Atp Finals, Fritz in finale: Zverev battuto in tre set
NON È PIÙ DISPONIBILE
Prima finale in carriera alle Atp Finals per Taylor Fritz che ha battuto Sascha Zverev con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-6 in poco meno di 2 ore e 30 minuti di gioco. L'americano è stato bravo a gestire i momenti di difficoltà soprattutto nel terzo set, poi risolto al tiebreak. Domenica alle 18 la finale, in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
NON È PIÙ DISPONIBILE
Fritz attende in finale Sinner o Ruud: la seconda semifinale LIVE alle 20.30 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
Fritz diventa il primo americano a raggiungere la finale degli US Open e delle Atp Finals nello stesso anno da Andre Agassi nel 1999
Fritz in finale! Zverev ko in tre set
Diciotto anni dopo James Blake uno statunitense torna in finale alle Atp Finals grazie a Taylor Fritz. Il 27enne di San Diego ha battuto Sascha Zverev con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-6 in poco meno di due ore e mezza di gioco. Una partita di altissimo livello, diventata una battaglia anche sul piano fisico in un terzo set giocato punto a punto. Fritz è stato bravo a non mollare nel parziale decisivo nonostante le difficoltà sul piano fisico e le cinque palle break concesse. Poi ha giocato un tiebreak perfetto, chiuso con un netto 7-3
Zverev-Fritz 3-6 - Tiebreak LIVE
Zverev-Fritz 3-5 - Tiebreak LIVE
Zverev-Fritz 3-4 - Tiebreak LIVE
Zverev-Fritz 2-4 - Tiebreak LIVE
Zverev-Fritz 1-4 - Tiebreak LIVE
Zverev-Fritz 1-3 - Tiebreak LIVE
Zverev-Fritz 1-2 - Tiebreak LIVE
Zverev-Fritz 0-2 - Tiebreak LIVE
Zverev-Fritz 0-1 - Tiebreak LIVE
12° game: Zverev tiene il servizio, si va al tiebreak
E tiebreak sia. Il giusto epilogo di un terzo set giocato punto a punto in cui nessuno dei due si è risparmiato sul piano fisico. Fritz ha vinto sette dei nove tiebreak finora disputati nei precedenti
11° game: Fritz annulla due palle break, 6-5 con Zverev
Ancora un game di lotta sul servizio di Fritz che annulla altre due palle break e chiude dopo 14 punti giocati. L'americano si assicura il tiebreak, Zverev dovrà raggiungerlo
10° game: Zverev tiene il servizio, 5-5 con Fritz
Zverev parte male con un errore di rovescio, poi cambia marcia: quattro punti consecutivi con due vincenti per il tedesco
9° game: Fritz tiene il servizio, 5-4 con Zverev
Fritz arriva per primo a cinque, ma quanti rimpianti per Zverev. Il tedesco recupera da 30-0 a 30-30, poi commette un brutto errore di dritto. Fritz ne approfitta e chiude con un ace
8° game: Zverev annulla tre palle break, 4-4 con Fritz
Zverev supera il turno di battuta più complicato del set. Alti e bassi per il tedesco che concede tre palle break (due consecutive da 15-40 dopo un errore di rovescio e una ai vantaggi con un doppio fallo), ma riesce ad annullarle con l'aiuto del servizio. Entriamo nella fase decisiva
7° game: Fritz tiene il servizio, 4-3 con Zverev
Un game apparentemente semplice diventa complicato per Fritz che da 40-0 perde tre punti consecutivi. Ai vantaggi, però, l'americano va a segno con il dritto e chiude con l'errore di rovescio di Zverev
6° game: Zverev tiene il servizio, 3-3 con Fritz
Altra velocità al servizio, invece, per Zverev che rapidamente chiude il game a zero. Finora pochi errori da una parte e dall'altra e tanti vincenti
5° game: Fritz annulla tre palle break, 3-2 con Zverev
Fritz approccia malissimo il game, commettendo due errori di rovescio e sbagliando un serve and volley. Da 0-40 l'americano sale in cattedra e annulla tre palle break (due prime vincenti e un'ottima volée). Il game si prolunga ai vantaggi con scambi durissimi, ma Fritz chiude dopo 14 punti
4° game: Zverev tiene il servizio, 2-2 con Fritz
Zverev non commette più errori in questa fase. Il tedesco perde un quindici sull'ottimo dritto giocato da Fritz, ma poi chiude senza difficoltà, ritrovando anche l'ace
3° game: Fritz tiene il servizio, 2-1 con Zverev
Il copione è lo stesso del precedente game: il giocatore al servizio va sul 40-0, poi perde un punto (in questo caso errore di dritto di Fritz) e chiude subito dopo (ace numero 13 dell'americano). Per questo dopo un'ora e 21 minuti siamo già al terzo set
2° game: Zverev tiene il servizio, 1-1 con Fritz
Ancora pochi scambi. Zverev sale rapidamente sul 40-0, poi commette un doppio fallo, ma chiude nel quindici successivo con la stecca di dritto di Fritz
1° game: Fritz tiene il servizio, 1-0 con Zverev
Fritz apre il game con due ace, l'undicesimo e il dodicesimo della sua partita. L'americano va in scioltezza nei due successivi quindici: servizio vincente e chiusura a rete
Inizia il 3° set: Fritz al servizio
Zverev vince il 2° set: 6-3 in 42 minuti
Zverev restituisce il 6-3 del primo set trascinando la prima semifinale al terzo set. Basta un break al tedesco, salito nella qualità del gioco espresso. Qualche rimpianto per Fritz che nell'ultimo game del set era avanti 0-30 e sul 15-30 ha commesso un gratuito di dritto che l'avrebbe portato a palla break
8° game: Fritz tiene il servizio, Zverev avanti 5-3
Fritz sfrutta le palle nuove e non fa mai partire lo scambio: game a zero per l'americano. Adesso Zverev serve per portare il match al terzo set
7° game: Zverev annulla una palla break, 5-2 con Fritz
Fritz gioca un buon game in risposta, ma non basta per riaprire il set. L'americano conquista una palla break giocando un preciso passante, ma viene annullata da Zverev con la prima vincente. Il tedesco chiude dopo 10 punti giocati (molti di pregevole fattura) e si garantisce la possibilità di servire per il set
6° game: Fritz tiene il servizio, Zverev avanti 4-2
Fritz ritrova solidità al servizio e torna al muovere il punteggio dopo tre game consecutivi persi. L'americano è sceso nel rendimento con la seconda (1 su 5)
5° game: Zverev tiene il servizio, 4-1 con Fritz
Adesso è cambiata l'inerzia del match, a favore di Zverev. Il tedesco sta lavorando bene in manovra e, soprattutto, sta trovando maggiormente il rovescio di Fritz. Game a zero per il n. 2 al mondo che si è rasserenato dopo il break
4° game: break Zverev, 3-1 con Fritz
Sale il livello di Zverev che risponde con qualità e tiene bene nello scambio. Il tedesco chiude alla seconda palla break, conquistata con un preciso attacco a rete e convertita con un dritto sui piedi di Fritz
3° game: Zverev tiene il servizio, 2-1 con Fritz
Sospiro di sollievo per Zverev che avanti 40-0 subisce la rimonta di Fritz fino al 40-30. Il tedesco rischia la seconda con cui riesce a chiudere il game, giocata a 194 km/h
2° game: Fritz tiene il servizio, 1-1 con Zverev
Fritz non perde la concentrazione nonostante una pausa di cinque minuti per la video review del primo quindici (l'arbitro chiama doppio tocco, ma la "moviola" evidenzia il contrario). L'americano perde il punto rigiocato con un errore di dritto, ma poi ne vince quattro di fila
1° game: Zverev tiene il servizio, 1-0 con Fritz
Parte bene Zverev che ottiene tre punti diretti con il servizio. Il tedesco deve ritrovare sicurezze dopo un parziale all'insegna del nervosismo
Inizia il 2° set: Zverev al servizio
Fritz vince il 1° set: 6-3 in 28 minuti
In meno di mezz'ora Taylor Fritz vince il primo set. Decisivo il break conquistato dall'americano nel sesto gioco, il primo subito da Zverev nel corso della settimana torinese. Fritz è stato continuo al servizio (18 su 19 con la prima in campo), ma è riuscito a fare la differenza soprattutto in risposta
8° game: Zverev tiene il servizio, Fritz avanti 5-3
Zverev ritrova continuità al servizio e vince a zero un game interlocutorio. Adesso, però, tocca a Fritz che serve per chiudere il set
7° game: Fritz tiene il servizio, 5-2 con Zverev
Fritz consolida il break di vantaggio senza difficoltà. Game a zero per l'americano che sta giocando a un livello altissimo
6° game: break Fritz, 4-2 con Zverev
Per la prima volta nel torneo Zverev perde il servizio! Merito di Fritz che gioca uno straordinario game in risposta. L'americano non può nulla sulla prima palla break (annullata da Sascha con servizio e rovescio), ma ai vantaggi guadagna una seconda chance con l'errore del tedesco che viene poi bucato dal dritto in cross. Si spezza l'equilibrio
5° game: Fritz tiene il servizio, 3-2 con Zverev
Game a 30 per Fritz che finora ha perso soltanto un punto con la prima in campo. L'americano ingiocabile soprattutto nel servizio da sinistra
4° game: Zverev tiene il servizio, 2-2 con Fritz
Fritz riesce a toccare la palla sulle prime a oltre 200 km/h di Zverev, ma soltanto una volta riesce a far partire lo scambio e lo vince con un recupero in allungo. Sascha chiude il game a 15
3° game: Fritz tiene il servizio, 2-1 con Zverev
Tre punti diretti e un cross di dritto: così Fritz tiene il servizio a zero senza difficoltà
2° game: Zverev tiene il servizio, 1-1 con Fritz
Per il momento si risponde poco. Avanti 40-0 Zverev perde un quindici sbagliando sulla diagonale di dritto, poi trova il rovescio vincente in uscita dal servizio
1° game: Fritz tiene il servizio, 1-0 con Zverev
Ottima partenza al servizio per Fritz che inizia con un game a 30. L'americano sale 40-0 e perde i due punti successivi (commettendo anche un doppio fallo), ma chiude con una prima a uscire
INIZIA IL MATCH! Fritz al servizio
Fritz ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire. Inizia il riscaldamento!
Zverev e Fritz entrano in campo!
Tutto pronto all'Inalpi Arena: tra poco l'ingresso in campo dei giocatori! Il match è in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
Chi vince affronterà in finale Sinner o Ruud: la sfida per il titolo è in programma domani alle 18, in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
All'Inalpi Arena c'è anche Thiago Motta. L'allenatore della Juventus sta seguendo le semifinali delle Atp Finals

Ampia copertura anche sulle piattaforme digital e social di Sky Sport. In particolare, nella sezione dedicata alle Nitto ATP Finals del sito skysport.it saranno disponibili gli highlights dei match, oltre al liveblog di tutte le partite
Gli inviati Stefano Meloccaro e Paolo Aghemo racconteranno da bordo campo tutti i segreti delle Finals, mentre sul canale all news Sky Sport 24, quotidianamente tornerà Il tennis è servito con la padrona di casa Dalila Setti, mezz’ora in diretta a ora di… pranzo dalla Inalpi Arena per introdurre i temi principali del giorno con ospiti d’eccezione. A fine giornata non potrà mancare l’approfondimento di ATP Finals The Insider, curato da Giuseppe Marzo, che racconterà il “dietro le quinte” del torneo.
Come seguire le Atp Finals su Sky
Fino a domenica 17 novembre ogni giorno ben 12 ore live, dalla 11 del mattino a notte inoltrata, per non perdere neanche un istante dell'appuntamento torinese. Oltre a proporre tutte le sfide, Sky Sport seguirà le Atp Finals 2024 prima e dopo ogni match con studi di presentazione a approfondimento condotti da Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante.
Fritz è avanti 6-5 nei precedenti con Zverev. L'americano ha vinto gli ultimi tre confronti giocati a Wimbledon, US Open e in Laver Cup. L'ultima vittoria di Sascha risale al Masters 1000 di Roma (6-4, 6-3 nei quarti)
Fritz insegue la 16esima finale in carriera nel circuito maggiore, la quinta dell'anno dopo Delray Beach, Eastbourne, Monaco e US Open
Fritz ha un bilancio quest'anno di 4 vittorie e 6 sconfitte contro top 5. Tre di queste sono arrivate proprio con Zverev
In caso di vittoria Fritz diventerebbe il primo statunitense in finale alle Atp Finals da James Blake nel 2006, allora battuto a Shanghai da Federer
L'americano ha un record di 51 vittorie e 22 sconfitte nel 2024. Il record diventa 26-13 considerando solo le partite su cemento
Seconda volta in semifinale alle Atp Finals, invece, per Taylor Fritz che nel 2022 venne battuto da Djokovic dopo aver superato il round robin
Zverev si è preparato così alla sfida con Fritz: nel video l'ultimo allenamento del tedesco
Zverev ha un bilancio di 2 vittorie e 4 sconfitte quest'anno contro top 5. Entrambi i successi sono arrivati con Alcaraz, ieri e agli Australian Open
Zverev è reduce dalla quarantesima vittoria stagionale su cemento: meglio di lui soltanto Sinner con 48
Attualmente a quota 69 vittorie nel 2024, Zverev va a caccia del 70° successo stagionale. Sascha può diventare il quarto tedesco nell'era open a vincere almeno 70 match in un anno dopo Michael Stich, Boris Becker e Rainer Schuettler
Zverev ha già giocato quest'anno quattro finali, due vinte (Roma e Parigi-Bercy) e due perse (Roland Garros e Amburgo). In caso di vittoria oggi centrerebbe la 37esima finale in carriera
Zverev è alla quarta semifinale in carriera alle Atp Finals, la prima dal 2021. Il tedesco insegue la terza finale dopo il 2018 e il 2021, anni in cui ha vinto il torneo
Straordinario momento di forma di Zverev, reduce da otto vittorie consecutive. L'ultimo ko contro Musetti nei quarti di finale dell'Atp 500 di Vienna
Zverev si presenta in semifinale da imbattuto. Percorso netto del tedesco, reduce dalla straordinaria prestazione contro Alcaraz
Come arriva Fritz
- 1° turno: vs Medvedev 6-4, 6-3
- 2° turno: vs Sinner 4-6, 4-6
- 3° turno: vs De Minaur 5-7, 6-4, 6-3
Come arriva Zverev
- 1° turno: vs Rublev 6-4, 6-4
- 2° turno: vs Ruud 7-6, 6-3
- 3° turno: vs Alcaraz 7-6, 6-4
Atp Finals, il tabellone della fase finale
SEMIFINALI
- SINNER (Ita) vs Ruud (Nor) - Sabato, ore 20.30
- Zverev (Ger) vs Fritz (Usa) - Sabato, ore 14.30
FINALE
- Domenica 17 novembre, ore 18
Il programma di oggi su Sky Sport e NOW
- ore 13 - Il tennis è servito su Sky Sport 24 e NOW
- ore 14 - Studio Atp Finals su Sky Sport Tennis e NOW
- ore 14.30 - Zverev vs Fritz su Sky Sport Tennis e NOW
- a seguire - Studio Atp Finals su Sky Sport Tennis e NOW
- ore 17.30 - Studio Atp Finals su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
- ore 18 - Heliovaara/Patten vs Arevalo/Pavic su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
- a seguire - Studio Atp Finals su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
- ore 20.30 - SINNER vs Ruud su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
- a seguire - Studio Atp Finals su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
- a seguire - Atp Finals - The Insider su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24 e NOW
Il match sarà in diretta alle 14.30 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Alle Atp Finals è il giorno delle semifinali. La prima del singolare maschile sarà quella tra il n. 2 al mondo, Sascha Zverev, e il n. 5 Atp, Taylor Fritz