LA FOTOGALLERY. Sesto podio Mondiale consecutivo nella sua gara, i 200 m stile libero, impresa seguita dall'argento nella staffetta 4x200 stile. Campionessa precoce, talentuosa e vincente: tutti i successi nella carriera di un'atleta infinita

Bella, vincente e straordinaria. Federica Pellegrini, neo 27enne, è da tempo nella storia dello sport italiano. Una Diva del nuoto azzurro, implacabile in carriera nelle diverse manifestazioni affrontate: queste tutte le sue splendide medaglie -
Le lacrime di Fede: "E dicevano che non ce l'avrei fatta"
ARGENTO, KAZAN 2015 (4x200 stile) - L'ultima medaglia mondiale di Federica in squadra con Alice Mizzau, Erica Musso e Chiara Masini Luccetti. Strepitosa la sua rimonta che vale il secondo posto per la squadra azzurra alle spalle delle statunitensi -
Mostruosa Pellegrini, Italia staffetta d'argento nella 4x200
ARGENTO, KAZAN 2015 (200 m stile) - Che gioia ai Mondiali in Russia dove, nella sua gara, si piazza alle spalle della formidabile Ledecky in 1’55’’32. A 10 anni di distanza dal primo successo Federica conquista l’ennesima medaglia mondiale -
L'ALBUM di Federica Pellegrini
ORO, BERLINO 2014 (200 m stile) - La Pellegrini si riconfermò campionessa europea nella distanza vincendo l’oro in 1’56’’01 davanti a Hosszu ed Heemskerk. Mai nessuna atleta era riuscita a vincere tre titoli continentali di fila in questa specialità -
Pellegrini d'argento nei 200 sl. Greg 2° con record europeo
ORO, BERLINO 2014 (4x200 m stile) - Agli Europei Federica esordì come staffettista nella 4x100 m stile insieme a Mizzau, Ferraioli e Galizi chiudendo al 3° posto. Fu invece oro in rimonta nella 4x200 m con le compagne Mizzau, Masini Luccetti e Pirozzi -
Le lacrime di Fede: "E dicevano che non ce l'avrei fatta"
ORO, HERNING 2013 (200 m stile) - Dopo quattro anni dall’ultimo trionfo in vasca corta, la Pellegrini s’impose agli Europei in Danimarca con il tempo di 1’52’’80. Nei 400 m stile, invece, Fede chiuse terza alle spalle di Belmonte Garcia e Friis -
L'ALBUM di Federica Pellegrini
ARGENTO, BARCELLONA 2013 (200 m stile) - A 10 anni di distanza dal debutto internazionale a Barcellona, nella città catalana Federica chiuse alle spalle di Missy Franklin in 1’55’’14 e voltando pagina dopo Londra: “Una delle medaglie più belle” -
Pellegrini d'argento nei 200 sl. Greg 2° con record europeo
ORO, DEBRECEN 2012 (200 m stile) - La Pellegrini si riconfermò campionessa continentale in 1’56’’76 davanti a Lippok ed Etienne. La stanchezza pregiudicò invece i 400 m stile ma soprattutto le Olimpiadi di Londra, concluse senza medaglie -
Le lacrime di Fede: "E dicevano che non ce l'avrei fatta"
ORO, DEBRECEN 2012 (4x200 m stile) - La bacheca di Federica s’arricchì ulteriormente agli Europei in Ungheria: insieme ad Alice Nesti, Diletta Carli ed Alice Mizzau ecco l’ennesimo oro in carriera. Nella rassegna anche un bronzo nella 4x100 m -
L'ALBUM di Federica Pellegrini
ORO, SHANGHAI 2011 (200 m stile) - Tutt’altro che sazia, Federica bissò nella sua specialità vincendo in 1’55’’58 precedendo Palmer e Muffat. Divenne così la prima atleta a conquistare il titolo dei 200 e dei 400 m in due diverse edizioni dei Mondiali -
Pellegrini d'argento nei 200 sl. Greg 2° con record europeo
ORO, SHANGHAI 2011 (400 m stile) - Allenata da Philippe Lucas ai Campionati del mondo, la Pellegrini s’impose davanti ad Adlington e alla compianta Muffat, senza nascondere la propria gioia: “È andato tutto bene, sono davvero soddisfatta” -
Le lacrime di Fede: "E dicevano che non ce l'avrei fatta"
ORO, EINDHOVEN 2010 (800 m stile) - Sorprendentemente Federica s’impose sulla distanza agli Europei in vasca corta in 8’15’’20. Da lì al termine dell’anno altri due bronzi in bacheca: nella 4x50 m mista (sempre ad Eindhoven) e nei 400 m stile (a Dubai) -
L'ALBUM di Federica Pellegrini
ORO, BUDAPEST 2010 (200 m stile) - La Pellegrini chiuse il grande slam della distanza (Olimpiade, Mondiale ed Europeo) trionfando agli Europei in Ungheria. Nella stessa rassegna conquistò un bronzo negli 800m stile vinto dalla danese Friis -
Pellegrini d'argento nei 200 sl. Greg 2° con record europeo
ORO, ISTANBUL 2009 (200 m stile) - Sconvolta dalla scomparsa dello storico allenatore, Alberto Castagnetti, Federica tornò in vasca agli Europei in vasca corta: a lui dedicò il trionfo in 1’51’’17 migliorando il suo precedente record mondiale -
Le lacrime di Fede: "E dicevano che non ce l'avrei fatta"
ORO, ROMA 2009 (200 m stile) - A 21 anni non ancora compiuti, la Pellegrini siglò il suo nono primato del mondo (1’52’’98) vincendo anche la sua gara preferita davanti alle statunitensi Schmitt e Vollmer -
L'ALBUM di Federica Pellegrini
ORO, ROMA 2009 (400 m stile) - I Mondiali nella Capitale celebrarono nuovamente il talento di Federica: davanti a Jackson ed Adlington conquistò l’oro in 3’59’’15, diventando la prima donna a scendere sotto il tetto dei 4 minuti -
Pellegrini d'argento nei 200 sl. Greg 2° con record europeo
ORO, PESCARA 2009 (4x100 m stile) - Insieme a Erica Buratto, Giorgia Mancin e Laura Letrari arrivò un’altra medaglia d’oro per Federica nella stessa rassegna, raggiunta nella staffetta con il tempo di 3’40’’63 -
Le lacrime di Fede: "E dicevano che non ce l'avrei fatta"
ORO, PESCARA 2009 (400 m stile) - Dopo cinque titoli italiani agli Assoluti di Riccione, la Pellegrini prese parte ai Giochi del Mediterraneo trionfando nell’unica gara individuale disputata. Il suo crono (4’00’41) segnò l’ennesimo record del mondo -
L'ALBUM di Federica Pellegrini
ORO, RIJEKA 2008 (200 m stile) - Federica concluse il 2008 centrando l’oro agli Europei in vasca corta in Croazia, stabilendo il quinto record mondiale in carriera in 1’51’’85. Arrivò anche un bronzo nella 4x50 m mista con Gemo, Panara e Di Pietro -
Pellegrini d'argento nei 200 sl. Greg 2° con record europeo
ORO, PECHINO 2008 (200 m stile) - Commossa e sempre di più nella storia. Dopo aver raggiunto un amaro 5° posto nella finale dei 400 m, Federica si consolò nella sua gara: il tempo di 1’54’’82 migliorò ancora il record del mondo da lei già stabilito -
L'ALBUM di Federica Pellegrini
Si trattò del primo oro femminile nella storia del nuoto italiano olimpico. “Questa medaglia è per me stessa - commentò la Pellegrini -, perché dopo la gara dei 400 m non ho perso la speranza” -
Le lacrime di Fede: "E dicevano che non ce l'avrei fatta"
ORO, EINDHOVEN 2008 (400 m stile) - Agli Europei in Olanda, appuntamento che anticipava i Giochi Olimpici a Pechino, Federica trionfò centrando il record del mondo sulla distanza in 4’01’’53 superando il tempo della rivale Manaudou -
Le lacrime di Fede: "E dicevano che non ce l'avrei fatta"
Enorme soddisfazione per la nuotatrice italiana, squalificata nella semifinale dei 200 m stile per una partenza anticipata. Nella stessa rassegna altre due medaglie per Fede: un argento nella 4x100 m stile ed un bronzo nella 4x200 m stile -
Pellegrini d'argento nei 200 sl. Greg 2° con record europeo
BRONZO, MELBOURNE 2007 (200 m stile) - In primavera Federica prese parte ai Mondiali in Australia, dove salì sul podio alle spalle di Manaudou e Lurz. Ma in semifinale l’azzurra aveva siglato il record mondiale in 1’56’’47, durato meno di 24 ore -
L'ALBUM di Federica Pellegrini
BRONZO, SHANGHAI 2006 (400 m stile) - Ai Mondiali di vasca corta Federica salì sul terzo gradino del podio nei 400m stile libero: il suo tempo (4’03’’63) venne battuto da Kate Ziegler e Bronte Barratt -
Le lacrime di Fede: "E dicevano che non ce l'avrei fatta"
ARGENTO, SHANGHAI 2006 (200 m stile) - Nella stessa rassegna ma nella sua gara preferita, la Pellegrini si arrese solo alla cinese Yang Yu. Il suo crono (1’55’’15), tuttavia, divenne primato italiano -
Pellegrini d'argento nei 200 sl. Greg 2° con record europeo
ARGENTO, HELSINKI 2006 (400 m stile) - Sempre in vasca corta, agli Europei in Finlandia, Federica si piazzò alle spalle della francese Manaudou che nell’occasione sbriciolò il primato mondiale -
L'ALBUM di Federica Pellegrini
ORO, TRIESTE 2005 (200 m stile) - La prima medaglia d’oro internazionale arrivò agli Europei in vasca corta, dove davanti al pubblico italiano vinse a pari merito con la svedese Lillhage in 1’55’’54. Arrivò anche un bronzo nei 400 m stile -
Pellegrini d'argento nei 200 sl. Greg 2° con record europeo
ARGENTO, MONTREAL 2005 (200 m stile) - Straripante ai Campionati Italiani, la Pellegrini s’affacciò ai Mondiali canadesi e vinse un altro argento: il suo tempo (1’58’’73) venne superato per soli 13 centesimi dalla francese Figuès, medaglia d’oro -
Le lacrime di Fede: "E dicevano che non ce l'avrei fatta"
ARGENTO, ATENE 2004 (100 m stile) - Già vittoriosa a livello nazionale e giovanile, nonché staffettista ai Mondiali di Barcellona (2003) e finalista agli Europei di Madrid e Vienna (vasca corta), l’esplosione di Federica risale ai Giochi Olimpici -
Pellegrini d'argento nei 200 sl. Greg 2° con record europeo
Dopo aver stabilito il nuovo primato italiano in semifinale (1’58’’02), Federica s’aggiudicò l’argento nella finale alle spalle della rumena Potec. A 16 anni e 12 giorni si consacrò come la più giovane atleta italiana su un podio olimpico individuale -
L'ALBUM di Federica Pellegrini