Musetti perde in finale all'ATP Umago: Cerundolo vince in tre set

ATP UMAGO

Si ferma in finale la corsa del tennista azzurro, che perde 2-6, 6-4, 7-6 in tre ore contro l'argentino Cerundolo all'ATP 250 di Umago. Sfuma il terzo titolo in carriera per Lorenzo, atteso a Parigi per partecipare alle Olimpiadi. Da lunedì tornerà al numero 16 della classifica mondiale (a -1 dal suo best ranking). Il grande tennis è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

TENNIS, GLI HIGHLIGHTS DI SKY SPORT

Gli highlights di Cerundolo-Musetti 2-6, 6-4, 7-6

Musetti: "Serata amara, cercherò di recuperare per Parigi"

La delusione dell'azzurro


Cerundolo trionfa all'ATP Umago: Musetti battuto 2-6, 6-4, 7-6

Una battaglia lunga tre ore nega al tennista azzurro il terzo titolo in carriera dopo Amburgo e Napoli. Atteso alle Olimpiadi, dove domenica giocherà a Parigi sia il singolare che il doppio, Musetti vince il 1° set in 39 minuti ma registra il ritorno dell'argentino. Combattuto il 2° set, conquistato in 93 minuti da Cerundolo prima dell'equilibratissimo 3° set: solo il tie-break, perso 7-5, lascia più di un rimpianto a Lorenzo

Musetti

Musetti-Cerundolo 5-6 tie-break LIVE

Musetti-Cerundolo 4-6 tie-break LIVE

Musetti-Cerundolo 3-6 tie-break LIVE

Musetti-Cerundolo 3-5 tie-break LIVE

Musetti-Cerundolo 3-4 tie-break LIVE

Musetti-Cerundolo 3-3 tie-break LIVE

Musetti-Cerundolo 3-2 tie-break LIVE

Musetti-Cerundolo 3-1 tie-break LIVE


Musetti-Cerundolo 2-1 tie-break LIVE


Musetti-Cerundolo 2-0 tie-break LIVE


Musetti-Cerundolo 1-0 tie-break LIVE

12° game: Musetti-Cerundolo 6-6, decisivo il tie-break

L'azzurro sale sul 30-15, si aggrappa al servizio e si giocherà la finale all'ultimo game del terzo set

11° game: Cerundolo torna avanti, 6-5 con Musetti

L'argentino ha ritrovato efficacia in due game, ma Lorenzo non molla e lo riprende sul 30 pari. Il game è di Cerundolo dopo una coraggiosa discesa a rete

10° game: contro-break di Cerundolo, 5-5 con Musetti

Game decisivo in salita per Lorenzo, che paga l'aggressività dell'avversario e scivola 0-30. Punteggio ritoccato sul 15-40 con due palle per l'immediato contro-break: è buona la prima per l'argentino, si torna in equilibrio

9° game: break di Musetti, 5-4 con Cerundolo

L'argentino affossa una facile volée ma rimedia col contropiede. Lo aiutano anche due vincenti per salire 40-15, ma ancora una volta si va ai vantaggi. Grande difesa dell'azzurro, che guadagna l'ennesima palla break del set: stavolta è quella buona! Lorenzo servirà per il titolo dopo il cambio di campo

8° game: Musetti tiene il passo, 4-4 con Cerundolo

L'accelerazione dell'argentino lo porta sul 15-30, ma è il servizio a riportare avanti Lorenzo che si prende il game

7° game: Cerundolo annulla quattro palle break, 4-3 con Musetti

Salito di livello l'argentino, che gestisce gli scambi e trova soluzioni vincenti. Lorenzo guadagna applausi con due punti da campione e lo raggiunge sul 40 pari: l'azzurro si procura ben quattro palle break, tutte annullate dall'avversario che si salva ancora

6° game: Musetti non sbaglia al servizio, 3-3 con Cerundolo

Stavolta è un turno di battuta più agevole anche per Lorenzo, che sale 40-0 e poi chiude il game. Grande equilibrio nel set decisivo

5° game: Cerundolo tiene la battuta a zero, 3-2 con Musetti

Nessuna difficoltà stavolta per l'argentino, che sale 40-0 e fa suo il game

4° game: Musetti resta in scia, 2-2 con Cerundolo

Turno che presenta subito difficoltà per Lorenzo, sotto 0-30. Lo aiuta il servizio per ribaltare il risultato, ma per agganciare Cherundolo nel set deve ricorrere ai vantaggi

3° game: Cerundolo rischia ma resta avanti, 2-1 con Musetti

Spettacolare la difesa di Lorenzo, punto che lo manda sullo 0-30. Altrettanto duro il punto del 30 pari vinto dall'argentino, che ribalta il risultato ma è costretto ad andare ai vantaggi. Annullate le due palle break guadagnate dall'azzurro: Cherundolo vince il game con grande fatica

2° game: Musetti non sbaglia, 1-1 con Cerundolo

Lorenzo ritrova il servizio dopo il break decisivo nel 2° set: ottimo il rovescio che lo manda sul 40-15, da applausi anche la palla corta seguente

1° game: Cerundolo tiene la battuta, 1-0 con Musetti

Alti e bassi dell'argentino, che si ritrova sotto 15-30 ma risale sfruttando gli errori di Lorenzo e fa suo il game

AL VIA IL 3° SET! Servizio Cerundolo

Cerundolo vince il 2° set: 6-4 a Musetti

L'argentino si porta sul 15-30 e sfrutta l'errore col dritto di Lorenzo. Due set point per lui, quello buono è il primo: fantastico il lungolinea che non lascia scampo all'azzurro. Cerundolo si aggiudica il 2° set in 54 minuti: decisivo il break al 10° game

9° game: Cerundolo tiene il servizio, 5-4 con Musetti

Il primo 15 è di Lorenzo, ma l'argentino risale nel punteggio e d'autorità resta avanti nel 2° set

8° game: Musetti non sbaglia, 4-4 con Cerundolo

Anche l'argentino cerca maggiore aggressività, ma non trova precisione e scivola sul 40-0 per l'azzurro. Buon game per Lorenzo

7° game: Cerundolo resta avanti, 4-3 con Musetti

Aggressivo Lorenzo, efficace a sfruttare le incertezze dell'avversario. Si riprende però Cerundolo, che mantiene la battuta

6° game: Musetti aggancia Cerundolo, 3-3

L'azzurro sale sul 30-0 sfruttando il servizio e un errore a rete di Cerundolo, bravo però a portarsi sul 30 pari. Equilibrio che prosegue ai vantaggi: un rovescio da applausi di Lorenzo annulla una palla break, ottimo anche il recupero seguente con passante. E l'ace di seconda vale l'aggancio nel punteggio del 2° set

5° game: contro-break di Musetti, 2-3 con Cerundolo

Situazione favorevole per Lorenzo, che sorprende l'argentino e si procura due palle break. Annullata la prima con una smorzata, ma la seconda gli permette di strappare il servizio all'avversario e tornare in corsa nel 2° set

4° game: Musetti tiene il servizio, 1-3 con Cerundolo

Qualche errore di troppo dell'azzurro, che sbaglia la misura quando forza i colpi da fondo campo. Sul 30-30 ritrova la prima di servizio, ma si va ai vantaggi: Lorenzo la spunta e si sblocca nel 2° set

3° game: Cerundolo allunga, 3-0 con Musetti

L'argentino ritrova la fiducia anche grazie al servizio: sale rapidamente 40-0 e conferma il break

2° game: break di Cerundolo, 2-0 con Musetti

Turno di servizio in salita per l'azzurro, che si ritrova sotto 0-30 e concede le prime due palle break della sua partita. Salvata la prima dopo uno scambio durissimo, ma non la seconda con un lob in corridoio

1° game: Cerundolo tiene il servizio, 1-0 con Musetti

Ritrova il servizio l'argentino dopo aver incassato due break di fila, ma Lorenzo fa male col suo rovescio. Si va ai vantaggi dove si salva Cerundolo, che si porta avanti nel punteggio

AL VIA IL 2° SET! Servizio Cerundolo

Musetti vince il 1° set: 6-2 a Cerundolo

Momento complicato per l'argentino, ne approfitta un ottimo Lorenzo anche al servizio. Sul 40-15 arrivano due set point: buono il secondo per aggiudicarsi in 39 minuti il primo parziale

7° game: altro break di Musetti, 5-2 con Cerundolo

Ancora qualche difficoltà alla battuta per l'argentino, sotto 15-30 e sorpreso dal passante di Lorenzo. Altre due palle break concesse: fantastica la risposta vincente sulla prima, secondo break consecutivo dell'italiano!

6° game: Musetti allunga, 4-2 con Cerundolo

Funzionano le variazioni dell'azzurro, che sale 40-30 e tiene il servizio confermando il break

5° game: break di Musetti, 3-2 con Cerundolo

Primo doppio fallo dell'argentino, che si ritrova sullo 0-30. Splendido il lungolinea di rovescio di Lorenzo, che guadagna le prime tre palle break dell'incontro: quella buona è la prima grazie al dritto in corridoio dell'avversario

4° game: Musetti in scia, 2-2 con Cerundolo

Game in scioltezza anche per l'azzurro, che sale 40-0 e va sul 2-2. Partita che finora rispetta i turni di servizio: nemmeno una palla break concessa

3° game: Cerundolo resta avanti, 2-1 con Musetti

Turno di battuta decisamente più agevole del precedente per Cerundolo, che concede solo un 15 a Lorenzo

2° game: Musetti difende la battuta, 1-1 con Cerundolo

Bravo l'azzurro a costruirsi il punto del 30-15, funziona anche la palla corta che lo porta sul 40-30. L'errore dell'argentino chiude il game

1° game: Cerundolo tiene il servizio, 1-0 con Musetti

Il primo punto è dell'argentino su errore di Lorenzo, che scambia da fondo ma non trova la misura nei colpi. A rimetterlo in corsa dal 40-0 è Cerundolo: si va ai vantaggi, game lottatissimo e lungo 10 minuti

INIZIA IL MATCH! Cerundolo al servizio

Inizia il riscaldamento!

Musetti e Cerundolo entrano in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Su Sky Sport il grande tennis anche ad agosto


Musetti: "Ho dato il massimo e vivo un momento positivo"

Le parole dell'azzurro dopo aver conquistato la finale a Umago

Gli highlights di Musetti-Mensik 6-4, 6-1

Altro esame superato in semifinale contro il giovanissimo ceco

Gli highlights di Musetti-Lajovic 5-7, 6-3, 6-0

Tre set per superare il serbo ai quarti

Gli highlights di Musetti-Trungelliti 6-4, 6-3

L'esordio al 2° turno a Umago di Lorenzo

Gli highlights di Cerundolo-Rublev 7-6, 6-4

La vittoria in semifinale contro la testa di serie numero 1

Come sta Cerundolo

Sceso al numero 37 del mondo, l'argentino si sta ritrovando dopo una stagione poco positiva. È tornato in finale a distanza di un anno, quando conquistò il titolo sull'erba di Eastbourne

I precedenti con Cerundolo

Sono due, sfide entrambe vinte da Musetti: nel 2020 nel Challenger di Cordenons (6-3, 6-0), terra rossa come nel 2022 nella semifinale di Amburgo (6-3, 7-6). Una partita, quest'ultima, che anticipò il suo primo trionfo nel circuito maggiore

Se Musetti vince a Umago…

Lunedì era il numero 17 del ranking, attualmente ha scavalcato Holger Rune prendendosi il 16° posto. E qualora battesse Cerundolo in finale, Musetti supererebbe anche Ugo Humbert eguagliando così il suo best ranking (15^ posizione mondiale)

Umago e Olimpiadi: il tour de force di Musetti

Dopo la finale in Croazia, Lorenzo volerà a Parigi per disputare i Giochi. Domenica dovrebbe affrontare sia il singolare contro il francese Gael Monfils che il doppio, in coppia con Luciano Darderi (che ha preso il posto di Jannik Sinner). Obiettivo medaglia per l'azzurro: "Ci tengo e ho ottimi ricordi della terra parigina… Non vedo l'ora"

Significativo lo slancio di Musetti prima e dopo il Roland Garros: Lorenzo era arrivato a Parigi con bilancio di 9 vittorie e 14 sconfitte nel 2024. Dopo lo Slam francese ha disputato 21 partite, vincendone ben 17

Lorenzo Musetti in campo dopo la finale raggiunta al Queen's e soprattutto dopo la semifinale di Wimbledon. Si tratta della sua quarta finale nel circuito maggiore: l'azzurro insegue il terzo titolo in carriera dopo Amburgo e Napoli, entrambi conquistati nel 2022 rispettivamente contro Carlos Alcaraz e Matteo Berrettini

Berrettini: "Sono molto contento e molto stanco"

Tutta la soddisfazione (e la fatica) di Matteo dopo due settimane da applausi

Berrettini vince anche a Kitzbuhel

Secondo titolo di fila per il tennista romano, che dopo Gstaad trionfa anche in Austria. Decimo successo in carriera, il terzo nel 2024

Dove vedere Musetti-Cerundolo

Diretta alle 20 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Giornata speciale per Lorenzo Musetti, che si gioca la finale all'ATP 250 di Umago. Di fronte il numero 37 del ranking, l'argentino Francisco Cerundolo

TENNIS: ALTRE NEWS