Esplora tutte le offerte Sky

VNL femminile, Italia-Usa 3-0: le azzurre volano in semifinale, c'è la Polonia

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Dopo averle battute nella pool 3 di Fukuoka, Danesi e compagne battono ancora una volta le ragazze allenate da Kiraly e conquistano le semifinali di Nations League. Le azzurre, trascinate dalle prestazioni super di Egonu e Fahr si impongono con i parziali di 25-21, 25-21, 25-23 e affronteranno sabato alle 12 la Polonia di Lavarini che ha battuto al tie-break la Turchia campione in carica della competizione

ITALIA-GIAPPONE LIVE

in evidenza

ITALIA-USA 3-0 (25-21, 25-21, 25-23) 

Calendario e risultati delle Finals a Bangkok

Quarti di finale

20 giugno

  • Cina-Giappone 0-3 (21-25, 21-25, 22-25)
  • Thailandia-Brasile 0-3 (21-25, 20-25, 23-25)

21 giugno

  • Italia-Usa 3-0 (25-21, 25-21, 25-23)
  • Polonia-Turchia 3-2 (20-25, 25-22, 25-20, 19-25, 15-11)

Semifinali

22 giugno

  • Italia-Polonia alle 12
  • Giappone-Brasile alle 15.30

Finali

23 giugno 

  • 3°-4° posto alle 12
  • 1°-2° posto alle 15.30

Com'è andato il match

Una prestazione solida e convincente quella dell'Italia che batte con un netto 3-0 la nazionale statunitense e vola in semifinale di VNL. Straordinaria la prova di Paola Egonu con 20 punti. Ottime le prove anche di Fahr e Sylla

Italia-Usa 3-0! Azzurre in semifinale

3° SET: chiude Paola Egonu!!! Italia che vince 25-23 e vola in semifinale di VNL!!!

3° SET: sbaglia Bosetti da zona quattro! 24-23

3° SET: ci pensa Egonu in diagonale a darci il 24-22! Match point Italia

3° SET: erroraccio in prima linea per l'Italia sulla ricezione sbagliata degli Usa! 23-22

3° SET: fuori il servizio di Washington! 23-21 Italia

3° SET: bello l'attacco di Robinson-Cook! 22-21

3° SET: errore al servizio di Larson! 22-20 Italia

3° SET: si riscatta subito Skinner! 21-20

3° SET: fuori l'attacco di Skinner! 21-19 Italia 

3° SET: murata Sylla! Usa di nuovo a -1 sul 20-19

3° SET: break Usa con Skinner! 20-18

3° SET: risponde in diagonale anche Thompson! 20-17

3° SET: Antropova con una bellissima diagonale! 20-16 Italia

3° SET: Thompson vincente da zona due! 19-16

3° SET: primo tempo ottimo di Fahr! 19-15 Italia

3° SET: murata Degradi! 18-15

3° SET: primo tempo vincente di Ogbogu, non basta la stupenda difesa di Degradi! 18-14

3° SET: errore di Drews al servizio! 18-13 Italia

3° SET: mani out vincente di Robinson-Cook! 17-13

3° SET: passa questa volta Drews da posto due! 17-12

3° SET: fuori la diagonale di Robinson-Cook! 17-11 Italia

3° SET: risponde in primo tempo Danesi! 16-11 Italia

3° SET: pallonetto vincente di Robinson-Cook! 15-11

3° SET: diagonale pazzesca di Egonu! 15-10 Italia

3° SET: fuori la pipe di Thompson! 14-10 Italia

3° SET: Sylla in diagonale da posto quattro! 13-10 Italia

3° SET: fast vincente di Washington! 12-10 

3° SET: errore al servizio di Thompson! 12-9 Italia

3° SET: risponde Skinner da zona quattro! 11-9

3° SET: parallela imprendibile di Egonu! 11-8 Italia

3° SET: sulla riga il primo tempo di Ogbogu! 10-8

3° SET: pallonetto spinto di Egonu! 10-7 Italia

3° SET: sbaglia questa volta Egonu in parallela! 9-7

3° SET: murata Bosetti! 9-6

3° SET: fuori l'attacco di Ogbogu! 9-5 Italia

3° SET: Egonu da zona due! 8-5 Italia

3° SET: sbaglia questa volta Carlini al servizio! 7-5 Italia

3° SET: contro-break Usa con Ogbogu e Carlini! 6-5

3° SET: altro break azzurro con il muro di Danesi!!! 6-3 Italia

3° SET: Sylla in parallela, poi Cook nell'attacco successivo! 4-3 Italia

3° SET: Egonu sulle mani alte del muro! 3-3

3° SET: errore di rotazione per gli Usa! 2-3

3° SET: murata Danesi da Washington! 1-3 Usa

3° SET: diagonale vincente di Robinson-Cook! 1-2 Usa

3° SET: monster block di Fahr su Skinner in pipe! 1-1

3° SET: è di Washington il primo punto di questo parziale! 

Com'è andato il secondo set

Un parziale molto simile al primo con gli Usa che partono bene  ma che subiscono la rimonta azzurra. Nella fase centrale del set è Egonu che piazza l'accelerazione decisiva con un paio di contrattacchi che ci portano sul +4. Un vantaggio che l'Italia è brava a portare fino al termine del set. Fra poco il terzo parziale

Italia-Usa 2-0

2° SET: la chiude Kate Antropova con il mani out!!! 25-21 Italia che vince anche il secondo set

2° SET: annullato il primo set point! 24-21

2° SET: muro di Antropova su Robinson-Cook! 24-20 che va a set point

2° SET: fallo di Rettke a muro! 23-20 Italia

2° SET: magia di Carlini con il pallonetto di seconda! 22-20

2° SET: fast vincente di Washington! 22-19

2° SET: Bosetti da posto due!!! 22-18 Italia

2° SET: sbaglia Egonu al servizio! 21-18

2° SET: scambio lunghissimo chiuso da Egonu!!! 21-17 Italia

2° SET: sbaglia Giovannini in ricezione! 20-17 

2° SET: ancora Egonu in parallela! 20-16 Italia che prova a scappare via

2° SET: muro di Fahr su Skinner! 19-16 Italia

2° SET: Egonu in diagonale da zona due!!! 18-16 Italia

2° SET: rispondiamo al centro con Danesi! 17-16 Italia

2° SET: Rettke vincente in primo tempo! 16-16

2° SET: sbaglia al servizio la formazione di Kiraly! 16-15 Italia

2° SET: sbaglia l'appoggio Egonu, ne approfitta Rettke! 15-15

2° SET: fuori l'attacco di Robinson-Cook! 15-14 Italia

2° SET: difesa spaziale di Bosetti, poi c'è il muro di Danesi! 14-14

2° SET: ancora Sylla con il mani out da zona quattro! 13-14

2° SET: risponde in diagonale Robinson-Cook! 12-14 Usa

2° SET: passa Sylla da posto quattro! 12-13

2° SET: ancora Jordan Thompson! Vincente la diagonale dell'ex Monza...11-13 Usa

2° SET: pipe vincente di Thompson! 11-12 Usa

2° SET: sbaglia Larson! 11-11

2° SET: risponde Fahr in primo tempo! 10-11

2° SET: Larson gioca con le mani del nostro muro! 9-11 Usa

2° SET: Skinner con il mani out! 9-10 Usa

2° SET: muro splendido di Fahr! 9-9

2° SET: sbaglia al servizio Thompson! 8-9

2° SET: invasione a rete di Fahr! 7-9 Usa

2° SET: a terra il primo tempo di Danesi! 7-8

2° SET: altro break Usa con Thompson! 6-8 

2° SET: ace di Rettke! Usa in vantaggio 6-7

2° SET: murata Bosetti! 6-6

2° SET: cade il pallonetto in primo tempo di Rettke! 6-5

2° SET: mani out di Thompson, ma risponde poco dopo Egonu! 6-4 Italia

2° SET: muro di Paola Egonu!!! 5-3 Italia

2° SET: ancora Egonu dopo la slash Usa! 4-3 Italia

2° SET: Egonu da posto due in contrattacco! 3-3

2° SET: risponde in parallela Sylla! 2-3 

2° SET: bella la pipe di Skinner! 1-3 Usa

2° SET: fuori il servizio di Washington! 1-2

2° SET: break Usa con il mani out su Sylla! 0-2

2° SET: primo punto del set è di Carlini! 0-1 Usa

Com'è andato il primo set

Ottima l'Italia di Velasco in questo primo parziale! Le azzurre fanno la differenza a muro e in contrattacco nella fase centrale del set. Da migliorare la ricezione. Fra pochi istanti il secondo parziale

Italia-Usa 1-0

1° SET: sbaglia anche Rettke in battuta! 25-21 Italia che vince il primo parziale

1° SET: annullato il primo! Fuori il servizio di Fahr! 21-24

1° SET: invasione a rete degli Usa! 24-20 e sono quattro i set point per l'Italia

1° SET: primo tempo velocissimo di Fahr! 23-20 Italia

1° SET: cade a terra il pallonetto di Thompson! 22-20

1° SET: errore di Sylla in ricezione! 22-19

1° SET: Drews in diagonale! 22-18

1° SET: muro di Fahr su Larson! 22-17 Italia

1° SET: fuori l'attacco di Larson! 21-17 Italia

1° SET: errore di Egonu al servizio! 20-17

1° SET: fallo degli Usa con Rettke! 20-16 Italia

Davvero incredibile la profondità della panchina dell'Italia che può permettersi Antropova in prima linea con Egonu al servizio...

1° SET: Antropova in contrattacco!!! 19-16 Italia

1° SET: Sarah Fahr in primo tempo! 18-16 Italia

1° SET: fuori il pallonetto di Egonu! 17-16

1° SET: Thompson da zona due in diagonale! 17-15

1° SET: parallela fotonica di Egonu!!! 17-14 Italia

1° SET: difesa clamorosa di De Gennaro, contrattacca Bosetti! 16-14

1° SET: primo tempo vincente di Washington! 15-14

1° SET: muro strepitoso di Bosetti! 15-13 Italia

1° SET: Sylla all'incrocio delle righe in diagonale! 14-13 Italia

1° SET: abbattuta De Gennaro da Skinner in diagonale! Tutto ok per il nostro libero! 13-13

1° SET: Egonu in parallela! 13-12 Italia

1° SET: giù questa volta la diagonale di Skinner! 12-12

1° SET: errore di Skinner! Italia avanti 12-11

1° SET: si riscatta subito Sylla con il mani fuori! 11-11

1° SET: murata Sylla da Rettke! 10-11 Usa

1° SET: risponde al centro Rettke! 10-10

1° SET: primo tempo a terra di Fahr! 10-9 Italia

1° SET: Carlini con il tocco di seconda! 9-9

1° SET: ace di Egonu!!! 9-8 Italia

1° SET: attacco stupendo di Egonu, poi l'errore di Larson! 8-8

1° SET: ancora Washington in fast! 6-8 Usa

1° SET: pallonetto vincente di Bosetti! 6-7

1° SET: ace di Skinner su Sylla! 5-7 Usa

1° SET: cade a terra la fast di Washington! 5-6 Usa

1° SET: muro di Sylla su Drews!!! 5-5

1° SET: tornano in vantaggio gli Usa con la parallela di Drews! 4-5

1° SET: monster block di Anna Danesi! 4-4

1° SET: mani out di Sylla! Italia che si riporta a -1! 3-4

1° SET: non c'è il tocco a muro sull'attacco di Drews! 2-4

1° SET: murata Sylla! 1-4 Usa che allungano...

1° SET: ottima la diagonale di Skinner da zona quattro! 1-3 Usa

1° SET: errore al servizio di Fahr! 1-2 Usa

1° SET: risponde Egonu dalla seconda linea! 1-1

1° SET: primo punto Usa! Larson in diagonale

Tutto pronto, si parte con Italia-Usa, quarto di finale di questa VNL

Il sestetto di Velasco

Per questo quarto di finale, Velasco sceglie Orro ed Egonuin diagonale palleggiatrice-opposto, Danesi e Fahr al centro, Syllae Bosetti in banda, De Gennaro libero. Partono fuori Antropova, Lubian e Degradi

Adesso è il momento dell'inno di Mameli! Grande concentrazione per le nostre ragazze

Intanto a Bangkok entrano in campo le due squadre! Suonano gli inni nazionali, si parte con quello degli Stati Uniti

L’albo d’oro della VNL

  • 2018: Stati Uniti
  • 2019: Stati Uniti
  • 2020: non disputata
  • 2021: Stati Uniti
  • 2022: Italia
  • 2023: Turchia

Le 25 pre-convocate per Parigi 2024

Ufficializzata la lista delle 25 atlete da cui Velasco sceglierà le 13 che faranno parte del roster definitivo per le Olimpiadi.


Palleggiatrici

  • 3. Carlotta Cambi
  • 4. Francesca Bosio
  • 8. Alessia Orro

Schiacciatrici

  • 2. Alice Degradi
  • 9. Caterina Bosetti
  • 16. Stella Nervini
  • 17. Myriam Sylla
  • 20. Rebecca Piva
  • 21. Loveth Omoruyi
  • 22. Camilla Mingardi
  • 27. Gaia Giovannini

Centrali

  • 1. Marina Lubian
  • 10. Linda Nwakalor
  • 11. Anna Danesi
  • 13. Sara Bonifacio
  • 19. Sara Fahr
  • 25. Yasmina Akrari
  • 30. Benedetta Sartori

Opposti

  • 15. Sylvia Nwakalor
  • 18. Paola Egonu
  • 24. Ekaterina Antropova

L’Italia è già a Parigi: nel girone c’è la Turchia

Intanto proprio a Bangkok sono stati sorteggiati i giorni delle Olimpiadi di Parigi. L’Italia, testa di serie, ha pescato la Turchia di Santarelli insieme a Olanda e Repubblica Dominicana. CLICCA QUI per vedere tutti i gruppi e la nuova formula del torneo olimpico

Calendario semifinali e finali a Bangkok

Semifinali

22 giugno

  • Italia/Usa-Polonia/Turchia alle 12
  • Giappone-Brasile alle 15.30

Finali

23 giugno 

  • 3°-4° posto alle 12
  • 1°-2° posto alle 15.30

Calendario e risultati delle Finals a Bangkok

Quarti di finale

20 giugno

  • Cina-Giappone 0-3 (21-25, 21-25, 22-25)
  • Thailandia-Brasile 0-3 (21-25, 20-25, 23-25)

21 giugno

  • Italia-Usa alle 12
  • Polonia-Tirchia alle 15.30

Finals VNL: Giappone e Brasile già in semifinale

Già giocati i primi due quarti di finale di VNL con le vittorie di Giappone e Brasile rispettivamente contro Cina (3-0) e Thailandia (3-0). La nazionale nipponica e quella verdeoro si sfideranno dunque nella prima semifinale

I risultati della week 3 a Fukuoka

  • 11 giugno: Italia-Canada 3-0 (25-16, 25-15, 25-14)
  • 14 giugno: Italia-Corea del Sud 3-0 (25-16, 25-11, 25-13)
  • 15 giugno: Italia-Usa 3-1 (25-17, 19-25, 25-15, 25-21)
  • 16 giugno: Italia-Serbia 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-22)

I risultati della week 2 a Macao

  • 29 maggio: Italia-Francia 3-0 (25-15, 25-14, 25-14)
  • 30 maggio: Repubblica Dominicana-Italia 0-3 (12-25, 19-25, 21-25)
  • 1 giugno: Brasile-Italia 3-2 (26-24, 25-27, 18-25, 25-19, 15-10)
  • 2 giugno: Italia-Cina 3-0 (25-23, 25-19, 25-15)

I risultati della week 1 ad Antalya

  • 14 maggio: Italia-Polonia 0-3 (26-28, 23-25, 21-25)
  • 16 maggio: Germania-Italia 1-3 (16-25, 16-25, 25-21, 22-25)
  • 17 maggio: Italia-Bulgaria 3-0 (25-11, 22-25, 19-25)
  • 18 maggio: Italia-Turchia (25-27, 25-21, 25-21, 25-19)

La vittoria contro gli Usa nella fase a gironi

Un’Italia solida e brillante ha già battuto Larson e compagne nel terzo match della week 3. CLICCA QUI per rivivere il match

Le convocate per le Finals

Confermatissime le big che hanno giocato in week 3 a Fukuoka. Restano in gruppo Giovannini e Spirito. CLICCA QUI per vedere tutte le convocate per queste Finals

Azzurre ai quarti contro gli Usa

Dopo aver concluso la fase a gironi con 10 vittorie e 2 sconfitte, le azzurre hanno strappato contemporaneamente il pass per Parigi e quello per le Finals. A Bangkok, Danesi e compagne affrontano gli Stati Uniti per un posto in semifinale. Proprio le ragazze allenate da Kiraly sono state una delle avversarie della pool 3 di Fukuoka conclusa dall’Italia con quattro successi in altrettanti incontri

ALTRE NEWS