Perugia-Zawiercie, il risultato della finale di Champions di volley maschile
All'Atlas Arena di Lodz, in Polonia, Perugia è diventata campione d'Europa battendo nella finale di champions League maschile di volley lo Zawiercie 3-2 (25-22, 25-22, 20-25, 22-25, 15-10). La squadra guidata da Lorenzetti ha vinto per la prima volta nella sua storia questo titolo e ha raggiunto sul tetto d'Europa Conegliano, che a inizio maggio aveva trionfato nella finale della Cev femminile
in evidenza
L'albo d'oro della Champions League di volley

Volley, l'albo d'oro della CEV Champions League
Vai al contenutoIl capitano di Perugia Simone Giannelli vince il titolo di Mvp e di "miglior palleggiatore" delle Finals Four di Champions League.
La cerimonia di premiazione della Finals Four di Champions League sta per iniziare.
Perugia vince per la 1° volta nella sua storia la Champions League di volley maschile

Perugia è sul tetto d'Europa: vince la Champions League!
Perugia vince la finale di Champions League di volley maschile battendo in finale lo Zawiercie 3-2 (25-22, 25-22, 20-25, 22-25, 10-15). Il punto decisivo lo realizza Plotnytskyi con un attacco da zona 4. La squadra allenata da Angelo Lorenzetti vince per la 1°volta nella sua storia questo trofeo.

5°SET: Grande attacco di Ishikawa. 13-10 per Perugia.
5°SET: 26esimo punto per Russell da zona 3. Il muro di Perugia va out. La squadra italiana è avanti 12-10.
5°SET: Sbaglia anche Kwolek in battuta. 12-8 per Perugia.
5°SET: Herrera a mezza rete in battuta. Davanti nel punteggio c'è Perugia 11-8.
5°SET: Ben Tara da zona 2 va in parallelo. Perugia conduce 11-7.
5°SET: Plotnytskyi tocca la linea in battuta. 10-7 per Perugia.
5°SET: time-out chiamato dallo Zawiercie sul 10-6 per Perugia.
5°SET: Ishikawa da zona 4 non sbaglia. Perugia è a +4 (10-6).
5°SET: primo tempo perfetto in zona 3 di Sole'. Perugia allunga 9-6.
5°SET: Battuta out di Giannelli. Perugia è ancora avanti 8-6.
5°SET: Perugia è avanti 8-5. Le squadre stanno cambiando il campo.
5°SET: Ben Tara colpisce. 7-5 per Perugia.
5°SET: sul 6-5 per Perugia coach Lorenzetti chiama il time-out.
5°SET: muro out di Plotnytskyi sull'attacco di Russell. Zawiercie accorcia 6-4.
5°SET: lunga la battuta di Loser. 6-3 per Perugia.
5°SET: primo tempo di Perugia. Giannelli alza, Loser colpisce. 6-1 per la squadra di Lorenzetti.
5°SET: muro out dello Zawiercie sulla schiacciata di Loser da zona 4. Perugia allunga 5-1.
5°SET: Zawiercie chiama il time-out sul 4-1 per Perugia.
5°SET: muro di Perugia che allunga 4-1.
5°SET: Simone Giannelli non sbaglia! 3-1 per Perugia.
5°SET: primo tempo di Giannelli su alzata di Loser. 2-1 per Perugia.
5°SET: la battuta, tra i fischi del pubblico, di Ben Tara finisce a rete: 1-1.
5°SET: ace di Ben Tara. Perugia avanti 1-0.
il 5° set sta per iniziare! atmosfera caldissima all'Atlas Arena!
Zawiercie vince anche il 4°set: si deciderà tutto al tie-break!
Zawiercie riesce ad aggiudicarsi un combattuto 4°set in cui ha regnato l'equilibrio. La finale di Champions League di volley maschile si deciderà al tie-break! Le squadre tra poco entreranno in campo per il 5°set, chi arriverà prima a 15 punti diventerà campione d'Europa.
4°SET: errore di Ishikawa da zona 4. Zawierce allunga 24-22.
4°SET: Pipe di Bieniek. 23-22 per Zawiercie.
4°SET: grande punto di Ishikawa in paralello. Out il muro di Ensing. Zawiercie chiama challenge ma il punto è di Perugia. Ancora parità 22-22.
4°SET: tocco di Ben Tara a muro sulla schiacciata di Bieniek! 22-21 per Zawiercie.
4°SET: Ensing non riesce a contenere l'attacco di Ben Tara in diagonale da zona 2. Perugia torna ancora in parità (21-21).
4°SET: Tavares in parella riporta avanti lo Zawiercie (21-20).
4°SET: errore di Russell al servizio. Perugia pareggia (20-20).
4°SET: Lorenzetti chiama il secondo time-out.
4°SET: muro incredibile dello Zawiercie che torna avanti 20-19
4°SET: muro out di Perugia su attacco di Russell. Il set torna in parità 19-19.
4°SET: battuta out di Ensing. Perugia torna avanti 19-18.
4°SET: lo Zawiercie fa punto con un gran primo tempo in zona 3. 18-18.
4°SET: attacco parallelo da zona 4 di Ishikawa. 18-17 per Perugia.
4°SET: muro out di Perugia su attacco di Bieniek da zona 3. Il punteggio è 17-17.
4°SET: Perugia torna avanti 17-16!
4°SET: battuta out di Kwolek (primo errore al servizio dello Zawierce nel 4°set). 16-16.
4°SET: muro out dello Zawiercie su attacco di Ben Tara. Il set è sul 15-15.
4°SET: muro out di Zawiercie su attacco da zona 4 di Plotnytskyi. 14-14
4°SET: 22esimo punto in partita per Russell. Zawiercie avanti 14-13.
4°SET: muro di Giannelli. Il set torna in parità 13-13.
4°SET: tocco di Giannelli sulla schiacciata di Russell. Zawierce avanti 13-12.
4°SET: Ben Tara perfetto da zona 2 in parallelo. Perugia pareggia ancora (12-12).
4°SET: battuta out di Ishikawa. Zawierce avanti 12-11.
4°SET: Russell da zona 3 manda la palla fuori. Zawiercie chiama il challenge per l'eventuale tocco del muro. Non c' stato alcun contatto con la palla. Perugia pareggia (11-11).
4°SET: Ishikawa non sbaglia da zona 4. Zawiercie avanti 11-10.
4°SET: coach Lorenzetti chiama il time out- sullo svantaggio della sua squadra per 11-9.
4°SET: muro out di Perugia su attacco da zona 4 di Russell. Zawierce allunga 11-9.
4°SET: Ishikawa sbaglia l'attacco da zona 4: la palla finisce out. 10-9 per Zawierce.
4°SET: la partita è in equilibro. Grande ricezione di Kwolek e poi attacco diagonale di Ensing da zona 2. 9-9.
4°SET: grande ricezione di Ishikawa sulla battuta di Kwolek. Poi Ishikawa conquista il punto. 9-8 Perugia.
4°SET: Ben Tara da zona 2 non sbaglia. Perugia torna avanti 8-7.
4°SET: la battuta di Plotnytskyi tocca il nastro e finisce out. 7-7.
4°SET: Kwolek da zona 4 tenta il diagonale ma spedisce la palla fuori. 6-5 per Perugia.
4°SET: Kwolek da zona 4 in parallelo sorprende la difesa di Perugia. La sfida torna in parità (6-6).
4°SET: da zona 2 Ensing sbaglia, la palla finisce larga. 5-4 per Perugia.
4°SET: Plotnytskyi da zona 4 in diagonale. Il risultato è 5-5.
4°SET: block out su attacco da zona 4 di Plotnytskyi. 4-4.
4°SET: battuta out di Ishikawa. 4-3 per Zawierce.
4°SET: Attacco di Ishikawa da zona 4 che supera il muro degli avversari. Il punteggio è sul 2-2.
4°SET: primo tempo di Sole' su appoggio corto di Giannelli. 2-1 per Zawiercie.
4°SET: la ricezione di Perugia non sta funzionando. Vincente di Kwolek da zona 3. Zawierce avanti 2-0.
Inizia il 4°set della finale di Champions League
Zawiercie vince il 3° set
Lo Zawiercie ha vinto il terzo set (25-20) con un pallonetto da zona 4 di Ensing. Dopo aver gestito la gara senza andare in difficoltà nei primi due set, Perugia ha avuto difficoltà in ricezione. Tra poco al via il 4° set.
3°SET: primo tempo di Bieniek. Quattro set point per Zawiercie che guida 24-20.
3°SET: punto fondamentale di capitan Giannelli. avanti Zawiercie 23-20.
3°SET: il tentativo di difesa di Ishikawa sull'attacco da zona 4 di Kwolek non è efficace. 23-19 Zawiercie.
3°SET: sesto muro dello Zawiercie che guida il set 22-18.
3°SET: Ben Tara, dopo un gran punto, sbaglia in battuta. Zawiercie conduce 21-18.
3°SET: ace di Ensing. Zawiercie avanti 20-17.
3°SET: Lunga la battuta di Herrera in un momento delicato del match. Zawiercie allunga 19-17.
3°SET: Ishikawa si riscatta subito. Zawiercie guida 18-17.
3°SET: Ishikawa da zona 4 schiaccia ma Russell lo blocca con un muro e fa punto. 18-16 per Zawiercie.
3°SET: L'attacco di Plotnytskyi aiuta Perugia. Zawiercie guida ancora 17-16.
3°SET: Attacco di Russell da zona 4. Il muro non riesce a contenere la diagonale. Zawiercie avanti 17-15.
3°SET: sul 15-15 coach Lorenzetti chiama il time-out.
3°SET: monster block di Bieniek su Loser. La partita è sul 15 pari.
3°SET: Errore di Kwolew da zona 2 dopo una grande ricezione sul servizio di Perry. Perugia allunga 15-13. Zawiercie chiama il time-out.
3°SET: Plotnytskyi in diagonale da zona 4. 14-13 per Perugia.
3°SET: Plotnytskyi da zona 2 sfonda il muro di Zawiercie con una schiacciata potente. Perugia ancora avanti 13-12.
3°SET: 1° tempo per Zawiercie che riporta il punteggio in parità sul 12-12.
3°SET: Ben Tara da 2 continua a colpire in diagonale. 12-11 per Perugia.
3°SET: Russell colpisce alla battuta: ace! Zawierciepareggia 11-11.
3°SET: Russell da zona 4 ancora efficace (16esimo punto nel match per lui). Perugia conduce 11-10.
3°SET: Loser ancora muro. 10-8 per Perugia.
3°SET: pipe bellissima di Kwolek. Zawiercie accorcia su Perugia che guida 9-8.
3°SET: Plotnytskyi da zona 4 riesce a incidere ancora una volta. 9-7 per Perugia.
3°SET: muro di Loser su attacco dello Zawiercie. Perugia allunga e guida il match 8-6.
3°SET: Plotnytskyi da zona 4 non sbaglia con una grande schiacciata. Perugia avanti 7-6.
3°SET: Ben Tara da zona 2 in diagonale colpisce. 6-5 per Perugia.
3°SET: muro out di Giannelli su attacco di Kwolek da zona 4. Zawiercie accorcia ed è a -1 (5-4).
3°SET: Giannelli alza veloce su Ishikawa che da zona 4 conquista il punto. Perugia guida il match 5-3.
3°SET: Russell ancora da zona 4 in parallelo. 4-3 per Perugia.
3°SET: Errore di Russell da zona 4. Perugia avanti 4-2.
3°SET: 14° punto per l'ex Perugia Russell. Il punteggio è sul 2-2.
3°SET: l'attacco di Butryn da zona 4 finisce out. 2-1 per Perugia.
3°SET: Butryn conquista il primo punto. 1-0 per Zawiercie.
Inizia il 3° set tra Perugia e Zawiercie
Perugia conquista anche il secondo set e guida il match 2-0
Una battuta out di Bieniek consegna il 2° set al Perugia. La squadra di Lorenzetti riesce ad avere la meglio sugli avversari dopo aver inseguito nella prima metà del set.
2°SET: Attacco di Russell in diagonale da zona 4. 24-22 per Perugia.
2°SET: attacco out di Butryn. Ora perugia ha tre set point a disposizione (24-21).
2°SET: Ishikawa esegue un pallonetto perfetto da zona 4 con cui supera il muro degli avversari. 23-21 per Perugia.
2°SET: Attacco out da zona 4 di Ishikawa. Perugia avanti 22-21.
2°SET: secondo ace consecutive per Ben Tara. 22-20 per Perugia.
2°SET: Ben Tara ace dal servizio. Perugia avanti 21-20.
2°SET: attacco da zona 4 di Ishikawa. Perugia riesce a pareggiare ancora (20-20).
2°SET: Ben Tara impeccabile da zona 2. Perugia accorcia di un punto. Il punteggio è 20-19 per Zawiercie.
2°SET: Herrera tira in rete la battuta. Zawiercie allunga 20-18.
2°SET: primo tempo di Loser. 18-17 per Zawiercie.
2°SET: Ancora attacco perfetto di Russell. Zawierce avanti 18-16.
2°SET: Russell da zona 4 è devastante: ancora attacco in parallelo. 16-15 per Perugia.
2°SET: ace di Sole'. Perugia passa per la prima volta in vantaggio nel 2° set e guida 15-14. Zawiercie chiama il time-out.
2°SET: finta di Russell sul muro di Giannelli. Zawiercie avanti 14-13.
2°SET: moster block di Plotnytskyi su attacco di Butryn. 13 pari.
2°SET: Muro di Butryn sull'attacco da zona 4 di Ishikawa. Perugia- Zawiercie 11-11.
2°SET: Ben Tara in diagonale ancora una volta da zona 4. Il risultato è 11-11.
2°SET: attacco out di Kwolek. Perugia pareggia il punteggio 10-10.
2°SET: ancora primo tempo di Loser. Zawiercie avanti 10-9.
2°SET: Blocco perfetto di Loser su attacco da zona 4 di Kwolek. 9-8 Zawiercie.
2°SET: Out la battuta di Russell. 9-7 per Zawiercie.
2°SET: Ancora perfetto Ben Tara da zona 2 in parallelo. Zawiercie avanti 8-6.
2°SET: l'allenatore di Perugia Lorenzetti chiama il time-out sull'8-5.
2°SET: ace di Butryn. 8-5 per i polacchi.
2°SET: Ben Tara in diangonale da zona 2. Perugia accorcia, il punteggio è 6-5 per Zawiercie.
2°SET: Russell infila da zona 4 infila il muro di Perugia. Zawiercie avanti 6-4.
2°SET: Ancora Ishikawa da zona 4. Il muro di Bieniek non funziona. 5-4 Zawiercie.
2°SET: Ishikawa finta da zona 4 e va in diagonale. 4-3 Zawiercie.
2°SET: Tavares sbaglia la battuta. Zawierce rimane avanti 4-2.
2°SET: Russell come un fulmine schiaccia centrale da zona 3. 3-1 Zawiercie.
2°SET: Kwolek attacca da zona 4. Il punteggio è 1-1.
2°SET: Pipe di Giannelli. 1-0 Perugia
Perugia conquista il primo set!
Con una schiacciata di Plotnytskyi da zona 4 Perugia conquista il primo set con il punteggio di 25-22. La squadra umbra è rimasta davanti agli avversari gestendo il vantaggio.
1°SET: Attacco parallelo di Plotnytsky da zona 4. Perugia vince il primo set 25-22.
1°SET: Muro di Russell su attacco di zona 4 di Plotnytskyi. 24-22 per Perugia.
1°SET: Murodi Plotnytskyi. Perugia conquista il primo set point sul 24-20.
1°SET: ace di Herrera Jaime. Perugia a +4 (22-18).
1°SET: muro out dello Zawiercie su attacco da zona 2 di Ben Tara. 22-19 per Perugia
1° SET: Quarto tocco per Butryn su attacco da zona 2. Perugia avanti 21-19.
1°SET: Copertura di Perry perfetta e poi schiacciata di Butryn da zona 3 che il muro non riesce a difendere. Zawiercie accorcia 19-18.
1°SET: Primo tempo di Russell ma muro di Sole' perfetto. Perugia guida 19-17.
1°SET: Ishikawa da zona 4 colpisce. Perugia avanti 18-16.
1°SET: Battuta out di Plotnytsky. Sesto errore dalla battuta per gli uomini di Lorenzetti. 17-16 per Perugia.
1° SET: Plotnytskyi fa punto da zona 4. 16-14 per Perugia.
1° SET: Pipe di Russell. Zewiercie accorcia su Perugia che guida 15-14.
1° SET: Pipe di Giannelli. Perugia avanti 14-12
1° SET: Ben Tara devastante da zona 2. 14-11 per Perugia.
1° SET: esterno campo in battuta per Butryn dello Zawiercie. Perugia guida 12-10.
1° SET: Primo ace della partita dello Zawiercie con Bieniek. 10-8 per Perugia.
1° SET: Russell attacca in diagonale da zona 4. Il muro di Perugia non riesce. Perugia avanti 10-7
1° SET: primo tempo in fase offensiva dello Zawiercie che insegue 8-5.
1° SET: Kwolek ha toccato la rete dopo la revisione video: invasione. 8-4 per Perugia
1° SET: Muro di Plotnytsky su attacco dello Zawiercie. Perugia allunga 6-3
1° SET: Ben Tara sbaglia sulla battuta. 3-3.
1° SET: schiacciata di Ben Tara da zona 2. 3-1 Perugia.
1° SET: Muro di Perugia su attacco da zona 2 di Butryn. 2-1 per Perugia.
1° SET: out la battuta di Perugia. 1-0 per Zawiercie
Inizia la finale di Champions League Perugia-Zawiercie. Perugia in battuta.
La presentazione delle squadre è in corso
Manca poco
Tra 10 minuti inizierà la finale di Champions League Perugia-Zawiercie
L'anno del volley italiano
Dopo un 2024 coronato con la vittoria dell'Oro olimpico a Parigi del volley femminile, anche nel 2025 l'Italia è protagonista in questo sport. Conegliano ha vinto la Champions League femminile e Perugia cercherà di trionfare in quella maschile

L'opportunità di Perugia
Se Perugia dovesse vincere la finale di Champions League sarebbe il primo successo della sua storia in questa competizione. L'anno scorso a trionfare è stata un'altra squadra italiana: l'Itas Trentino.
Albo d'oro del Cev

Volley, l'albo d'oro della CEV Champions League
Vai al contenutoLe parole di Angelo Lorenzetti
L'allenatore di Perugia dopo la semifinale vinta contro Ankara: "Questi ragazzi sono arrivati dove solo una volta Perugia è arrivata, nonostante gli investimenti fatti in giocatori che la Champions l'avevano vinta più volte".

Il pezzo di Sky Sport Insider su Perugia

Perugia ha tutto per riscrivere la storia
Vai al contenutoIl campionato di Perugia
La squadra umbra ha concluso il campionato 2° a 57 punti, in parità di punti con il Trentino 1° e a +11 sulla Lube, 3°. Nel corso della competizione Perugia ha vinto 20 match perdendone solo 2. In totale ha conquistato 63 set, con 2058 punti realizzati. Ai playoff scudetto è stata battuta in semifinale dalla Lube.
Il percorso di Perugia in Champions
La squadra di coach Angelo Lorenzetti ha dominato il girone E di qualificazione con 15 punti vincendo 5 match e perdendone solo uno (all'ultima giornata). Nei quarti di finale invece ha battuto nel derby italiano Imoco Milano, sia all'andata che al ritorno, per 3-1.
Zawiercie: la semifinale vinta
Per vincere il trofeo Perugia dovrà affrontare la squadra polacca dello Zawierce che in semifinale ha vinto il derby contro lo Jastrzebski al tie break 3-2 dopo aver perso i primi due set (19-25, 18-25, 25-20, 25-19, 22-20). Lo Zawierce in finale potrà contare sull'appoggio dei tifosi: tra la sua città e Lodz, luogo in cui si gioca la finale, ci sono 209km di distanza.
Finale 3° posto
La squadra polacca dello Jastrzebski ha battuto Ankara nella finale per il 3° posto 3-1 (25-22, 26-24, 20-25, 25-18)
Dove vedere la finale?
La finale Perugia-Zawiercie, in programma alle ore 20:05, sarà in diretta su Sky Sport Arena (204) e in streaming su Sky Go e NOW.
Grazie alla vittoria per 3-0 contro Ankara, Perugia ha conquistato l'accesso alla finale di Champions League (l'ultima volta era stata 8 anni fa quando perse 3-0 contro Dinamo Kazan). Nell’atto finale della competezione, la squadra umbra affronterà lo Zawiercie. Il match verrà disputato all'Atlas Arena di Lodz, Polonia. Segui la sfida, in programma alle 20:05, con il nostro liveblog.