
LA FOTOGALLERY. Star della pedana, calciatori, sciatori, astisti e qualche sconosciuto, ad ognuno il suo atleta. Come ogni anno, i media hanno scelto il migliore del proprio Paese, per L'Equipe, Renaud Lavillenie è il più rappresentativo di Francia

LAVILLENIE (Francia) - Nel paese transalpino, tra i vari premi, il più ambito è quello conferito dal quotidiano "L'Equipe" e che nel 2014 è andato all'astista, campione d'Europa e soprattutto neoprimatista del mondo indoor con 6.16 -
Salto con l'asta, Lavillenie nella storia: battuto Bubka
FERRAND-PREVOT (Francia) - Nella categoria riservata alle donne i lettori del quotidiano francese hanno premiato la ciclista e ciclocrossista di Reims. Che ha vinto per distacco il campionato nazionale in linea e al fotofinish il Mondiale 2014-
Mondiali, fotofinish da urlo per Ferrand-Prevot. Bronzini 4a
HARTING (Germania) -Nella Repubblica Federale lo sportivo dell'anno è come nel 2012 e nel 2013 il vulcanico discobolo. Il 30enne di Cottbus nel 2014 ha vinto il titolo europeo a Zurigo -
Van Almsick, Harting, Martin: i fenomeni venuti dal Muro
HÖFL-RIESCH - Tra le donne i giurati hanno scelto la sciatrice di Garmisch-Partenkirchen che si è ritirata dopo Sochi 2014. Ai Giochi di febbraio, dove era stata la portabandiera, Maria aveva vinto l'oro in supercombinata e l'argento in supergigante -
Lo speciale Sochi 2014
HAMILTON (Gran Bretagna) – La BBC ha scelto l'inglese come personalità sportiva dell'anno. Lui, che nel 2014 sulla tedesca Mercedes, ha conquistato il Mondiale di F1, il secondo della sua carriera -
HAMILTON CAMPIONE DEL MONDO. VINCE IL DUELLO NEL DESERTO
BUMGARNER (USA) – Negli Stati Uniti i premi per il miglior atleta sono diversi. Uno dei più prestigiosi, quello della rivista Sports Illustrated va al lanciatore dei San Francisco Giants, vincitori delle World Series di baseball -
Tutte le notizie sullo sport Usa
Madison Bumgarner, del North Carolina, 25 anni, è al suo terzo titolo ed è stato nominato anche miglior giocatore della Finals -
Tutte le notizie sullo sport Usa
BELMONTE (Spagna) – Anche nel paese iberico, come in molti altri, i premi sono divisi per sesso. Per le donne il Premio Nacional del Deporte è andato alla nuotatrice che nel 2014 ha vinto quattro ori mondiali e sei medaglie agli Europei -
Nuoto: ai Mondiali di Doha brilla Belmonte
GOMEZ NOYA(Spagna) – Il riconoscimento maschile invece è stato conferito al triatleta 31enne, campione del mondo a Edmonton e già argento nel 2012 ai Giochi di Londra -
Tutte le notizie sul triathlon
ROBBEN (Olanda) – Nei Paesi Bassi il miglior sportivo dell'anno è stato l'attaccante della Nazionale e del Bayern Monaco, che ha vinto tutto in Germania con i bavaresi raccogliendo pure un terzo posto ai Mondiali -
Tutte le notizie su Arjen Robben
WÜST (Olanda) – Per le donne il riconoscimento è andato all'icona del pattinaggio di velocità, altro sport nazionale per gli oranje. Per Ireen nel 2014 alle Olimpiadi di Sochi sono arrivate 5 medaglie, tra cui due d'oro -
La scheda di Ireen Wüst
COURTOIS (Belgio) – In Belgio il premio maschile l'ha vinto il portiere del Chelsea e dei Diavoli Rossi. Thibaut, vice campione d'Europa con l'Atletico Madrid, è il primo calciatore a ricevere questo onore -
Top 11 Fifa: Courtois tra i 5 finalisti
THIAM (Belgio)- Nella sezione femminile la vincitrice, come era già capitato in passato con Tia Hellebaut, proviene dall'atletica leggera. E' l'eptathleta, classe 1994, bronzo agli Europei di Zurigo ad agosto -
Tutte le notizie sull'atletica
FEDERER (Svizzera) – Nella Confederazione il miglior atleta del 2014 è (ovviamente) Re Roger. Che è risalito nella classifica ATP ma soprattutto ha regalato ai rosso-crociati la prima Coppa Davis della loro storia -
Federer e la Davis, la gemma che mancava sulla corona del Re
GISIN (Svizzera) – Accanto a Federer tra i premiati la sciatrice di Engelberg. Che a febbraio ha vinto a pari merito con la slovena Tina Maze la medaglia d'oro nella discesa libera dei Giochi di Sochi -
Gisin-Maze: un oro per due
RUI COSTA (Portogallo) – Tra i lusitani, dove esiste un premio unificato, l'atleta migliore è il ciclista della Lampre Merida. Che non ha rivinto il Mondiale, ma ha fatto il tris nel Giro di Svizzera -
Giro di Svizzera, Rui Costa da record: centrata la tripletta
Per Rui Costa classe 1986 si tratta del terzo premio consecutivo -
Tutte le notizie su Rui Costa
STAFFETTA SCI FONDO (Svezia) – Se in Portogallo non c' è Cristiano Ronaldo nel paese scandinavo il miglior sportivo non è Ibrahimovic, ma il quartetto di staffettiste (Ingemarsdotter, Wiken, Haag, Kalla ) oro a Sochi 2014 nella 4x5 km -
Tutto sulle Olimpiadi di Sochi
ALABA (Austria) – Nel paese dove regna lo sci il premio è stato assegnato al terzino del Bayern Monaco e della Nazionale, attualmente fermo per infortunio ma capace di trascinare “Das Team” a buoni risultati nelle qualificazioni a Euro 2016 -
La corsa verso Euro 2016
ZANETTI (Brasile) – Volando dall'altra parte dell'Atlantico, anche nel Paese verdeoro non ci sono calciatori a essere premiati. Come miglior sportivo è stato votato il ginnasta, argento negli anelli ai Mondiali 2014 -
Tutte le notizie sulla ginnastica artistica
GRAEL/KUNZE (Brasile) – Tra le donne il riconoscimento l'hanno ottenuto le due veliste, dominatrici della classe olimpica Fx49 e la prima anche figlia di Torben Grael, tattico di Luna Rossa in America's Cup-
LO SPECIALE VOLVO OCEAN RACE
CAMBIASO (Argentina) – Nell'anno della finale mondiale persa, l'Olimpia Award è andato a uno sportivo semisconosciuto per gli italiani, giocatore di polo considerato tra i più forti di sempre -
Adolfo Cambiaso gioca insieme a Gabriel Batistuta
QUINTANA (Colombia) –Nairo, nel premio come miglior sportivo cafetero, si è messo dietro i campioni del pallone Falcao e James Rodriguez, grazie allo storico successo al Giro d'Italia -
Da Tunja allo Stelvio: Quintana e la strada di un campione
PEARSON (Australia) – In un anno per lei non facile e nonostante le buone prestazioni dei nuotatori la specialista dei 100 ostacoli ha vinto il premio di miglior atleta aussie nella stagione in cui ha vinto i Giochi del Commonwealth-
Commonwealth Games: a Glasgow è una parata di stelle