Arrivano da tutta Europa, dall'Inghilterra alla Lituania, le 20 mongolfiere che venerdì, partendo dalla piazza centrale di Aosta, tenteranno l'avventuroso sorvolo del monte più alto d'Europa a oltre i 5.000 metri di altitudine. GUARDA LA FOTOGALLERY

Arrivano da tutta Europa le 20 mongolfiere che dall'11 febbraio, partendo dalla piazza centrale di Aosta, tenteranno il sorvolo del Monte Bianco
Sfoglia l'album Stranezze dal pianeta Sport
La sfida è stata lanciata ad alcuni dei migliori piloti del continente da Nello Charbonnier, organizzatore della 8/a edizione del raduno internazionale di mongolfiere
Sfoglia l'album Stranezze dal pianeta Sport
''Partendo dal salotto di Aosta - spiega Charbonnier - ci alzeremo fino a 5 mila metri, cercando di raggiungere il Bianco
Sfoglia l'album Stranezze dal pianeta Sport
Per fortuna dei partecipanti sono attese buone condizioni meteo con temperature non rigide, anche se non ci sarà molto vento
Sfoglia l'album Stranezze dal pianeta Sport
Fino agli inizi degli anni Sessanta, prima cioè della rinascita della mongolfiera, i raduni aerostatici riguardavano solo i palloni a gas
Sfoglia l'album Stranezze dal pianeta Sport
Il ritorno sulla scena, grazie alle moderne tecnologie, dei palloni ad aria calda, meno costosi e più maneggevoli di quelli a gas, ha fatto nascere e moltiplicare rapidamente in tutto il mondo i raduni di mongolfiere
Sfoglia l'album Stranezze dal pianeta Sport
Ogni anno sono centinaia le manifestazioni che hanno luogo in tutto il mondo
Sfoglia l'album Stranezze dal pianeta Sport
Il meeting più importante del mondo, come dimensioni e numero di partecipanti, è senza dubbio la Albuquerque International Balloon Fiesta che si svolge ogni anno in ottobre nel New Mexico
Sfoglia l'album Stranezze dal pianeta Sport