Cobolli vince l'Atp Amburgo: Rublev battuto in due set
Primo titolo Atp 500 per Flavio Cobolli che batte in finale Andrey Rublev con il punteggio di 6-2, 6-4 in poco meno di un'ora e mezza di gioco. Una partita di altissima qualità del tennista romano che conquista il secondo titolo Atp in carriera (dopo Bucarest il mese scorso) e diventa il quarto campione italiano nella storia del torneo di Amburgo
Gli highlights di Cobolli-Rublev
Cobolli: "È stato il match più bello della mia vita"
Cobolli trionfa ad Amburgo! Rublev ko in 2 set
Flavio Cobolli è il nuovo campione dell'Atp 500 di Amburgo. Il tennista romano conquista il primo Atp 500 in carriera grazie alla vittoria in finale su Andrey Rublev: 6-2, 6-4 il punteggio in poco meno di un'ora e mezza di gioco. Una partita di altissimo livello da parte di Cobolli, il coronamento di una settimana all'insegna della resilienza dopo le vittorie in rimonta su Sachko all'esordio e su Etcheverry in semifinale. Il copione della finale è stato diverso, con un primo set dominato da Cobolli (anche grazie ai tanti errori commessi da Rublev) e un secondo parziale indirizzato con il break nel settimo gioco, arrivato dopo un turno di battuta di Flavio con 18 punti giocati e tre palle break salvate. Straordinaria anche la chiusura del match, con un game in rimonta da 15-40 e due palle break annullate con tanta qualità. Cobolli conquista così il secondo titolo Atp in carriera dopo Bucarest il mese scorso, il primo Atp 500. Certo del ritorno in top 30 (sarà n. 26 al mondo, suo nuovo best ranking), Flavio diventa il quarto campione italiano di sempre ad Amburgo dopo Bertolucci, Fognini e Musetti
9° game: Rublev tiene il servizio, Cobolli avanti 5-4
Rublev fa il suo in questo game: turno di battuta a 15 per il russo. Dopo il cambio di campo, però, Cobolli servirà per il titolo
8° game: Cobolli tiene il servizio, 5-3 con Rublev
Break confermato! Ancora un turno di battuta ai vantaggi, ancora giocato punto a punto e vinto da Cobolli che sta confermando il suo incredibile spirito da lottatore. Rublev prende a calci i led pubblicitari per la frustrazione: adesso il russo servirà per restare nel match
7° game: break Cobolli! 4-3 con Rublev
Nel momento chiave del set arriva il break di Cobolli! Bravissimo Flavio che sul 30-30 trova una risposta vincente e sulla palla break porta Rublev all'errore dopo una serie di attacchi di dritto
6° game: Cobolli annulla tre palle break, 3-3 con Rublev
Che game ha vinto Cobolli! Diciotto punti, tre palle break annullate e più di dieci minuti di gioco per tenere il servizio. Flavio ne esce con qualità, recuperando da 15-40
5° game: Rublev tiene il servizio, 3-2 con Cobolli
Game a 30 per il russo, ma qualche rimpianto per Cobolli che sul 30-30 apre il campo con il rovescio, ma poi sbaglia il dritto della possibile palla break, fermato dal nastro
4° game: Cobolli tiene il servizio, 2-2 con Rublev
Game di grandissima qualità per Cobolli che due volte trova il vincente lungolinea con il rovescio. Turno di battuta a 30 per l'azzurro che sta giocando una partita di alto livello
3° game: Rublev tiene il servizio, 2-1 con Cobolli
Ancora alti e bassi per Rublev che, però, da 30-30 chiude il game con due errori di Cobolli: prima scappa via lo slice, poi sbaglia di rovescio
2° game: Cobolli tiene il servizio, 1-1 con Rublev
Rublev fatica a trovare soluzioni in risposta: due errori del russo sul servizio carico di effetto di Cobolli, in controllo finora anche sulla diagonale di rovescio
1° game: Rublev tiene il servizio, 1-0 con Cobolli
Riparte bene Rublev che tiene il servizio a 15, perdendo solo un quindici con un errore di rovescio. Game con solo prime in campo per il russo che dovrà provare a raccogliere di più nei turni di battuta
Inizia il 2° set: Rublev al servizio
Cobolli vince il 1° set: 6-2 in 28 minuti
Il primo set è di Cobolli! Flavio archivia il parziale recuperando da 30-40, con una palla break annullata e tre punti vinti di fila. È stato un ottimo set per l'azzurro, solido e concreto fin dalle prime battute. Avvio da dimenticare, invece, per Rublev che ha commesso 11 errori gratuiti (contro 3 vincenti) e vinto appena 5 punti nei turni di battuta. Il russo ha chiesto un toilet break per riordinare le idee in vista del secondo set
7° game: break Cobolli, 5-2 con Rublev
Un altro break per Cobolli che sta giocando perfettamente in risposta. L'azzurro strappa il servizio a Rublev a zero, tra colpi di qualità (come l'uscita lungolinea dello 0-15) ed errori del russo che da 0-30 commette due errori gratuiti
6° game: controbreak Rublev, Cobolli avanti 4-2
Rublev recupera uno dei due break di svantaggio. Qualche errore di Cobolli che sul 30-30 stecca di rovescio e poi sbaglia il dritto in uscita dal servizio sulla palla break. Il romano, però, ha sempre un break di vantaggio
5° game: Rublev tiene il servizio, Cobolli avanti 4-1
Rublev entra in partita, interrompendo la serie di quattro game vinti da Cobolli. Turno di battuta a 15 per il russo, ma il set si gioca sui servizi dell'azzurro, avanti di due break
4° game: Cobolli tiene il servizio, 4-0 con Rublev
Game a 15 per Cobolli che conferma il secondo break! Flavio scappa via nel punteggio in un inizio ineccepibile, da 16 punti a 4. Rublev in confusione in questa fase e lontano dal giocatore visto questa settimana
3° game: break Cobolli! 3-0 con Rublev
Ancora un break per Cobolli che ha iniziato la finale nel migliore dei modi. Primi segnali di nervosismo per Rublev che sullo 0-30 scaglia la racchetta a terra dopo un errore di dritto: Flavio conquista tre palle break trovando anche l'aiuto del nastro e chiude alla prima chance, spalancandosi il campo con una grande risposta sulla seconda del russo
2° game: Cobolli tiene il servizio, 2-0 con rublev
Break confermato da Cobolli! Il romano recupera da 15-30, trovando due ottime soluzioni vincenti di dritto. Poi il dritto steccato da Rublev per chiudere il game
1° game: break Cobolli, 1-0 con Rublev
Ottima partenza di Cobolli, subito propositivo in risposta. L'azzurro conquista il break, sfruttando anche le disattenzioni di Rublev che apre il match con uno smash sbagliato e commette un doppio fallo sulla palla break
INIZIA IL MATCH! Rublev al servizio
Cobolli ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere. Inizia il riscaldamento!
Cobolli e Rublev entrano in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Tennis e NOW
Quasi tutto pronto ad Amburgo, tra poco l'ingresso dei giocatori. Il match sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con telecronaca di Luca Boschetto e commento di Laura Garrone
Attenzione oggi anche alla finale di Ginevra dove Novak Djokovic andrà a caccia del 100° titolo Atp. Nole scenderà in campo alle 15 contro Hurkacz: il match sarà in diretta su Sky Sport Arena e in streaming su NOW
Dopo la finale, Cobolli e Rublev voleranno subito a Parigi per il Roland Garros. Entrambi debutteranno martedì: Flavio contro Marin Cilic (ripescato come lucky loser) e Andrey contro Lloyd Harris
Riflettori puntati anche sul ranking. Cobolli si è assicurato il rientro in top 30 ed è virtualmente n. 29 al mondo (suo nuovo best ranking), ma in caso di titolo oggi salirebbe n. 26. Rublev, invece, è certo di tornare almeno n. 15, ma con il titolo oggi salirebbe n. 13
Rublev può diventare il primo giocatore nel 2025 a vincere più di un titolo a livello Atp 500. Il russo ha trionfato a inizio stagione a Doha, battendo in finale Jack Draper
Il russo può diventare il quinto giocatore a vincere almeno due volte il torneo di Amburgo dal 2000 in poi: ci sono riusciti solo Federer (4), Basilashvili (2), Nadal (2) e Leonardo Mayer (2)
Rublev è reduce dalla vittoria 350 in carriera nel circuito maggiore. Il russo ha un bilancio complessivo di 350 successi e 195 sconfitte
Rublev insegue il 18esimo titolo Atp in carriera, il settimo a livello Atp 500: in caso di vittoria diventerebbe in solitaria il secondo giocatore per titoli Atp 500 vinti alle spalle di Novak Djokovic (14)
Per Rublev è la terza finale in carriera ad Amburgo: qui ha perso nel 2019 (battuto da Basilashvili) e trionfato nel 2020 (vittoria su Tsitsipas)
Rublev gioca oggi la 28esima finale Atp in carriera, la seconda dell'anno dopo Doha e la prima su terra rossa da Madrid dello scorso anno.
È stata una settimana molto positiva, invece, per Andrey Rublev. Arrivato ad Amburgo dopo 4 sconfitte nelle ultime sei partite, il russo ha ritrovato continuità sulla terra rossa, perdendo soltanto un set in quattro match (contro Darderi ai quarti)
Cobolli ha un record di 7 vittorie e 16 sconfitte contro top 20 (2-5 sulla terra rossa): l'ultima vittoria con un top 20 risale al mese scorso a Madrid, contro Holger Rune
Cobolli ha un bilancio stagionale di 11 vittorie e 4 vittorie sulla terra rossa dopo un inizio 2025 da 2 vittorie e 8 sconfitte sul cemento
I risultati degli italiani in finale ad Amburgo
- Adriano Panatta: finalista 1972 (battuto da Orantes)
- Paolo Bertolucci: campione 1977 (vittoria su Orantes)
- Fabio Fognini: campione 2013 (vittoria su Delbonis) e finalista 2015 (battuto da Nadal)
- Lorenzo Musetti: campione 2022 (vittoria su Alcaraz)
Intanto Simone Bolelli e Andrea Vavassori conquistano il titolo in doppio! Gli azzurri hanno battuto in finale Molteni/Romboli con un netto 6-4, 6-0 in poco più di un'ora: per loro è il terzo trionfo stagionale dopo Adelaide e Rotterdam

Bolelli e Vavassori trionfano in doppio ad Amburgo
Vai al contenutoCobolli è il quinto italiano di sempre in finale ad Amburgo. Qui sono riusciti a vincere Paolo Bertolucci (1977), Fabio Fognini (2013) e Lorenzo Musetti (2022)
Cobolli giocherà oggi la terza finale Atp in carriera, la seconda a livello 500 dopo Washington 2024. Il romano insegue il secondo titolo stagionale dopo Bucarest
È stato un torneo all'insegna della resilienza per Cobolli, reduce dalla bella rimonta contro Etcheverry, battuto in tre ore. Un torneo che era già iniziato per Flavio con una rimonta, quella con il lucky loser ucraino Sachko
Il cammino di Rublev
- 1° turno: vs Dzumhur 6-4, 6-3
- 2° turno: vs Engel 6-3, 7-5
- Quarti: vs Darderi 6-1, 3-6, 6-3
- Semifinale: vs Auger-Aliassime 6-1, 6-4
Il cammino di Cobolli
- 1° turno: vs Sachko 5-7, 6-2, 6-2
- 2° turno: vs Davidovich Fokina 6-4, 7-5
- Quarti: vs Bautista Agut 7-6, 6-0
- Semifinale: vs Etcheverry 2-6, 7-5, 6-4
Confronto inedito per Cobolli che per la prima volta in carriera affronta Andrey Rublev. Per il romano è la seconda finale Atp 500 in carriera dopo Washington 2024
Il programma di oggi su Sky Sport e NOW
SKY SPORT TENNIS (203)
- LIVE - Atp Amburgo: BOLELLI/VAVASSORI vs Molteni/Romboli
- ore 14.30 - Atp Amburgo: COBOLLI (Ita) vs Rublev
SKY SPORT ARENA (204)
- ore 15 - Atp Ginevra: Hurkacz (Pol) vs Djokovic (Srb)
SKY SPORT MAX (205)
- ore 15 - Wta Strasburgo: Samsonova vs Rybakina (Kaz)
SKY SPORT 251
- ore 14 - Wta Rabat: Joint (Aus) vs Cristian (Rou)
Il match sarà in diretta alle 14.30 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti.
È il giorno della finale all'Atp 500 di Amburgo. Al Rothenbaum Tennis Stadium in campo Flavio Cobolli contro Andrey Rublev