Berrettini agli ottavi all'Atp Monte-Carlo: Zverev ko in tre set

atp monte-carlo

Straordinaria vittoria di Matteo Berrettini che elimina il n. 1 del seeding Sascha Zverev con il punteggio di 2-6, 6-3, 7-5 e ottiene la prima vittoria in carriera contro un top 2. Il romano affronterà agli ottavi uno tra Musetti e Lehecka. ll torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

BERRETTINI-MUSETTI LIVE

Gli highlights di Berrettini-Zverev

Berrettini: "Partita pazzesca, sulla terra mi sento a mio agio"

"È stata una partita pazzesca, soprattutto mentalmente ho fatto un lavoro per girarla - ha spiegato Berrettini dopo il match - Non mi sentivo benissimo, anche per meriti suoi. Ho cambiato l'atteggiamento e cercato di credere nel mio gioco nonostante non stessi benissimo. I primi game del secondo set sono stati fondamentali.  Sono cresciuto sulla terra, è una delle mie superfici preferite. Per tre anni consecutivi non ho giocato i tornei più importanti sulla terra, adesso sono contento perché qui mi sento a mio agio". 

Meraviglioso Berrettini: batte Zverev e va agli ottavi

È Berrettini show sul campo Ranieri III di Monte-Carlo. Il romano è agli ottavi di finale grazie alla vittoria sul n. 1 del seeding Sascha Zverev con il punteggio di 2-6, 6-3, 7-5 in due ore e 28 minuti di gioco. Una meravigliosa rimonta di Matteo, alla vittoria più importante in carriera per classifica e la prima contro un top 2 dopo otto sconfitte consecutive. Tre set che raccontano tre partite diverse. Il primo dominato da Zverev, indirizzato già dal break in apertura. Il secondo svoltato tra il terzo e il sesto game, con Berrettini che recupera da 0-30 nel suo turno di battuta e Zverev che perde il servizio concentrando gli errori in un solo game. Il terzo set, infine, di pura lotta, in cui Matteo è riuscito ad avere la meglio anche grazie al suo straordinario stato di forma sul fronte atletico. L'azzurro ha servito per il match una prima volta sul 5-4, ma ha accusato la tensione e subito il controbreak. Bravo a strappare il servizio a Zverev una seconda volta sul 5-5, Berrettini stavolta è riuscito a chiudere prima del tiebreak, diventando il primo italiano a battere un top 2 sulla terra rossa da Lorenzo Musetti che nel 2023, proprio a Monte-Carlo, eliminò Novak Djokovic. Berrettini tornerà in campo giovedì contro uno tra Lorenzo Musetti e Jiri Lehecka, impegnati domani. 

Berrettini

11° game: break Berrettini! 6-5 con Zverev

Arriva ancora il break per Berrettini! Che game che ha giocato Matteo, semplicemente fenomenale. Zverev recupera da 15-40 e annulla due palle break, ma poi Matteo trova una terza palla break al termine di uno scambio da 48 colpi. Stavolta è quella giusta, chiusa con un back di rovescio 

10° game: controbreak Zverev, 5-5 con Berrettini

Non è ancora finita sul campo Ranieri III. Berrettini paga un po' la tensione e subisce il controbreak nel momento decisivo. Zverev fa partire sempre lo scambio e mette in difficoltà Matteo che sbaglia alcune scelte. Tutto da rifare

9° game: Zverev tiene il servizio, Berrettini avanti 5-4

Il game scorre via velocemente con Zverev che tiene il servizio a zero. Un turno di battuta interlocutorio visto che Berrettini servirà per il match dopo il cambio di campo

8° game: Berrettini salva una palla break, 5-3 con Zverev

Break confermato! Altro game lottato, con Zverev che sfiora il controbreak, ma il suo passante esce di un nulla. Matteo ritrova la quadra ai vantaggi e con un ace si assicura la possibilità di servire per il match

7° game: break Berrettini! 4-3 con Zverev

Si spezza l'equilibrio ed è in favore di Berrettini! Matteo gioca un grandissimo game in risposta, salendo sullo 0-40 con uno straordinario passante in recupero. La palla break giusta è la terza, grazie a un passante tra i piedi di Zverev

6° game: Berrettini tiene il servizio, 3-3 con Zverev

Si prosegue on serve nel terzo set. Berrettini tiene il servizio a 30 con un gran punto, chiuso con un vincente di dritto accompagnato dal boato del pubblico 

5° game: Zverev tiene il servizio, 3-2 con Berrettini

Il servizio aiuta Zverev nel momento giusto. Il tedesco subisce la rimonta di Berrettini da 40-0 a 40-30, ma dopo un doppio fallo archivia il game con una prima vincente

4° game: Berrettini tiene il servizio, 2-2 con Zverev

Sempre più sicuro, sempre più in spinta, sempre più brillante. Gran turno di battuta per Berrettini, in grande spolvero negli ultimi tre punti del game. Prima due gran recuperi, poi il dritto vincente per chiudere 

3° game: Zverev tiene il servizio, 2-1 con Berrettini

È salito di nuovo il livello di Zverev, tornato in partita dopo il passaggio a vuoto nel finale del secondo set. Gran scambio soprattutto nell'ultimo punto, il più lungo del match

2° game: Berrettini tiene il servizio, 1-1 con Zverev

Ottima partenza al servizio per Berrettini. Game a zero per Matteo che ha costruito tutti i punti, mettendo in campo soltanto due prime su quattro

1° game: Zverev tiene il servizio, 1-0 con Berrettini

Stavolta è Zverev a fare corsa di testa. Berrettini parte bene nel game con un'accelerazione di dritto, poi il tedesco vince quattro punti consecutivi a suon di prime

Inizia il 3° set: Zverev al servizio

Berrettini vince il 2° set: 6-3 in 41 minuti

Un urlo accompagna il potente dritto con cui Berrettini ha chiuso il secondo set. Tutt'altra partita nel parziale, in cui Matteo è salito di livello dopo un primo set dominato da Zverev. Decisivi il terzo e il sesto game: nel primo l'azzurro ha tenuto il servizio recuperando da 0-30, nell'altro è arrivato il break, frutto di una serie consecutiva di errori del tedesco 

8° game: Zverev tiene il servizio, Berrettini avanti 5-3

Zverev torna a muovere il punteggio con un game a 30. Adesso, però, il momento decisivo del parziale: Berrettini serve per portare la partita al terzo set e lo farà con palle nuove

7° game: Berrettini tiene il servizio, 5-2 con Zverev

Break confermato a zero! Berrettini allunga nel punteggio con un turno di battuta impeccabile, ma è un momento di rottura prolungata per Zverev che ha smarrito le certezze della prima ora di gioco

6° game: break Berrettini! 4-2 con Zverev

Ecco il momento di svolta del set! Per la prima volta nel match Berrettini ottiene palle break e sfrutta l'occasione. Passaggio a vuoto di Zverev che commette quattro errori nel game e perde il servizio

5° game: Berrettini tiene il servizio, 3-2 con Zverev

C'è più partita in questa fase. Matteo sale rapidamente sul 40-0, poi dopo un gran dritto inside-out di Zverev archivia il game con un dritto dietro al servizio

4° game: Zverev tiene il servizio, 2-2 con Berrettini

Primo turno di battuta a zero del match. Zverev piazza due ace e completa il game con un ottimo rovescio incrociato e un dritto in rete di Berrettini 

3° game: Berrettini tiene il servizio, 2-1 con Zverev

Gran game vinto da Berrettini. L'azzurro parte male con due errori consecutivi in uscita dal servizio, ma da 0-30 vince quattro punti di fila, anche grazie a qualche errore in più da parte di Zverev

2° game: Zverev tiene il servizio, 1-1 con Berrettini

Primo game veramente lottato sul servizio di Zverev. Berrettini gioca punto a punto, ma ai vantaggi è bravo il tedesco che trova l'aiuto del servizio e dritto

1° game: Berrettini tiene il servizio, 1-0 con Zverev

Il set inizia bene per Berrettini che tiene la battuta a 15. Tre punti diretti per l'azzurro che dovrà trovare maggiore continuità al servizio 

Inizia il 2° set: Berrettini alla battuta

Zverev vince il 1° set: 6-2 in 39 minuti

Dopo 39 minuti va in archivio il primo parziale, vinto da Zverev con un netto 6-2. Due break di vantaggio per il tedesco, solido sotto tutti i punti di vista. Berrettini ha subito il break in apertura, poi ha commesso tanti errori (13 gratuiti nel parziale) e ha perso il servizo una seconda volta

7° game: Berrettini tiene il servizio, Zverev avanti 5-2

Berrettini tiene la battuta a 30, ma dopo il cambio di campo Zverev servirà per il set

6° game: Zverev tiene il servizio, 5-1 con Berrettini

Avanti di due break, Zverev gioca in totale fiducia. Il tedesco commette un doppio fallo sul 40-30, ma poi chiude in scioltezza con uno smash in arretramento e un ace al centro 

5° game: break Zverev, 4-1 con Berrettini

Ancora un break subito da Berrettini che paga tre errori di dritto, uno dei quali arrivato sulla palla break, conquistata da Zverev con una straordinaria stop volley. Set in discesa per il tedesco 

4° game: Zverev tiene il servizio, 3-1 con Berrettini

Prima volta ai vantaggi e ha la meglio Zverev. Avanti 40-15, il tedesco perde i due punti successivi su due ottimi spunti di Berrettini. Da 40-40, però, arrivano due sbavature dell'azzurro 

3° game: Berrettini tiene il servizio, Zverev avanti 2-1

Matteo muove il punteggio tenendo il servizio a 30. L'azzurro sul 30-30 trova l'aiuto del nastro sul rovescio di Zverev che poi sbaglia un altro rovescio 

2° game: Zverev tiene il servizio, 2-0 con Berrettini

Break confermato da Zverev che recupera da 0-15. Berrettini dovrà trovare una soluzione per cercare di impensierire il tedesco, autore di una partenza solida

1° game: break Zverev, 1-0 con Berrettini

Partenza in salita per Berrettini che perde il servizio in apertura. Zverev sceglie una posizione molto arretrata in risposta con l'obiettivo di far partire lo scambio e ci riesce. Berrettini commette due errori di dritto, poi sulla palla break viene bucato dal rovescio lungolinea del tedesco

INIZIA IL MATCH! Berrettini al servizio

Zverev ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere. In corso il riscaldamento

Berrettini e Zverev sono in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW

Quasi tutto pronto sul campo Ranieri III: tra poco l'ingresso in campo di Zverev e Berrettini

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

Chi vince oggi affronterà negli ottavi di finale uno tra Lorenzo Musetti e Jiri Lehecka, in campo domani. 

Sarà una partita importante anche per il ranking. In caso di vittoria di Berrettini, infatti, Jannik Sinner sarebbe certo di rientrare a Roma da n. 1 al mondo. 

Zverev oggi va a caccia della 478esima vittoria in carriera nel circuito Atp: diventerebbe il terzo tedesco con più successi nel circuito maggiore, eguagliando Philipp Kohlschreiber

  1. Boris Becker 713
  2. Tommy Haas 569
  3. Philipp Kohlschreiber 478
  4. Alexander Zverev 477
  5. Michael Stich 385 

Sascha è imbattuto a Monte-Carlo nel match d'esordio: otto partecipazioni e altrettante vittorie.

Zverev è il terzo n. 1 del seeding tedesco a Monte-Carlo nell'era Open, dopo Boris Becker (1987 e 1992) e Michael Stich (1994).

Dal 2000 a oggi, quattro volte il n. 1 del seeding ha perso all'esordio. L'ultima volta risale al 2022, quando Novak Djokovic venne battuto da Alejandro Davidovich Fokina. 

Per Zverev, che guida il seeding a causa dell'assenza di Jannik Sinner, si tratta del debutto sul rosso europeo, dopo il bye del 1° turno.

Matteo può diventare oggi il primo italiano a battere un top 2 sulla terra rossa da Lorenzo Musetti nel 2023, quando a Monte-Carlo eliminò Djokovic. 

Berrettini va a caccia della vittoria più importante in carriera per classifica: il record è 0-8 contro top 2

Berretti ha un bilancio di 16 vittorie e una sconfitta su terra rossa dall'inizio della stagione 2024. L'unico ko a Monte-Carlo 2024 con Kecmanovic.

Matteo cerca la seconda vittoria in carriera contro un top 10 sulla terra rossa. La prima risale a 6 anni fa, proprio contro Zverev agli Internazionali d'Italia. 

Rune si ritira: Berrettini-Zverev alle 14.30

È già finita la partita sul centrale tra Rune e Borges. Il danese, infatti, si è ritirato sotto 6-2, 3-0 per un problema fisico. Alle 14.30 l'ingresso in campo di Zverev e Berrettini: il match sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW

Gli ottavi di finale sono il massimo risultato raggiunto a Monte-Carlo da Berrettini nel 2023, quando fu costretto al ritiro prima della partita con Rune per un problema fisico. 

"La terra non ti perdona nulla, è importante trovare il giusto dinamismo - ha spiegato Berrettini a Sky Sport dopo il match con Navone - Zverev? C'è tanta voglia di entrare in campo pensando di poterlo battere. La voglia è di entrare bene per creare un altro bel ricordo".

Berrettini è reduce dal debutto vincente nel Principato contro Mariano Navone, sconfitto con un doppio 6-4

  • Roma 2018: Alexander Zverev b. Matteo Berrettini 75 62
  • Roma 2020: Matteo Berrettini b. Alexander Zverev 75 75
  • Shanghai 2019: Alexander Zverev b. Matteo Berrettini 63 64
  • Madrid 2021: Alexander Zverev b. Matteo Berrettini  67(8) 64 63
  • ATP Finals 2021: Alexander Zverev b. Matteo Berrettini 76 10 ritiro 
  • Wimbledon 2023: Matteo Berrettini b. Alexander Zverev 63 76(4) 76(5)

Settimo atto della "saga" tra Berrettini e Zverev. Il bilancio nei precedenti è 4-2 per il tedesco, ma Matteo ha vinto l'ultimo atto a Wimbledon 2023. 

Il match sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW al termine di Rune-Borges, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti. 

Matteo Berrettini affronta Sascha Zverev nel match di 2° turno del Masters di Monte-Carlo.

BERRETTINI-ZVEREV 2-6, 6-3, 7-5

  • Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l'anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori del mondo: i tornei dell'ATP Tour e del WTA Tour, incluse le Nitto ATP Finals e le WTA Finals, Wimbledon e lo US Open.
  • Guarda Berrettini-Zverev su Sky o in streaming su NOW

TENNIS: ALTRE NEWS