Dopo il ko all’esordio contro la Polonia, arriva la prima vittoria per le azzurre in questa Nations League di volley. Con i parziali di 25-16, 25-16, 21-25, 25-22, le ragazze allenate dal Ct Velasco alzano il livello rispetto al primo match e si impongono sulla Germania. Buone le prove di Bosetti e Antropova. Italia che tornerà in campo domani, venerdì 17, alle 19 per affrontare la Bulgaria
in evidenza
ITALIA-GERMANIA 3-1 (25-16, 25-16, 21-25, 25-22)
Calendario e risultati dell’Italia nella pool 1 di Antalya
- 14 maggio: Italia-Polonia 0-3 (26-28, 23-25, 21-25)
- 16 maggio: Germania-Italia 1-3 (16-25, 16-25, 25-21, 22-25)
- 17 maggio: Italia-Bulgaria ore 19
- 18 maggio: Italia-Turchia ore 19
Com'è andato il match
Primi due set praticamente perfetti, poi un calo nel terzo e una splendida rimonta nel quarto quando il tie-break sembrava inevitabile. Non è ancora l'Italia che tutti si aspettano, ma oggi le azzurre hanno dimostrato grande carattere specialmente quando sotto di sei punti nel quarto parziale sono state capaci di ribaltare il set e portare a casa la prima partita di questa VNL
Italia-Germania 3-1
4° SET: chiude Antropova con un bel mani out! Italia che vince il set 25-22 e porta a casa il primo match di questa VNL
4° SET: Bosetti di classe da posto quattro! 24-22 Italia ed è match point!
4° SET: grande difesa di Ilaria Spirito, contrattacco di Antropova! 23-22 Italia
4° SET: Antropova chiude dalla prima linea! 22-22
4° SET: pallonetto vincente per la Germania! 21-22
4° SET: muro di Antropova! Italia che torna in parità! 21-21
4° SET: muro di Danesi! Italia a -1 sul 20-21
4° SET: torna a far punto l'Italia con Degradi! 19-21
4° SET: murata Danesi! 18-21 Germania
4° SET: ace Germania con Scholzel! 18-20
4° SET: murata Antropova! 18-19 Germania
4° SET: trova il pari la Germania con Alsmeier! 18-18
4° SET: primo tempo vincente per Danesi! Sorpasso Italia sul 18-17
4° SET: muro di Antropova! Italia che pareggia sul 17-17
4° SET: vincente Antropova a filo rete! 16-17
4° SET: muro di Degradi! 15-17
4° SET: pallonetto di Cambi! 14-17
4° SET: fast vincente di Scholzel! 13-17
4° SET: vincente Degradi da posto quattro! Prova a rimontare l'Italia! 13-16
4° SET: muro di Anna Danesi! 12-16
4° SET: punto di Antropova! 11-16
4° SET: passa facile Stigrot da quattro! 10-16 Germania
4° SET: vincente Cambi di seconda! 10-15
4° SET: errore in ricezione di Antropova! 9-15 Germania
4° SET: Akrari in primo tempo! 9-14
4° SET: Alsmeier in diagonale! 8-14 Germania
4° SET: muro Italia con Akrari che ha appena sostituito Bonifacio! 8-13
4° SET: primo tempo di Danesi! 7-13
4° SET: murata Bosetti! 6-13 Germania
4° SET: Alsmeier da posto quattro! Scappa la Germania! 6-12
4° SET: non passa Antropova, lo fa invece Drewniok! 6-11 Germania
4° SET: mani out di Degradi! 6-10
4° SET: altro break in pipe della Germania con Drewniok! 5-10 Germania
4° SET: Danesi vincente in primo tempo! 5-8
4° SET: precisa la diagonale di Stigrot! 4-8 Germania
4° SET: parallela vincente di Antropova! 4-7
4° SET: ancora la Germania in fast! 3-7
4° SET: murata ancora Antropova! 3-6 Germania
4° SET: fuori anche la battuta di Bosetti! 3-5
4° SET: out il servizio di Strubbe! 3-4
4° SET: fortunata la Germania con il tocco del nastro che poi fa cadere la palla a terra...2-4
4° SET: fallo di invasione per la Germania! 2-3
4° SET: murata Antropova! 1-3 Germania
4° SET: pallonetto a terra di Drewniok! 1-2 Germania
4° SET: primo tempo vincente della Germania! 1-1
4° SET: subito Antropova da posto due! 1-0 Italia
Com'è andato il terzo set
La Germania alza il livello al servizio e in attacco: sono quattro gli ace delle nostre avversarie in questo set. Una ricezione più imprecisa non permette dunque a Cambi di smistare il gioco come nei primi due parziali. Fra poco il quarto set
Italia-Germania 1-2
3° SET: non riesce la difesa a Mingardi! La Germania porta a casa il set sul 21-25
3° SET: out il servizio tedesco! 21-24
3° SET: fast vincente di Scholzer! 20-24 Germania
3° SET: break azzurro con Degradi! 20-23
3° SET: pallonetto vincente di Mingardi! 19-23
3° SET: errore grossolano di Cambi sull'attacco dopo la slash tedesca! 18-23
3° SET: scambio lunghissimo vinto dall'Italia con la diagonale out di Drewniok! 18-22
3° SET: ace Germania con Strubbe! 17-22
3° SET: fuori la diagonale di Antropova! 17-21 Germania
3° SET: parallela a terra di Stigrot! 17-20 Germania
3° SET: errore al servizio di Alsmeier! 17-19
3° SET: sbaglia Danesi in primo tempo! 16-19
3° SET: botta e risposta Bosetti-Drewniok! 16-18 Germania
3° SET: Antropova vincente da posto quattro! 15-17
3° SET: pipe vincente di Stigrot! 14-17 Germania
3° SET: errore questa volta di Alsmeier! 14-16
3° SET: prova a scappar via la Germania con Alsmeier! 13-16
3° SET: pallonetto vincente di Kastner! 13-15 Germania
3° SET: altro break Germania! 14-12
3° SET: Antropova dalla zona due! 12-12
3° SET: sbaglia il servizio Drewniok! 11-12
3° SET: murata Bosetti! 10-12 Germania
3° SET: sbaglia Antropova al servizio! 10-11 Germania
3° SET: immediato il pareggio con Antropova! 10-10
3° SET: break tedesco con l'ace di Weitzel! 9-10 Germania
3° SET: contro-sorpasso Italia con Degradi in pipe! 9-8
3° SET: risponde subito Bosetti in diagonale! 8-8
3° SET: break Germania con Alsmeier al servizio! 7-8
3° SET: muro punto di Antropova! 7-6
3° SET: ace Germania con Kastner! 6-6
3° SET: parallela a terra di Alsmeier! 6-5
3° SET: Antropova dalla seconda linea! 6-4 Italia
3° SET: vincente Lena Alsmeier da posto quattro! 5-4
3° SET: risponde per le rime Carlotta Cambi! 5-3 Italia
3° SET: pallonetto di seconda di Kastner! 4-3
3° SET: pallonetto preciso di Bosetti da posto quattro! 4-2 Italia
3° SET: invade a rete l'Italia! 3-2
3° SET: stupendo attacco di Bosetti su palla staccata! 3-1 Italia
3° SET: pallonetto spinto di Antropova! 2-1 Italia
3° SET: pareggia subito la Germania con Weitzel al centro! 1-1
3° SET: muro di Anna Danesi! 1-0 Italia
Com'è andato il secondo set
Ancora un'Italia di alto livello anche in questo secondo parziale. Azzurre precise in ricezione, concrete in contrattacco e soprattutto implacabili a muro. Manca un set per conquistare la prima vittoria nel torneo. Fra pochi istanti il terzo parziale
Italia-Germania 2-0
2° SET: ace di Antropova! Italia che vince il set 25-16
2° SET: ancora Bosetti! Pallonetto spinto che vale il 24-16 e sono otto i set point
2° SET: Bosetti in parallela! 23-16
2° SET: torna a far punto la Germania con Drewniok! 22-16
2° SET: altro break azzurro con Bosetti! 22-15
2° SET: ancora Bonifacio, questa volta in primo tempo! 20-15 Italia
2° SET: murata Kindermann da Bonifacio! 19-15 Italia
2° SET: primo tempo vincente di Anna Danesi! 18-15 Italia
2° SET: murata Antropova! 17-15
2° SET: pallonetto vincente di Stigrot! 16-14
2° SET: muro su Kindermann di Degradi! 16-13 Italia
2° SET: Antropova devastante da posto due! 15-13
2° SET: vincente il promo tempo di Weitzel! 14-13
2° SET: chiude Danesi una palla a filo rete! 14-12 Italia
2° SET: sbaglia questa volta Alsmeier! 13-12 Italia
2° SET: ancora Germania con Alsmeier! 12-12
2° SET: non c'è il tocco a muro sull'attacco di Degradi! 12-11
2° SET: out il servizio di Scholzel! 12-10 Italia
2° SET: bella schiacciata in diagonale di Alsmeier! 11-10
2° SET: errore dai nove metri di Stigrot! 11-9
2° SET: sbaglia adesso il nostro opposto! 10-9
2° SET: risponde Antropova in diagonale! 10-8 Italia
2° SET: Kindermann passa da posto due! 9-8
2° SET: muro splendido di Degradi! 9-7 Italia
2° SET: cade a terra il pallonetto di Stigrot! 8-7
2° SET: errore al servizio di Alsmeier! 8-6 Italia
2° SET: primo tempo vincente della Germania! 7-6
2° SET: Degradi di potenza da posto quattro! 7-5 Italia
2° SET: break Germania con Kindermann! 6-5
2° SET: pallonetto di seconda per Carlotta Cambi! 6-3 Italia
2° SET: sbaglia adesso Antropova al servizio! 5-3
2° SET: ace di Antropova! 5-2 Italia
2° SET: ancora Bosetti in pallonetto spinto! 4-2 Italia
2° SET: diagonale a terra di Stigrot! 3-2
2° SET: mani out di Bosetti! 3-1 Italia
2° SET: vincente al centro Cekulaev! 2-1
2° SET: difende Cambi, contrattacca Antropova! 2-0 Italia
2° SET: muro a uno di Bosetti! 1-0 Italia
Com'è andato il primo set
Finalmente una bella Italia in questa VNL: le azzurre portano a casa il primo set in questa competizione grazie ad una prova finora splendida a muro delle nostre centrali Bonifacio e Danesi. Fra pochi istanti il secondo set
Italia-Germania 1-0
1° SET: muro di Danesi!!! Italia che porta a casa il primo set per 25-16
1° SET: primo tempo a terra di Anna Danesi! 24-16 Italia
1° SET: vincente Drewniok da posto quattro! 23-16
1° SET: Antropova dalla seconda linea! 23-15 Italia
1° SET: pallonetto di seconda da parte di Cambi! 22-14 Italia
1° SET: stupenda la difesa di Fersino, il contrattacco tedesco è out! 21-13 Italia
1° SET: Bosetti perfetta dalla seconda linea! 20-13 Italia
1° SET: ancora un muro di Bonifacio! 19-13
1° SET: sbaglia Straube dai nove metri! 18-13 Italia
1° SET: errore di Antropova al servizio! 17-13
1° SET: murata Kindermann da Bonifacio! 17-12
1° SET: torna a far punto la Germania con Weitzel al centro! 16-12
1° SET: ace di Danesi! 16-11 Italia
1° SET: muro di Bonifacio! 15-11 Italia
1° SET: botta e risposta Weitzel-Bosetti! Italia avanti 14-11
1° SET: muro di Danesi su Kindermann! 13-10 Italia
1° SET: sbaglia la Germania al servizio con Kastner! 12-10 Italia e intanto rientra Degradi
1° SET: parallela fuori di Omoruyi! 11-10
1° SET: sbaglia adesso la diagonale proprio Antropova! 11-9
1° SET: diagonale pazzesca di Antropova! 11-8 Italia
1° SET: muro di Antropova! 10-8 Italia
1° SET: out l'attacco di Weitzel! 9-8 Italia
1° SET: si riscatta subito Antropova! 8-8
1° SET: errore di Antropova dalla seconda linea! 7-8 Germania
1° SET: sbaglia Stigrot al servizio, ma poi lo fa anche Bonifacio! 7-7
1° SET: vincente Kindermann da posto due! 6-6
1° SET: murata Bonifacio! 6-5
1° SET: invasione delle azzurre a rete! 6-4
1° SET: ace di Bosetti!!! 6-3 Italia
1° SET: muro di Bonifacio! 5-3 Italia
1° SET: sbagliano adesso le tedesche al servizio! 4-3 Italia
1° SET: ace Germania proprio sulla ricezione di Omoruyi! 3-3
1° SET: resta a terra Degradi nel tentativo di difesa! Il nostro posto quattro esce momentaneamente, c'è Omoruyi
1° SET: risponde da posto quattro Stigrot! 3-2
1° SET: non tocca il muro azzurro la pipe di Alsmeier! Break Italia sul 3-1
1° SET: errore al servizio di Anna Danesi! 1-1
1° SET: subito Cate Bosetti da posto quattro! 1-0 Italia
Il sestetto di Velasco
Per questo secondo match in Nations League, il Ct sceglie Cambi-Antropova in diagonale palleggiatrice-opposto, Bosetti e Degradi in banda, Danesi e Bonifacio le centrali, Fersino libero
Suona anche l'inno di Mameli! Grande concentrazione per le ragazze e il Ct Velasco. Fra pochi istanti il sestetto ufficiale e il fischio d'inizio
Intanto al palazzetto di Antalya entrano le squadre: si parte con gli inni. Suona quello tedesco
Il ranking attuale: Italia settima
- TURCHIA*: 387.56
- USA*: 359.41
- BRASILE*: 355.40
- SERBIA*: 341.01
- POLONIA*: 338.52
- CHINA: 330.57
- ITALIA: 328.34
- REPUBBLICA DOMINICANA*: 318.71
- GIAPPONE: 314.99
- PAESI BASSI: 291.75
*Squadre già qualificate alle Olimpiadi insieme alla Francia, Paese organizzatore, e Kenya (a Parigi attraverso il ranking FIVB, come rappresentante africana)
Come si calcola il ranking Fivb
Si tratta di un algoritmo che attribuisce un determinato punteggio ad ogni squadra al termine di ogni partita giocata. Se la formazione in questione vince il match riceve dei punti, se lo perde invece vengono detratti. Il quantitativo dei punti attribuiti o tolti dipende da diversi fattori: su tutti il ranking dell’avversario e il numero di set vinti o persi in quella determinata partita (un 3-0 dà un punteggio superiore rispetto a un 3-2)
Perché l’Italia deve fare bene in VNL
L'Italia ha mancato la qualificazione diretta alle Olimpiadi attraverso i tornei preolimpici, ma c’è ancora la possibilità di strappare il pass visto che oltre alle sette squadre già qualificate (le prime due classificate dei tre gironi preolimpici più la Francia nazione ospitante), vanno a Parigi le cinque squadre con il miglior ranking Fivb al termine della fase preliminare della VNL
Le 14 convocate per la pool di Antalya
Mancano Egonu, De Gennaro e altre big. Presenti Danesi e Antropova. CLICCA QUI per vedere tutte le 14 azzurre che giocheranno i primi quattro match di questa VNL
La lista delle 30 convocate da Velasco per la VNL 2024*
- Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Francesca Bosio, Alessia Orro, Giulia Gennari
- Schiacciatrici: Alice Degradi, Caterina Bosetti, Elena Pietrini, Stella Nervini, Myriam Sylla, Rebecca Piva, Loveth Omoruyi, Martina Bracchi, Gaia Giovannini
- Centrali: Marina Lubian, Linda Nwakalor, Anna Danesi, Alessia Mazzaro, Sara Bonifacio, Sarah Fahr, Yasmina Akrari, Emma Graziani, Benedetta Sartori
- Opposti: Sylvia Nwakalor, Paola Egonu, Camilla Mingardi, Ekaterina Antropova
- Liberi: Ilaria Spirito, Monica De Gennaro, Eleonora Fersino, Ilenia Moro
*Il Ct Velasco ne sceglie 14 per ogni tappa
Il calendario delle Finals
Quarti di finale
- 20 giugno
- 21 giugno
Semifinali
- 22 giugno
Finali
- 23 giugno
Il calendario delle week 2 e 3
Week 2 a Macao
- 29 maggio: Italia-Francia ore 10
- 30 maggio: Repubblica Dominicana-Italia ore 6.30
- 1 giugno: Brasile-Italia ore 6.30
- 2 giugno: Italia-Cina ore 13.30
Week 3 a Fukuoka
- 11 giugno: Italia-Canada ore 12.20
- 14 giugno: Italia-Corea del Sud ore 12.30
- 15 giugno: Italia-Usa ore 8.30
- 16 giugno: Italia-Serbia ore 8.00
Risultati e calendario dell’Italia ad Antalya
- 14 maggio: Italia-Polonia 0-3 (26-28, 23-25, 21-25)
- 16 maggio: Germania-Italia ore 13
- 17 maggio: Italia-Bulgaria ore 19
- 18 maggio: Italia-Turchia ore 19
La sconfitta contro la Polonia
Un esordio amaro per Velasco sulla panchina della nazionale femminile. Vince la Polonia trascinata da Stysiak con l’Italia incapace di capitalizzare quattro set point nel primo parziale. CLICCA QUI per rivivere il match
Tornano in campo le azzurre: c'è la Germania
Manca ormai poco al secondo match dell’Italia in questa Volley Nations League. Dopo il ko contro la Polonia all’esordio, le azzurre cercano il riscatto contro la Germania. Necessario iniziare a far punti visto che questo torneo rappresenta l’ultima opportunità per qualificarsi alle Olimpiadi di Parigi