Ruud vince l'Atp Madrid: Draper battuto in finale. HIGHLIGHTS
atp madridPrimo trionfo in un Masters 1000 per Casper Ruud che batte Jack Draper con il punteggio di 7-5, 3-6, 6-4 in 2 ore e 29 minuti di gioco. Il trionfo più importante in carriera per il norvegese, al 125° match vinto sulla terra rossa dal 2020 a oggi
Casper Ruud è il nuovo campione del Masters 1000 di Madrid. Dopo sei finali perse in grandi eventi (Slam, Masters 1000 e Atp Finals), il norvegese spezza il tabù e lo fa sulla terra della Caja Magica, grazie alla vittoria in finale su Jack Draper: 7-5, 3-6, 6-4 il punteggio finale in 2 ore e 29 minuti di gioco. La vittoria più importante in carriera per Ruud, il più continuo in una finale lottata ed equilibrata (99 punti a testa) in cui hanno pesato i passaggi a vuoto di Draper, meno brillante rispetto alle ultime uscite.
Il racconto della partita
Il match inizia bene per Draper che al terzo game, alla prima palla break dell'incontro, strappa il servizio a Ruud. Il britannico, sulla scia di quanto fatto vedere nelle ultime sfide, sembra in controllo della partita, ma dal 5-3 arriva il passaggio a vuoto. Ruud vince quattro game consecutivi e cambia l'inerzia del parziale, vinto 7-5 in 52 minuti. Nonostante il buco nel finale del set, Draper resetta e riparte nel secondo parziale. L'equilibrio dura fino al 3-3, poi il britannico strappa due volte il servizio a Ruud e trascina la partita al terzo. Qui a fare la differenza sono gli alti e bassi di Draper, ma soprattutto le difficoltà al servizio. Il n. 6 al mondo si salva nei primi due turni di battuta, poi nel quinto game cede il servizio. Un break decisivo nel match, conservato con attenzione da Ruud fino alla fine.

Leggi anche
Sinner a Roma: oggi primo allenamento. VIDEO
Il primo grande titolo e il ritorno in top 10
Ruud vince così il suo 13° titolo Atp, il dodicesimo sulla terra rossa. Un vero specialista della superficie, leader dal 2020 per partite vinte (125), finali (17) e titoli conquistati (12) sul rosso. Grazie al trionfo a Madrid, Ruud si assicura anche il ritorno in top 10: da lunedì sarà n. 7 al mondo. Draper, invece, si "consola" con il nuovo best ranking da n. 5.