LA FOTOGALLERY. Per la prima volta nella storia, i Mondiali hanno assegnato il titolo dalle grandi altezze. 20 metri per le donne, 27 per gli uomini: in pratica un salto da un palazzo. Ecco gli scatti più spettacolari

Barcellona è impazzita per gli Icaro dei tuffi dalle grandi altezze. Migliaia di persone hanno assistito a Moll de la Fusta ai voli di questi indomiti tuffatori. Qui Anna Bader, bronzo nella gara femminile -
Video, foto e news sui Mondiali 2013
L'oro, tra le donne (tuffi da 20 m), è andato alla statunitense Cesilie Carlton, rivelazione della gara -
Video, foto e news sui Mondiali 2013
A quasi 39 anni, la statunitense Ginger Huber ha centrato una splendida medaglia d'argento -
Video, foto e news sui Mondiali 2013
Nella gara maschile, l'oro è andato al favorito, il colombiano Orlando Duque, un autentico fuoriclasse della disciplina -
Video, foto e news sui Mondiali 2013
Davanti a oltre 10mila tifosi entusiasti, l'argento è andato al britannico Gary Hunt -
Video, foto e news sui Mondiali 2013
Gli uomini, che si tuffano da 27 metri (l'equivalente di un palazzo di otto piani), svolgono avvitamenti e carpiati prima di rimettersi in verticale per l'entrata in acqua. Il tuffo dura circa 3'' -
Video, foto e news sui Mondiali 2013
L'ingresso in acqua, necessariamente con i piedi, avviene a una velocità che varia dagli 80 ai 90 km/h -
Video, foto e news sui Mondiali 2013
Inutile dire che i tuffi dalle grandi altezze sono estremamente pericolosi. I finalisti in questi Mondiali erano 19: 13 uomini e 6 donne -
Video, foto e news sui Mondiali 2013
Oltre al coraggio e a una forza fisica notevole, questi atleti hanno anche sviluppato una piccola dose di follia. Che li fa sentire dei veri supereroi, come avrà pensato il ceco Michal Navratil, quarto ma vincitore in quanto a fantasia... -
Video, foto e news sui Mondiali 2013