
LA FOTOGALLERY. Quella che è appena iniziata sarà una stagione di sport a 360 gradi. Il mondo dei motori riprende con i duelli Rossi-Marquez-Lorenzo e con la Ferrari a caccia del titolo. Poi si va in Francia per il campionato continentale di calcio e si arriva in Brasile per i Giochi Olimpici. E poi la Champions, l'Europa League, il Giro, Wimbledon...

Sarà un 2016 che promette grandi emozioni quello che ci apprestiamo a vivere. Ecco un promemoria con gli appuntamenti più importanti della stagione sportiva

Il 6 febbraio, l’Italrugby farà il suo esordio al 6 Nazioni rendendo visita alla Francia. A Parigi ci si giocherà subito il Trofeo Garibaldi –
L’ALBUM del grande rugby
Notte di stelle a Toronto il 14 febbraio, quando andrà in scena l’All Star Game della Nba. L’occasione per vedere riuniti, sullo stesso parquet, LeBron, Curry e tutti i giocatori più forti del pianeta, compreso Kobe Bryant, al suo ultimo appuntamento della carriera –
Tutte le notizie di Nba
Il 20 marzo ripartirà da Melbourne il Campionato del mondo di Formula 1. Tutti a caccia di Lewis Hamilton e della Mercedes. Sarà l’anno buono per la Ferrari di Vettel e Raikkonen? –
Lo Speciale Formula 1
Dopo il finale thrilling della scorsa stagione, si scenderà di nuovo in pista anche in MotoGP. Stessa data della F1 (20 marzo) ma si girerà a Losail per il GP del Qatar. Sarà subito duello tra Rossi, Marquez e il campione in carica, Lorenzo –
Lo Speciale MotoGP
Il 30 aprile, terminerà la stagione regolare del Campionato di Serie A di basket. In campo Sassari e Milano, due tra le sicure protagoniste dei playoff che decreteranno la vincitrice del tricolore –
Tutti i video di basket
Il 6 maggio partirà dall’Olanda il Giro d’Italia. Per tre settimane, la corsa rosa attraverserà lo stivale. Chi succederà nell’albo d’oro ad Alberto Contador? –
Dall’Olanda a Torino, il Giro 2016 promette scintille. E torna al Sud
Il 15 maggio è in programma l’ultima giornata della Serie A di calcio. Riuscirà la Juventus a centrare uno storico pokerissimo? Oppure l’egemonia bianconera verrà spezzata? –
I GOL della Seria A da Sky Sport
Il 18 maggio si giocherà a Basilea la finale di Europa League. La speranza è quella di trovare due delle portacolori italiane: Fiorentina, Lazio e Napoli –
Tutto sull’Europa League
Il 28 maggio è la volta della sorella maggiore, la Champions League. Teatro della finale sarà la ‘scala del calcio’, lo stadio Meazza di Milano. Il sogno? Una finale tutta italiana… -
Tutto sulla Champions League
Il grande calcio si darà appuntamento in Francia, dove dal 10 giugno, per un mese, si disputa il Campionato Europeo. Gli azzurri, inseriti in un girone tosto con Belgio, Svezia e Irlanda, sono chiamati all’impresa. Finale in programma il 10 luglio a Parigi –
Tutto su Euro 2016
Il 27 giugno i tennisti più forti del mondo si ritroveranno a Londra per il torneo di Wimbledon. Djokovic e Serena Williams i campioni da battere –
Rivivi le emozioni di Wimbedon 2015
Il Tour de France prenderà il via il prossimo 2 luglio dalla suggestiva cornice di Mont-Saint-Michel. Arrivo previsto il 24 luglio sugli Champs-Élysées a Parigi. Riuscirà Chris Froome a calare il tris? –
Da Mont Saint-Michel a Parigi, voilà il meglio del Tour 2016
Il 5 agosto si accenderà la fiamma olimpica di Rio de Janeiro. Fino al 21 agosto, la megalopoli brasiliana sarà il centro del mondo. Speriamo in una pioggia d’oro per gli atleti azzurri –
Tutto sui Giochi di Rio 2016
Il 16 ottobre, Peter Sagan rimetterà in gioco la maglia arcobaleno nei Mondiali di ciclismo su strada che si terranno, per la prima volta nella storia, in Qatar –
Richmond 2015, Sagan campione del mondo a stelle e strisce
New York bloccata per un giorno intero. Il 6 novembre andrà in scena la Maratona di NY, evento sportivo dalla cornice unica al mondo: la Grande Mela –
Tutto sulla Maratona di New York