Esplora tutte le offerte Sky

VNL femminile, Italia-Francia 3-0: le azzurre iniziano bene la tappa a Macao

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Esordio positivo nella seconda tappa di VNL per l’Italia di Velasco. Dopo il tre successi in quattro incontri ad Antalya, le azzurre vincono il primo match a Macao contro la Francia con i parziali di 25-15, 25-14, 25-14. Ritornano tra le titolari Egonu, Sylla, Orro, De Gennaro e Lubian. Giovedì alle 6.30 si torna in campo: c’è la Repubblica Dominicana 

VNL FEMMINILE: TUTTO CIO' CHE C'È DA SAPERE - ITALIA-CANADA LIVE

in evidenza

ITALIA-FRANCIA 3-0 (25-15, 25-14, 25-14)

Calendario e risultati della week 2 a Macao

  • 29 maggio: Italia-Francia 3-0 (25-15, 25-14, 25-14)
  • 30 maggio: Repubblica Dominicana-Italia ore 6.30
  • 1 giugno: Brasile-Italia ore 6.30
  • 2 giugno: Italia-Cina ore 13.30

Com'è andato il match

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Tutto facile per l'Italia decisamente superiore alla Francia in questo primo match nella week 2 di Volley Nations League a Macao. In crescendo il rientro di Egonu che parte un po' in sordina nel primo set ma si scioglie nel secondo e nel terzo con i suoi soliti attacchi imprendibili. Ottimo anche il gioco al centro con Lubian, Danesi e Fahr. Positivo il rientro tra le titolari per Sylla, Orro e De Gennaro

Italia-Francia 3-0

3° SET: chiude in primo tempo Bonifacio! 25-14 ed è vittoria Italia per 3-0

3° SET: annullato il primo match point da Ndiaye! 24-14

3° SET: Degradi da zona due! 24-13 Italia che va a match point

3° SET: risponde Ndiaye! 23-13

3° SET: Egonu da zona uno! 23-12 Italia

3° SET: punto di Bauer al centro! 22-12

3° SET: vincente Ndiaye da zona due! 22-11

3° SET: Degradi da posto quattro! Subito vincente la nostra schiacciatrice! 22-10 Italia

3° SET: attacco al centro di Andela! 21-10

3° SET: primo tempo a terra di Fahr! 20-9 Italia

3° SET: altro fallo per l'Italia! 19-9

3° SET: fallo di invasione fischiato a Egonu! 19-8

3° SET: primo tempo vincente per la Francia! 19-7

3° SET: fuori l'attacco di Ndoye! 19-6 Italia

3° SET: Fahr in primo tempo! 18-6 Italia

3° SET: sbaglia adesso Orro in pallonetto! 17-6 Francia

3° SET: muro di Sarah Fahr! 17-5 Italia che vola

3° SET: ace di Lubian! 16-5 Italia

3° SET: altro attacco super di Paola Egonu! 15-5 Italia

3° SET: primo tempo a terra di Fahr! 14-5 Italia

3° SET: ace di Lubian! 13-5 Italia

3° SET: non passa l'attacco di Ndiaye! 12-5 Italia

3° SET: sbaglia adesso Bosetti al servizio! 11-5 

3° SET: pipe a terra di Paola Egonu! 11-4 Italia 

3° SET: Sylla verso zona sei! Attacco profondo e preciso! 10-4 Italia

3° SET: ancora Orro con il punto di seconda intenzione! 9-4 Italia

3° SET: muro di Orro su Rotar! 8-4 Italia

3° SET: risponde in fast Marina Lubian! 7-4 Italia

3° SET: vincente in fast Bauer! 6-4

3° SET: Egonu da posto due! 6-3 Italia

3° SET: errore al servizio di Fahr! 5-3

3° SET: questa volta è precisissimo il pallonetto da quattro di Bosetti! 5-2 Italia

3° SET: out il pallonetto di Bosetti! 4-2

3° SET: sbaglia Sarah Fahr al centro! 4-1

3° SET: altro muro di Fahr! Inizio ottimo dell'Italia in questo terzo set! 4-0

3° SET: muro punto di Bosetti su Ndiaye! 3-0 Italia

3° SET: fallo di doppia per la Francia! 2-0 Italia

3° SET: muro di Sarah Fahr che intanto torna in campo! 1-0 Italia

Com'è andato il secondo set

Avvio equilibrato fino all'11-10, poi si sblocca l'Italia che ritrova precisione in ricezione e in difesa trovando l'allungo decisivo. Molto bene Sylla in banda, più sciolta rispetto al primo set Paola Egonu. Fra poco il terzo set

Italia-Francia 2-0

2° SET: fuori il servizio di Sylves! 25-14 Italia che vince anche il secondo set

2° SET: annullato il primo set point dal muro di Sylves! 24-14

2° SET: ace di Orro!!! 24-13 Italia

2° SET: sbaglia Sylves in primo tempo! 23-13

2° SET: out il servizio della Francia! 22-13 Italia

2° SET: torna a far punto la Francia con Ndiaye! 21-13

2° SET: muro di Anna Danesi! 21-12 Italia

2° SET: ancora Egonu in diagonale stretta! 20-12 Italia

2° SET: sulla rete l'attacco di Giquel! 19-12 Italia

2° SET: Egonu dalla seconda linea! 18-12 Italia

2° SET: fuori il servizio di Bosetti! 17-12

2° SET: primo tempo vincente di Lubian! 17-11 Italia che prova a scappare anche in questo set

2° SET: non passa Haewegene! 16-11 Italia

2° SET: Bosetti in diagonale da quattro! 15-11 Italia

2° SET: vincente il mani out di Haewegene! 14-11

2° SET: pallonetto spinto di Bosetti! 14-10 Italia

2° SET: ace di Egonu! 13-10 Italia

2° SET: Bosetti da zona quattro in diagonale! 12-10 Italia

2° SET: fuori adesso l'attacco di Lubian! 11-10

2° SET: palla a filorete, ci pensa Danesi a mettera giù! 11-9 Italia

2° SET: forza ma sbaglia Egonu in diagonale! 10-9

2° SET: sbaglia Bauer in fast! 10-8 Italia

2° SET: ace di Sylla! Italia avanti 9-8

2° SET: Egonu di forza in diagonale! 8-8

2° SET: bell'attacco di Sylves in fast! 7-8 Francia

2° SET: ancora Sylla! 7-7

2° SET: Sylla di potenza in diagonale da zona quattro! 6-7

2° SET: distrazione di Orro in difesa! 5-7 Francia

2° SET: risponde in parallela Sylla! 5-6

2° SET: ancora vincente l'attacco di Haewegene! 4-6 Francia

2° SET: passa l'attacco di Haewegene! 4-5 Francia

2° SET: Lubian sulla ricezione lunga della Francia! 4-4

2° SET: pallonetto vincente di Bosetti! 3-4

2° SET: due errori consecutivi per Egonu! 2-4 Francia

2° SET: prima un errore d'intesa, poi primo tempo vincente tutto sull'assa Orro-Lubian! 2-2

2° SET: risponde Rotar con il mani fuori! 1-1

2° SET: spaziale attacco di Egonu in diagonale! Palla nei tre metri...1-0 Italia

Com'è andato il primo set

Tutto abbastanza semplice per le azzurre in questo primo parziale. Dominanti al centro Danesi e Lubian ben servite da Orro. Discreta Egonu che può decisamente alzare il suo livello di gioco. Fra pochi istanti il secondo set

Italia-Francia 1-0

Sbaglia il servizio la Francia! Italia che vince il primo set 25-15

1° SET: annullato anche il secondo! Fuori l'attacco di Antropova! 24-15

1° SET: annullato il primo set point da Rotar! 24-14

1° SET: errore Francia con Giquel! 24-13 Italia

1° SET: ancora Antropova sull'alzata di Cambi! Funziona la diagonale di "riserva" per le azzurre...23-13

1° SET: punto per Antropova, appena entrata al posto di Egonu! 22-13 Italia

1° SET: sbaglia anche Paola Egonu dai nove metri! 21-13

1° SET: errore al servizio proprio di Giquel! 21-12

1° SET: diagonale ancora di Giquel! 20-12

1° SET: muro di Egonu! 20-11 Italia

1° SET: primo tempo a terra di Danesi! 19-11 Italia

1° SET: diagonale precisa e potente di Giquel! 18-11

1° SET: Anna Danesi in primo tempo! 18-10 Italia

1° SET: errore di Sylla con palla staccata! 17-10

1° SET: mani out vincente di Egonu! 17-9 Italia

1° SET: errore dalla seconda linea di Haewegene! 16-9 Italia

1° SET: muro di Sylla su Giquel! 15-9 Italia

1° SET: errore al servizio di Stojilikovic! 14-9 Italia

1° SET: altro punto Francia con la pipe di Haewegene prima e l'errore di Egonu poi! 13-9

1° SET: break Francia con il primo tempo di Bauer! 13-7

1° SET: ancora Rotar da posto quattro! 13-6

1° SET: errore di Sylves al servizio! 13-5 Italia

1° SET: mani fuori vincente di Rotar! 12-5

1° SET: primo punto anche per Sylla! 12-4 Italia

1° SET: fuori l'attacco in parallela di Giquel! 11-4 Italia

1° SET: Egonu piazza in diagonale stretta! 10-4 Italia

1° SET: muro di Alessia Orro! 9-4 Italia

1° SET: Bosetti in pallonetto spinto lungolinea! 8-4 Italia

1° SET: murata Bosetti da Sylves! 7-4

1° SET: sbaglia da posto quattro la Francia! 7-3 Italia

1° SET: ancora al centro l'Italia con Lubian! 6-3 Italia

1° SET: difende Egonu ma il contrattacco di Bosetti è out! 5-3

1° SET: Marina Lubian! Si sblocca anche lei al centro! 5-2 Italia

1° SET: ace di Danesi! Ottimo inizio per la nostra capitana! 4-2 Italia

1° SET: Anna Danesi in primo tempo! 3-2 Italia

1° SET: break Francia con Giquel! 2-2

1° SET: out questa volta l'attacco da zona due di Egonu! 2-1

1° SET: Anna Danesi in primo tempo! 2-0 Italia

1° SET: primo punto del match è di Paola Egonu! 1-0 Italia

Tutto pronto! Si parte con Italia-Francia!

Il sestetto di Velasco: gioca Paola Egonu

Per questo primo match a Macao, Velasco sceglie Orro-Egonu in diagonale palleggiatrice-opposto, Bosetti e Degradi in banda, Danesi e Lubian le centrali, De Gennaro libero. Parte fuori Antropova

Adesso è il turno dell'inno di Mameli! Grande concentrazione nei volti delle nostre ragazze

Intanto alla Galaxy Arena di Macao, entrano in campo le due squadre. Suonano gli inni nazionali, si parte con la Marsigliese

Il ranking prima di Italia-Francia: azzurre quinte

  1. TURCHIA*: 380.93
  2. BRASILE*: 373.51
  3. POLONIA*: 356.76
  4. USA*: 355.23
  5. ITALIA: 343.79
  6. CINA: 337.12
  7. SERBIA*: 328.02
  8. GIAPPONE: 312.78
  9. OLANDA: 286.67
  10. CANADA: 286.45
  11. REPUBBLICA DOMINICANA*: 286.23
  12. GERMANIA: 223.38

*Squadre già qualificate alle Olimpiadi insieme alla Francia, Paese organizzatore, e Kenya (a Parigi attraverso il ranking FIVB, come rappresentante africana)

Come si calcola il ranking Fivb

Si tratta di un algoritmo che attribuisce un determinato punteggio ad ogni squadra al termine di ogni partita giocata. Se la formazione in questione vince il match riceve dei punti, se lo perde invece vengono detratti. Il quantitativo dei punti attribuiti o tolti dipende da diversi fattori: su tutti il ranking dell’avversario e il numero di set vinti o persi in quella determinata partita (un 3-0 dà un punteggio superiore rispetto a un 3-2)

Perché l’Italia deve fare bene in VNL

L'Italia ha mancato la qualificazione diretta alle Olimpiadi attraverso i tornei preolimpici, ma c’è ancora la possibilità di strappare il pass visto che oltre alle sette squadre già qualificate (le prime due classificate dei tre gironi preolimpici più la Francia nazione ospitante), vanno a Parigi le cinque squadre con il miglior ranking Fivb al termine della fase preliminare della VNL

Operazione alla spalla per Pietrini

Tra le assenti nel gruppo azzurro c'è Elena Pietrini. La livornese classe 2000, reduce da una stagione in Russa a Kazan ma promessa schiacciatrice di Milano, è stata recentemente operata alla spalla e dovrà saltare tutta l'estate in azzurro. In banda Velasco conferma Alice Degradi e Stella Nervini insieme a Myriam Sylla e Cate Bosetti per questa pool a Macao

Le 14 convocate per la pool di Macao

Tornano Egonu, De Gennaro e altre big, assente Pietrini. CLICCA QUI per vedere tutte le 14 azzurre che giocheranno i quattro match di questa tappa a Macao

La lista delle 30 convocate da Velasco per la VNL 2024*

  • Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Francesca Bosio, Alessia Orro, Giulia Gennari
  • Schiacciatrici: Alice Degradi, Caterina Bosetti, Elena Pietrini, Stella Nervini, Myriam Sylla, Rebecca Piva, Loveth Omoruyi, Martina Bracchi, Gaia Giovannini
  • Centrali: Marina Lubian, Linda Nwakalor, Anna Danesi, Alessia Mazzaro, Sara Bonifacio, Sarah Fahr, Yasmina Akrari, Emma Graziani, Benedetta Sartori
  • Opposti: Sylvia Nwakalor, Paola Egonu, Camilla Mingardi, Ekaterina Antropova
  • Liberi: Ilaria Spirito, Monica De Gennaro, Eleonora Fersino, Ilenia Moro

*Il Ct Velasco ne sceglie 14 per ogni tappa

Il calendario delle Finals

Quarti di finale

  • 20 giugno
  • 21 giugno

Semifinali

  • 22 giugno

Finali

  • 23 giugno

Il calendario della week 3 a Fukuoka

  • 11 giugno: Italia-Canada ore 12.20
  • 14 giugno: Italia-Corea del Sud ore 12.30
  • 15 giugno: Italia-Usa ore 8.30
  • 16 giugno: Italia-Serbia ore 8.00

Il calendario della week 2 a Macao

  • 29 maggio: Italia-Francia ore 10
  • 30 maggio: Repubblica Dominicana-Italia ore 6.30
  • 1 giugno: Brasile-Italia ore 6.30
  • 2 giugno: Italia-Cina ore 13.30

I risultati dell’Italia nella pool 1 di Antalya

  • 14 maggio: Italia-Polonia 0-3 (26-28, 23-25, 21-25)
  • 16 maggio: Germania-Italia 1-3 (16-25, 16-25, 25-21, 22-25)
  • 17 maggio: Italia-Bulgaria 3-0 (25-11, 22-25, 19-25)
  • 18 maggio: Italia-Turchia (25-27, 25-21, 25-21, 25-19)

La vittoria contro la Turchia

Un successo importantissimo per 3-1 Ad Antalya contro le padrone di casa prime nel ranking mondiale, campionesse d’Europa in carica e detentrici del titolo in VNL. Stupenda la prova delle azzurre trascinate da Kate Antropova. CLICCA QUI per rivivere il match

Si riparte da Macao

Manca ormai poco al quinto match dell’Italia in VNL, il primo nella tappa di Macao. Dopo la splendida vittoria di Antalya contro le padrone di casa della Turchia, le ragazze di Velasco ripartono dalla Cina per affrontare la Francia. In palio altri punti importanti in chiave ranking mondiale che, ricordiamo, è l’ultima possibilità per Danesi e compagne di partecipare alle Olimpiadi di Parigi

ALTRE NEWS