da 30-15 prima commette un doppio fallo, poi viene bucato dal lungolinea di Gasquet e, infine, sbaglia di rovescio
3° game: Gasquet tiene il servizio, Sinner avanti 2-1
Fisicamente in difficoltà, Gasquet prova ad accorciare tutti gli scambi. Come Sinner nel game precedente, sale sul 40-0, commette un doppio fallo e poi chiude. Il set, però, si gioca sul servizio di Jannik
2° game: Sinner tiene il servizio, 2-0 con Gasquet
Sinner viaggia a vele spiegate. Jannik sale rapidamente sul 40-0, poi commette un doppio fallo, ma rimedia con un buon dritto in uscita dal servizio. Break consolidato dall'azzurro
1° game: break Sinner, 1-0 con Gasquet
Il copione si ripete. Break in apertura in favore di Sinner che guadagna due palle break vincendo un bellissimo scambio da 22 colpi. Alla prima chance l'azzurro chiude con un recupero lungo di Gasquet.
Inizia il 3° set: Gasquet al servizio
Sinner vince il 2° set: 6-2 in 33 minuti
Tutto più facile per Sinner in un secondo set a senso unico. Gasquet fisicamente è in difficoltà e non sta trovando l'aiuto del servizio, con solo il 41% di prime in campo. Solo due punti persi con la prima, invece, da Jannik che ha limitato gli errori rispetto al primo set
7° game: Gasquet tiene il servizio, Sinner avanti 5-2
Scorre via rapidamente il turno di battuta di Gasquet, incitato dal pubblico in un momento difficile della partita. Dopo il cambio di campo Sinner servirà per chiudere il secondo set
6° game: Sinner tiene il servizio, 5-1 con Gasquet
Netto adesso il divario tra i due giocatori. Sinner tiene il servizio a 30, adesso Gasquet servirà per restare nel set.
5° game: break Sinner, 4-1 con Gasquet
Gasquet in balia dei colpi di Sinner. Il francese fatica nuovamente a mettere la prima in campo, Jannik è aggressivo in risposta e guadagna tre palle break. Sullo 0-40 il francese cede la battuta con una smorzata che si spegne in rete
4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con Gasquet
Bellissimo il primo quindici del game, uno scambio spettacolare con 19 colpi chiuso da Sinner con un contropiede. Jannik regala il punto del 30-15, poi archivia con con uno schiaffo di dritto e una prima vincente
3° game: Gasquet tiene il servizio, Sinner avanti 2-1
Gasquet vince un game importante per restare in partita. Sotto 0-30, il francese vince quattro punti consecutivi ritrovando l'aiuto del servizio
2° game: Sinner tiene il servizio, 2-0 con Gasquet
L'inerzia sembra adesso tutta dalla parte di Sinner con Gasquet che sembra già fisicamente in difficoltà. Game a zero per l'azzurro che consolida il break di vantaggio
1° game: break Sinner, 1-0 con Gasquet
C'è subito il break in favore di Sinner che tiene in vita il game giocando un rovescio incrociato in allungo spaziale sul 40-30. Un punto che incide sul morale di Gasquet che nel punto successivo sbaglia in uscita dal servizio e, successivamente, viene bucato dal dritto vincente di Jannik.
Inizia il 2° set: Gasquet al servizio
Sinner vince il 1° set: 6-4 in 53 minuti
Jannik chiude il primo set nel migliore dei modi, tenendo i nervi saldi nonostante un primo quindici praticamente vinto ma rigiocato per l'ingresso in campo del raccattapalle a gioco in corso, tratto in inganno dall'esultanza del pubblico. Solo un break di differenza tra i due, quello conquistato dall'azzurro nel settimo game. Bene Gasquet che, però, ha messo in campo solo il 40% di prime. Qualche errore di troppo, invece, per Sinner che ha commesso 13 gratuiti contro 18 vincenti
9° game: Gasquet annulla due set point, Sinner avanti 5-4
Gasquet resta attaccato al set annullando due set point consecutivi da 15-40. Dopo il cambio di campo Sinner- che poteva fare di più sul primo set point - servirà per chiudere il primo parziale
8° game: Sinner annulla una palla break, 5-3 con Gasquet
Le smorzate salvano Sinner che concede una palla break con due errori consecutivi da 30-15. Jannik annulla con una prima consistente, poi gioca due palle corte pregevoli, imprendibili per Gasquet. Break consolidato
7° game: break Sinner, 4-3 con Gasquet
C'è il break ed è in favore di Sinner! Game difficile al servizio di Gasquet, Jannik guadagna due palle break con un dritto dopo un rovescio d'incrocio. Basta la prima per chiudere con un doppio fallo del francese
6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Gasquet
Jannik gioca il miglior game (finora) del match. Tutto facile per l'azzurro che perde il primo 15, poi mette in fila quattro punti consecutivi. Pregevole la volée giocata da Sinner per il 30-15
5° game: Gasquet tiene il servizio, 3-2 con Sinner
Poche prime in campo per Gasquet (43% finora), ma il francese tiene il servizio senza grandi difficoltà. Da 30-30 il n. 124 ATP ottiene la palla game con un rovescio in controbalzo e chiude con un errore lungolinea di Sinner
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Gasquet
Partenza a handicap per Sinner che da 0-30 vince quattro punti consecutivi. Perfetto il timing dell'azzurro negli ultimi due quindici, conquistati con due volée
3° game: Gasquet tiene il servizio, 2-1 con Sinner
Sul 40-30 Sinner gioca un punto strabiliante, bucando Gasquet (venuto a rete) con un bellissimo dritto in allungo giocato di solo polso. Il francese si salva ai vantaggi con un dritto che pizzica la riga e un servizio vincente
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Gasquet
Due avversari per Sinner: Gasquet e il pubblico, tutto a favore del francese. Da 30-30 Jannik risolve il game con un vincente di rovescio e una prima a uscire
1° game: Gasquet tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Buon avvio per Gasquet in un game già lottato. Il francese chiude a 30, sfruttando l'errore di Sinner sull'accelerazione di rovescio lungolinea
INIZIA IL MATCH! Gasquet al servizio
Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere. Inizia il riscaldamento!
SINNER E GASQUET ENTRANO IN CAMPO! Il match è in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Quasi tutto pronto sul Philippe Chatrier, tra pochi minuti Sinner e Gasquet in campo
È finita adesso la partita di Iga Swiatek. Una bellissima battaglia contro Naomi Osaka, vinta dalla n. 1 al mondo dopo tre ore di gioco e un match point annullato. Bisognerà attendere circa mezz'ora (attorno alle 21.10) per l'ingresso in campo di Sinner e Gasquet. Una "pausa" più lunga del solito visto che dovranno uscire gli spettatori della sessione diurna ed entrare quelli della sessione serale
La partita di Sinner, dunque, inizierà un quarto d'ora dopo la fine del match tra Swiatek e Osaka
Inizierà in ritardo il match di Sinner perché prosegue la battaglia tra Iga Swiatek e Naomi Osaka. Una bellissima partita in corso da 2 ore e 40 minuti con la n. 1 al mondo che ha appena annullato un match point
Intanto va al terzo set il match tra Iga Swiatek e Naomi Osaka, incontro che precede quello di Jannik Sinner. La partita dell'azzurro è in programma non prima delle 20.15, ma potrebbe iniziare in ritardo visto il protrarsi della sfida femminile.
Jannik vanta un bilancio di 11 vittorie e una sconfitta contro giocatori fuori dai top 10 al Roland Garros. Il ko è quello dello scorso anno al 2° turno contro Altmaier
Sinner vanta un bilancio di 25 vittorie e una sola sconfitta contro giocatori francesi da agosto 2020. L'unico ko in questo periodo risale al torneo di Lione 2021 contro Rinderknech.
Gasquet può diventare il primo francese a battere un top-2 in uno Slam da Tsonga all'Australian Open 2008 contro Nadal. L'ultimo transalpino a riuscirci al Roland Garros è stato Mutis 20 anni fa contro Roddick
Gasquet non ha mai vinto a livello Slam contro uno dei primi due giocatori al mondo. Il bilancio nei major è di 12 sconfitte consecutive.
Chatrier con il tetto chiuso
Il match di Sinner si giocherà sicuramente con il tetto chiuso. È stata un'altra giornata condizionata dal maltempo, con gli organizzatori costretti a cancellare tutti gli incontri sui campi non coperti per via della pioggia. Il programma è proseguito regolamente solo sui campi con tetto (Chatrier e Lenglen)
Sinner e love story con Kalinskaya
Il campione azzurro, stuzzicato dalla stampa sulle voci di una love story con la collega russa Anna Kalinskaya, ha risposto nel suo stile: "Sto con Anna, è vero, però teniamo tutto molto riservato. Di più non dico". IL PROFILO
Chi vince affronterà al 3° turno o l'elvetico Stan Wawrinka o il russo Pavel Kotov, ultimo match di giornata sul Lenglen. Con entrambi Sinner è avanti nei precedenti.
Sinner ha presentato così il match con Gasquet: "Sarà una partita difficile, devo prepararmi ancora meglio. Richard è un giocatore talentuoso, vedremo come riuscirò a gestire il match".
Sinner-Gasquet, i precedenti
- 2023 - Halle (R32): Sinner b. Gasquet 6-3, 5-7, 6-2
- 2023 - Indian Wells (R64): Sinner b. Gasquet 6-3, 7-6(2)
Sinner e Gasquet si sono affrontati due volte in carriera, ma mai sulla terra rossa. Il bilancio nei precedenti, entrambi datati 2023, è 2-0 per l'azzurro
Gasquet non raggiunge il terzo turno a Parigi dal 2018. Allora n. 27 del seeding, perse contro Rafa Nadal dopo le vittorie contro Seppi e Jaziri.
Per il francese di Beziers è la 21esima partecipazione al Roland Garros: la prima risale al 2002. Il miglior risultato di Gasquet a Parigi è il quarto di finale 2016, allora battuto da Andy Murray.
Gasquet ha battuto all'esordio il croato Borna Coric con il punteggio di 7-6, 7-6, 6-4 in 3 ore e 25 minuti di gioco, recuperando un break di svantaggio nel terzo set.
Dall'altra parte della rete ci sarà Richard Gasquet, 37 anni e n. 124 al mondo, entrato in tabellone grazie a una wild card.
Sinner numero 1 a Parigi se...
- Arriva in finale
- Djokovic non arriva in finale
- Perde in semifinale e Djokovic non vince il torneo
Jannik ha già eguagliato il risultato dello scorso anno a Parigi, quando venne sconfitto al secondo turno da Altmaier. Nelle altre tre partecipazioni al Roland Garros ha sempre raggiunto almeno gli ottavi di finale.
Sinner vanta un bilancio di 8 vittorie e 0 sconfitte negli Slam in stagione. Jannik è diventato così il quarto giocatore negli ultimi 30 anni a vincere i primi otto match stagionali a livello Slam prima di compiere 23 anni dopo i big 3 (Federer nel 2004, Nadal nel 2006 e 2009, Djokovic nel 2008).
"L'anca sta bene, se scendo in campo vuol dire che è a posto - ha detto Sinner dopo il match con Eubanks - Ci sta che a volte senta un piccolo fastidio, ma non è nello stesso posto di prima. Giorno dopo giorno andrà meglio".
La prima partita a Parigi ha dato risposte positive sull'anca, curata nelle scorse settimane al J Medical di Torino. L'articolazione non ha dato problemi a Jannik (nonostante l'azzurro si sia toccato il fianco alcune volte) che deve riacquisire la forma fisica migliore.
Sinner torna in campo due giorni dopo l'esordio convincente con Chris Eubanks. Un successo in tre set per Jannik senza sbavature sul piano tattico: 6-3, 6-3, 6-4 in due ore di gioco
Come seguire il Roland Garros 2024
Il Roland Garros 2024 è in diretta su Eurosport, canale 210 e 211 del pacchetto Sky e disponibile anche su NOW, fino al 9 giugno. Risultati, aggiornamenti live, statistiche, approfondimenti e video anche su Sky Sport 24, sull'App di Sky Sport e sul sito skysport.it.
Il match è in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti.
Secondo turno al Roland Garros per Jannik Sinner. Dopo la vittoria all'esordio con Eubanks, l'azzurro affronterà il francese Richard Gasquet.