Errani e Paolini ko in finale al Roland Garros: titolo a Gauff e Siniakova

roland garros

Si infrange in finale il sogno Slam di Sara Errani e Jasmine Paolini, battute in due set da Coco Gauff e Katerina Siniakova: 7-6(5), 6-3 lo score finale in un'ora e 47 minuti di gioco. Il rimpianto per le azzurre - alla prima finale Slam insieme - è nel tiebreak del primo set in cui erano avanti 5-3

ALCARAZ-ZVEREV LIVE

Errani e Paolini ko in finale: vincono Gauff e Siniakova

Stop in finale per Sara Errani e  Jasmine Paolini, battute da Coco Gauff e Katerina Siniakova con il punteggio di 7-6, 6-3 in poco meno di due ore di gioco. Un risultato che non cancella il meraviglioso torneo delle azzurre, alla prima finale Slam di coppia e reduci da una serie di 10 vittorie consecutive. Il rimpianto è per il tiebreak del primo set: avanti 5-3, Sara e Jasmine hanno perso quattro punti consecutivi. 

8° game: break Gauff/Siniakova, 5-3 con Errani/Paolini

Ancora un break. Gauff/Siniakova guadagnano due palle break e chiudono alla seconda chance con una risposta vincente della ceca su una seconda di servizio debole di Errani

7° game: break Errani/Paolini, Gauff/Siniakova avanti 4-3

Meravigliosa Paolini! Jasmine è impeccabile sulla palla break che riapre la partita: Siniakova sfiancata sulla diagonale imposta da Jasmine che la porta all'errore con un dritto strettissimo

6° game: Paolini tiene il servizio, Gauff/Siniakova avanti 4-2

Game importante per le azzurre che recuperano da 0-30 e poi chiudono ai vantaggi. Errani e Paolini restano in scia, adesso all-in sul servizio di Siniakova

5° game: Gauff tiene il servizio, 4-1 con Errani/Paolini

Stavolta Gauff consolida il break di vantaggio con un game a 15. Si fa dura per Errani e Paolini

4° game: break Gauff/Siniakova, 3-1 con Errani/Paolini

Di nuovo break in favore di Gauff e Siniakova, stavolta sul servizio di Errani. Game a 30 per l'americana e la ceca che chiudono con il rovescio incrociato di Siniakova

3° game: controbreak Errani/Paolini, Gauff/Siniakova avanti 2-1

Le azzurre provano a rientrare in partita con il controbreak alla sesta chance complessiva nel set. Due errori ai vantaggi di Siniakova (salita comunque di livello in questo parziale) costano caro alle n. 5 del seeding

2° game: break Gauff/Siniakova, 2-0 con Errani/Paolini

Paolini perde per la prima volta il servizio nel match. Da 0-30 le azzurre recuperano fino al 40-30, ma ai vantaggi hanno la meglio Gauff/Siniakova che approfittano del primo errore di volo da parte di Errani

1° game: Gauff annulla quattro palle break, 1-0 con Errani/Paolini

Che peccato per le azzurre che nel game più lungo del match guadagnano quattro palle break, tutte annullate da Gauff che aveva iniziato il game con tre errori di fila da 30-0

Inizia il 2° set: Gauff al servizio

Gauff e Siniakova vincono il 1° set: 7-6 in 58 minuti

Dopo quasi un'ora di gioco Gauff e Siniakova si aggiudicano il primo set. Un tiebreak giocato alla pari, risolto dall'americana e dalla statunitense con una serie di quattro punti consecutivi da 5-3 in favore delle azzurre

12° game: Siniakova tiene il servizio, 6-6 con Errani/Paolini

Tie break decisivo nel primo set. Game a 30 per Siniakova che, come Errani, tiene il servizio per la prima volta nel match nel momento chiave

11° game: Errani tiene il servizio, 6-5 con Gauff/Siniakova

Errani tiene il servizio per la prima volta nel match e lo fa in un momento chiave. La bolognese finora è stata impeccabile nel gioco a rete

10° game: Gauff tiene il servizio, 5-5 con Errani/Paolini

Game con qualche rimpianto per le azzurre che erano avanti 15-30. Peccato per la risposta sbagliata da Paolini sul 30-30 e seconda di Gauff, poi le n. 5 del seeding chiudono con la volée alta di Siniakova

9° game: Paolini tiene il servizio, 5-4 con Gauff/Siniakova

Le azzurre arrivano per prime a cinque con un turno di battuta a 30 di Paolini. Diverse sbavature di Siniakova, la giocatrice finora più in ombra delle quattro

8° game: controbreak Errani/Paolini, 4-4 con Gauff/Siniakova

Stesso copione di prima: break su Errani, controbreak su Siniakova. La protagonista è Errani che da 15-30 sale in cattedra con due punti straordinari: prima una risposta vincente, poi una bellissima volée

7° game: break Gauff/Siniakova, 4-3 con Errani/Paolini

Errani perde un'altra volta la battuta, ancora una volta ai vantaggi. Le azzurre hanno avuto due chance per il 4-3, la più importante quella sul 40-30 con un rovescio di Sara fuori di poco. Alla seconda palla break l'americana e la ceca chiudono con la volée sbagliata da Paolini

6° game: Gauff tiene il servizio, 3-3 con Errani/Paolini

Ancora un game a zero per Gauff: l'americana finora non ha perso un punto nei propri turni di servizio

5° game: Errani tiene il servizio, 3-2 con Gauff/Siniakova

Rimonta completata da Errani e Paolini con Jasmine che tiene il servizio a 15. Le azzurre hanno rimediato alla partenza a handicap