Sinner in finale agli US Open: Draper battuto 7-5, 7-6, 6-2
NON È PIÙ DISPONIBILE
Jannik Sinner diventa il primo italiano in finale a Flushing Meadows: il n°1 del mondo batte dopo oltre tre ore il britannico Jack Draper, n. 25 al mondo, che si arrende 7-5, 7-6, 6-2. Domenica alle ore 20, contro Taylor Fritz, andrà a caccia del secondo titolo Slam in carriera. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner in finale agli US Open! Draper battuto 7-5, 7-6, 6-2
Jannik Sinner diventa il primo tennista italiano a conquistare la finale degli US Open! L'azzurro, n°1 del mondo, ha battuto il britannico Jack Draper (25 del seeding) con i parziali di 7-5, 7-6, 6-2 dopo oltre tre ore di gioco. Nonostante caldo, umidità e anche un problema al polso, Sinner batte il britannico e conquista la seconda finale Slam della carriera dopo quella vinta a gennaio a Melbourne. Sfiderà domenica alle ore 20 uno tra Fritz e Tiafoe.

7° game: Sinner tiene il servizio, 5-2 con Draper
Sinner ora una macchina: sale 40-0 con l'ace, conferma il break con l'ace. Draper servirà per allungare il match
6° game: break Sinner! 4-2 con Draper
Doppio fallo di Draper che vale il 15-30, con il passante Sinner guadagna palla break e questa volta va a segno! Esulta Jannik! C'è l'allungo, la finale è sempre più vicina...
5° game: Sinner tiene il servizio, 3-2 con Draper
Molto centrato Jannik, che non sbaglia praticamente nulla nei suoi turni: sale 40-0 e chiude con il dritto vincente
4° game: Draper tiene il servizio, 2-2 con Sinner
Draper barcolla ma non molla: Sinner sale a 30, ma Draper accorciando gli scambi resta a contatto
3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Draper
Sinner lascia fermo un Draper ancora in grande difficoltà fisica negli spostamenti laterali: servizio tenuto a 15
2° game: Draper salva una palla break, 1-1 con Sinner
Draper ancora in difficoltà fisiche si trova sotto 15-30, Jannik si prende la palla break con un gran dritto, salvata. Chiude con l'ace il britannico
1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Draper
Sinner serve subito alla grande, sale 40-15 e chiude. Draper sembra davvero a corto di energia e in difficoltà
3° SET AL VIA! Servizio Sinner
Sinner vince anche il 2° set! 7-6 a Draper
Jannik vince l'ennesimo tie-break! 7-3 a Draper dopo un set durissimo, oltre un'ora di lotta nel caldo e superando anche un infortunio al polso. Si carica Sinner, a solo un set dalla prima finale a New York
Sinner - Draper 6-3 tie-break LIVE
Sinner - Draper 6-2 tie-break LIVE
Sinner - Draper 6-1 tie-break LIVE
Sinner - Draper 5-1 tie-break LIVE
Sinner - Draper 4-1 tie-break LIVE
Sinner - Draper 4-0 tie-break LIVE
Sinner - Draper 3-0 tie-break LIVE
Sinner - Draper 2-0 tie-break LIVE
Sinner - Draper 1-0 tie-break LIVE
12° game: Sinner tiene il servizio, 6-6 con Draper
Splendido game di Sinner, a parte una sbavatura: si va al tie-break!
11° game: Draper tiene il servizio, 6-5 con Sinner
Draper ace e seconda al corpo per il 40-0, Sinner risale a 30 ma questa volta non riesce a portare il rivale ai vantaggi. Servirà per restare nel set
10° game: Sinner tiene il servizio, 5-5 con Draper
Jannik parte a razzo con due prime (30-0), Draper guadagna un 15. Sinner chiude i conti con un altro nastro 'azzurro'. Il polso sembra tenere bene...
Il video della caduta di Sinner
Torna in campo Sinner!
Terminati i 3' è tornato regolarmente in campo Sinner dopo essere stato curato per un problema al polso sinistro. Jannik in battuta, per testare anche il polso infortunato
Medical time-out per Sinner: trattamento al polso
Problema al polso sinistro per Sinner, che chiama medical time-out per farsi curare. Jannik è caduto male nel game precedente dopo essere caduto nel tentativo (riuscito) di recuperare una palla. Medico anche per Draper, che sembra non stare al meglio dal punto di vista fisico. C'è grande caldo a New York, il britannico lo sta accusando parecchio
9° game: Draper tiene il servizio, 5-4 con Sinner
Forza Draper, in difficoltà fisicamente, con due serve and volley sale 40-15. Sinner vince un super punto in recupero dopo una caduta, picchiando anche pericolosamente il polso sinistro. Deve però cedere il game, speriamo non ci siano problemi

8° game: Sinner tiene il servizio, 4-4 con Draper
Draper sale 30-30, con una magia infiamma l'Ashe con la volèe che trascina Sinner ai vantaggi. Jack sembra non sentirsi troppo bene, decide di continuare: Jannik resta a contatto
7° game: Draper tiene il servizio, 4-3 con Sinner
Draper sbaglia la palla corta del 30 pari, poi un paio di gravi errori di Jannik che spreca ancora e non riesce a sfondare. Draper resta avanti
6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Draper
Jannik non trova la prima ma entrando nello scambio domina e sale 40-0: chiude a tiene a zero anche questo turno
5° game: Draper salva una palla break, 3-2 con Sinner
Draper è potente ed efficace con il dritto per il 40-15. Il doppio fallo lo costringe ai vantaggi, il secondo di fila alla palla break, cancellata. Si salva ancora il britannico, che resta avanto in questo lunghisssimo 2° set
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Draper
Game perfetto di Jannik, chiuso con l'ace e tenuto a zero
3° game: Draper salva una palla break, 2-1 con Sinner
Draper con la volèe risale 30-30, poi sbaglia un rigore a porta vuota e concede palla break (30-40), cancellata. Con un paio di prodezze il britannico resta avanti nel 2° set
2° game: Sinner salva una palla break, 1-1 con Draper
Draper sale 0-30, Jannik risale 40-30 ma viene trascinato ai vantaggi dove concede palla break, cancellata. Gioca benissimo poi Sinner, che torna in parità
1° game: Draper salva 2 palle break, 1-0 con Sinner
Draper non trova la prima e va sotto 15-30, si va ai vantaggi dove il britannico cancella una palla break. Ne salva una seconda e alla fine Draper se la cava. Parte lui avanti in questo 2° set
AL VIA IL 2° SET! Servizio Draper
Sinner vince il 1° set! 7-5 a Draper
Jannik apre con l'ace, negli scambi lunghi vince sempre il n°1 del mondo che sale 40-0 e guadagna tre set point: va a segno e chiude dopo 56' di gioco. Sinner a due set dalla finale a New York
11° game: break Sinner! 6-5 con Draper
Draper sale 30-0, poi con l'ennesimo doppio fallo regala la parità a Jannik (30-30). Si va ai vantaggi dove concede palla break, salvata con l'ace. Ne regala una seconda, ancora annullata. La terza è quella buona con il 3° doppio fallo del game. Sinner serve per il 1° set
10° game: Sinner tiene il servizio, 5-5 con Draper
Draper fuori giri con il rovescio per il 30-15, il britannico sale 40-30 con un rovescio fuori bersaglio di Jannik e trascina ai vantaggi l'azzurro con l'ennesimo errore di dritto. Qui Sinner è perfetto e resta nel set
9° game: Draper tiene il servizio, 5-4 con Sinner
Sinner in versione robot sale 15-30, Draper però con un dritto strepitoso torna in parità (30-30) e alla fine chiude grazie al servizio. Mette la freccia l'inglese
8° game: contro break Draper, 4-4 con Sinner
Due seconde per Jannik, che subisce l'aggressività del rivale e si trova sotto 0-30. Sinner concede 3 palle break sullo 0-40: alla terza occasione Draper si riprende il break. Ancora parità
7° game: break Sinner! 4-3 con Draper
Draper perde ancora il primo 15, con una super risposta Jannik sale 15-30 e poi guadagna la prima palla break del match: va subito a segno Sinner!
6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Draper
Quando si entra nello scambio non c'è partita: Sinner tiene a zero il servizio
5° game: Draper tiene il servizio, 3-2 con Sinner
Draper serve bene e sale 40-0: solo prime per il britannico, primo turno a zero per lui
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Draper
Molto aggressivo Jannik che sale 30-0 con lo smash: questa volta Draper si ferma a 15. Equilibrio sull'Ashe
3° game: Draper tiene il servizio, 2-1 con Sinner
Draper sale 40-15 grazie al servizio, Jannik sale a 30 ma non va oltre
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Draper
Draper vince il primo 15, poi Sinner sale di livello e lo tiene inchiodato sul rovescio: si ferma a 30 il britannico, parità a NY
1° game: Draper tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Doppio fallo di Jack che concede lo 0-30: se la cava il britannico che recupera e rompe il ghiaccio
1° SET AL VIA! Servizio Sinner
Riscaldamento in corso: 3' e si parte
Sorteggio in corso sull'Arthur Ashe: tra poco si parte!
In campo Draper e Sinner! Ovazione per Jannik!
I numeri di Sinner

Nel tunnel Sinner e Draper: tra poco entrano in campo
Si sta riempiendo l'Arthur Ashe: sole a New York, si gioca con il tetto aperto
Riscaldamento in corso negli spogliatoi del Centrale di New York: tra poco l'ingresso in campo


Tutto pronto sull'Arthur Ashe per Sinner-Draper: si parte tra 10'
Come seguire gli US Open su Sky Sport e NOW
Sky Sport Tennis è il canale di riferimento dove sarà possibile vedere i match dell'Arthur Ashe Stadium e Sky Tennis Show, lo studio che aprirà ogni giornata e lancerà ogni sessione notturna, accompagnando gli appassionati tra un match e l’altro con aggiornamenti, interviste, highlights, analisi tattiche allo Sky Tech e il contributo degli inviati di Sky Sport direttamente dalla Grande Mela. Ogni giorno, inoltre, fin dalle prime ore della mattinata (alle 8.15 su Sky Sport 24 e alle 8.30 su Sky Sport Tennis) il magazine Highlight Show raccoglierà il meglio degli incontri più importanti della giornata da poco conclusa. Aggiornamenti quotidiani e continui anche su Sky Sport 24, che amplierà la propria programmazione con un’edizione alle 10 interamente dedicata al riepilogo di ciò che è accaduto nella notte. Approfondimenti anche su Skysport.it e sui canali social di Sky Sport.
Chi vince affronterà in finale (domenica alle 20 italiane) il vincente del derby americano tra Frances Tiafoe e Taylor Fritz, in programma nella notte
Tra Draper e Sinner c'è un solo precedente, vinto dal britannico sull'erba del Queen's nel 2021 con un doppio 7-6 in 2 ore di gioco
Il primo posto del ranking ATP, invece, è saldamente nelle mani di Sinner che a New York ha consolidato il primato. L'azzurro ha quasi 3.000 punti di vantaggio su Sascha Zverev (n. 2 dopo gli US Open) e in caso di vittoria oggi supererebbe quota 10.000 punti nella classifica mondiale
Spesso condizionato dagli infortuni nella sua carriera, Draper è attualmente n. 25 al mondo, ma dopo gli US Open registrerà il nuovo best ranking entrando in top 20 (con una vittoria oggi salirebbe n. 14 davanti a Rune)
Per Draper è la settima semifinale in carriera, la prima di un torneo superiore a un ATP 500. Il bilancio è in perfetto equilibrio: 3 vittorie e 3 sconfitte
Draper è il quarto britannico in semifinale agli US Open nell'Era Open dopo Greg Rusedski (1997), Tim Henman (2004) e Andy Murray (2008, 2011, 2012)
Percorso netto per Draper che arriva alla prima semifinale Slam in carriera senza aver perso un set. Il britannico è reduce dalla vittoria contro Alex De Minaur
Il percorso di Draper
- 1° turno: vs Zhang 6-3, 6-0, 4-0 ret.
- 2° turno: vs Diaz Acosta 6-4, 6-2, 6-2
- 3° turno: vs Van de Zandschulp 6-3, 6-4, 6-2
- Ottavi: vs Machac 6-3, 6-1, 6-2
- Quarti: vs De Minaur 6-3, 7-5, 6-2
Sinner giocherà oggi la quarta semifinale Slam in carriera: nessun italiano ha fatto meglio di lui nell'Era Open.
Sinner insegue la 20esima finale in carriera nel circuito maggiore, la sesta nel 2024.
"Nessuna vittoria è scontata, devi sempre trovare una soluzione contro ogni avversario - ha spiegato Sinner parlando del suo status di favorito agli US Open - Ho la fortuna di aver giocato già delle semifinali e so cosa si prova. Draper sta giocando un tennis incredibile. Il miglior tennis che abbia mai giocato".
Jannik va a caccia della seconda finale Slam in carriera dopo gli Australian Open. Sarebbe il recordman italiano nell'era Open, secondo all-time alle spalle di Pietrangeli (4)
Sinner ha una serie aperta di nove vittorie consecutive: l'azzurro non perde dal quarto di finale a Montreal contro Rublev, unico ko nello swing americano
Gli italiani in semifinale agli US Open
- Corrado Barazzutti (1977)
- Matteo Berrettini (2019)
- Jannik Sinner (2024)
Grazie alla vittoria nei quarti contro Medvedev, Sinner è diventato il primo tennista italiano di sempre a raggiungere le semifinali in tutti gli Slam.
Sinner è reduce dalla grande vittoria nei quarti di finale contro Daniil Medvedev. L'azzurro ha giocato finora un ottimo torneo, salendo di livello di partita in partita dopo l'esordio in chiaroscuro contro McDonald
Il percorso di Sinner
- 1° turno: vs McDonald 2-6, 6-2, 6-1, 6-2
- 2° turno: vs Michelsen 6-4, 6-0, 6-2
- 3° turno: vs O'Connell 6-1, 6-4, 6-2
- Ottavi: vs Paul 7-6, 7-6, 6-1
- Quarti di finale: vs Medvedev 6-2, 1-6, 6-1, 6-4
"Jannik è un buon amico, qualcuno a cui sono decisamente vicino - ha raccontato Draper - Ho un enorme rispetto per Jannik ed è stato fantastico giocare in doppio con lui a Montreal".
Sinner-Draper a confronto

Le ultime news da New York
Agli US Open è il giorno delle semifinali maschili. Alle 21 toccherà a Jannik Sinner, impegnato sull'Arthur Ashe Stadium contro Jack Draper
L'incontro sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con telecronaca di Elena Pero e commento di Stefano Pescosolido. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
È la prima semifinale a New York per Jannik Sinner che di fronte troverà un amico come Jack Draper. Insieme hanno giocato recentemente il torneo di doppio a Montreal e hanno un buon rapporto fuori dal campo.