Altra vittoria importante per l’Italia di Ferdinando De Giorgi che dopo aver battuto gli Stati Uniti si conferma contro la nazionale cubana con i parziali di 25-21, 22-25, 25-19, 25-13. Giannelli e compagni sono adesso in testa alla classifica della Nations League e con un grande vantaggio nel ranking mondiale sulla prima delle non qualificate a Parigi 2024. Si torna in campo domenica 9 giugno alle 17 contro l’Olanda
in evidenza
ITALIA-CUBA 3-1 (25-21, 22-25, 25-19, 25-13)
Calendario e risultati della week 2 a Ottawa
- 6 giugno: Francia-Italia 3-2 (25-23, 18-25, 25-23, 19-25, 15-10)
- 6 giugno: Usa-Italia (23-25, 24-26, 20-25)
- 7 giugno: Cuba-Italia 1-3 (21-25, 25-22, 19-25, 13-25)
- 9 giugno: Italia-Olanda ore 17
Com'è andato il match
Altra importante vittoria per gli azzurri che battono in quattro set Cuba e guadagnano altri punti importanti in chiave ranking. Un successo che porta l'Italia anche in testa alla VNL 2024. Un match non eccezionale da parte dei campioni del mondo in carica che si ritrovano in tutto e per tutto nel quarto set. Si torna in campo domenica 9 giugno alle 17 contro l'Olanda per chiudere questa week 2
Italia-Cuba 3-1
4° SET: la chiude Romanò in diagonale! 25-13 Italia che vince il match per 3-1
4° SET: Yant annulla il primo match point! 24-13
4° SET: Romanò in diagonale dalla seconda linea! 24-12 e sono tantissimi i match point per l'Italia
4° SET: vincente Sanchez in parallela! 23-12
4° SET: fuori la parallela di Mergarejo! 23-11 Italia
4° SET: ace di Romanò!!! 22-11 Italia
4° SET: risponde al centro Galassi! 21-11 Italia
4° SET: mani out vincente di Masso! 20-11
4° SET: fuori il servizio dell'ex banda di Civitanova! 20-10 Italia
4° SET: bellissima la diagonale stretta di Yant! 19-10
4° SET: Michieletto sulle mani del muro! 19-9 Italia
4° SET: Mergarejo dalla seconda linea! 18-9
4° SET: primo tempo vincente di Anzani! 18-8 Italia
4° SET: risponde Yant in parallela! Pallonata in faccia a Romanò, che però si rialza! 17-8
4° SET: la mette a terra Romanò! 17-7 Italia
4° SET: questa volta sbaglia Lavia che pesta la linea dei nove metri! 16-7
4° SET: ace di Lavia!!! 16-6 Italia con l'aiuto del nastro...
4° SET: Giannelli di seconda! 15-6 Italia
4° SET: c'è il tocco del muro sull'attacco di Lavia! 14-6 Italia
4° SET: torna a far punto Cuba con Concepcion al centro! 13-6
4° SET: difende Balaso, contrattacco vincente di Lavia! 13-5 Italia
4° SET: ace di Romanò!!! 12-5 Italia che prova a scappare via
4° SET: ancora Galassi in pura trance agonistica! Primo tempo anticipato ed è 11-5 Italia
4° SET: stampata di Galassi a muro su Concepcion! 10-5 Italia
4° SET: altro errore Cuba, questo è di Sanchez! 9-5 Italia
4° SET: murato Yant in pipe! 8-5 Italia
4° SET: break Italia con Lavia! 7-5
4° SET: fuori l'attacco di Romanò! 5-5
4° SET: Yant colpisce Lavia in diagonale! 5-4
4° SET: ace di Michieletto! 5-3
4° SET: Anzani al centro in primo tempo! 4-3 Italia
4° SET: Yant con il mani fuori! 3-3
4° SET: fuori il servizio di Concepcion! 3-2 Italia
4° SET: botta e risposta Michieletto-Yant! 2-2
4° SET: risponde Michieletto da zona quattro! 1-1
4° SET: murato Lavia in pipe! 0-1 Cuba
Com'è andato il terzo set
Non è ancora l'Italia migliore ma è bastato alzare il livello di attenzione a muro e in contrattacco per scavare subito un bel gap (7-3) e mantenerlo fino al termine del parziale nonostante il tentativo di rimonta da parte dei compagni. Fra pochi istanti il quarto set
Italia-Cuba 2-1
3° SET: sbaglia al servizio anche Yant! Italia che chiude sul 25-19 e si porta avanti 2-1
3° SET: annullato il primo con l'errore al servizio di Michieletto! 24-19
3° SET: murato Sanchez da Michieletto! 24-18 e sono sei i set point per gli azzurri!
3° SET: errore al servizio di Giannelli! 23-18
3° SET: Lavia in pipe! Italia che va sul 23-17
3° SET: mani fuori splendido di Michieletto! 22-17 Italia
3° SET: Sanchez vincente dalla seconda linea! 21-17
3° SET: errore di valutazione del libero cubano! La difesa di Romanò diventa un punto...21-16 Italia
3° SET: sbagliano anche loro in battuta! 20-16 Italia
3° SET: ancora un errore azzurro al servizo! 19-16
3° SET: Gianluca Galassi al centro!!! 19-15 Italia
3° SET: Mergarejo in diagonale da zona quattro! 18-15
3° SET: sbaglia dai nove metri anche Masso! 18-14 Italia
3° SET: errore anche di Anzani al servizio! 17-14
3° SET: invasione a rete di Masso! 17-13 Italia
3° SET: errore di Porro al servizio! 16-13
3° SET: fuori la parallela di Yant! 16-12 Italia
3° SET: ci pensa ancora in primo tempo Anzani! 15-12 Italia
3° SET: sbaglia Giannelli al servizio! 14-12
3° SET: buco a terra di Anzani in primo tempo! 14-11 Italia
3° SET: Yant in diagonale! 13-11
3° SET: errore al servizio adesso per Galassi! 13-10
3° SET: fuori anche la piazzata di Yant! 13-9 Italia
3° SET: fuori l'attacco di Sanchez! 12-9 Italia
3° SET: fuori il servizio di Mergarejo! 11-9 Italia
3° SET: altro break Cuba con Concepcion! 10-9
3° SET: murato Michieletto! 10-8
3° SET: c'è il tocco a muro di Galassi sull'attacco di Sanchez! 10-7
3° SET: altro errore dai nove metri per Cuba! 10-6 Italia
3° SET: Sanchez dalla seconda linea! 9-6
3° SET: errore al servizio dello stesso Masso! 9-5 Italia
3° SET: Masso in primo tempo! 8-5
3° SET: splendido il mani out con palla staccata di Lavia! 8-4
3° SET: errore adesso al servizio per Michieletto! 7-4
3° SET: ace di Michieletto!!! 7-3 Italia
3° SET: pallonetto spinto di Lavia! 6-3 Italia
3° SET: mani out vincente di Romanò! 5-3 Italia
3° SET: risponde Masso al centro! 4-3
3° SET: sulla riga l'attacco di Romanò dalla seconda linea! 4-2 Italia
3° SET: fuori il servizio di Galassi! 3-2
3° SET: Michieletto da zona quattro in contrattacco! 3-1
3° SET: pallonetto vincente di Galassi! 2-1 Italia
3° SET: si riscatta Mergarejo con il mani fuori! 1-1
3° SET: muro di Giannelli su Mergarejo! 1-0 Italia
Com'è andato il secondo set
Come nel primo parziale, gli azzurri partono con poco ritmo e sono costretti ad inseguire, trovando la parità soltanto sul 13-13. A differenza del primo set, però, Giannelli e compagni non trovano l'accelerata decisiva nella parte finale ed è invece Cuba che con un break si porta 20-23 per poi chiudere sul 22-25. Fra poco il terzo set
Italia-Cuba 1-1
2° SET: Concepcion chiude in primo tempo! 22-25 Cuba
2° SET: annullato il primo! Fuori il servizio di Cuba! 22-24
2° SET: fuori il servizio di Romanò! 21-24 e sono tre i set point per Cuba
2° SET: pallonetto vincente di Lavia! 21-23
2° SET: murato Galassi! 20-23 Cuba
2° SET: mani out vincente di Mergarejo! 20-22 Cuba
2° SET: si riscatta subito Romanò in parallela! 20-21
2° SET: murato Romanò! 19-21 Cuba
2° SET: errore di Lavia che manda in rete il pallonetto! 19-20 Cuba
2° SET: invasione a rete di Lavia! Break Cuba che pareggia 19-19
2° SET: al centro il primo tempo vincente di Masso! 19-18
2° SET: spettacolare la pipe di Lavia! 19-17 Italia
2° SET: fuori di poco il servizio di Giannelli! 18-17
2° SET: difende Giannelli, contrattacca Michieletto! 18-16 Italia
2° SET: sbaglia Concepcion al servizio! 17-16 Italia
2° SET: murato Romanò! 16-16
2° SET: non c'è fallo di invasione da parte di Thondike! Giannelli protesta ma si rigioca il punto
2° SET: errore al servizio di Mergarejo! 16-15 Italia
2° SET: Concepcion in primo tempo! 15-15
2° SET: Giannelli di prima intenzione! Sorpasso Italia sul 15-14
2° SET: muro di Giannelli su Lopez! 14-14
2° SET: sbaglia Romanò al servizio! 13-14 Cuba
2° SET: muro di Galassi!!! 13-13
2° SET: errore al servizio di Masso! 12-13
2° SET: passa Sanchez sulle mani del muro! 11-13 Cuba
2° SET: out il primo tempo di Masso! 11-12
2° SET: fuori il servizio di Yant! 10-12
2° SET: risponde in primo tempo Masso! 9-12 Cuba
2° SET: azione lunghissima chiusa da Anzani in primo tempo! 9-11
2° SET: parallela vincente di Sanchez! 8-11 Cuba
2° SET: splendido attacco dalla seconda linea di Romanò! 8-10
2° SET: sbaglia anche Galassi dai nove metri! 7-10
2° SET: errore di Lopez al servizio! 7-9
2° SET: Lopez trova le mani del muro! 6-9 Cuba
2° SET: Galassi in primo tempo verso zona uno! 6-8
2° SET: sbaglia al servizio Romanò! 5-8 Cuba
2° SET: muro di Galassi! 5-7
2° SET: pipe vincente di Yant! Italia un po' pigra in difesa...4-7 Cuba
2° SET: Lavia in parallela! 4-6
2° SET: ace di Yant! Cuba a +3 sul 3-6
2° SET: mani fuori vincente di Yant! 3-5 Cuba
2° SET: si fa male Masso in uno scontro sottorete con Anzani! Il centrale cubano si rialza
2° SET: vincente Romanò da zona due! 3-4
2° SET: break Cuba con l'errore di Michieletto! 2-4 per i caraibici
2° SET: Anzani si riscatta dopo l'errore in ricezione! 2-2
2° SET: ace Cuba con Concepcion! 1-2
2° SET: pallonetto vincente di Yant! 1-1
2° SET: Lavia in pipe!!! 1-0 Italia
Com'è andato il primo set
Avvio un po' contratto degli azzurri che però hanno il merito di non lasciar scappare Cuba. Ottimo il ritorno nella seconda parte del set con le pipe di Michieletto e i muri di Galassi. Fra poco il secondo set
Italia-Cuba 1-0
1° SET: Galassi!!! Terzo muro consecutivo per l'Italia che chiude sul 25-21 il primo parziale!
1° SET: altro muro azzurro! Questo è di Lavia! 24-21 e sono tre set point
1° SET: muro di Galassi su Masso!!! 23-21 Italia
1° SET: ancora Michieletto in pipe! 22-21 Italia
1° SET: pareggia Cuba a quota 21 con Sanchez!
1° SET: Michieletto in pipe! 21-20 Italia
1° SET: mani fuori di Yant! 20-20
1° SET: ace di Michieletto!!! Vantaggio Italia 20-19
1° SET: risponde Anzani al centro! 19-19
1° SET: Yant con il mani fuori! 18-19 Cuba
1° SET: sbaglia anche Concepcion dai nove metri! 18-18
1° SET: errore di Galassi al servizio! 17-18 Cuba
1° SET: Michieletto in parallela, ma che dormita della difesa cubana...17-17
1° SET: errore di Lavia al servizio! 16-17 Cuba
1° SET: sbaglia Lopez! Palla fuori ed è 16-16
1° SET: Galassi in primo tempo! 15-16
1° SET: risponde Lopez da posto quattro! 14-16 Cuba
1° SET: ottima la diagonale di Romanò! 14-15
1° SET: ancora Masso in primo tempo! 13-15 Cuba
1° SET: sbaglia Yant al servizio! 13-14
1° SET: Masso al centro in primo tempo! 12-14 Cuba
1° SET: manda fuori Yant in diagonale! 12-13
1° SET: Anzani in primo tempo! 11-13
1° SET: due ace consecutivi di Cuba con Thondike! 10-13 Cuba
1° SET: Lopez in pipe! 10-11 Cuba
1° SET: Michieletto a muro su Sanchez! 10-10
1° SET: fuori adesso il servizio di Cuba! 9-10
1° SET: primo tempo spinto di Concepcion! 8-10 Cuba
1° SET: invade a rete Thondike! 8-9
1° SET: due errori consecutivi di Michieletto! 7-9 Cuba
1° SET: Lavia in palleggio spinto! 7-7
1° SET: primo tempo a terra di Concepcion! 6-7 Cuba
1° SET: sbaglia Masso al servizio! 6-6
1° SET: Sanchez vincente da zona due! 5-6 Cuba
1° SET: fuori la diagonale di Lopez! 5-5
1° SET: Anzani in primo tempo! 4-5
1° SET: ace di Yant! 3-5 Cuba
1° SET: vincente Yant da zona quattro! 3-4 Cuba
1° SET: invasione a rete di Cuba! 3-3
1° SET: errore dai nove metri di Giannelli! 2-3 Cuba
1° SET: risponde con il mani fuori Romanò! 2-2
1° SET: Sanchez con il mani out! 1-2 Cuba
1° SET: sbaglia al servizio Castro! 1-1
1° SET: primo tempo vincente di Concepcion! 0-1 Cuba
Sestetti presentati e squadre in campo! Si parte con Italia-Cuba
Il sestetto di De Giorgi
De Giorgi, per questo terzo match a Ottawa, sceglie Giannelli e Romanò in diagonale palleggiatore-opposto, Lavia e Michieletto in banda, Anzani e Galassi al centro, Balasolibero. Riposa Russo
Suona adesso l'inno nazionale cubano
Entrano in campo le due squadre! Suonano gli inni nazionali e si parte con quello dell'Italia!
Il ranking prima di Italia-Cuba, azzurri secondi
- POLONIA*: 422.66
- ITALIA: 364.77
- USA*: 349.71
- GIAPPONE: 340.96
- SLOVENIA: 340.03
- BRASILE*: 330.52
- FRANCIA*: 325.52
- ARGENTINA: 304.96
- SERBIA: 247.59
- CUBA: 242.53
- GERMANIA*: 241.76
- CANADA: 238.99
*Squadre già qualificate alle Olimpiadi insieme alla Francia, Paese organizzatore, al Canada già a Parigi dopo il preolimpico e a una rappresentante africana, al momento l’Egitto che precede la Tunisia nel ranking mondiale
Il criterio della rappresentanza continentale
Se è vero che a Parigi andranno le cinque squadre con il miglior ranking al termine della fase preliminare della VNL, va però anche ricordato l’obbligo di rappresentanza continentale, ovvero la quota di partecipazione garantita di almeno una squadra per ogni continente: un cavillo che di riduce i posti assegnati attraverso il ranking visto che sia nel maschile sia nel femminile va tolta la quota destinata alla squadra africana. Va comunque ricordato che la squadra di De Giorgi, è già in ottima posizione nel ranking mondiale
Perché l’Italia deve fare bene in VNL
L'Italia di De Giorgi ha mancato la qualificazione diretta alle Olimpiadi attraverso il torneo preolimpico di Rio, perdendo lo scontro diretto proprio contro i padroni di casa del Brasile e finendo dietro anche alla Germania. C’è però ancora una possibilità per strappare il pass visto che oltre alle sette squadre già qualificate (le prime due classificate dei tre gironi preolimpici più la Francia nazione ospitante), vanno a Parigi le cinque squadre con il miglior ranking Fivb al termine della fase preliminare della VNL
I 14 convocati per la week 2 a Ottawa
Confermati i 14 che hanno vinto tutti i match a Rio. Ci sono Luca Porro e Gabriele Laurenzano. CLICCA QUI per vedere i 14 presenti nella pool in Canada
La lista dei 30 convocati da De Giorgi per la VNL*
- Palleggiatori: Simone Giannelli (capitano), Riccardo Sbertoli, Paolo Porro, Marco Falaschi
- Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Francesco Recine, Luca Porro, Davide Gardini, Mattia Bottolo, Tommaso Rinaldi, Giulio Magalini, Francesco Sani
- Centrali: Roberto Russo, Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Sanguinetti, Marco Vitelli, Lorenzo Cortesia, Edoardo Caneschi, Leandro Mosca, Gabriele Di Martino
- Opposti: Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta, Fabrizio Gironi, Lorenzo Sala
- Liberi: Fabio Balaso, Gabriele Laurenzano, Damiano Catania, Marco Gaggini
*Il Ct De Giorgi ne sceglie 14 per ogni tappa
Il calendario delle Finals a Lodz
Quarti di finale
- 27 giugno ore 17 e ore 20
- 28 giugno ore 17 e ore 20
Semifinali
- 29 giugno ore 17 e ore 20
Finali
- 30 giugno ore 17 e ore 20
Il calendario della week 3 a Lubiana
- 19 giugno: Italia-Polonia ore 20.30
- 20 giugno: Bulgaria-Italia ore 16.30
- 22 giugno: Slovenia-Italia ore 20.30
- 23 giugno: Turchia-Italia ore 16.30
I risultati della week 1 a Rio
- 22 maggio: Germania-Italia 0-3 (21-25, 18-25, 23-25)
- 24 maggio: Iran-Italia 0-3 (19-25, 18-25, 11-25)
- 25 maggio: Giappone-Italia 1-3 (25-23, 16-25, 17-25, 17-25)
- 26 maggio: Brasile-Italia 2-3 (25-17, 15-25, 25-22, 17-25, 13-15)
Calendario e risultati della week 2 a Ottawa
- 6 giugno: Francia-Italia 3-2 (25-23, 18-25, 25-23, 19-25, 15-10)
- 6 giugno: Usa-Italia (23-25, 24-26, 20-25)
- 7 giugno: Cuba-Italia ore 17
- 9 giugno: Italia-Olanda ore 17
Il successo contro gli Usa
Dopo la sconfitta al tie-break contro la Francia, immediato riscatto dell’Italia che si impone contro gli Stati Uniti con un netto 3-0. Straordinaria la prova di Daniele Lavia. CLICCA QUI per rivivere il match
Terzo match a Ottawa: c’è Cuba
Manca ormai poco alla terza partita degli azzurri in questa tappa di Ottawa. A meno di 24 ore dal successo per 3-0 contro gli Stati Uniti, Giannelli e compagni tornano all’Arena di Ottawa per affrontare Cuba. In palio punti importanti in chiave qualificazione Olimpica